Rossella Fidanza
37K subscribers
13.3K photos
13.5K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
Succede che una "signora", tale Graziella Ardia, psicoterapeuta, laureata all'Università degli Studi di Firenze, curatrice e organizzatrice di eventi artistici, abbia ben pensato di pubblicare su di me questo post sul suo facebook. Ora, forse la "signora" non ha idea della gravità penale di ciò che ha pubblicato, la lascio qua, a futura memoria. https://www.facebook.com/graziella.ardia/posts/pfbid02YY26YjSD2aD6ZVoVpZ6iJhDr3121gq1Zqq13UvPWAXof6Y6ZsjDwS5oseR1EiLmxl
Aggiungiamo anche questo "signore". Quest'anno vacanze pagate 🥰
Rossella Fidanza
Aggiungiamo anche questo "signore". Quest'anno vacanze pagate 🥰
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno a tutti e buon fine settimana... Chi ha orecchi per intendere, intenda 🤭
E domani, si ricomincia con Mr. Poffo... mi sembra che sia l'unica risposta possibile a chi vuole farci tacere. Potete scomodarvi altrove, ciao. #FreePalestine Se volete nel frattempo riascoltare le puntate precedenti, le trovate tutte a questo link 👇 https://rossellafidanza.substack.com/podcast (ahi ahi ahi Telegram... iniziamo male febbraio, già non si fanno vedere le anteprime di "cose scomode"?)
WEF_2016_2018_Network_of_Global_Future_Councils_Final_Report.pdf
5.4 MB
Nel maggio del 2019 usciva un rapporto del WEF (allegato): "La Rete dei Consigli Globali per il Futuro del WEF è la più importante rete di conoscenze interdisciplinari del mondo dedicata alla promozione di un pensiero innovativo sul futuro. La rete riunisce più di 700 tra i leader di pensiero più rilevanti e competenti". La rete è organizzata secondo diversi comitati. Uno di questi riguardante il futuro dell'informatica, ha questo obiettivo: "Esplorare come gli sviluppi dell'informatica potrebbero influire sull'industria, sui governi e sulla società in futuro, e progettare modelli di governance innovativi che garantiscano la massimizzazione dei benefici e il controllo i rischi associati". Pavel Durov, patron di telegram, siede in questo comitato. Non serve aggiungere altro. Nel documento ci sono molti nomi che meritano di essere visti, chissà mai che finalmente si finisca di credere a babbo Natale.
Rossella Fidanza
WEF_2016_2018_Network_of_Global_Future_Councils_Final_Report.pdf
Ma la "rete di controllo globalista" è solo il WEF? L'Aspen? Il Bilderberg? La Fabian Society e tutti quei nomi che abbiamo sentito ripeterci tante e tante volte in questi anni e che conosciamo così bene? NO. I nomi dei burattinai non si sentono mai alla ribalta. In questi giorni di silenzio, ho molto riflettuto se e come trattare questi argomenti, che richiedono tempo, ricerca e grandissimo studio. Beh, un passo per volta, è quello che voglio fare. Non una cosa quotidiana, ma tanti piccoli passaggi approfonditi che sicuramente avranno necessità di particolare impegno (specie perchè, come sono solita, non lesinerò l'indicazione di fonti verificabili), ma sono certa potranno essere di grande aiuto. Se proprio poi dovrò tacere, alla fine avrò detto tutto quello che posso condividere.
