Parrocchia San Giacomo Trieste
106 subscribers
139 photos
8 videos
26 files
69 links
Avvisi per la comunità parrocchiale di San Giacomo Apostolo a Trieste
Download Telegram
AVVISI XVI domenica Tempo Ordinario
23 luglio 2023


1. San Giacomo
Siamo prossimi alla festa del nostro Santo Patrono, che sarà martedì 25 luglio. Lunedì 24 alle ore 19.00 in chiesa pregheremo assieme i Vespri e ci sarà l'esposizione della reliquia del Santo Apostolo, che rimarrà esposta fino alla Messa solenne del giorno successivo, 25 luglio, alle 19.00.
Al termine della Messa solenne, benedizione del rione con la reliquia e a seguire festa e cena condivisa in oratorio per tutti. Chiunque è invitato a portare qualcosa da condividere!

2. Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Oggi, domenica 23 luglio, in prossimità della memoria dei Santi Gioacchino e Anna, genitori della Vergine Maria e quindi nonni del Signore, si celebra la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani.
Il Vescovo presiede la liturgia eucaristica alle ore 10.30 in Cattedrale. Ci uniamo in preghiera anche in parrocchia secondo questa intenzione tanto cara a Papa Francesco, che ha anche disposto la possibilità di ottenere l'indulgenza visitando un anziano solo o bisognoso.

3. ATTENZIONE: in agosto, Santa Messa domenicale alle ore 11.00
Durante il mese di agosto, verranno unite le due celebrazioni della Messa domenicale delle 10.30 e delle 12.00 in un'unica celebrazione alle ore 11.00.
Questa variazione varrà per il solo mese di agosto, nelle Messe domenicali e nella Messa festiva dell'Assunta.



Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISO

Per la festa di questa sera, vi avvisiamo che l'oratorio sarà aperto fino a 10 minuti prima della Santa Messa, quindi fino alle ore 18.50, in modo che chi ne ha bisogno possa lasciare in oratorio l'occorrente per la festa prima della celebrazione.

Buona festa di San Giacomo a tutti!! 😊😊🎊🎉
AVVISI XVII domenica Tempo Ordinario
30 luglio 2023


1. San Giacomo
Ringraziamo ancora il Signore per il momento di grazia vissuto questa settimana con la festa del nostro Patrono, San Giacomo. Un ringraziamento anche a tutti coloro che hanno permesso col proprio contributo di festeggiare insieme in maniera così bella, sia nella preparazione della liturgia che della festa!

2. Perdon d'Assisi
Il 2 agosto si celebra il giorno cosiddetto del Perdon d'Assisi o della Porziuncola, con la possibilità di ottenere l'indulgenza plenaria.
Mercoledì 2 agosto alle 18.30 presso la chiesa dei Cappuccini di Montuzza ci sarà la Santa Messa presieduta da fr. Franco Carollo, rettore emerito della Santa Casa di Loreto, con la benedizione finale con la reliquia di San Leopoldo Mandic. Poi tutti i giorno dal 1 al 8 agosto i frati saranno disponibili per ascoltare le confessioni.

3. ATTENZIONE: in agosto, Santa Messa domenicale alle ore 11.00
A partire da domenica prossima e durante il mese di agosto, verranno unite le due celebrazioni della Messa domenicale delle 10.30 e delle 12.00 in un'unica celebrazione alle ore 11.00.
Questa variazione varrà per il solo mese di agosto, nelle Messe domenicali e nella Messa festiva dell'Assunta.

