AGGIORNAMENTI DIDATTICA ONLINE
Il Centro di Calcolo d’Ateneo sta ultimando le procedure per permettere a tutti i professori di generare in completa autonomia il dominio collegato alla piattaforma Microsoft.
Completate queste operazioni i docenti saranno in grado di creare le classi online dei singoli corsi e quindi iniziare con le lezioni telematiche.
Cogliamo quindi l’occasione per sollecitare ancora una volta tutta la comunità studentesca a procedere con le pratiche online per l’autenticazione sulla piattaforma Microsoft Teams.
Qui alcuni consigli operativi:
Attivare da Delphi l’account @students.uniroma2.eu, seguendo la guida al link http://docs.ccd.uniroma2.it/servizi-per-…/posta-elettronica/
Scaricare o accedere online alla piattaforma Microsoft Teams al link https://teams.microsoft.com/
P.S.: per tutti gli iscritti ai corsi magistrali potrebbe non funzionare l’account @student.uniroma2.eu a favore dell’operativo @alumni.uniroma2.eu
Nel frattempo i nostri rappresentanti degli studenti continueranno a coordinarsi con l'Ateneo rispetto ai problemi che ci avete segnalato!
Non esitate a contattarci!
Il Centro di Calcolo d’Ateneo sta ultimando le procedure per permettere a tutti i professori di generare in completa autonomia il dominio collegato alla piattaforma Microsoft.
Completate queste operazioni i docenti saranno in grado di creare le classi online dei singoli corsi e quindi iniziare con le lezioni telematiche.
Cogliamo quindi l’occasione per sollecitare ancora una volta tutta la comunità studentesca a procedere con le pratiche online per l’autenticazione sulla piattaforma Microsoft Teams.
Qui alcuni consigli operativi:
Attivare da Delphi l’account @students.uniroma2.eu, seguendo la guida al link http://docs.ccd.uniroma2.it/servizi-per-…/posta-elettronica/
Scaricare o accedere online alla piattaforma Microsoft Teams al link https://teams.microsoft.com/
P.S.: per tutti gli iscritti ai corsi magistrali potrebbe non funzionare l’account @student.uniroma2.eu a favore dell’operativo @alumni.uniroma2.eu
Nel frattempo i nostri rappresentanti degli studenti continueranno a coordinarsi con l'Ateneo rispetto ai problemi che ci avete segnalato!
Non esitate a contattarci!
📚
"Sospensione, a decorrere dal 9 marzo 2020 e fino a successiva comunicazione, del servizio di consultazione e lettura in presenza presso le biblioteche e le aule studio"
Aule studio e biblioteche chiuse
"Sospensione, a decorrere dal 9 marzo 2020 e fino a successiva comunicazione, del servizio di consultazione e lettura in presenza presso le biblioteche e le aule studio"
👨🏫
"Sono sospese fino al 15 marzo 2020 le lezioni frontali dei corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico e la didattica della formazione post universitaria, ad esclusione dei corsi post universitari connessi con l’esercizio delle professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie.
Le lezioni riprenderanno dal giorno 16 marzo 2020.
L’Ateneo adotterà ogni misura volta a garantire, laddove consentito, la continuità didattica predisponendo modalità telematiche che saranno successivamente rese note."
Lezioni
"Sono sospese fino al 15 marzo 2020 le lezioni frontali dei corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico e la didattica della formazione post universitaria, ad esclusione dei corsi post universitari connessi con l’esercizio delle professioni sanitarie, ivi inclusi quelli per i medici in formazione specialistica, le attività dei tirocinanti delle professioni sanitarie.
Le lezioni riprenderanno dal giorno 16 marzo 2020.
L’Ateneo adotterà ogni misura volta a garantire, laddove consentito, la continuità didattica predisponendo modalità telematiche che saranno successivamente rese note."
📝
"Le sessioni di esame dovranno svolgersi garantendo, a cura del Presidente della Commissione di esame, il rispetto delle prescrizioni di cui al DPCM del 4 marzo 2020.
In particolare:
- per le prove scritte dovrà essere assicurato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, adottando, ove necessario, le conseguenti decisioni logistiche quali, ad esempio, l’utilizzo di più aule;
- le prove orali dovranno essere calendarizzate secondo fasce orarie preassegnate con massimo tre candidati presenti contestualmente;
- anche nello svolgimento delle prove orali si raccomanda ai Presidenti delle Commissioni di adottare e fare rispettare le opportune misure volte a ridurre i contatti ravvicinati garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- si raccomanda un particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità."
Esami
"Le sessioni di esame dovranno svolgersi garantendo, a cura del Presidente della Commissione di esame, il rispetto delle prescrizioni di cui al DPCM del 4 marzo 2020.
