AVVISI XXVI Domenica del Tempo ordinario
25 settembre 2022
1. Cresime sabato 1 ottobre
Il prossimo sabato 1 ottobre, durante la Santa Messa delle ore 18.30, l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima ai nostri ragazzi. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, ricomincia il catechismo per tutti i bambini che si preparano a ultimare l'iniziazione cristiana.
2. Adorazione eucaristica
Il prossimo venerdì 30 settembre ricomincia l'adorazione eucaristica in chiesa, che si terrà ogni venerdì. Il santissimo sacramento sarà esposto alle ore 17.15 e rimarrà esposto fino alla Santa Messa feriale delle ore 18.30.
3. Apertura dell'anno pastorale
Domenica prossima 2 ottobre, alle ore 17 in Cattedrale, il Vescovo aprirà solennemente l'anno pastorale. Durante la celebrazione verranno anche date le indicazioni per la prosecuzione del lavoro diocesano del cammino sinodale universale. Sono particolarmente invitati tutti gli operatori pastorali oltre al popolo di Dio.
Appuntamenti settimanali
- Apertura oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00; sono aperte le iscrizioni al catechismo
- Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale
- Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
- Venerdì mattina aiuto ai poveri
- Venerdì dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
25 settembre 2022
1. Cresime sabato 1 ottobre
Il prossimo sabato 1 ottobre, durante la Santa Messa delle ore 18.30, l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima ai nostri ragazzi. Lo stesso giorno, nel pomeriggio, ricomincia il catechismo per tutti i bambini che si preparano a ultimare l'iniziazione cristiana.
2. Adorazione eucaristica
Il prossimo venerdì 30 settembre ricomincia l'adorazione eucaristica in chiesa, che si terrà ogni venerdì. Il santissimo sacramento sarà esposto alle ore 17.15 e rimarrà esposto fino alla Santa Messa feriale delle ore 18.30.
3. Apertura dell'anno pastorale
Domenica prossima 2 ottobre, alle ore 17 in Cattedrale, il Vescovo aprirà solennemente l'anno pastorale. Durante la celebrazione verranno anche date le indicazioni per la prosecuzione del lavoro diocesano del cammino sinodale universale. Sono particolarmente invitati tutti gli operatori pastorali oltre al popolo di Dio.
Appuntamenti settimanali
- Apertura oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00; sono aperte le iscrizioni al catechismo
- Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale
- Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
- Venerdì mattina aiuto ai poveri
- Venerdì dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
AVVISI XXVII Domenica del Tempo ordinario
2 ottobre 2022
1. Apertura dell'anno pastorale
Oggi pomeriggio, alle ore 17 in Cattedrale, il Vescovo aprirà solennemente l'anno pastorale. Durante la celebrazione verranno anche date le indicazioni per la prosecuzione del lavoro diocesano del cammino sinodale universale. Sono particolarmente invitati tutti gli operatori pastorali oltre al popolo di Dio.
2. Percorso liturgico
Segnaliamo l'avvia domani alle 18.30 per cinque lunedì consecutivi di un corso di approfondimento liturgico volto ad approfondire la consapevolezza nella partecipazione all'azione liturgica dal titolo "Sette parole per comprendere la liturgia". Segue locandina con i dettagli, può essere un'ottima introduzione al percorso parrocchiale in avvio a novembre.
3. Saluto al Vescovo
Sul Domenicale di San Giusto di oggi segnaliamo i saluti delle autorità al Vescovo e una sua intervista. Mons. Crepaldi ha rassegnato al Papa la sua rinuncia avendo compiuto giovedì i 75 anni d'età.
4. Ottobre missionario
Questo mese preghiamo la Madonna del Rosario, la cui memoria cade venerdì 7, per le missioni. Chiediamo che ognuno di noi riscopra l'essenza missionaria della vocazione battesimale.
5. San Francesco e Santi Angeli custodi
Martedì 4 ottobre sarà la festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia.
Per inciso, oggi è la festa dei Santi Angeli custodi, non dei "nonni". La festa dei nonni, la quale cade il 26 luglio, memoria dei Santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù.
