Rossella Fidanza
37K subscribers
13.3K photos
13.5K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il presidente Emmanuel Macron ha affermato che la Francia ritirerà il suo ambasciatore e porrà fine a ogni cooperazione militare con il Niger in seguito al colpo di stato.
Estratto dal resoconto ufficiale di una conversazione tra Clinton e Eltsin alla vigilia della destituzione di Eltsin dal Soviet Supremo, che portò agli eventi dell'Ottobre Nero del 1993. Eltsin sta chiaramente riferendo al suo capo alla Casa Bianca

Eltsin: Bill, il Soviet Supremo è completamente fuori controllo. Non sostiene più le riforme. E in generale sono diventati comunisti. Ho deciso di rovesciarlo.

Clinton: I militari e i servizi segreti sono dalla sua parte?

Sì: Sì.

Clinton: Va bene. Questa settimana il Senato le assegnerà altri 2,5 miliardi di dollari.

Archivio della Biblioteca presidenziale di Clinton, registrazione della conversazione del 21 settembre 1993.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Trump cita il film "Sound of Freedom" di Jim Caviezel: "i figli di Dio non sono in vendita".
🎙Introduzione e risposte alle domande dei media del Ministro degli Affari Esteri della Federazione Russa Sergey Lavrov alla conferenza stampa al termine della settimana ad alto livello della 78a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite

📍New York, 23 settembre 2023

Punti chiave:

• Vediamo con quanta fermezza i Paesi del Sud del mondo e della maggioranza mondiale si trovano nella posizione di garantire in primo luogo i propri interessi nazionali. Da questo punto di vista, non vogliono aderire alle sanzioni anti-russe e partecipare ad alcune campagne organizzate dall’Occidente.

• Continueremo a sviluppare la cooperazione all’interno dei BRICS. Si sono svolte riunioni separate dei ministri degli Esteri di BRICS, OCS, OTSC e CICA (la Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia). Ci aspettiamo che tutte queste associazioni regionali sostengano attivamente il processo di riforma delle Nazioni Unite, aggiungendogli maggiore stabilità e legittimità, anche nel quadro delle discussioni in corso sulla riforma del Consiglio di Sicurezza.

Dalle risposte ai giornalisti:

• Il motivo principale per cui abbiamo abbandonato questo accordo [l'iniziativa del Mar Nero] ed essa ha cessato di esistere è che tutto ciò che ci era stato promesso si è rivelato un inganno.

• Per quanto riguarda il Nord Stream, questo è un altro esempio (non posso elencare tutto) di come i fatti più importanti vengono nascosti “sotto traccia”, di come si prepara l’ennesima menzogna, per poter poi costruire su di essa i propri schemi geopolitici.

• Lavoriamo con coloro che rispettano se stessi e che non tradiranno mai i propri interessi nazionali perché sono stati “nobilitati” da Washington. Sappiamo che gli americani viaggiano in tutto il mondo e vietano gli incontri con i nostri diplomatici e i rappresentanti russi in generale.

• Non abbiamo problemi con l’integrità territoriale dell’Ucraina. È stata distrutta da coloro che hanno effettuato e sostenuto il colpo di Stato, i cui leader hanno dichiarato guerra al proprio popolo e hanno iniziato a bombardarlo.

• L’Occidente sta facendo di tutto per distogliere l’attenzione dai problemi che crea da molti anni nell’economia globale, compresi i mercati alimentari ed energetici.

