Rossella Fidanza
36.9K subscribers
13.3K photos
13.6K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Hunter Biden:

"Per sei anni i repubblicani MAGA, compresi i membri delle commissioni della Camera che in questo momento sono in sessione a porte chiuse, hanno deriso il mio carattere, hanno invaso la mia privacy, hanno attaccato mia moglie, i miei figli, la mia famiglia e i miei amici, hanno ridicolizzato la mia lotta contro la dipendenza, hanno sminuito la mia guarigione e hanno cercato di disumanizzarmi per mettere in imbarazzo e danneggiare mio padre che ha dedicato tutta la sua vita pubblica al servizio. Per sei anni sono stato il bersaglio dell'incessante macchina di attacco di Trump che gridava 'dov'è Hunter?'. Beh, ecco la mia risposta, sono qui! Lasciatemi affermare nel modo più chiaro possibile che mio padre non era coinvolto finanziariamente nella mia attività, né quando ero un avvocato né quando ero membro del consiglio d'amministrazione di Burisma né nella mia partnership con un uomo d'affari privato cinese né nei miei investimenti in Usa o all'estero, e certamente non nella mia veste di artista"
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#riepilogodelgiorno #primalinea

❗️🇷🇺🇺🇦🎞 La cronaca dell’operazione militare speciale: principali eventi dal 11 al 12 dicembre 2023 da @rybar

Descrizione attività

Versioni RU, EN

➡️ @italiazforzaverita
Forwarded from 🦅🇺🇸 HOPE 🇮🇹🕊
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
⚡️🌐 Ecco con sottotitoli in italiano il video di Christine Lagarde a cui si riferiva il post di Patrizia Rametta che ho inoltrato ieri sera: "L'euro digitale sta arrivando ... sarà gratuito e facile da usare ... Contante o digitale, la scelta sarà vostra." 👀

Difficile fidarsi delle [loro] promesse di libertà di scelta...
A proposito di CBDC (Valute Digitali di Banca Centrale) ricordo 👉🏻 l'appello dell'Eurodeputato Robert Roos 🇳🇱 👈🏻 del mese scorso, e un estratto [che inoltro di seguito] da un'intervista di Tucker Carlson 🔥 a Tulsi Gabbard 🌺, secondo cui l'avvento di monete digitali di banca centrale porterebbe una evaporazione delle nostre libertà, perché "una volta che rinunciamo alla nostra autonomia economica, non abbiamo più libertà. Se permettiamo a qualcun altro di controllare il nostro portafoglio, poi controlleranno la nostra libertà"

Clip originale grazie
a WideAwakeMedia👈🏻

🔗 canale 🦅🇺🇸HOPE🇮🇹🕊

👉🏻 su X
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
Perché la fiducia nell’assistenza sanitaria sta diminuendo e cosa si può fare?