Appuntamenti settimanali
- Apertura oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale
- Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
- Venerdì mattina aiuto ai poveri
- Venerdì dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
2 ottobre 2022
1. Apertura dell'anno pastorale
Oggi pomeriggio, alle ore 17 in Cattedrale, il Vescovo aprirà solennemente l'anno pastorale. Durante la celebrazione verranno anche date le indicazioni per la prosecuzione del lavoro diocesano del cammino sinodale universale. Sono particolarmente invitati tutti gli operatori pastorali oltre al popolo di Dio.
2. Percorso liturgico
Segnaliamo l'avvia domani alle 18.30 per cinque lunedì consecutivi di un corso di approfondimento liturgico volto ad approfondire la consapevolezza nella partecipazione all'azione liturgica dal titolo "Sette parole per comprendere la liturgia". Segue locandina con i dettagli, può essere un'ottima introduzione al percorso parrocchiale in avvio a novembre.
3. Saluto al Vescovo
Sul Domenicale di San Giusto di oggi segnaliamo i saluti delle autorità al Vescovo e una sua intervista. Mons. Crepaldi ha rassegnato al Papa la sua rinuncia avendo compiuto giovedì i 75 anni d'età.
4. Ottobre missionario
Questo mese preghiamo la Madonna del Rosario, la cui memoria cade venerdì 7, per le missioni. Chiediamo che ognuno di noi riscopra l'essenza missionaria della vocazione battesimale.
5. San Francesco e Santi Angeli custodi
Martedì 4 ottobre sarà la festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia.
Per inciso, oggi è la festa dei Santi Angeli custodi, non dei "nonni". La festa dei nonni, la quale cade il 26 luglio, memoria dei Santi Gioacchino e Anna, nonni di Gesù.
Appuntamenti settimanali
- Apertura oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale
- Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
- Venerdì mattina aiuto ai poveri
- Venerdì dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
AVVISI XXVIII Domenica del Tempo ordinario
9 ottobre 2022
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale (se l'ascensore sarà ancora rotto ci ritroviamo in oratorio)
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
9 ottobre 2022
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale (se l'ascensore sarà ancora rotto ci ritroviamo in oratorio)
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
AVVISI XXIX Domenica del Tempo ordinario
16 ottobre 2022
1. Post cresima
A breve inizieranno gli incontri del post cresima con don Giovanni. Chi desidera maggiori informazioni può rivolgersi direttamente a lui.
2. Riunione coi genitori dei ragazzi iscritti al catechismo
Sabato 29 in orario di catechismo don Rudy e don Giovanni incontreranno i genitori dei bambini che frequentano il catechismo.
Ricordiamo inoltre gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale (se l'ascensore sarà ancora rotto ci ritroviamo in oratorio)
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
16 ottobre 2022
1. Post cresima
A breve inizieranno gli incontri del post cresima con don Giovanni. Chi desidera maggiori informazioni può rivolgersi direttamente a lui.
2. Riunione coi genitori dei ragazzi iscritti al catechismo
Sabato 29 in orario di catechismo don Rudy e don Giovanni incontreranno i genitori dei bambini che frequentano il catechismo.
Ricordiamo inoltre gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Catechesi del mercoledì ore 16.00 in casa parrocchiale (se l'ascensore sarà ancora rotto ci ritroviamo in oratorio)
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
Locandina invito Giovedi 20 Ottobre 2022 .pdf
183 KB
Segnaliamo questa proposta della Micorarea prevista per domani pomeriggio in oratorio!
Questo pomeriggio, invece, catechesi in casa parrocchiale alle ore 16.00.
Questo pomeriggio, invece, catechesi in casa parrocchiale alle ore 16.00.
AVVISI XXX Domenica del Tempo ordinario
23 ottobre 2022
Oggi è la giornata missionaria. Le offerte che vengono raccolte in chiesa saranno destinate alle missioni. Questo gesto ci aiuti a riscoprire il senso missionario della nostra chiamata battesimale. In fondo alla chiesa al termine delle celebrazioni ci saranno dei volontari disponibili per raccogliere le adesioni di chi desidera adottare un missionario.
1. Dopocresima
Venerdì 28 ottobre alle 19 primo appuntamento per i ragazzi del dopocresima con don Giovanni in oratorio. Al termine, cena insieme.