🎥 Guarda il video del discorso nella traduzione di Mark Bernardini
La Von Der Leyen:"Mario Draghi è una delle più grandi menti economiche d'Europa. Nessuno è nella posizione migliore per analizzare cosa può fare l'Europa per mantenere il suo vantaggio competitivo. Oggi abbiamo avuto una discussione approfondita sulla sua relazione sulla futura competitività dell'Europa." https://x.com/vonderleyen/status/1706340287960736257?s=20
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
25 settembre 2022. È passato un anno. E ho detto tutto.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Fermi tutti. Salvini: siamo un paese sovrano. 🤣🤣🤣
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
E dopo le pale dei russi, le ciabatte degli ucraini. La Rai sempre più in alto 😵‍💫
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno a tutti ☕️ 🫠
Un anno fa l'attacco terroristico al Nord Stream: le versioni dei media differiscono, i colpevoli non sono ancora stati trovati. La Russia non è stata invitata a partecipare alle indagini. La versione del giornalista americano premio Pulitzer Seymour Hersh: - gli attacchi terroristici sono stati compiuti da sommozzatori della Marina statunitense con il supporto di specialisti norvegesi; - gli esplosivi sono stati piazzati sotto la copertura dell'esercitazione Baltops; - la decisione di compiere attacchi terroristici è stata presa personalmente dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden.
Versioni dei media americani ed europei: - L'attacco terroristico è stato condotto da nuotatori ucraini che hanno affittato uno yacht; - L'operazione è stata finanziata da uno "sponsor privato" ucraino; - Gli Stati Uniti non erano a conoscenza della preparazione e dell'esecuzione dell'attacco terroristico. (segue 👇👇👇)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
(👆👆👆 segue) Ripropongo questo intervento di Dario Fabbri del 2021 che spiega esattamente perche' sabotando Nord Stream 2 gli Stati Uniti di fatto hanno attaccato la Germania e di conseguenza l'intera Europa. Peccato che poi si sia rimangiato le sue stesse parole, del resto serve portare a casa la pagnotta. Gli USA hanno sempre cercato di intralciare lo sviluppo del gasdotto Nord Stream 2 e, in generale, i rapporti economici tra la Germania e la Federazione Russa. (segue 👇👇👇)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
(segue 👆👆👆) Sempre Fabbri nel luglio 2021 presentava un'analisi approfondita sul perchè gli USA sono sempre stati ostili al Nord Stream: le ragioni del compromesso sul gasdotto. La nuova Nato pensata dagli americani. La Germania deve rinnegare la Cina.
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
“Il cambiamento climatico è una bufala”, afferma il vincitore del premio Nobel Dr. John F. Clauser

John F. Clauser, vincitore del Premio Nobel per la fisica 2022, ha dichiarato che la narrativa del cambiamento climatico è una bufala perpetrata da globalisti in malafede che vogliono spopolare il pianeta. Clauser ha deciso di firmare la Dichiarazione Mondiale sul Clima di Clintel con il suo messaggio centrale: “Non esiste un’emergenza climatica”. Clauser è il secondo premio Nobel a firmare la dichiarazione, il dottor Ivar Giaever è stato il primo. Centinaia di scienziati ed esperti che firmano la Dichiarazione mondiale sul clima stanno crescendo rapidamente. Expose-news.com riporta: Ora Clauser ha preso pubblicamente le distanze dall'allarmismo climatico e quest'anno è entrato a far parte anche del Consiglio di amministrazione della Coalizione CO2. Nell’annuncio della Coalizione CO2, Clauser è stato citato nel modo seguente:
“ La narrativa popolare sul cambiamento climatico riflette una pericolosa corruzione della scienza che minaccia l’economia mondiale e il benessere di miliardi di persone. La scienza climatica fuorviante si è trasformata in una massiccia pseudoscienza shock-giornalistica. A sua volta, la pseudoscienza è diventata il capro espiatorio di un’ampia varietà di altri mali non correlati. È stato promosso e diffuso da agenti di marketing aziendale, politici, giornalisti, agenzie governative e ambientalisti altrettanto fuorviati. Secondo me non esiste una vera crisi climatica.
Esiste, tuttavia, un problema molto reale nel fornire uno standard di vita dignitoso alla grande popolazione mondiale e una conseguente crisi energetica. Quest’ultimo viene inutilmente esacerbato da quella che, a mio avviso, è una scienza climatica errata”.


