Rossella Fidanza
36.9K subscribers
13.3K photos
13.6K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
Direi che per essere lunedì, un buongiorno diverso ma soddisfacente ci vuole 😅☕️🎾
"A Scanzi di equivoci ha vinto ancora lui, Djokovic, il più forte di sempre. Troppo Bassetti gli altri atleti vaccinati per batterlo. Tacciano i Burioni che si sono presi gioco di lui. Si festeggia a suon di Brindisi il più amato del popolo "novax" 🙌" Buon inizio settimana!!!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'eurodeputato croato Mislav Kolakušić al Parlamento europeo:

"Oggi discutiamo del ruolo degli agricoltori nella transizione Net Zero. Il loro ruolo è estremamente semplice, devono scomparire, perchè stanno interferendo con la nuova, folle ideologia del controllo completo sulla popolazione dell'Unione Europea, per la quale in un prossimo futuro l'unico cibo sarà quello creato artificialmente e integrato con insetti importati dall'Oriente. Solo i ricchi potranno acquistare e mangiare normali alimenti biologici. La guerra contro gli agricoltori è iniziata nei Paesi Bassi. Lì, secondo le norme legali, vogliono togliere la terra ai contadini e consegnarla al settore edile, perché presumibilmente l'agricoltura è pericolosa per la terra e la popolazione. Stanno combattendo, e anche gli agricoltori in Croazia e in altri paesi dell'UE non si arrenderanno".
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
78a Assemblea Generale delle Nazioni Unite dal 19 settembre 2023. I leader mondiali si incontrano alle Nazioni Unite per accelerare i progressi verso l’obiettivo di sviluppo sostenibile:
•Azione per il clima Cooperazione internazionale •Rafforzamento della salute globale. In pratica, esporranno quello che altri hanno già deciso per noi e faranno in modo di mostrarlo come dibattito democratico per il nostro bene.
L'Occidente non è riuscito a "ucrainizzare" il G20 - Lavrov

L'Occidente non è riuscito a far ruotare il vertice del G20 di Nuova Delhi intorno al conflitto ucraino, grazie soprattutto agli sforzi dei Paesi in via di sviluppo, ha osservato il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov.

Parlando ai giornalisti domenica, Lavrov, che ha guidato la delegazione russa all'incontro, ha elogiato l'India, ospite del vertice, che ha affermato di aver contribuito a consolidare i Paesi del Sud globale. Di conseguenza, essi si sono alzati "per proteggere i loro legittimi interessi", il che ha permesso di "impedire all'Occidente di ucronizzare ancora una volta l'intera agenda" del vertice e di distogliere l'attenzione dai problemi urgenti delle economie emergenti.

Il ministro degli Esteri ha sottolineato che la dichiarazione congiunta "menziona la crisi ucraina, ma solo nel contesto della necessità di risolvere tutti i conflitti" secondo i principi della Carta delle Nazioni Unite.

https://m.republicworld.com/world-news/russia-ukraine-crisis/western-powers-failed-to-ukrainise-g20-agenda-russian-fm-lavrov-articleshow.html
⚡️ Generale di brigata Christian Freuding: la Germania è pronta ad una lunga guerra, fino al 2032
Dallo Yalta European Strategy Annual Congress che si sta tenendo in questi giorni a Kiev, le parole Capo dello Stato Maggiore tedesco in Ucraina lasciano poco spazio a speranze di trattattive. Lo Yalta European Strategy ( YES) è un forum di primo piano per discutere del futuro europeo dell'Ucraina e del contesto globale, al fine, si legge nel sito, di “mettere in contatto l'Ucraina con i partner internazionali, sostenere le forze di cambiamento del Paese e costruire reti di sostenitori per una nuova Ucraina in tutto il mondo”.

YES è nato nel 2004, quando Victor Pinchuk, a capo della Victor Pinchuk Foundation e oligarca ucraino con importanti legami con l’elite internazionale, ha invitato circa 30 leader europei a discutere del futuro dell'Ucraina e dell'UE in occasione della prima riunione annuale.

