Rossella Fidanza
36.9K subscribers
13.3K photos
13.7K videos
244 files
15.6K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
1,9 milioni di over 50 non vaccinati, per 100 euro, fanno 190 milioni, ammesso e non concesso che tutti paghino (😂). Praticamente un'inezia in un bilancio dello Stato. Ma 1,9 milioni di sanzionati in questo modo, semplicemente perchè hanno fatto una scelta legittima di tutela del proprio corpo, diritto inalienabile, è un accanimento terapeutico di un sistema morente che innesca una moral suasion al contrario. Quanti di questi 1,9 milioni decideranno di ritardare il pagamento di altri oboli, o addirittura di sospenderli del tutto, per reazione? La fascia degli over 50, piaccia o meno, ad oggi è quella che risulta essere tra i maggiori contribuenti. Mettere il freno a questa follia, al contrario, quanto sarebbe apprezzata da questi 1,9 milioni di cittadini? Vede, Sciura Meloni, in un confronto costi benefici, quello che sembrate non aver capito è che non si contesta l'importo della sanzione vessatoria, ma il principio a livello delle peggiori dittature. 190 milioni valgono la pena di far incazzare 1,9 milioni di cittadini? Io ci penserei, mentre scelgo l'abito per andare alla Prima della Scala.
E qui, si fa molto interessante. Edward Snowden ha prestato giuramento per la cittadinanza russa

L'ex whistleblower della NSA Edward Snowden ha prestato giuramento per la cittadinanza e ha ricevuto un passaporto russo, ha dichiarato il suo avvocato Anatoly Kucherena.

Inoltre, Kucherena ha dichiarato che la moglie di Snowden sta attualmente facendo domanda per ottenere la cittadinanza russa. https://www.theguardian.com/us-news/2022/dec/02/edward-snowden-gets-russian-passport-after-swearing-oath-of-allegiance
Putin ha discusso dell'Ucraina nella telefonata con Scholz

I leader russo e tedesco Vladimir Putin e Olaf Scholz hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno discusso "vari aspetti della situazione intorno all'Ucraina".

Secondo il Cremlino, Putin ha spiegato in dettaglio gli approcci russi fondamentali per la conduzione di un'operazione speciale, così come:

▪️evidenziando la linea distruttiva degli Stati occidentali, tra cui la Germania, che riforniscono di armi il regime di Kiev.
▪️chiamando "attacchi mirati all'Ucraina una misura necessaria", da cui la Russia si è a lungo astenuta.
sollecitando Scholz a riconsiderare gli approcci tedeschi nel contesto degli eventi ucraini. https://www.aa.com.tr/en/europe/scholz-calls-for-diplomatic-solution-to-ukraine-war-in-phone-call-with-putin/2754081
Forwarded from Davide Cristaldi - Temporary Outlet (Davide Cristaldi)
❗️"Abbiamo una proposta che mira a fermare il folle bombardamento della centrale nucleare di Zaporozhye" - IAEA Rafael Grossi

Inoltre, i media riferiscono che gli esperti dell'AIEA sono vicini a un accordo accettabile tra Ucraina e Russia sulla creazione di una zona di sicurezza attorno alla centrale nucleare di Zaporozhye.

[ndr questo accordo potrebbe anche prevedere la fornitura di energia elettrica all'Ucraina]