https://thepeoplesvoice.tv/climate-change-is-a-hoax-says-nobel-prize-winner-dr-john-f-clauser/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ginevra. Il capo della commissione investigativa, il norvegese Erik Møse
alle Nazioni Unite ha tenuto una conferenza stampa sull'indagine delle azioni delle truppe russe in Ucraina.
"La Commissione ha inoltre accertato che nella regione di Kherson i soldati russi hanno violentato e commesso violenze sessuali contro donne di età compresa tra 18 e 83 anni, spesso insieme a minacce o alla commissione di altre violazioni". Sarebbe necessario vedere i documenti riguardante questa indagine e capire i criteri con la quale è stata portata avanti, ma al momento niente, solo queste dichiarazioni. Sono curiosa di leggere il commento russo.
(segue 👇👇👇)
(segue 👆👆👆) Poiché il video sopra sarà quasi per certo quello ripreso dai media, trovo corretto comunque riportare tutto quello che Erik Mose ha riportato in audizione al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, dove ha parlato di crimini da entrambe le parti ma stranamente ha elencato solo quelli di parte russa basati su testimonianze di persone di origine ucraina senza la partecipazione di alcun soggetto russo. I primi risultati ottenuti dall'inchiesta indipendente sui crimini di guerra in Ucraina, commissionata dall'Onu, starebbero rivelando che entrambe le parti hanno violato il diritto bellico, "ma gli abusi commessi dalle forze russe sono stati molto più numerosi e diffusi di quelli commessi dalle truppe ucraine". Mose ha detto che lui e gli altri membri dell'organo sono in particolare "preoccupati delle evidenze continue di crimini di guerra da parte della Russia". I soldati di Mosca sono stati protagonisti di una serie di atti di tortura, alcuni così "brutali" da portare alla morte e a episodi di stupro anche nei confronti di donne ultraottantenni. I principali bersagli della tortura erano persone accusate di essere informatori delle forze ucraine. I maltrattamenti hanno talvolta comportato l'uso di scosse elettriche.
In alcuni casi di stupro "i familiari della vittima sono stati obbligati a stare in una stanza adiacente a quella dove avveniva l'abuso". Nelle aree dove l'occupazione russa è stata più prolungata, come nelle regioni di Kherson e Zaporizhzhia le prove raccolte "dimostrano che l'uso della tortura da parte delle forze armate russe nelle aree sotto il loro controllo è stato diffuso e sistematico", ha aggiunto Mose. Purtroppo dove c'è guerra ci sono anche questi riprovevoli episodi. Da una commissione indipendente mi aspetterei maggiore obiettività e precisione nel parlarne, sono fatti gravissimi quelli enunciati e casualmente solo da una parte, nonostante la premessa che si siano verificati da entrambe. Si perde credibilità, molta, in questo modo, ammesso che la commissione ne abbia mai avuta una. https://reliefweb.int/report/ukraine/human-rights-council-hears-special-procedures-have-achieved-gender-parity-first-time-and-commission-inquiry-ukraine-has-found-continuing-evidence-war-crimes-committed-russian-armed-forces-ukraine
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
Lo sciopero degli scrittori è stata una vittoria degli esseri umani sull'intelligenza artificiale