Mira dal Kirghizistan convive con il diabete da quasi 40 anni. Ricorda un tempo in cui il diabete le instillava la paura. Allora il diabete poteva essere gestito solo da un endocrinologo altamente specializzato. Ciò comportava lunghi tempi di attesa, consultazioni e trattamenti costosi e spesso lunghe distanze da percorrere. Ora Mira può recarsi direttamente al suo centro di cure primarie per aiutarla a gestire il suo diabete. Ha più fiducia nel suo medico di famiglia e ha meno paura del diabete. Ha il potere di partecipare attivamente alle sue cure. Insomma, il suo rapporto con il sistema sanitario è fondato sulla fiducia. Eppure, sempre più spesso, la fiducia scarseggia. La pandemia di COVID-19 ha lasciato molte persone in tutta la regione europea senza fiducia nei propri operatori sanitari. Ma anche prima della pandemia, la fiducia tra pazienti, operatori sanitari e governo si stava erodendo per molteplici ragioni, tra cui la mancanza di una comunicazione chiara e trasparente e la diffusione della disinformazione. La pandemia non ha fatto altro che peggiorare le cose. Anche gli operatori sanitari e assistenziali sono alle prese con una perdita di fiducia. Non si sentono più apprezzati o supportati dai sistemi che servono. Molti stanno sperimentando un burnout e uno stress di proporzioni inimmaginabili. Questa perdita di fiducia mina ulteriormente i nostri sforzi per attirare i giovani in questo campo cruciale. Altrettanto preoccupante è il crescente deficit di fiducia tra i politici e i loro sistemi sanitari. I politici non hanno fiducia nella capacità del loro sistema sanitario di adattarsi per soddisfare le mutevoli esigenze sanitarie delle persone, come rispondere al rapido invecchiamento della popolazione o adottare nuovi strumenti digitali. Allo stesso tempo, gli operatori sanitari sono sempre più disillusi dalla politicizzazione della salute, esemplificata dalla pandemia di COVID-19. Questo scetticismo ostacola le prospettive di riforme significative e di progressi trasformativi all’interno dei nostri sistemi sanitari. I pazienti devono avere fiducia nel sistema sanitario e nei suoi professionisti sanitari e assistenziali, i quali, a loro volta, devono avere fiducia che i politici si prendano davvero cura di loro. In breve, la fiducia è alla base della trasformazione. Ecco perché abbiamo riunito i leader sanitari di tutta la regione europea dell'OMS per il 15esimo anniversario Conferenza sui sistemi sanitari a Tallinn, Estonia, guidata dai temi della fiducia e della trasformazione. Quando hanno firmato la Carta di Tallinn nel 2008, tutti i paesi della regione europea dell'OMS si sono impegnati a distribuire equamente l'onere del finanziamento del sistema sanitario in modo che le persone non si impoveriscano a causa dell'utilizzo dei servizi sanitari. Quindici anni dopo, la copertura sanitaria universale non è ancora stata raggiunta in tutta la regione. A livello globale, 4,5 miliardi di persone – più della metà dell'umanità – non hanno accesso ai servizi sanitari essenziali. Un nuovo rapporto dell'OMS/Europa mostra che nel 2019, prima della pandemia, in media, il 6% delle famiglie in 40 paesi la regione europea è stata spinta verso la povertà a causa dei costi sanitari. Se si considera il quinto più povero della popolazione, una famiglia su cinque si trova ad affrontare una spesa sanitaria catastrofica, ovvero quando una famiglia non può più permettersi di soddisfare i bisogni primari – cibo, alloggio e riscaldamento – perché deve pagare di tasca propria assistenza sanitaria. La pandemia ha aggravato la situazione per molti, creando enormi arretrati, costringendo le persone a pagare per assistenza sanitaria e medicinali privati o semplicemente creando barriere insormontabili all’accesso, con conseguenze sanitarie negative.