https://t.me/readovkanews/48109
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Roy De Vita: LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE. Una sentenza già scritta ma mal gestita che suggerisce più della Commissione di Inchiesta una Commissione Medica di studio.
Forwarded from INVICTUS
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
The President of the United States 🇺🇸 Ladies and Gents
Rossella Fidanza
The President of the United States 🇺🇸 Ladies and Gents
Il primo, sguardo caliente ricoperto di fiori... il secondo, bacio ansimante sull'orecchio... il terzo, mano nella mano amorevolmente... Quale Macron preferisci? Con motivazione, ovviamente! 🤣
Buon sabato a tutti 😂
Bene, questo è il thread, il primo di una serie secondo quanto annunciato, con il quale Matt Taibbi, autore, ha spiegato la censura di Twitter sul laptop di Hunter Biden. Ha chiamato la discussione "i file di Twitter" e l'autore dichiara di averlo scritto sulla base di documenti ricevuti da fonti interne a Twitter. Dopo una breve introduzione di cosa rappresenta Twitter come messaggistica, l'autore riporta alcune mail dalle quali si evince come la dirigenza sarebbe stata impegnata a moderare e rimuovere account sulla base di appartenenza ad un partito (l'autore usa il condizionale e alcuni screen postati hanno oscurato il mittente, si vede solo @twitter.com... il che significa che potrebbe essere un dirigente o un semplice impiegato). L'autore specifica che entrambe le parti, democratici e repubblicani, hanno avuto la possibilità di chiedere verifica ma che il procedimento era sbilanciato, perchè più utenti appartenevano da un partito piuttosto che ad un altro. Arrivando al pc di Hunter, si parte da un articolo del NY Post di ottobre 2020, che Twitter ha di fatto bloccato sia definendo la notizia come non certa che proprio non lasciando passare link che ne parlassero (ma questa non è una novità, l'hanno fatto tutti e persino Zuck ha ammesso candidamente di aver avuto pressioni a riguardo dall'FBI vedi https://t.me/RossellaFidanza/28670). Viene riportata una mail di un membro del team di Trump che accusa Twitter di aver bloccato sul suo account personale portavoce della Casa Bianca Kaleigh McEnany per aver twittato sulla storia (segue) link del thread 👉 https://threadreaderapp.com/thread/1598822959866683394.html
Rossella Fidanza
Bene, questo è il thread, il primo di una serie secondo quanto annunciato, con il quale Matt Taibbi, autore, ha spiegato la censura di Twitter sul laptop di Hunter Biden. Ha chiamato la discussione "i file di Twitter" e l'autore dichiara di averlo scritto…
Kaleigh Mc Enany risulta essere stata segnalata a Twitter da Caroline Storm, dem, con lo strumento di segnalazione che tutti hanno a disposizione. La risposta di Twitter è stata che la storia del portatile era stata rimossa per violazione della politica aziendale sul "materiale violato" (nel thread c'è la mail). L'autore continua, testualmente: "Sebbene diverse fonti abbiano ricordato di aver sentito parlare di un avvertimento "generale" da parte delle forze dell'ordine federali quell'estate su possibili hackeraggi stranieri, non ci sono prove - che io abbia visto - di un coinvolgimento del governo nella storia del laptop. Anzi, potrebbe essere stato proprio questo il problema... La decisione è stata presa ai più alti livelli dell'azienda, ma all'insaputa dell'amministratore delegato Jack Dorsey, con l'ex responsabile del settore legale, politico e fiduciario Vijaya Gadde che ha svolto un ruolo fondamentale. "L'hanno semplicemente fatto da freelance", è il modo in cui un ex dipendente ha caratterizzato la decisione. "La scusa era l'hacking, ma nel giro di poche ore quasi tutti si sono resi conto che non avrebbe retto. Ma nessuno ha avuto il coraggio di cambiare le cose".
Si può notare la confusione nel
lungo scambio che segue, che finisce per coinvolgere Gadde e l'ex capo della Fiducia e della sicurezza Yoel Roth. Il funzionario delle comunicazioni Trenton Kennedy scrive: "Faccio fatica a capire la base politica per contrassegnare questo impianto come non sicuro". Da questo punto, la dirigenza Twitter comprende che il discorso dell'hackeraggio e quindi della violazione del regolamento non regge, e quindi c'è una discussione su come far "digerire" il blocco delle notizie. C'è chi dice che si può lasciarle fluire dicendo semplicemente che fa parte della politica, chi sostiene che comunque non vi è certezza sulla veridicità della notizia. Il punto è che per la moderazione non si controllano molto i contenuti, ma si devono rispettare i bias imposti spesso da chi è al di fuori dell'azienda stessa (a questo proposito mi permetto di consigliarvi la visualizzazione dell'intervista che feci un anno e mezzo fa a Ryan Hartwig, uno dei primi informatori di Facebook, che spiega perfettamente la questione dei bias con il quale erano costretti a rendere conto per fare moderazione dei contenuti qui https://t.me/RossellaFidanza/9018 e qui https://t.me/RossellaFidanza/9199) (segue)
Rossella Fidanza
Kaleigh Mc Enany risulta essere stata segnalata a Twitter da Caroline Storm, dem, con lo strumento di segnalazione che tutti hanno a disposizione. La risposta di Twitter è stata che la storia del portatile era stata rimossa per violazione della politica aziendale…
L'autore evidenzia che c'è stato un intervento di un democratico, Ro Khanna, che è stato l'unico che ha portato l'attenzione sul rispetto del primo emendamento, contestando la politica di Twitter. "Nel giro di un giorno, la responsabile delle Politiche pubbliche Lauren Culbertson riceve una lettera/rapporto orribile da Carl Szabo della società di ricerca NetChoice, che aveva già sondato 12 membri del Congresso - 9 deputati e 3 democratici, dal "Comitato giudiziario della Camera all'ufficio della rappresentante Judy Chu".