4. GMG
Circa 400 giovani della nostra diocesi sono in partenza per la GMG con Papa Francesco a Lisbona. Saranno accompagnati fra gli altri anche dai nostri don Giovanni e don Tomaz: li ricordiamo tutti in questi giorni con la nostra preghiera, perché possano riscoprire la vocazione missionaria del loro battesimo.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISO:

Ricordiamo a tutti che domani mattina e per tutte le domeniche e solennità di agosto le Sante Messe festive delle 10.30 e delle 12.00 saranno unite in un'unica celebrazione alle ore 11.00!
AVVISI Trasfigurazione del Signore
XVIII domenica Tempo Ordinario
6 agosto 2023



1. GMG
Circa 400 giovani della nostra diocesi stanno vivendo la GMG con Papa Francesco a Lisbona. Sono accompagnati fra gli altri anche dai nostri don Giovanni e don Tomaz: li ricordiamo tutti in questi giorni con la nostra preghiera, perché possano riscoprire la vocazione missionaria del loro battesimo.

2. In agosto, Santa Messa domenicale alle ore 11.00
A partire da domenica prossima e durante il mese di agosto, verranno unite le due celebrazioni della Messa domenicale delle 10.30 e delle 12.00 in un'unica celebrazione alle ore 11.00.
Questa variazione varrà per il solo mese di agosto, nelle Messe domenicali e nella Messa festiva dell'Assunta.



Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
Cari amici,
con commozione comunichiamo che il nostro amico Djani Sirotich, da tutti conosciuto in parrocchia per la sua eccentricità e insieme la sua bontà, è tornato alla casa del Padre. Il funerale sarà celebrato nella chiesa di San Giacomo - secondo come aveva disposto per sua volontà - il prossimo venerdì 11 agosto alle ore 10.30.
Riposa in pace, caro Djani!
AVVISI XIX Domenica del Tempo Ordinario
13 agosto 2023


1. Assunzione di Maria
Il prossimo martedì 15 agosto sarà la solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria. Le Sante Messe avranno orario festivo, a partire dalla prefestiva di lunedì alle 18.30.
Ricordiamo ancora che le Sante Messe delle 10.30 e delle 12.00 sono unite in un'unica celebrazione alle ore 11.00. Tale orario varrà per il solo mese di agosto

2. Saluto al nostro caro Djani
Venerdì è stato celebrato il funerale del caro Djani, che tutti in parrocchia a San Giacomo hanno conosciuto per le sue stranezze e insieme la sua bontà di cuore. Un ringraziamento a chi si occupava di lui soprattutto per aver organizzato il funerale secondo i suoi desideri.

A tal proposito ci sembra bello sottolineare come Djani, nella sua stranezza, abbia desiderato un funerale cristiano, celebrato con la Messa nella sua parrocchia, dove avrebbe anche voluto essere sepolto.
Questo ci ricorda quanto sia importante assicurare per tutti i nostri cari che raggiungono il Padre, per quanto possibile, la celebrazione del funerale in chiesa seguita dalla sepoltura in cimitero.
I cristiani hanno sempre preferito l'inumazione alla cremazione e ricordiamo che non è conforme all'insegnamento della Chiesa spargere le ceneri o conservarle in un luogo diverso dal cimitero: il corpo infatti è tempio dello Spirito e per i cristiani è importantissimo, ragione per cui viene custodito nel cimitero, che non è un luogo di tristezza, ma è il luogo dove tutti ci si raduna in preghiera nell'attesa della risurrezione e dove regolarmente si offre la Santa Messa in suffragio dei defunti.



Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISI XXI Domenica del Tempo Ordinario
27 agosto 2023


1. Giovani sposi
Accompagniamo in questi giorni Enrico e Alessia che sono sposati sabato 26 e Fabrizio ed Elena che si sposeranno sabato 2 settembre. Li ricordiamo nella nostra preghiera, in modo che possano sentire l'affetto della nostra comunità e il nostro accompagnamento nel cammino vocazionale che iniziano insieme con il sacramento del matrimonio.

2. Ripristino orario consueto Sante Messe domenicali
Ricordiamo che a partire da domenica prossima, 3 settembre, verrà ripristinato il consueto orario delle Sante Messe domenicali, in particolare non ci sarà più la Messa alle ore 11.00, bensì la Messa alle ore 10.30 e quella successiva delle ore 12.00.
A partire dal giorno 4 settembre verrà anche ripristinata la Santa Messa feriale delle ore 9.00.