2. Riunione genitori catechismo
Sabato 29 alle 11 riunione per i genitori dei bambini che frequentano il catechismo con don Giovanni e don Rudy.
3. Assenza del parroco
Il parroco sarà agli esercizi spirituali da domenica a mercoledì sera. Pertanto questa settimana non si terrà la consueta catechesi del mercoledì pomeriggio.
4. Veglia missionaria
Venerdì 28/10 alle 20.30 a Sant'Antonio nuovo, si terrà la Veglia missionaria animata dai frati cappuccini.
5. Commemorazione fedeli defunti
Come ogni anno, durante la prima settimana di novembre, sarà possibile richiedere la celebrazione delle Sante Messe per i fedeli defunti, che verranno celebrate poi durante l'anno. Sarà disponibile una cassetta in chiesa per la raccolta delle intenzioni.
Le celebrazioni per i fedeli defunti saranno il giorno 2 novembre alle 11.30 in cimitero a Sant'Anna con la benedizione delle tombe e la sera alle 18.30 concelebrazione in chiesa per tutti i defunti.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
3. Venerdì mattina aiuto ai poveri
4. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
5. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
6. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
23 ottobre 2022
Oggi è la giornata missionaria. Le offerte che vengono raccolte in chiesa saranno destinate alle missioni. Questo gesto ci aiuti a riscoprire il senso missionario della nostra chiamata battesimale. In fondo alla chiesa al termine delle celebrazioni ci saranno dei volontari disponibili per raccogliere le adesioni di chi desidera adottare un missionario.
1. Dopocresima
Venerdì 28 ottobre alle 19 primo appuntamento per i ragazzi del dopocresima con don Giovanni in oratorio. Al termine, cena insieme.
2. Riunione genitori catechismo
Sabato 29 alle 11 riunione per i genitori dei bambini che frequentano il catechismo con don Giovanni e don Rudy.
3. Assenza del parroco
Il parroco sarà agli esercizi spirituali da domenica a mercoledì sera. Pertanto questa settimana non si terrà la consueta catechesi del mercoledì pomeriggio.
4. Veglia missionaria
Venerdì 28/10 alle 20.30 a Sant'Antonio nuovo, si terrà la Veglia missionaria animata dai frati cappuccini.
5. Commemorazione fedeli defunti
Come ogni anno, durante la prima settimana di novembre, sarà possibile richiedere la celebrazione delle Sante Messe per i fedeli defunti, che verranno celebrate poi durante l'anno. Sarà disponibile una cassetta in chiesa per la raccolta delle intenzioni.
Le celebrazioni per i fedeli defunti saranno il giorno 2 novembre alle 11.30 in cimitero a Sant'Anna con la benedizione delle tombe e la sera alle 18.30 concelebrazione in chiesa per tutti i defunti.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
3. Venerdì mattina aiuto ai poveri
4. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
5. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
6. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
AVVISI XXXI Domenica del Tempo ordinario
30 ottobre 2022
1. Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti
Le Sante Messe del 1 novembre, Solennità di Tutti i Santi, avranno orario festivo, compresa la prefestiva di lunedì 31 ottobre.
Il giorno seguente, 2 novembre, ricorre la Commemorazione dei fedeli defunti: le Sante Messe saranno alle 7.00, alle 9.00, in cimitero a Sant'Anna alle ore 11.30 e la concelebrazione parrocchiale sarà alla sera alle 18.30, preceduta dal rosario per i nostri cari defunti alle 18.
Questi momenti prendono i posto della consueta catechesi del mercoledì, che quindi questa settimana non ci sarà.
Ricordiamo la possibilità di ottenere l'indulgenza per un defunto alle solite condizioni (confessione, comunione, recita del Credo e preghiera per il Santo Padre) e la visita al cimitero o alla chiesa parrocchiale per la preghiera per i defunti.
2. San Giusto
Mercoledì sera alle ore 20.30 in cattedrale, Veglio per i giovani a San Giusto. Mercoledì 3 novembre, Solennità del Santo Patrono, le Messe saranno alle ore 7.00 e alle 18.30. La Messa delle 9.00 viene sospesa per permettere la partecipazione alla Concelebrazione col Vescovo in cattedrale delle ore 10.00.
3. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 11 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, inizia il percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu, che proseguirà in tre appuntamenti consecutivi. E' necessario iscriversi direttamente presso il parroco o scrivendo all'indirizzo parrocchia@sangiacomotrieste.com o r.sabadin@outlook.com.
Sono particolarmente invitati coloro che prestano servizio alle celebrazioni liturgiche, il consiglio pastorale parrocchiale, i catechisti e tutti coloro che desiderano vivere con più consapevolezza il momento liturgico della Messa.
4. Colletta alimentare, 26 novembre
La giornata della Colletta alimentare sarà sabato 26 novembre. Raccomandiamo tutti di prendere in considerazione di tenersi liberi per aiutare nella raccolta degli alimentari presso i supermercati in favore dei nostri poveri. E' un gesto semplice, concreto e importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
5. Sante Messe di suffragio
Come ogni anno, durante la prima settimana di novembre, sarà possibile richiedere la celebrazione delle Sante Messe di suffragio per i nostri cari defunti, compilando l'apposita schedina predisposta in fondo alla chiesa. Le Sante Messe saranno poi celebrate in chiesa a San Giacomo durante l'anno.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
3. Venerdì mattina aiuto ai poveri
4. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
5. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
6. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
30 ottobre 2022
1. Solennità di Tutti i Santi e Commemorazione dei fedeli defunti
Le Sante Messe del 1 novembre, Solennità di Tutti i Santi, avranno orario festivo, compresa la prefestiva di lunedì 31 ottobre.
Il giorno seguente, 2 novembre, ricorre la Commemorazione dei fedeli defunti: le Sante Messe saranno alle 7.00, alle 9.00, in cimitero a Sant'Anna alle ore 11.30 e la concelebrazione parrocchiale sarà alla sera alle 18.30, preceduta dal rosario per i nostri cari defunti alle 18.
Questi momenti prendono i posto della consueta catechesi del mercoledì, che quindi questa settimana non ci sarà.
Ricordiamo la possibilità di ottenere l'indulgenza per un defunto alle solite condizioni (confessione, comunione, recita del Credo e preghiera per il Santo Padre) e la visita al cimitero o alla chiesa parrocchiale per la preghiera per i defunti.
2. San Giusto
Mercoledì sera alle ore 20.30 in cattedrale, Veglio per i giovani a San Giusto. Mercoledì 3 novembre, Solennità del Santo Patrono, le Messe saranno alle ore 7.00 e alle 18.30. La Messa delle 9.00 viene sospesa per permettere la partecipazione alla Concelebrazione col Vescovo in cattedrale delle ore 10.00.
3. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 11 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, inizia il percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu, che proseguirà in tre appuntamenti consecutivi. E' necessario iscriversi direttamente presso il parroco o scrivendo all'indirizzo parrocchia@sangiacomotrieste.com o r.sabadin@outlook.com.
Sono particolarmente invitati coloro che prestano servizio alle celebrazioni liturgiche, il consiglio pastorale parrocchiale, i catechisti e tutti coloro che desiderano vivere con più consapevolezza il momento liturgico della Messa.
4. Colletta alimentare, 26 novembre
La giornata della Colletta alimentare sarà sabato 26 novembre. Raccomandiamo tutti di prendere in considerazione di tenersi liberi per aiutare nella raccolta degli alimentari presso i supermercati in favore dei nostri poveri. E' un gesto semplice, concreto e importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
5. Sante Messe di suffragio
Come ogni anno, durante la prima settimana di novembre, sarà possibile richiedere la celebrazione delle Sante Messe di suffragio per i nostri cari defunti, compilando l'apposita schedina predisposta in fondo alla chiesa. Le Sante Messe saranno poi celebrate in chiesa a San Giacomo durante l'anno.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00
2. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
3. Venerdì mattina aiuto ai poveri
4. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa
5. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa
6. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
AVVISI XXXII Domenica del Tempo ordinario
6 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 11 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, inizierà il percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu, che proseguirà in tre appuntamenti consecutivi. E' necessario iscriversi direttamente presso il parroco o scrivendo all'indirizzo parrocchia@sangiacomotrieste.com o r.sabadin@outlook.com.