NetChoice fa sapere che Twitter è in attesa di un "bagno di sangue" nelle prossime udienze al Congresso, con i membri che affermano che si tratta di un "punto di svolta", lamentando che la tecnologia è "cresciuta così tanto da non riuscire nemmeno a regolarsi da sola, quindi potrebbe essere necessario l'intervento del governo".
Szabo riferisce su Twitter che alcuni esponenti del Congresso stanno definendo la storia del laptop come "il momento di Access Hollywood del settore tecnologico
" Questo passaggio in breve significa che i democratici su una questione del genere avrebbero preso in considerazione la discussione della sezione 230, ovvero la responsabilità degli editori dei social rispetto a quanto viene pubblicato (la sezione 230 non la prevede, Trump voleva toglierla ""Nessun fornitore e nessun utilizzatore di servizi Internet può essere considerato responsabile, come editore o autore, di una qualsiasi informazione fornita da terzi"). A questo punto, si legge uno stralcio della comunicazione di Szabo che dichiara che il primo emendamento non è un principio assoluto, una sorta di minaccia. L'autore continua dicendo che ad un certo punto è intervenuto Dorsey stesso per sbloccare la situazione, ma ciò nonostante ci sarebbe voluto del tempo prima che Twitter smettesse di censurare la storia. "Nei file ci sono diversi casi in cui Dorsey è intervenuto per mettere in discussione sospensioni e altre azioni di moderazione per account di tutto lo spettro politico." Secondo l'autore, ci sono state 96 ore di colloqui pressanti per decidere che posizione prendere, sia in relazione alla censura che allo shadowban degli utenti. E qui, finisce la prima "serie" dei Twitter Files (segue) https://threadreaderapp.com/thread/1598822959866683394.html
Rossella Fidanza
L'autore evidenzia che c'è stato un intervento di un democratico, Ro Khanna, che è stato l'unico che ha portato l'attenzione sul rispetto del primo emendamento, contestando la politica di Twitter. "Nel giro di un giorno, la responsabile delle Politiche pubbliche…
Commento personale. Vedremo quello che pubblicheranno in seguito, ma per il momento non mi sembra nulla di eclatante. Anzi, al contrario mi pare che la figura di Jack Dorsey sia ampiamente rivalutata e che gran parte della responsabilità sia stata scaricata sull'attività di pressione e lobby esterna della società NetChoice. Nel mentre, l'autore Matt Taibbi ha guadagnato centinaia di migliaia di followers in pochissime ore, ed è forse questa l'unica cosa degna di nota. Attendo le prossime puntate.
Rossella Fidanza
Commento personale. Vedremo quello che pubblicheranno in seguito, ma per il momento non mi sembra nulla di eclatante. Anzi, al contrario mi pare che la figura di Jack Dorsey sia ampiamente rivalutata e che gran parte della responsabilità sia stata scaricata…
Questo è il suo messaggio di conclusione: "Anche per me sono state 96 ore vorticose. Ci sono ancora molte cose da scoprire, tra cui le risposte a domande su questioni come lo shadow-banning, il boosting, il conteggio dei follower, il destino di vari account individuali e altro ancora. Questi problemi non sono limitati alla destra politica."
Per Sanna Marin, l'Europa non è abbastanza forte per affrontare Putin da sola. "Devo essere molto onesta, brutalmente onesta con voi, l'Europa non è abbastanza forte in questo momento. Senza gli Stati Uniti saremmo nei guai", ha dichiarato al think tank Lowy Institute di Sydney. Vi risparmio le altre ovvietà che ha detto sul supporto all'Ucraina, se volete potete trovarle nel link. La domanda è: da quando l'Europa è in guerra contro la Russia? E in seconda istanza, chi ha spinto affinchè si arrivasse a questo punto, per poi presentarsi con l'ala pseudo-protettrice? https://www.euractiv.com/section/defence-and-security/news/ukraine-war-shows-europe-not-strong-enough-finnish-pm/
Donald Trump Jr: "Zelensky sta mettendo al bando la chiesa ortodossa ucraina e il suo governo ha fatto irruzione nelle chiese ortodosse ucraine arrestando i sacerdoti. (Probabilmente è il motivo per cui è una superstar dei Dem)

Lui è tutto per la libertà, ragazzi. Mandiamogli altri 100.000.000.000 di dollari senza alcuna responsabilità.
"
E intanto... zitta zitta... Arera piazza un bell'aumento del 13,7% sulla tariffa del gas per il tutelato. Dopo il calo del mese di ottobre (-12,9%), in base all'andamento del mercato all'ingrosso italiano per la famiglia tipo in tutela per i consumi del mese di novembre si registra una crescita del +13,7% rispetto al mese scorso.

In base al metodo di calcolo introdotto dall'ARERA, la componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento (CMEMm), applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano (il PSV day ahead) e pubblicata entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.

Per il mese di novembre il prezzo della materia prima gas (CMEMm), per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è quindi fissato in 91,2 €/MWh*, pari alla media dei prezzi rilevati quotidianamente durante tutto il mese appena trascorso.

In termini di effetti finali, la spesa gas per la famiglia tipo nell'anno scorrevole (compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022) è di circa 1.740 euro, +63,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell'anno precedente (1° dicembre 2020 - 30 novembre 2021). https://www.arera.it/it/com_stampa/22/221202cs.htm