Questo canale è dedicato al redattore gratuito SLpct. Il canale è completamente amatoriale, ed ha lo scopo di fornire le informazioni più importanti, in modo che possiate averle direttamente sul vostro smartphone.
Cominciamo le trasmissioni, annunciando l'uscita dell'aggiornamento del redattore: Versione 1.4.1 (06/10/2015)
- Aggiunto obbligo inserimento dell'avvocato mittente per gli atti "CostituzioneSemplice" e "CostituzioneConRiconvenzionale"
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd: tra i vari aggiornamenti si segnala in particolare quello per cui adesso, nei depositi con allegati di tipo Ricevuta di accettazione (PEC) e ricevuta di avvenuta consegna (PEC), è possibile inserire ricevute di soggetti con indirizzi PEC che contengono il simbolo "-" (trattino)
- Aggiunto supporto firma PAdES-BES: è ora possibile firmare tutti i file pdf (atto principale e/o allegati) con firma di tipo Pades (invece che Cades) selezionando l'apposita opzione nelle impostazioni del programma
- Nella finestra di firma aggiunto controllo validità certificato ufficio destinatario e pulsante per riscaricare tale certificato
- Aggiunta richiesta della procura alle liti su "AttoCostituzioneAvvocato", "CostituzioneSemplice" e "CostituzioneConRiconvenzionale"
- Aggiunto obbligo inserimento dell'avvocato mittente per gli atti "CostituzioneSemplice" e "CostituzioneConRiconvenzionale"
- Aggiunto supporto per i nuovi schemi xsd: tra i vari aggiornamenti si segnala in particolare quello per cui adesso, nei depositi con allegati di tipo Ricevuta di accettazione (PEC) e ricevuta di avvenuta consegna (PEC), è possibile inserire ricevute di soggetti con indirizzi PEC che contengono il simbolo "-" (trattino)
- Aggiunto supporto firma PAdES-BES: è ora possibile firmare tutti i file pdf (atto principale e/o allegati) con firma di tipo Pades (invece che Cades) selezionando l'apposita opzione nelle impostazioni del programma
- Nella finestra di firma aggiunto controllo validità certificato ufficio destinatario e pulsante per riscaricare tale certificato
- Aggiunta richiesta della procura alle liti su "AttoCostituzioneAvvocato", "CostituzioneSemplice" e "CostituzioneConRiconvenzionale"
TUTORIAL: IMPOSTARE SLPCT 1.4.1 PER LA FIRMA PADES https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/10/06/tutorial-impostare-slpct-1-4-1-per-la-firma-pades/
Firma Esterna con SLpct https://slpct.wordpress.com/2015/09/20/firma-esterna-guida-dettagliata/
SLpct
Firma Esterna: guida dettagliata
Premessa: per utilizzare questa funzionalità è necessario firmare gli atti uno ad uno e non è possibile firmare gli atti tutti insieme. Si tratta solitamente di una procedura di emergenza, da utili…
Istruzioni per l’allegazione delle ricevute PEC nei depositi telematici https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/06/03/istruzioni-per-lallegazione-delle-ricevute-pec-nei-depositi-telematici/
Avvocato Telematico
Istruzioni per l’allegazione delle ricevute PEC nei depositi telematici
Scarica da qui la versione pdf del presente Vademecum VADEMECUM PER IL DEPOSITO TELEMATICO DEGLI ATTI NOTIFICATI AI SENSI DELL’ART. 3 BIS l. 53/1994 Avv. Roberto Arcella – Dr. Stefano Baldoni…
L’art. 159 ter disp. att. c.p.c.: iscrizione a ruolo da parte di soggetti diversi dal creditore – Già pronti gli schemi in SLpct.