In particolare:
- per le prove scritte dovrà essere assicurato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, adottando, ove necessario, le conseguenti decisioni logistiche quali, ad esempio, l’utilizzo di più aule;
- le prove orali dovranno essere calendarizzate secondo fasce orarie preassegnate con massimo tre candidati presenti contestualmente;
- anche nello svolgimento delle prove orali si raccomanda ai Presidenti delle Commissioni di adottare e fare rispettare le opportune misure volte a ridurre i contatti ravvicinati garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- si raccomanda un particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità."
🎓
"Le sessioni di laurea dovranno svolgersi garantendo, a cura del Presidente della Commissione, il rispetto delle prescrizioni di cui al DPCM del 4 marzo 2020.
In particolare:
- prevedere che la sessione di laurea si articoli nella presentazione e discussione in fasce orarie preassegnate con due candidati che potranno contestualmente accedere alla seduta unitamente al relatore, ove non facente parte della commissione, e a non più di due accompagnatori per ciascun candidato;
- la proclamazione dovrà avvenire al termine della valutazione di ciascun candidato;
- nello svolgimento dell’esame finale si raccomanda ai Presidenti delle Commissioni di adottare e fare rispettare le opportune misure volte a ridurre i contatti ravvicinati garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- si raccomanda un particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità."
Lauree
"Le sessioni di laurea dovranno svolgersi garantendo, a cura del Presidente della Commissione, il rispetto delle prescrizioni di cui al DPCM del 4 marzo 2020.
In particolare:
- prevedere che la sessione di laurea si articoli nella presentazione e discussione in fasce orarie preassegnate con due candidati che potranno contestualmente accedere alla seduta unitamente al relatore, ove non facente parte della commissione, e a non più di due accompagnatori per ciascun candidato;
- la proclamazione dovrà avvenire al termine della valutazione di ciascun candidato;
- nello svolgimento dell’esame finale si raccomanda ai Presidenti delle Commissioni di adottare e fare rispettare le opportune misure volte a ridurre i contatti ravvicinati garantendo il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- si raccomanda un particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità."
🖥
"Si invitano gli studenti ad utilizzare prioritariamente i servizi a distanza ed a recarsi agli sportelli solo in caso di assoluta necessità e urgenza."
Segreterie studenti
"Si invitano gli studenti ad utilizzare prioritariamente i servizi a distanza ed a recarsi agli sportelli solo in caso di assoluta necessità e urgenza."
‼️🦠Nuovo Decreto del Consiglio dei Ministri🦠‼️
Con una conferenza stampa il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che le Università, come le scuole di ogni ordine e grado, resteranno CHIUSE FINO AL 3 APRILE.
Il prolungamento della chiusura è una conseguenza diretta dell’uniformazione a tutto il territorio nazionale delle misure precedentemente adottate per le sole zone rosse.
Con una conferenza stampa il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato che le Università, come le scuole di ogni ordine e grado, resteranno CHIUSE FINO AL 3 APRILE.
Il prolungamento della chiusura è una conseguenza diretta dell’uniformazione a tutto il territorio nazionale delle misure precedentemente adottate per le sole zone rosse.
‼️🦠Aggiornamenti Corona Virus🦠‼️
Fonti ancora non ufficiali del nostro Ateneo ci danno tre notizie:
1️⃣Le sessioni di laurea di domani riferite alle professioni sanitarie si svolgeranno regolarmente
2️⃣Gli esami previsti per la giornata di domani si svolgeranno entro le modalità del DPCM
3️⃣Le sessioni di laurea previste fino al 3 Aprile si svolgeranno in modalità telematica
Appena saremo in possesso di notizie ufficiali le renderemo note sui nostri canali social.
Team UniRete
Fonti ancora non ufficiali del nostro Ateneo ci danno tre notizie:
1️⃣Le sessioni di laurea di domani riferite alle professioni sanitarie si svolgeranno regolarmente
2️⃣Gli esami previsti per la giornata di domani si svolgeranno entro le modalità del DPCM
3️⃣Le sessioni di laurea previste fino al 3 Aprile si svolgeranno in modalità telematica
Appena saremo in possesso di notizie ufficiali le renderemo note sui nostri canali social.
Team UniRete
‼️
Alle ore 15.00 il nostro Senatore Accademico Luca Torlai incontrerà il Magnifico Rettore Schillaci.
Abbiamo stilato una serie di proposte che presenteremo all'amministrazione per cercare di limitare il più possibile i disagi agli studenti.
Incontro con il Rettore
‼️Alle ore 15.00 il nostro Senatore Accademico Luca Torlai incontrerà il Magnifico Rettore Schillaci.
