S. Maria del Soccorso in Prato
96 subscribers
15 photos
4 files
135 links
Avvisi e comunicazioni della parrocchia di Santa Maria del Soccorso a PRATO
Download Telegram
Ricordo a tutti quelli che leggono che si deve leggere tenendo la mascherina. Il motivo è che il microfono è condiviso
Intendo ovviamente parlare del leggere durante le celebrazioni
Per chi fosse interessato, al link che segue si può ascoltare e eventualmente scaricare la preghiera cantata alla Madonna del Soccorso, che è stata trasmessa su TV Prato il 15 maggio:
Sabato 13 giugno facciamo il momento conclusivo dell'anno pastorale (al posto del ritiro), la mattina, dalle 9.30 alle 11.30, in chiesa. Tutti sono invitati.
È morto ieri Antonio Bottacci, che molti di voi conoscevano perché veniva sempre alla catechesi e quasi tutti i giorni alla messa. Il funerale è domani alle 15:15 alla Misericordia.
Per il Corpus Domini, l’emergenza pandemia e le normative emanate in conseguenza del Covid-19 impediscono di tenere la tradizionale processione con il ss. sacramento per le vie del centro. Tuttavia per non perdere il prezioso segno della testimonianza della fede nel Signore Gesù presente nel sacramento, giovedì prossimo 11 (giugno) celebriamo l’Eucarestia all’aperto, in piazza Duomo, dove potranno trovare spazio fino a 900 persone delle quali 600 a sedere. Tutti sono invitati a unirsi alla concelebrazione eucaristica che avrà inizio alle ore 21.15. Alla fine verrà esposto il ss. sacramento. Rimarremo in adorazione per alcuni minuti, dopo di che dal pulpito verrà impartita la benedizione eucaristica sui presenti e su tutta la città.
L’accesso è libero fino al completamento dei posti in piazza, fin dalle ore 20.00 dai varchi di Largo Carducci, Via Magnolfi, Via Garibaldi.
• Domenica prossima è la prima domenica di luglio. Contrariamente agli altri anni, l'orario delle messe festive rimane uguale (7, 8.30, 10, 11.30, 18) - per ora.
Notare: mercoledì 15
Dal 26 luglio (domenica prossima) al 31 agosto
le messe festive
sono celebrate nel sequente orario:
7., 8.30, 11., 18.
Invariata la prefestiva.
Martedì, festa della Natività di Maria, il mattino alle 10,30 solenne pontificale presieduto da Rodolfo Cetoloni, vescovo di Grosseto. Concelebra il vescovo Giovanni e il clero diocesano. Alle 17 il vespro. Il S. Cingolo sarà esposto alla venerazione dei fedeli dalle ore 15 alle 18 di domenica 6 settembre, dalle 15 alle 17 di lunedì 7, e per l’intera giornata dell’8.
• Ricordiamo ai genitori dei bambini che entrano in III elementare che per i loro figli inizia il catechismo. Le iscrizioni sono aperte presso l'ufficio parrocchiale da lunedi 21 a venerdi 25 settembre, dalle ore 18.30 alle 19.30.
• Martedì, memoria della Madonna Addolorata, facciamo l'ora mariana alle 10 e alle 17.
In settimana si svolge l'annuale convegno pastorale diocesano, alle 21,15 nella chiesa di San Domenico, in due serate: martedì 21 e mercoledì 22 settembre. Nel primo appuntamento si farà il punto sul cammino compiuto. Nella seconda serata è previsto l’intervento del vescovo Giovanni, che traccerà le piste da seguire. Tutti sono invitati, specialmente coloro che sono attivi in parrocchia.