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant ha annunciato che l’esercito si dirigerà a Rafah, che insieme al centro di Deir al-Balah, è tra le ultime aree non ancora travolte. «Stiamo portando a termine le nostre missioni a Khan Yunis, raggiungeremo anche Rafah ed elimineremo gli elementi terroristici che ci minacciano». Ricordo intorno a novembre quando scrivevo, RIPORTANDO FONTI ISRAELIANE, che l'IDF colpiva i palestinesi mentre si spostavano a sud della Striscia, dove LORO STESSI li stavano obbligando ad andare perchè si parlava di "posto sicuro". Sono stata accusata da alcuni "titolari di canali" di dire menzogne, e che se mai fosse successo che Israele attaccasse a sud, avrebbero riconosciuto il loro errore. Seee. Non bastano decine di migliaia di bambini trucidati e di vite stroncate, non bastano gli attacchi ad ospedali, scuole e campi profughi, ECCETERA. I sionisti continuano nella loro azione. Obiettivo sono i 1,9 milioni di palestinesi che hanno spinto a spostarsi lì. Dopo Rafah, cos'altro?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno e buona domenica ☕️🙌
Il FT ammette che le sanzioni economiche alla Russia sono state un completo fallimento. Come afferma Vladimir Putin nell'articolo del FT, "l'economia russa non solo ha resistito a un assalto di sanzioni da parte dei Paesi occidentali - ma ora più grande di tutti i Paesi tranne due". Ennesima prova, se ce ne fosse bisogno, dell'arroganza occidentale, dell'Occidente che vive in un glorioso universo mentale in cui pensa di poter mettere in riga il resto del mondo. Questo dimostra l'immenso divario tra ciò che credono e la realtà.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Catania, Giorgia Meloni:

"Siamo convinti che l'Italia in questa sfida energetica possa addirittura puntare a essere il Lab di approvvigionamento energetico del resto d'Europa, su questo progetto strategico il Sud, il mezzogiorno d'Italia, ha il ruolo centrale dal nostro punto di vista. Voi avete visto anche tutto il lavoro che facciamo a livello di politica estera, il piano Mattei per l'Africa, all'attenzione che destiniamo anche all'Africa. Anche qui, l'Italia può diventare la porta d'ingresso di quella parte di energia che noi non possiamo produrre da soli, che altre nazioni producono e che possono esportare in Europa passando dall'Italia. Con le adeguate infrastrutture di collegamento che sono infrastrutture sulle quali stiamo lavorando".
Come promesso. Torna con noi Mr. Poffo. In questa puntata facciamo un punto della situazione d'attualità a 360 gradi, e senza bavaglio. Buon ascolto. Ah, dimenticavo. Ho aggiunto la trascrizione automatica, non è sicuramente perfetta ma lo trovo un aiuto per chi non può ascoltare ma solo leggere 😍https://rossellafidanza.substack.com/p/pillola-blu-o-ross-ep-47-dopo-una
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E buongiorno, pronti per affrontare la nuova settimana... Ehm... Più o meno 😅☕️
Avete le mani sporche di sangue. Queste le accuse di qualche giorno fa durante l'udienza al Senato che ha messo sotto torchio i social più importanti per il mancato controllo degli abusi che avvengono nei loro luoghi virtuali, in particolar modo a danno dei minori. «Mi dispiace per tutto quello che avete passato. Nessuno dovrebbe subire le cose che hanno sofferto le vostre famiglie». Così, Mark Zuckerberg si è scusato con i parenti delle giovani vittime di bullismo e abusi online. Scuse a dir poco tardive, specie considerando quante volte Zuckerberg è dovuto correre ai ripari negli scorsi anni. Nel 2007 scoppiò il caso Beacon, che faceva parte del sistema pubblicitario del social network. Lo strumento permetteva il tracciamento delle attività degli utenti su altri siti. Facebook subì una class action per la violazione della privacy e Zuck si scusò per la prima volta pubblicamente. Nel 2011 fu la Federal trade commission (l’agenzia governativa che tutela i consumatori americani) a lanciare l’allarme: senza preavviso o notifica successiva, i dati privati degli utenti erano stati resi pubblici (e condivisi con gli inserzionisti). Nel 2018 lo scandalo Cambridge Analytica. E poi tanta censura e troppa mancata regolamentazione sulla diffusione di materiale pedopornografico e sul cyberbullismo. Ieri è stato il 20esimo anniversario della nascita di Facebook, e vi voglio riproporre un articolo del 2021 di Whitney Webb che ne esamina le origini militari (lo trovate a questo link https://rossellafidanza.substack.com/p/le-origini-militari-di-facebook ). Secondo voi, Facebook ha portato qualcosa di buono?