Abbiamo stilato una serie di proposte che presenteremo all'amministrazione per cercare di limitare il più possibile i disagi agli studenti.
✏️Scriveteci sui nostri canali Facebook ed Instagram per ogni tipo di segnalazione riguardante l'emergenza.
‼️CROWDFUNDING COVID-19‼️
UniRete Tor Vergata promuove l’iniziativa di crowdfunding insieme con il Gruppo di Ricerca in Government and Civil Society dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e con l'Associazione Laureati Economia Tor Vergata.
Gli ospedali e il loro personale stanno facendo il massimo per i pazienti, ma la rapidità con cui il virus COVID-19 si sta diffondendo sta causando uno stato di emergenza che richiede sempre più risorse.
Aiutaci con una piccola donazione, ognuno di noi può fare la differenza!
https://www.gofundme.com/f/tor-vergata-per-l039emergenza-coronavirus?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1
UniRete Tor Vergata promuove l’iniziativa di crowdfunding insieme con il Gruppo di Ricerca in Government and Civil Society dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e con l'Associazione Laureati Economia Tor Vergata.
Gli ospedali e il loro personale stanno facendo il massimo per i pazienti, ma la rapidità con cui il virus COVID-19 si sta diffondendo sta causando uno stato di emergenza che richiede sempre più risorse.
Aiutaci con una piccola donazione, ognuno di noi può fare la differenza!
https://www.gofundme.com/f/tor-vergata-per-l039emergenza-coronavirus?utm_source=customer&utm_medium=copy_link&utm_campaign=p_cf+share-flow-1
gofundme.com
Tor Vergata per l'emergenza coronavirus, organized by FundRaising Lab
AIUTIAMO A CURARE DI PIU'
La comunità accademica e gli studenti dell’Universi… FundRaising Lab needs your support for Tor Vergata per l'emergenza coronavirus
La comunità accademica e gli studenti dell’Universi… FundRaising Lab needs your support for Tor Vergata per l'emergenza coronavirus
‼NEWS INCONTRO CON IL RETTORE‼
1⃣ LAUREE: Per le facoltà in cui sono già predisposte sessioni di laurea in cautelativa fino a maggio sarà possibile spostare la propria discussione nella sessione successiva senza pagamento di more.
➡Per gli studenti che sosterranno la laurea in via telematica sarà prevista una giornata di proclamazione generale (a Facoltà congiunte) o per singole Facoltà/Macroaree
2⃣ CROWDFUNDING: Accolta la nostra iniziativa di crowdfunding per finanziare il potenziamento delle terapie intensive
3⃣ SEGRETERIE: Tutti i servizi delle segreterie diventeranno telematici e sarà predisposta una piattaforma dedicata
4⃣ MICROSOFT TEAMS
1. Sono in fase di attivazione i profili Microsoft Teams per gli iscritti a corsi singoli
2. è in fase di attivazione la funzionalità "crea un Team" per gli account studenti
3. I LAUREATI TRIENNALI presso la nostra Università devono usare l’account con dominio @alumni
4. Tutti i professori hanno avuto le indicazioni per creare gli account Teams che saranno disponibili a breve
5. Verrà creato un canale di supporto a Teams in cui sarà presente anche il nostro Senatore Luca Torlai
6. Si terrà un meeting (telematico) di formazione per l’utilizzo da parte degli studenti per l'utilizzo della piattaforma
5⃣ TASSE: si riunirà la CRUL per una proroga delle scadenze delle tasse universitarie
6⃣ STUDENTI IMPOSSIBILITATI ALL'UTILIZZO DI TEAM Sarà fatto un censimento degli studenti impossibilitati all'accesso alla piattaforma per motivi logistici o economici
7⃣ COLLABORAZIONI PART-TIME: Ci sarà una proroga dei tempi per il conseguimento delle ore di collaborazione
8⃣ UTILIZZO PIATTAFORME ALTERNATIVE: L'unica piattaforma autorizzata per le lezioni telematiche è quella di Microsoft Teams
9⃣ SANIFICAZIONE ATENEO: È in corso una sanificazione straordinaria dell’Università
🔟 Rimane ferma la necessità di collaborare rispettando le norme previste dal DPCM relative alla quarantena volontaria e alle limitazioni di mobilità
1⃣1⃣ INIZIATIVE CULTURALI: è prevista una proroga per lo svolgimento delle Iniziative culturali
1⃣ LAUREE: Per le facoltà in cui sono già predisposte sessioni di laurea in cautelativa fino a maggio sarà possibile spostare la propria discussione nella sessione successiva senza pagamento di more.