Pag. 1/2
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
L’assistenza sanitaria universale non è ancora ottenibile
L’assistenza sanitaria accessibile o abbordabile è fuori portata per milioni di persone nella regione europea. Molti si trovano ad affrontare scelte strazianti, come pagare farmaci o cure a scapito del cibo o dell’elettricità, che minano ulteriormente la fiducia che il sistema sanitario sia lì per te quando ne hai bisogno. Semplicemente non possiamo permettere che i costi sanitari impoveriscano milioni di famiglie. L’OMS/Europa e il Ministero degli Affari Sociali estone sollecitano insieme i paesi ad agire con coraggio e convinzione per affrontare urgentemente il crescente deficit di fiducia nei e all’interno dei nostri sistemi sanitari. Esistono molti modi per farlo, da una maggiore trasparenza e responsabilità, a un processo decisionale più collaborativo che coinvolga i pazienti nelle loro cure, a un maggiore coinvolgimento della comunità, a soluzioni digitali per migliorare le prestazioni e a investimenti significativamente maggiori nella forza lavoro sanitaria e assistenziale. Ma tutto inizia dal paziente e dalla nostra ricerca di una copertura sanitaria universale, una missione che rimane in gran parte incompiuta. Esortiamo i paesi ad attuare diverse “migliori pratiche” per avvicinarsi alla copertura sanitaria universale e contribuire così a ricostruire la fiducia di cui c’è così disperatamente bisogno per trasformare i nostri sistemi sanitari. Queste includono l’estensione della copertura sanitaria a tutte le persone indipendentemente dal loro status giuridico, la garanzia che la copertura dell’assistenza primaria includa il trattamento, non solo la consultazione e la diagnosi, e l’applicazione delle spese sanitarie con parsimonia, e nel caso di persone a basso reddito o con patologie croniche, per niente. L'OMS/Europa ha recentemente aggiornato uno strumento vitale per i leader sanitari e i decisori – noto come Quadro per la valutazione delle prestazioni dei sistemi sanitari – che fornisce – che fornisce una mappa di dove è necessario il cambiamento, quali sono le buone prestazioni e quale sarà l’impatto delle nuove innovazioni, principalmente digitali. È uno strumento pratico per rafforzare la resilienza dei nostri sistemi sanitari. La resilienza – o la capacità di adattarsi e assorbire gli shock – è essenziale nel mondo odierno caratterizzato da crisi permanenti. Per un’assistenza sanitaria efficiente e adatta allo scopo, abbiamo bisogno di persone resilienti, di leadership sanitarie resilienti e di sistemi sanitari resilienti. Per Mira, la fiducia è la pietra angolare della gestione del diabete, una partnership fondata sul rispetto e sulla comprensione reciproci tra paziente e operatore sanitario, sostenuta da un sistema sanitario solidale e inclusivo. "Sono in costante contatto con la mia endocrinologa, la chiamo continuamente", condivide, sottolineando il legame che li unisce. "Parliamo, ci sediamo, lei mi spiega tutto. Mentre celebriamo i progressi compiuti nel corso degli anni, è fondamentale riconoscere le aree in cui la fiducia è stata messa a dura prova e adottare misure mirate per ricucire tali legami. E questa trasformazione dovrebbe avvenire dal basso verso l’alto, con pazienti e operatori sanitari protagonisti e agenti del cambiamento. Dando priorità alla fiducia, possiamo trasformare i nostri sistemi sanitari in entità resilienti, incentrate sul paziente e guidate dalla comunità, che danno veramente priorità alla salute e al benessere di tutti. Dopotutto, la fiducia è ciò che tiene insieme le nostre società – e i nostri sistemi sanitari. Lo perdiamo a nostro rischio e pericolo.