Rossella Fidanza
Cosa si fa a seguito dell'ordinanza della Corte? Beh, indaghiamo l'ONU, equipariamolo al terrorismo e tagliamo i fondi a Gaza. USA e Italia i primi, a ruota gli altri. Lo capite cosa sta succedendo? https://t.me/RTnews_unc3/22903
Questo è tanto grave quanto assolutamente PREVEDIBILE (e previsto dalla sottoscritta, ahimè). Faccio un brevissimo riassunto: il giorno della prima decisione della Corte Internazionale sul caso di genocidio intentato dal Sud Africa contro Israele, l’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente (UNRWA) ha licenziato alcuni dipendenti accusati di aver aiutato Hamas negli attacchi compiuti contro Israele il 7 ottobre. Il licenziamento è avvenuto dopo che le autorità israeliane hanno condiviso con l’UNRWA e con gli Stati Uniti informazioni contenute in un dossier di 6 pagine, riguardante in particolare una dozzina di impiegati dell’agenzia. Contestualmente ai licenziamenti, l’UNRWA ha annunciato un’indagine per accertare i fatti. Nel frattempo, alcuni paesi, tra cui l'ITALIA (sic!), hanno deciso di sospendere i finanziamenti all’Agenzia. Ebbene, in molti hanno sostenuto che non vi fossero prove di quanto scritto nel dossier israeliano: diciamocelo, non è una novità che Israele lanci accuse senza poi dimostrarle e con il tempo arrivando addirittura a ritirarle. Peccato però che il lancio abbia un'enfasi ed una copertura mediatica ben più importante delle successive ritrattazioni. E chi ha sostenuto questo probabilmente non ha sbagliato. Hanno infatti un peso specifico enorme le affermazioni di ieri del Capo dell'Agenzia ONU, Lazzarini, secondo il quale Israele non ha fornito prove a sostegno delle accuse all'UNRWA. Lazzarini ha dichiarato che, pur prendendo sul serio le accuse mosse all'organizzazione, non poteva commentare i progressi dell'indagine dell'Ufficio dei servizi di supervisione interna dell'ONU.
Il FT ha dichiarato di aver visto la valutazione dell'intelligence che non ha fornito alcuna prova delle affermazioni, tra cui l'accusa che un membro del personale abbia rapito una donna. La revoca dei finanziamenti all'UNRWA, secondo Lazzarini, potrebbe costringere l'agenzia a terminare l'assistenza e le operazioni salvavita nella Striscia di Gaza entro la fine di febbraio. Mi piacerebbe conoscere la posizione di Tajani, oggi. Dopo le parole di Lazzarini. Un minimo di vergogna, no?
https://www.farsnews.ir/en/news/14021115000710/Head-f-UN-Agency-Israel-Prvided-N-Evidence-Back-UNRWA-Accsains#:~:text=4%2019%3A00-,Head%20of%20UN%20Agency%3A%20Israel%20Provided%20No%20Evidence%20to%20Back,in%20the%20October%207%20attacks.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu:

"L'obiettivo necessario è innanzitutto l'eliminazione di Hamas. Per raggiungere questo obiettivo sono necessarie tre cose: innanzitutto è necessario rovesciare i battaglioni di Hamas. Ad oggi abbiamo abbattuto 17 battaglioni su 24. La maggior parte dei battaglioni rimasti si trovano nel sud di Gaza e a Rafah, e ci occuperemo anche di loro. In secondo luogo, sono necessari rastrellamenti operativi dopo che i battaglioni sono stati rovesciati, come le nostre forze stanno facendo con determinazione in raid decisivi nel nord e nel centro della Striscia di Gaza. In terzo luogo, è necessaria la neutralizzazione dei tunnel, come stanno sistematicamente facendo le nostre forze a Khan Younis e stanno facendo in tutte le parti della Striscia, e ciò richiede ancora più tempo".
(segue)