➡Per gli studenti che sosterranno la laurea in via telematica sarà prevista una giornata di proclamazione generale (a Facoltà congiunte) o per singole Facoltà/Macroaree
2⃣ CROWDFUNDING: Accolta la nostra iniziativa di crowdfunding per finanziare il potenziamento delle terapie intensive
3⃣ SEGRETERIE: Tutti i servizi delle segreterie diventeranno telematici e sarà predisposta una piattaforma dedicata
4⃣ MICROSOFT TEAMS
1. Sono in fase di attivazione i profili Microsoft Teams per gli iscritti a corsi singoli
2. è in fase di attivazione la funzionalità "crea un Team" per gli account studenti
3. I LAUREATI TRIENNALI presso la nostra Università devono usare l’account con dominio @alumni
4. Tutti i professori hanno avuto le indicazioni per creare gli account Teams che saranno disponibili a breve
5. Verrà creato un canale di supporto a Teams in cui sarà presente anche il nostro Senatore Luca Torlai
6. Si terrà un meeting (telematico) di formazione per l’utilizzo da parte degli studenti per l'utilizzo della piattaforma
5⃣ TASSE: si riunirà la CRUL per una proroga delle scadenze delle tasse universitarie
6⃣ STUDENTI IMPOSSIBILITATI ALL'UTILIZZO DI TEAM Sarà fatto un censimento degli studenti impossibilitati all'accesso alla piattaforma per motivi logistici o economici
7⃣ COLLABORAZIONI PART-TIME: Ci sarà una proroga dei tempi per il conseguimento delle ore di collaborazione
8⃣ UTILIZZO PIATTAFORME ALTERNATIVE: L'unica piattaforma autorizzata per le lezioni telematiche è quella di Microsoft Teams
9⃣ SANIFICAZIONE ATENEO: È in corso una sanificazione straordinaria dell’Università
🔟 Rimane ferma la necessità di collaborare rispettando le norme previste dal DPCM relative alla quarantena volontaria e alle limitazioni di mobilità
1⃣1⃣ INIZIATIVE CULTURALI: è prevista una proroga per lo svolgimento delle Iniziative culturali
‼️Chiarimenti sul punto 1️⃣‼️
Lo spostamento della sessione di laurea è consentito solo agli studenti delle facoltà in cui sono già previste delle sessioni di laurea CAUTELATIVA fino a Maggio. In tutte le altre facoltà uno spostamento della sessione di laurea oltre i termini già stabiliti della cautelativa comporterà il pagamento delle tasse universitarie e la conseguente iscrizione al successivo anno accademico.
Lo spostamento della sessione di laurea è consentito solo agli studenti delle facoltà in cui sono già previste delle sessioni di laurea CAUTELATIVA fino a Maggio. In tutte le altre facoltà uno spostamento della sessione di laurea oltre i termini già stabiliti della cautelativa comporterà il pagamento delle tasse universitarie e la conseguente iscrizione al successivo anno accademico.
‼️UNA BELLA INIZIATIVA ‼️
In questo momento di difficoltà per l’Italia imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione alcuni servizi gratuiti.
Ecco alcuni esempi:
-Vodafone elimina limiti di minuti e giga;
-Amazon mette a disposizione formazione e Prime Video;
-Mondadori regala Abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo;
-La Repubblica gratis per 3 mesi;
-La Stampa gratis per 3 mesi.
E molto altro.
Maggiori info nel link
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
In questo momento di difficoltà per l’Italia imprese e associazioni hanno messo e metteranno a disposizione alcuni servizi gratuiti.
Ecco alcuni esempi:
-Vodafone elimina limiti di minuti e giga;
-Amazon mette a disposizione formazione e Prime Video;
-Mondadori regala Abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo;
-La Repubblica gratis per 3 mesi;
-La Stampa gratis per 3 mesi.
E molto altro.
Maggiori info nel link
https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/
www.agid.gov.it
Solidarietà Digitale|Agenzia per l'Italia digitale
La digitalizzazione a servizio di tutta la comunità
‼️Aggiornamento Decreto del Presidente del Consiglio‼️
Restano Aperti:
Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le
telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici
ateco: 47.2)
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in
esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
Farmacie
Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione
medica
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
‼️Guida Microsoft Teams‼️
Al link in allegato tutte le informazioni fornite dall'Ateneo su come scaricare, attivare ed utilizzare Microsoft Teams per le lezioni online.
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/TEA/section_parent/7281
Al link in allegato tutte le informazioni fornite dall'Ateneo su come scaricare, attivare ed utilizzare Microsoft Teams per le lezioni online.
http://web.uniroma2.it/module/name/Content/newlang/italiano/navpath/TEA/section_parent/7281
web.uniroma2.it
Portale Università TorVergata -
Informazioni su: incontri, convegni, conferenze e seminari organizzati dall'.