3. Iscrizioni al catechismo
Le iscrizioni al catechismo apriranno il prossimo 15 settembre. Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre. Prossimamente verranno comunicati tutti i dettagli.



Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
Cari amici,

partecipiamo l'annuncio della morte di Miranda, mamma di don Roberto Rosa, ex parroco di San Giacomo e ora parroco a Sant'Antonio Taumaturgo.
La signora Miranda si è spenta nel sonno verso le 5 di questa mattina. La Affidiamo al Signore perché l'accolga nel suo regno di pace e di amore. Ricordiamo con affetto nella preghiera anche don Roberto in questo momento di distacco nella certezza della fede nella Risurrezione.
AVVISI XXII Domenica del Tempo Ordinario
3 settembre 2023


1. Il Papa in Mongolia
Preghiamo per il viaggio del Papa in Mongolia di questi giorni, un segno potente per la nostra Chiesa.
"Non abbiate paura dei numeri esigui - ha detto Papa Francesco - , dei successi che tardano, della rilevanza che non appare. Non è questa la strada di Dio. La piccolezza non è un problema, Dio ama la piccolezza".
https://www.avvenire.it/papa/pagine/papa-francesco-mongolia-incontro-clero

2. Iscrizioni al catechismo
Le iscrizioni al catechismo apriranno il prossimo 15 settembre. Per iscriversi sarà possibile recarsi in oratorio in questi giorni:
venerdì 15/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 16/09 dalle 10.00 alle 12.00; venerdì 22/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 23/09 dalle 10.00 alle 12.00; venerdì 29/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 30/09 dalle 10.00 alle 12.00.
Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre con la Messa delle ore 10.30.

3. Morte della signora Miranda
Ha raggiunto la casa del Padre in questi giorni la signora Miranda, mamma di don Roberto, nostro ex-parroco. Per chi lo desidera, i funerali si terranno il prossimo giovedì alle ore 11.00 nella chiesa di Sant'Antonio Nuovo.

4. Riapertura oratorio
Venerdì 8 settembre riaprirà l'oratorio con una festa di inizio anno. Ritrovo alle ore 16.30 in Campo San Giacomo, giochi insieme presso l'oratorio dei salesiani e festa serale presso l'oratorio di San Giacomo.
Dalla settimana successiva, quindi dal 13 settembre, l'oratorio riaprirà nei consueti orari dal mercoledì al venerdì.

5. Santa Messa delle ore 9.00
A partire da lunedì 4 settembre viene ripristinata la Messa feriale delle ore 9.00, dal lunedì al venerdì.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISI XXIII Domenica del Tempo Ordinario
10 settembre 2023


1. Iscrizioni al catechismo
Le iscrizioni al catechismo apriranno il prossimo 15 settembre.
Per iscriversi sarà possibile recarsi in oratorio in questi giorni:
venerdì 15/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 16/09 dalle 10.00 alle 12.00; venerdì 22/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 23/09 dalle 10.00 alle 12.00; venerdì 29/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 30/09 dalle 10.00 alle 12.00.
Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre con la Messa delle ore 10.30.

2. Apertura anno pastorale diocesano
Domenica 24 settembre nel pomeriggio il Vescovo aprirà l'anno pastorale con una celebrazione in cattedrale. Tutti siamo invitati, in particolare i volontari dei vari ambiti pastorali della parrocchia.

3. Riapertura oratorio
Da questo mercoledì 13 settembre l'oratorio riaprirà nei consueti orari dal mercoledì al venerdì.

4. Santa Messa delle ore 9.00
Da lunedì scorso è stata ripristinata la Messa feriale delle ore 9.00, dal lunedì al venerdì.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISI XXIV Domenica del Tempo Ordinario
17 settembre 2023


1. Iscrizioni al catechismo
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per l'iniziazione cristiana. Per iscriversi sarà possibile recarsi in oratorio in questi giorni:
venerdì 22/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 23/09 dalle 10.00 alle 12.00; venerdì 29/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 30/09 dalle 10.00 alle 12.00.
Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre con la Messa delle ore 10.30.

