The Crypto Gateway
93.4K subscribers
2.21K photos
35 videos
8 files
10.4K links
L'UNICO canale ufficiale della Community The Crypto Gateway.
I post che pubblico NON costituiscono consigli finanziari né sollecitazioni all'investimento.
Download Telegram
Annunciato il giorno di lancio del DEX maiar su Elrond: si potrà fare il claim di MEX il prossimo 7 Novembre.

Dal 16 invece si potrà farmare.

https://twitter.com/beniaminmincu/status/1455935181433589765?s=21
Prossime scadenze della valutazione ETF spot da parte della SEC:

Nov 14 VanEck
Dec 11 Wisdomtree
Dec 24 Kryptoin
Jan 7 Valkyrie
Solana ha superato USDT e ADA, raggiungendo il quarto posto per capitalizzazione
Ieri è stata presentata la roadmap di Ozone Protocol (il protocollo di insurance nativo Terra), ed è stato rivelato che sarà gestito da Risk Harbor.

Quest’ultimo è un protocollo già esistente caratterizzato da copertura gestita in modo totalmente algoritmico senza necessità di votazione per decidere se un utente ha diritto al rimborso o no.

Ora svilupperanno direttamente anche su Terra.

Terra, inoltre, allocherà un pool di BTC finalizzato a mitigare ulteriormente il rischio di de-peg di UST.

Il fondo Arrington ora sarà il primo a creare uno “Yield Fund” investito direttamente su Anchor, dedicato a permettere a capitali istituzionali di sfruttare questo prodotto.

Allego in foto le loro parole riguardo al lancio di questo fondo.
Da ora è possibile mettere in staking SPELL in sSPELL su tutte le chain supportate (Arbitrum, Avalanche e Fantom).

Per farlo, basta acquistare sSPELL con SPELL sui relativi DEX, e il token accumulerà l’interesse dello staking

https://twitter.com/0xm3rlin/status/1456550118681989120?s=21
Si è concluso il primo Lauchpad su Bybit. Il prezzo al listing ha subito un 30x (1 BIT ora vale circa 2.5$).

Sembra che valga la pena seguirli, quindi vi terró aggiornati quando ci sarà il prossimo e su come partecipare 👀

Inoltre, questo genera domanda per BIT, il token di BitDAO che viene usato come fondo necessario per la partecipazione (analogamente a BNB su Binance).
FTX, Lightspeed (fondo che ha investito negli early days in colossi del gaming come Epic Games) e Solana Ventures stanziano un fondo da 100 milioni dedicato allo sviluppo del “Web3 gaming” su blockchain Solana

https://www.coindesk.com/business/2021/11/05/ftx-lightspeed-solana-ventures-to-invest-100m-in-web3-gaming/
⚠️ Amici, vi ricordo che stasera non ci sarà la Live, dato che fino a Domenica saró a Lisbona per Cosmos.

Per farmi perdonare, domenica pomeriggio faremo una live straordinaria, quindi state lo stesso sul pezzo 👀
Binance Launchpad e Token $PORTO: TUTTO quello che c'è da sapere

Oggi è stata annunciata la seconda partnership calcistica di Binance, con la squadra del Porto, che vedrà il logo dell'Exchange sulle magliette.
Inoltre, proprio su Binance, verrà lanciato il fan token $PORTO.
Questo è il secondo fan token ufficiale di Binance, che ha già iniziato le attività di engagement con le squadre.

COME PARTECIPARE AL LAUNCHPAD

Per partecipare al Launchpad, è necessario innanzitutto detenere BNB sull'Exchange nei prossimi 10 giorni.
Da domani al 16/11, ogni ora verrà fatto uno snapshot di quanti BNB ognuno ha sull'exchange, e alla fine verrà fatta la media.
Quella media sarà il massimo numero di BNB allocabili al launchpad.

Il 16, si apriranno le partecipazioni: potrete allocare quanti BNB vorrete (fino ad un massimo della media di cui sopra).
Al termine della finestra di partecipazione, verranno distribuiti i token tra gli utenti in proporzione ai BNB allocati / BNB totali.
Il massimo di token distribuibili sono 4 milioni e la domanda è altissima, quindi sicuramente non si riceverà la massima allocazione richiesta, ma solo una frazione.

La propria allocazione verrà scambiata infine con i BNB posseduti ad un prezzo di 1 PORTO = 1$, il resto dei BNB verranno restituiti.
Se avete in staking almeno una qualunque delle coin che vedete nell’immagine di questo tweet (inclusi LUNA e CRO), potete fare il claim dell’airdrop di un progetto molto promettente in arrivo su Cosmos: Desmos Network.

Si tratta di un “layer 0” su cui si puó costruire social network decentralizzati con un sistema di identità digitale che non espone i propri dati personali (anonimo) collegabile anche ai social tradizionali.

https://twitter.com/crypto_gateway/status/1456683516612186119?s=21

Per verificare se si ha diritto all’airdrop e fare il claim: https://airdrop.desmos.network
Lo snapshot per l’airdrop è stato fatto il 31/08.

Per approfondire Desmos: https://desmos.network/

Le monete sono: $ATOM, $OSMO, $JUNO, $UST, $CRO, $AKT, $BAND, $LIKE, $REGEN, $KAVA, $NGM
Annunciata la IDO di Genopets, un game “move-to-earn” su Solana, che avverrà su Bybit e su Raydium.

Su Raydium funzionerà con la classica lotteria dedicata a chi ha in staking RAY.

Su Bybit ci sarà il launchpad, a cui si potrà partecipare in BIT.

Bybit: https://blog.bybit.com/post/bybit-genopets-gene--blt82f46606e251e00b/

Raydium: https://raydium.medium.com/genopets-is-launching-on-acceleraytor-a4cba0b9f78b

Se non avete un account su Bybit, vi lascio il mio referral link: https://bit.ly/ByBitExchange
Nell'ultima settimana sono stati bruciati circa 2 Milioni di LUNA (pari a più dello 0.2% della supply)
Rilanciato ufficialmente Popsicle Finance.

E' ora disponibile Sorbetto Fragola, lo Yield Optimizer di Uniswap V3, per ora solo su ETH

https://twitter.com/PopsicleFinance/status/1457049139552866309
Cronos Chain è stata ufficialmente lanciata nella versione mainnet beta.

Ad ora implementa compatibilità con IBC (quindi interoperabilità con le altre chain Cosmos), piena compatibilità EVM (Ethereum) e il Cronos Bridge, che permette trasferimento di token da Cronos a Crypto. org chain.

Cronos chain implementa il suo standard CRC-20 per i token, con obiettivo di permettere il bridging da Ethereum a Cronos tramite il Gravity Bridge, in fase di sviluppo e presto in arrivo in testnet.

Rimarremo aggiornati sugli sviluppi di questa chain, perché presto avrà il suo ecosistema DeFi.

https://twitter.com/cronos_chain/status/1457524331953594372