Sono particolarmente invitati coloro che prestano servizio alle celebrazioni liturgiche, il consiglio pastorale parrocchiale, i catechisti e tutti coloro che desiderano vivere con più consapevolezza il momento liturgico della Messa.
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Concerto per il centenario della nascita di don Giussani
Mercoledì 9 novembre alle 20.30 presso la sala Victor De Sabata del ridotto del Verdi, si terrà un concerto con musiche di Tchaikovsky e Dvořák in occasione del centenario della nascita del sacerdote milanese; dirige il concerto il Maestro Mario Leotta, che appartiene alla nostra parrocchia. E' una bella occasione per conoscere la figura di don Giussani e la sua educazione alla fede attraverso la musica.
4. Colletta alimentare, 26 novembre
Ricordiamo l'importanza di questo appuntamento per i nostri poveri. Stiamo raccogliendo le disponibilità per un momento di servizio nei supermercati quel giorno, è sufficiente rivolgersi in sacrestia lasciando un recapito per essere contattabili.
E' un gesto semplice, concreto e importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
6 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 11 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, inizierà il percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu, che proseguirà in tre appuntamenti consecutivi. E' necessario iscriversi direttamente presso il parroco o scrivendo all'indirizzo parrocchia@sangiacomotrieste.com o r.sabadin@outlook.com.
Sono particolarmente invitati coloro che prestano servizio alle celebrazioni liturgiche, il consiglio pastorale parrocchiale, i catechisti e tutti coloro che desiderano vivere con più consapevolezza il momento liturgico della Messa.
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Concerto per il centenario della nascita di don Giussani
Mercoledì 9 novembre alle 20.30 presso la sala Victor De Sabata del ridotto del Verdi, si terrà un concerto con musiche di Tchaikovsky e Dvořák in occasione del centenario della nascita del sacerdote milanese; dirige il concerto il Maestro Mario Leotta, che appartiene alla nostra parrocchia. E' una bella occasione per conoscere la figura di don Giussani e la sua educazione alla fede attraverso la musica.
4. Colletta alimentare, 26 novembre
Ricordiamo l'importanza di questo appuntamento per i nostri poveri. Stiamo raccogliendo le disponibilità per un momento di servizio nei supermercati quel giorno, è sufficiente rivolgersi in sacrestia lasciando un recapito per essere contattabili.
E' un gesto semplice, concreto e importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
AVVISI XXXIII Domenica del Tempo ordinario
13 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 18 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, secondo appuntamento del percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Colletta alimentare: lunedì incontro dei volontari
Lunedì 14 novembre alle 19.15, al termine della Messa serale, in oratorio, si terrà un incontro per i volontari della Colletta alimentare del prossimo 26 novembre. Chiunque desiderasse coinvolgersi è benvenuto! Ricordiamo l'importanza di questo gesto così semplice, concreto e insieme importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
4. Pastorale della salute
Giovedì 17 novembre alle 18.30, presso il nuovo auditorium del Seminario vescovile di via Besenghi, si terrà un incontro promosso dalla Pastorale della salute sulla malattia come esperienza di spiritualità.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
13 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 18 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, secondo appuntamento del percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Colletta alimentare: lunedì incontro dei volontari
Lunedì 14 novembre alle 19.15, al termine della Messa serale, in oratorio, si terrà un incontro per i volontari della Colletta alimentare del prossimo 26 novembre. Chiunque desiderasse coinvolgersi è benvenuto! Ricordiamo l'importanza di questo gesto così semplice, concreto e insieme importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi.
4. Pastorale della salute
Giovedì 17 novembre alle 18.30, presso il nuovo auditorium del Seminario vescovile di via Besenghi, si terrà un incontro promosso dalla Pastorale della salute sulla malattia come esperienza di spiritualità.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
Il report della Caritas diocesana sulla povertà a Trieste in occasione della VI Giornata Mondiale dei Poveri è disponibile a questo indirizzo:
https://caritastrieste.org/2022/11/11/vi-giornata-mondiale-dei-poveri-uno-sguardo-sulla-poverta-a-trieste/
https://caritastrieste.org/2022/11/11/vi-giornata-mondiale-dei-poveri-uno-sguardo-sulla-poverta-a-trieste/
Caritas di Trieste
VI Giornata Mondiale dei Poveri, uno sguardo sulla povertà a Trieste
Leggi l'articolo sul nostro sito.