Pag. 2/2

https://www.weforum.org/agenda/2023/12/why-is-trust-in-healthcare-waning-and-what-can-be-done-about-it/
"anche io faccio tante foto con i leader stranieri ma io porto a casa risultati" 🤦
Per la prima volta, parla Hadas Dagan, unica sopravvissuta – con Yasmin Porat, di 14 ostaggi uccisi insieme ai combattenti nel Kibbutz Be’eri. Il servizio dispone in ordine cronologico la giornata del 7/10 in quella comunità. Non ci sono molti dettagli sullo svolgersi degli eventi prima dell’arrivo delle FF.AA. Israeliane. Sappiamo che un ostaggio era rimasto ucciso e un altro ferito.Con l’arrivo delle Forze Armate, scoppia il finimondo. Non paiono esserci, in un primo momento, neppure negoziazioni con i combattenti di Hamas. Solo spari. I proiettili entrano in casa da tutte le parti. Anche “qualcosa di pesante” che scuote la casa. Le FF.AA. sparavano anche missili anticarro M72 LAW verso la casa. Guardate questo servizio. Merita davvero.
https://rumble.com/v4104y7-il-problema-morale-del-kibbutz-beeri-racconto-a-2-voci-di-yasmin-porat-e-ha.html
Pfizer ha dichiarato mercoledì che prevede che i ricavi per il 2024 saranno compresi tra 58,5 e 61,5 miliardi di dollari, rappresentando all’incirca una crescita pari a zero rispetto alle previsioni del 2023, ben al di sotto della media delle vendite previste dagli analisti per il 2024 di 62,6 miliardi di dollari, secondo FactSet.
In particolare, Pfizer ha affermato di aspettarsi che nel 2024 le vendite dei suoi prodotti Covid – pillole Paxlovid e vaccino Comirnaty – saranno di circa 8 miliardi di dollari, un calo di quasi il 90% rispetto ai circa 57 miliardi di dollari di entrate che la sua serie Covid ha portato lo scorso anno.
Le azioni di Pfizer sono crollate mercoledì, scendendo di circa il 9% a meno di 26 dollari nelle contrattazioni mattutine, toccando il prezzo intraday più basso dal 2013.
Si tratta del calo giornaliero più consistente per Pfizer dal gennaio 2009. https://forbes.it/2023/12/13/le-azioni-pfizer-ai-minimi-da-10-anni-perche-gli-investitori-si-sono-raffreddati/
Forwarded from Rossella Fidanza (Rossella Fidanza)
Torna oggi pomeriggio l'appuntamento bisettimanale con RadioGamma5 e Gino De Pauli per una nuova chiacchierata a braccio sulla situazione internazionale. Se volete, potete seguire il tutto online. E' sufficiente scaricare l'app Radio Garden (con cui tra l'altro potete sentire gratuitamente tutte le radio del mondo) e cercare Radio Gamma 5, oppure direttamente a questo indirizzo web http://radio.garden/listen/radio-gamma-5-fm-94-0/4-UBMkOl .... potete intervenire anche tramite sms al numero 3347102672 per fare le vostre domande... Oggi causa forza maggiore non sarò presente (anche se spero di riuscire a liberarmi per un breve intervento), alle 17 Gino trasmetterà un breve messaggio che ho registrato, io sarò in diretta intorno alle 17.30. Ovviamente la trasmissione di Gino inizia alle 15 ed è sempre da sentire. Grazie a tutti per l'ascolto
L'ITALIA E IL MOSSAD

In ottica di guerra, Israele, Gaza e posizionamento dell'Italia, sarebbe interessante capire qualcosa di più su cosa accadde questa primavera sul Lago Maggiore, dove affondò una barca piena di agenti dei servizi italiani ed israeliani. Da leggere! https://threadreaderapp.com/thread/1734548695692218675.html
Quasi la metà dei palestinesi pensa che Israele dovrà essere distrutto. Tra i residenti a Gaza lo pensa l’82%. (Sondaggio di Antonio Noto per Repubblica) Un sondaggio credibilissimo, spero siano riusciti a parlare chiamando al telefono i palestinesi senza essere disturbati troppo dal rumore dei bombardamenti... (Noto sondaggi ha utilizzato la tecnica CAWI (WEB) Funziona così: - il sondaggista manda una mail agli intervistati con un link
- gli intervistati ricevono la mail, cliccano sul link e rispondono al questionario). Ripeto. C R E D I B I L I S S I M O.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il leader dell'SNP Stephen Flynn:

"Può il PM condividere il suo messaggio di Natale per i bambini di Gaza bombardati quest'inverno?"

Rishi Sunak:

"Nessuno vuole vedere questo conflitto durare un attimo di più del necessario, abbiamo bisogno di pause umanitarie per liberare tutti gli ostaggi e portare aiuti a Gaza per alleviare la sofferenza dei palestinesi. Siamo stati coerenti nel sostenere un cessate il fuoco sostenibile, con Hamas che deve smettere di lanciare razzi su Israele e rilasciare tutti gli ostaggi".

"Signor Presidente se le attuali azioni dei governo israeliano continuano, si stima che quasi altri 1400 bambini muoriranno da oggi a Natale. Alle Nazioni Unite ieri sera i nostri amici e alleati di Francia, in Irlanda, in Canada,in Spagna, in Australia si sono uniti ad altre 148 nazioni per votare con coraggio, cura e compassione per un cessate il fuoco,il Regno Unito si è vergognosamente astenuto, come può il Primo Ministro spiegare perché 148 nazioni hanno torto mentre Westminster ha ragione?"
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'egemonia americana deve essere fermata, è assolutamente inaccettabile , ha detto a Sputnik il giornalista iracheno Mundtadar al-Zaidi, che nel 2008 lanciò le scarpe al presidente americano George W. Bush .