2. Apertura anno pastorale diocesano
Domenica 24 settembre con la celebrazione delle ore 16.30 nella chiesa di Sant'Antonio Nuovo il Vescovo aprirà l'anno pastorale. Tutti siamo invitati, in particolare i volontari dei vari ambiti pastorali della parrocchia.

3. Riapertura oratorio
Sono ripartite le attività dell'oratorio parrocchiale nei giorni e orari consueti, dal mercoledì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00.

4. Pellegrinaggio francescano
Il prossimo 30 settembre-1 ottobre i francescani di Trieste propongono un pellegrinaggio francescano dalla chiesa di Sant'Antonio Vecchio in Cavana (prima chiesa francescana a Trieste) fino alla chiesa di San Francesco a Muggia.
Per informazioni: https://www.sanfrancesco.ts.it/J4/la-parrocchia/pellegrinaggi-viaggi/655-cammino-s-antonio-s-francesco

5. Inizio anno pastorale parrocchiale
Domenica 1 ottobre inizieremo l'anno pastorale in parrocchia con la Messa per i bambini del catechismo alle 10.30 e il pranzo delle famiglie in oratorio dopo la Messa delle 12.00.

6. Nuovi battesimi
Preghiamo per Stefano, neo battezzato della nostra comunità, e per Noemi e Ambra che verranno battezzate il prossimo sabato. Possa la nostra comunità aiutarle con la preghiera e la testimonianza nella crescita della fede.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
Venerdì 22, per i ragazzi dell'oratorio!! 💪😎
AVVISI XXV Domenica del Tempo Ordinario
24 settembre 2023


1. Iscrizioni al catechismo
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per l'iniziazione cristiana. Per iscriversi sarà possibile recarsi in oratorio in questi giorni:
venerdì 29/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 30/09 dalle 10.00 alle 12.00.
Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre con la Messa delle ore 10.30.

2. Inizio anno pastorale parrocchiale
Domenica prossima 1 ottobre inizieremo l'anno pastorale insieme in parrocchia con la Messa per i bambini del catechismo alle 10.30 e il pranzo delle famiglie in oratorio dopo la Messa delle 12.00.
Per il pranzo ci organizziamo come sempre: ognuno porta da qualcosa e si condividerà tutto in maniera familiare.

3. Giornata del rifugiato
Oggi ricorre la Giornata del rifugiato. Una città come la nostra non può eludere questo problema, che interpella profondamente la nostra coscienza cristiana. Oltre a pregare per queste persone, siamo chiamati a contribuire nella costruzione di una cultura dell'accoglienza, a tutti i livelli. A questo proposito, rimandiamo ad alcuni stralci delle parole di Papa Francesco pronunciate in questi giorni a Marsiglia, in occasione di Rencontres Mérditerranéennes:

"Francesco esorta la Chiesa e la comunità civile all’«ascolto dei poveri». Pensa anche ai deboli, agli anziani soli «che, anziché esser valorizzati, vengono parcheggiati, con la prospettiva falsamente dignitosa di una morte dolce, in realtà più salata delle acque del mare» (in Francia è in via di arrivo la legalizzazione dell’eutanasia) e ai bambini non nati. Oggi, aggiunge a braccio, si confondono i bimbi con i cagnolini e «questa confusione ci dice qualcosa di brutto». Rivolge un pensiero a «tanti cristiani, spesso costretti a lasciare le loro terre oppure ad abitarle senza veder riconosciuti i loro diritti, senza godere di piena cittadinanza», invitando «quanti fanno parte della società possano diventarne cittadini a pieno diritto». E poi evoca «un grido di dolore che più di tutti risuona, e che sta tramutando il mare nostrum in mare mortuum, il Mediterraneo da culla della civiltà a tomba della dignità». È «il grido soffocato dei fratelli e delle sorelle migranti».
Francesco punta il dito su due parole che alimentano «le paure della gente»: “invasione” ed “emergenza”. «Ma chi rischia la vita in mare – aggiunge – non invade, cerca accoglienza». Mentre quanto all’emergenza, «il fenomeno migratorio non è tanto un’urgenza momentanea, sempre buona per far divampare propagande allarmiste, ma un dato di fatto dei nostri tempi», che «va governato con sapiente lungimiranza: con una responsabilità europea in grado di fronteggiare le obiettive difficoltà». Il mare nostrum insomma «grida giustizia, con le sue sponde che da un lato trasudano opulenza, consumismo e spreco, mentre dall’altro vi sono povertà e precarietà»." da Avvenire