Lo storico sciopero degli scrittori durato 146 giorni sembra finalmente finito. I dettagli sono scarsi, ma la Writers Guild of America sembra trionfante: definisce l'accordo “eccezionale” e annuncia guadagni in quasi ogni arena. E anche se ci sono molte ragioni per cui il sindacato alla fine ha vinto - un'organizzazione intelligente e un picchetto memorabile, una forte alleanza con SAG-AFTRA e errori tattici da parte dei dirigenti dello studio tra loro - c'è una cosa soprattutto che ha illuminato l'azione: il modo in cui gli scrittori si sono rifiutati di lasciare che i capi usassero l'intelligenza artificiale per sfruttarli. In un momento in cui si profilava la prospettiva che dirigenti e manager utilizzassero l’automazione del software per indebolire il lavoro nelle professioni di tutto il mondo, lo sciopero è diventato una sorta di battaglia per procura tra esseri umani e intelligenza artificiale. Era una battaglia che la maggior parte del pubblico era ansiosa di vedere vincere dagli scrittori. Non è l' unico motivo per cui gli americani hanno avuto la stragrande maggioranza delle spalle agli scrittori rispetto agli studi cinematografici - secondo un sondaggio Gallup, il pubblico li ha sostenuti rispetto ai dirigenti con un sorprendente margine compreso tra il 72% e il 19% - ma è stato un motivo importante. Come vi diranno i veterani dello sciopero durato cinque mesi, le preoccupazioni sull'uso dell'intelligenza artificiale generativa come ChatGPT non erano nemmeno le principali preoccupazioni quando gli scrittori si sono incontrati per la prima volta con gli studi per iniziare la contrattazione. La prima proposta della WGA affermava semplicemente che gli studi cinematografici non avrebbero utilizzato l'intelligenza artificiale per generare sceneggiature originali, e fu solo quando gli studi cinematografici rifiutarono categoricamente che si alzarono i segnali d'allarme. Fu allora che gli scrittori si resero conto che gli studi erano seriamente intenzionati a usare l'intelligenza artificiale - se non per generare script finiti, cosa che entrambe le parti sapevano era impossibile in questo frangente - almeno come leva contro gli scrittori, sia come minaccia che come mezzo per giustificare l'offerta di tariffe di riscrittura ridotte. . È stato allora che la WGA ha tracciato una linea nella sabbia, quando abbiamo iniziato a vedere cartelli sui picchetti che denunciavano la diffusione dell'intelligenza artificiale sui social media e titoli che pubblicizzavano il conflitto adornando i giornali come questo.


https://www.latimes.com/business/technology/story/2023-09-25/column-sag-aftra-strike-writers-victory-humans-over-ai
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il leader ungherese Viktor Orban si scaglia contro l'Ue:
" Siamo chiari: siamo stati ingannati. Il grano ucraino non è stato portato in Africa, lo vendono qui in Ungheria, a un prezzo inferiore rispetto a quello dei produttori ungheresi. Ecco perché, con Polonia e Slovacchia abbiamo ordinato di vietare l'importazione di prodotti agricoli ucraini".
Seymour Hersh: un anno di bugie sul Nord Stream. L'amministrazione Biden non ha riconosciuto la propria responsabilità nell'attentato al gasdotto né lo scopo del sabotaggio: "Ora sono in grado di scrivere sull'inspiegabile difetto citato dal funzionario senza nome. Si tratta ancora una volta del classico problema di cosa sia la Central Intelligence Agency: un problema sollevato da Richard Helms, che ha diretto l'agenzia durante gli anni tumultuosi della guerra del Vietnam e dello spionaggio segreto degli americani da parte della CIA, ordinato dal presidente Lyndon Johnson e sostenuto da Richard Nixon. Nel dicembre 1974 pubblicai sul Times un articolo su quello spionaggio che portò a un'audizione senza precedenti da parte del Senato sul ruolo dell'agenzia nei tentativi falliti, autorizzati dal presidente John F. Kennedy, di assassinare Fidel Castro a Cuba. Helms disse ai senatori che la questione era se lui, come direttore della CIA, lavorasse per la Costituzione o per la Corona, nelle persone dei presidenti Johnson e Nixon. Il Comitato Church lasciò la questione irrisolta, ma Helms chiarì che lui e la sua agenzia lavoravano per l'uomo di punta della Casa Bianca. Torniamo al gasdotto Nord Stream: È importante capire che non c'era alcun flusso di gas russo verso la Germania attraverso i gasdotti Nord Stream quando Joe Biden ha ordinato di farli esplodere lo scorso 26 settembre." Trovate l'articolo completo di Hersh appena pubblicato al link, l'ho tradotto: https://rossellafidanza.substack.com/p/seymour-hersh-un-anno-di-bugie-sul
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ma secondo voi, che ci fa Hugh Grant accanto alla sciura Macron? 🧐
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Prince nel 1999: "Non fatevi ingannare da internet. C'è una guerra in corso, il campo di battaglia è nella mente e il premio è l'anima"
... costringendoli a rientrare... e vette sempre più alte, altro che pale e chip delle lavatrici. https://www.ilmessaggero.it/mondo/scramble_f_35_italiani_intercettano_su_30_russi_mar_baltico_polonia_ucraina_russia_che_cosa_sappiamo-7653041.html