Ha anche paragonato la tragedia dell'occupazione americana dell'Iraq all'attuale catastrofe nella Striscia di Gaza.
È stato pubblicato questo lunedì (11 dicembre) su Nature electronics uno studio a dir poco incredibile. 😳

In un laboratorio è stato "coltivato" un "biocomputer”il Brainoware che combina cellule del tessuto cerebrale con un hardware.

Il gruppo di ricerca - guidato da Feng Guo, dell'Indiana University Bloomington ha generato un organoide cerebrale, partendo cellule staminali, coltivate in determinate condizioni.
Ottenute all'incirca 100 milioni di cellule nervose (il cervello umano complessivamente contiene circa 100 miliardi di cellule nervose), questo grumo di cellule è stato pubblicato ieri collegato ad un array di microelettrodi ad alta densità: l'insieme costituisce l'interfaccia (il Brainoware, appunto) tra il tessuto cerebrale e il sistema elettronico.

La connettività - così realizzata - ha consentito la registrazione delle attività neurali e la trasmissione di segnali elettrici al tessuto cerebrale.

I ricercatori hanno scoperto che questo sistema ibrido poteva elaborare, apprendere e ricordare le informazioni rudimentali, per esempio il riconoscimento vocale.

Da decenni gli scienziati cercano di costruire computer basati su sistemi biologici avanzati.
Il prof. Guo afferma che tali computer potrebbero superare alcune sfide dei computer basati sul silicio: per esempio, affrontare le limitazioni per quanto riguarda l'efficienza energetica.

I computer convenzionali sono molto più bravi dei cervelli nel gestire i numeri, ma il cervello umano è più bravo nell’elaborare informazioni complesse utilizzando relativamente poca energia.

Gli unici problemi tecnici si sono avuti sottoponendo gli organoidi a farmaci che bloccavano la neurotrasmissione, per osservarne la quantità di somministrazione e la loro reazione biochimica (questi organoidi vengono utilizzati anche per lo studio delle malattie neurodegenerative).

Ed infine, il complesso cellulare-IA può essere mantenuto in vita solo per uno o due mesi.


È inutile dirlo: copiare la perfezione che la Natura (o Dio) ha creato è un compito arduo!!! 😉
.
Forwarded from Fiorella In Moscow (Fiorella)
Putin holds annual end of the year Q&A/Presser

Using dollars doesn’t strengthen national sovereignty; referring to Argentina

Use of Dollar & Euro have declined since sanctions

The West is “shooting itself in the foot” when it limits Russia’s ability to use dollars & euros

Putin called ensuring the safety of passengers as main criteria when deciding on the opening of airports in southern Russia; Krasnodar airport will be opened

High-speed highways are not only being considered between Moscow and St. Petersburg, but also toward the south

Air passenger transportation in the Russian Federation increased by 16.4%

Domestic tourism in Russia is developing at a good pace

Russia needs to reasses if prison terms are fair but there is no “witch hunt” in cases against journalists on charges of extortion.

Putin says he’s “dismayed” by the 14-15 year sentences for those convicted of economic crimes

Global support is growing for traditional values that Russia holds important

Many people in Europe, the US & other regions of the world support Russia’s actions

Russia isn’t afraid to fight for its own interests without encroaching on others

He also spoke on how the situation in Gaza is catastrophic and there is NOTHING like this in Ukraine

Putin said he’s absolutely confident in what he’s doing

Russian authorities welcome private assistance to special operation fighters on the front line, but 99.9% of everything is done by the state
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
La prossima volta, mi raccomando la mira 🤭 buona serata
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno... Il primo 🤣 che creature speciali ☕️