4. Elisa e Giacomo sposi e nuovi battesimi
Preghiamo per Elisa e Giacomo, sposi nella nostra parrocchia lo scorso venerdì 22. Anche Maria e Paolo, che si sono preparati nella nostra parrocchia, si sono sposati sabato pomeriggio nella chiesa di San Giovanni.
Preghiamo anche per Noemi e Ambra, bimbe neo battezzate della nostra comunità.
Possa la nostra comunità accompagnarli nella fedeltà alla loro vocazione.

5. Ritiro cresimandi
Sabato prossimo 30 settembre i nostri cresimandi vivranno insieme un ritiro in preparazione alla Cresima, che riceveranno il prossimo 14 ottobre. Li accompagniamo con la nostra preghiera.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
AVVISI XXVI Domenica del Tempo Ordinario
1 ottobre 2023


1. Lettera pastorale
È disponibile in fondo alla chiesa la prima Lettera pastorale del nostro Vescovo dal titolo "Guardate a Lui e sarete raggianti", nella quale traccia il cammino per quest'anno, che sarà segnato dai cantieri sinodali e dalla Settimana sociale dei Cattolici in Italia. Prendetene una copia e leggetela, per confrontarvi col contenuto e vivere da protagonisti la nostra appartenenza ecclesiale diocesana.
Qui trovate il testo disponibile on-line: https://www.diocesi.trieste.it/blog/2023/09/22/guardate-a-lui-e-sarete-raggianti/

2. Matrimonio Raffaele e Francesca
Domenica prossima, durante la Messa delle 10.30, si sposeranno Raffaele e Francesca. Li accompagneremo come comunità cristiana in questo importante passo per la loro vita.

3. Mese missionario
Il mese di ottobre è dedicato alla preghiera e al sostegno delle missioni, che non è un compito di altri, ma di ciascuno di noi.
Tutti per questo preghiamo e per chi lo desidera si sappia che in parrocchia esiste un gruppetto di persone che tradizionalmente raccoglie offerte per i missionari, basta rivolgersi in sacrestia per avere i contatti.

4. Catechesi del mercoledì e adorazione eucaristica
Da questa settimana riprende la catechesi del mercoledì in casa parrocchiale alle ore 16.00.
Il venerdì, dalle 17.15 alle 18.15, riprende anche l'adorazione eucaristica in chiesa, che offriremo per il Sinodo universale, per le missioni e perché la nostra parrocchia riscopra il suo compito missionario.

5. Inizio catechismo
Il primo appuntamento del catechismo sarà il prossimo sabato 7 ottobre, festa della Madonna del Rosario, alle ore 10.30 in oratorio.

6. Sostentamento del clero
Inizieranno questo mese anche nella nostra parrocchia le iniziative per il sostentamento del clero. Vi saranno alcuni brevi momenti formativi e la possibilità di contribuire attivamente. Dalla prossima settimana daremo indicazioni più dettagliate.

7. Festa degli Angeli custodi e di San Francesco
Lunedì 2 ottobre ricorre la memoria dei Santi Angeli custodi (non è la "festa dei nonni", che cade invece il 26 luglio nella memoria dei nonni di Gesù), mentre mercoledì 4 ottobre sarà la festa di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia.


Appuntamenti della settimana

1.  Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
2. Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po' del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
3. Catechesi del mercoledì alle ore 16.00 in casa parrocchiale
4. Adorazione eucaristica venerdì alle ore 17.15 in chiesa