https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/10/09/lart-159-ter-disp-att-c-p-c-iscrizione-a-ruolo-da-parte-di-soggetti-diversi-dal-creditore-gia-pronti-gli-schemi-in-slpct/
https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/10/09/lart-159-ter-disp-att-c-p-c-iscrizione-a-ruolo-da-parte-di-soggetti-diversi-dal-creditore-gia-pronti-gli-schemi-in-slpct/
Avvocati Telematici
L’art. 159 ter disp. att. c.p.c.: iscrizione a ruolo da parte di soggetti diversi dal creditore – quasi pronti gli schemi in SLpct
Si ricorda che una delle perplessità sorte dopo l’entrata in vigore dell’art. 18 L. 132/2014 (iscrizione a ruolo dei pignoramenti a cura del creditore) riguardava il fatto che il debito…
Convegno gratuito Roma, con la partecipazione del Dott. Lornzo Vannuzzi, ideatore e sviluppatore di SLpct e dell'Avv. Roberto Arcella. Prenotazioni http://www.unianf.it/index.php?option=com_registrationpro&Itemid=62&func=details&did=337&lang=it
www.unianf.it
Gli Atti Telematici tra CAD, normativa sul PCT e L. 132/2015
UNIANF Formazione Forense online UNIANF - Associazione Nazionale Forense ROMA
La procedura segnalata da Alessandro D'Oria per far funzionare la chiavetta aruba con l'ultima versione di Mac OS è la stessa consigliata anche dal supporto Aruba, che avrà letto qui come fare https://slpct.wordpress.com/2015/10/02/mac-el-capitan-e-pct-prime-segnalazioni/
SLpct
Mac EL CAPITAN e PCT: prime segnalazioni
Disponibile la nuova release del sistema operativo di casa Apple. Al momento sono segnalati problemi con i dispositivi di firma digitale Aruba. Le chiavette Infocert/Lextel invece funzionano regola…
È ora disponibile una PROVA GRATUITA di 15 giorni per il modulo che permette la consultazione del Polisweb senza l' utilizzo del browser, rendendo particolarmente semplice il download dei documenti presenti nel fascicolo.
Ricordiamo che, al contrario di SLpct, NON si tratta di un software gratuito, ad ogni modo tutte le informazioni sono reperibili sul sito http://www.slpct.it/slpw
Chi volesse raccontare le proprie impressioni può tranquillamente farlo in questo post, il software è in evoluzione continua e presto saranno apportate delle modifiche e delle migliorie funzionali. Al momento NON è compatibile con le smartcard di Poste.
Ricordiamo che, al contrario di SLpct, NON si tratta di un software gratuito, ad ogni modo tutte le informazioni sono reperibili sul sito http://www.slpct.it/slpw
Chi volesse raccontare le proprie impressioni può tranquillamente farlo in questo post, il software è in evoluzione continua e presto saranno apportate delle modifiche e delle migliorie funzionali. Al momento NON è compatibile con le smartcard di Poste.
www.slpct.it
SLpw - consultazione dati
Redattore atti open source
Chi volesse procedere all'acquisto di SLpw, inserendo questo codice: SLPCT_FB , beneficierà di una riduzione di 10 euro sul prezzo di listino.
CONVERSIONE DEI SEQUESTRI IN PIGNORAMENTI con SLpct https://slpct.wordpress.com/2015/10/18/conversione-dei-sequestri-in-pignoramenti/
SLpct
CONVERSIONE DEI SEQUESTRI IN PIGNORAMENTI
La conversione dei sequestri in pignoramenti (sia PPT che presso debitore) ha ingenerato qualche problema pratico: per un refuso negli schemi rilasciati dal Ministero, sono stati resi obbligatori a…
Ricordarsi di aggiornare regolarmente gli Atti ed i Certificati di SLpct https://slpct.wordpress.com/2015/10/24/aggiornamento-certificati-ed-atti/
SLpct
AGGIORNAMENTO CERTIFICATI ED ATTI
Seppure già più volte ricordato, Vi rammento che è di fondamentale importanza aggiornare regolarmente i certificati e gli atti utilizzati da SLpct. Tale aggiornamento non viene effettuato automatic…
Curatore: deposito elenco insinuazioni e progetto stato passivo https://slpct.wordpress.com/2015/10/29/curatore-deposito-elenco-insinuazioni-e-progetto-stato-passivo/
SLpct
Curatore: deposito elenco insinuazioni e progetto stato passivo
Nell’ambito del Registro “Procedure concorsuali” nel rito “Fallimentare” (sia vecchio che nuovo rito) il deposito da parte dei curatori dell’elenco insinuazioni …
Aggiornamento firma Aruba per Mac El Capitan https://slpct.wordpress.com/2015/10/30/mac-el-capitan-e-firma-aruba/
SLpct
Mac el Capitan e Firma Aruba
Ci segnala L’Avv. Giovanni Brianda (foro di Sassari) che è ora diponibile sul sito Aruba,all’indirizzo il software aggiornato per El Capitan di Arubakey. E’ necessario cliccare su…
Come depositare una citazione in riassunzione ex art. 299 cpc con Slpct https://avvocatotelematico.wordpress.com/2015/11/03/quesiti-e-risposte-come-depositare-una-citazione-in-riassunzione-ex-art-299-cpc-ultima-parte/