AVVISO
Domattina le lodi mattutine in cappella per i volontari e chi volesse unirsi sono anticipate alle ore 8.45 invece che alle 9.15 come previsto.
Domattina le lodi mattutine in cappella per i volontari e chi volesse unirsi sono anticipate alle ore 8.45 invece che alle 9.15 come previsto.
AVVISI XXXIV Domenica del Tempo ordinario - Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'universo
20 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 25 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, terzo e ultimo appuntamento del percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu.
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Colletta alimentare
Sabato 26 novembre sarà la giornata della Colletta alimentare. Chiunque desiderasse coinvolgersi è benvenuto! Ricordiamo l'importanza per tutti di questo gesto così semplice, concreto e insieme importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi. Si può contribuendo come volontari o donando la spesa ai poveri all'uscita dai supermercati aderenti, dove i volontari la ritireranno.
4. Madonna della salute
Lunedì 21 novembre sarà la festa della Madonna della Salute. Il Vescovo presiederà la Santa messa alle ore 11.00 presso il santuario diocesano di Santa Maria Maggiore.
5. Ritiro di Avvento
Domenica prossima - inizio del tempo di Avvento - ci sarà il ritiro dei bambini del catechismo, che inizierà con la Santa Messa delle 10.30 e si concluderà nel pomeriggio a San Giusto.
Per chi lo desidera, sabato 26 mattina, dalle 9 alle 12, i Salesiani invitano chi della nostra parrocchia lo desiderasse, al ritiro d'Avvento da loro proposto, guidato da don Rudy.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
20 novembre 2022
1. Percorso di formazione liturgica
Venerdì 25 novembre alle ore 18.30 in casa parrocchiale, terzo e ultimo appuntamento del percorso di formazione liturgica guidato dalla prof.sa Michela Brundu.
2. Campagna Uniti nel Dono
Per tutto il mese di novembre la nostra parrocchia è impegnata in un progetto di sensibilizzazione all'importanza delle offerte per il sostentamento del clero. In chiesa è possibile lasciare la propria offerta e ritirare la busta per la detrazione fiscale della stessa.
3. Colletta alimentare
Sabato 26 novembre sarà la giornata della Colletta alimentare. Chiunque desiderasse coinvolgersi è benvenuto! Ricordiamo l'importanza per tutti di questo gesto così semplice, concreto e insieme importantissimo che ognuno di noi può fare in aiuto dei bisognosi. Si può contribuendo come volontari o donando la spesa ai poveri all'uscita dai supermercati aderenti, dove i volontari la ritireranno.
4. Madonna della salute
Lunedì 21 novembre sarà la festa della Madonna della Salute. Il Vescovo presiederà la Santa messa alle ore 11.00 presso il santuario diocesano di Santa Maria Maggiore.
5. Ritiro di Avvento
Domenica prossima - inizio del tempo di Avvento - ci sarà il ritiro dei bambini del catechismo, che inizierà con la Santa Messa delle 10.30 e si concluderà nel pomeriggio a San Giusto.
Per chi lo desidera, sabato 26 mattina, dalle 9 alle 12, i Salesiani invitano chi della nostra parrocchia lo desiderasse, al ritiro d'Avvento da loro proposto, guidato da don Rudy.
Ricordiamo per questa settimana gli appuntamenti settimanali parrocchiali
1. Apertura dell'oratorio da mercoledì a venerdì dalle 16.00 alle 19.00.
2. Catechesi del mercoledì alle 16.00 in casa parrocchiale.
3. Scuola di comunità giovedì ore 19.30 in oratorio.
4. Venerdì mattina aiuto ai poveri.
5. Venerdì pomeriggio dalle ore 17.15 alle 18.30 adorazione eucaristica in chiesa.
6. Sabato mattina lodi insieme tra tutti i volontari della parrocchia alle 9.15 e poi pulizia della chiesa.
7. Sabato mattina dopo le lodi in oratorio catechismo dell'iniziazione cristiana.
Il-Domenicale-dSG-63.pdf
6.2 MB
Il numero odierno del settimanale diocesano "Il Domenicale di San Giusto"