In questi giorni si sta svolgendo l’incontro annuale a Kiev, dal titolo “Il futuro si decide in Ucraina”, dove proprio ieri Zelensky ha partecipato, in consueto abbigliamento militare, con un discorso al solito propagandistico che rilancia la forza dell’Ucraina contro la debolezza russa e la minaccia nucleare. Interessanti in questo contesto le parole espresse dal Generale di Brigata Christian Freuding (Capo dello Stato Maggiore di Pianificazione e Comando e Capo del Centro di Situazione Ucraina / Ministero della Difesa tedesco):

“Tutti sappiamo che questa guerra non finirà in sei mesi, anche se lo vorremmo. Il nostro sostegno è previsto fino al 2032, al fine di ripristinare l’integrità territoriale dell’Ucraina rispettando i confini del 1991”. Se queste sono le premesse, un accordo di pace al momento sembra allontanarsi e forse, il continuo citare lo spauracchio nucleare dimostra semplicemente che l’Occidente non può permettersi di accettare una trattativa, poichè significherebbe la sua caduta definitiva. La domanda è: sono davvero disposti ad arrivare al punto di non ritorno? Video con sottotitoli e articolo completo al link 👇 https://rossellafidanza.substack.com/p/generale-di-brigata-christian-freuding
Il Mossad teme la cooperazione con la Russia in materia di armi iraniane

Il capo dell'agenzia di intelligence israeliana ha espresso la preoccupazione che la Russia possa fornire all'Iran munizioni avanzate e materie prime, mettendo a rischio la sicurezza di Israele.

Intervenendo domenica alla conferenza annuale dell'Istituto di politica antiterrorismo (ICT) presso l'Università Reichman di Herzliya, il direttore del Mossad David Barnea ha affermato che Teheran ha fornito a Mosca droni kamikaze dopo lo scoppio del conflitto armato russo-ucraino nel febbraio 2022.

"Temiamo che i russi trasferiscano agli iraniani, in cambio, ciò che a loro manca, armi avanzate che certamente metteranno in pericolo la nostra pace e forse anche la nostra esistenza qui", ha detto Barnea, citato dal Times of Israel. https://www.timesofisrael.com/?post_type=liveblog_entry&p=3093153#:~:text=%E2%80%9CThey%20have%20intentions%20to%20sell,existence%20here%2C%E2%80%9D%20he%20adds.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Mohammad bin Salman Al Sa'ud, Principe ereditario dell'Arabia Saudita:
"Penso che la nuova Europa sarà il Medio Oriente. Il Regno dell'Arabia Saudita nei prossimi cinque anni sarà completamente diverso. Il Bahrain sarà completamente diverso. Il Kuwait... Anche il Qatar, nonostante le nostre differenze con loro, loro hanno un'economia forte e sarà totalmente diversa nei prossimi cinque anni. Emirati Arabi Uniti, Oman, Libano, Giordania, Egitto, Iraq e le opportunità che offrono. Se avessimo successo nei prossimi cinque anni, molti paesi ci seguiranno e il prossimo rinascimento globale nei prossimi 30 anni avverrà in Medio Oriente, Dio permettendo. Questa è la guerra dell'Arabia Saudita, questa è la mia guerra che faccio personalmente, e non voglio morire prima di vedere il Medio Oriente in prima linea nel mondo. E penso che questo obiettivo sarà raggiunto al 100%".
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Previsto incontro tra Putin e Kim Jong-Un. Sistemi di razzi a lancio multiplo nordcoreani KN-25 - questo è ciò che la Russia dovrebbe comprare da Kim Jong-un per l’impiego nella SVO. In risposta alle consegne ATACMS annunciate da Biden alle forze armate ucraine. I lanciarazzi multipli KN-25 della Corea del Nord sono in grado di trasportare testate nucleari.

Il KN-25 MLRS è un lanciarazzi multiplo a lungo raggio, a guida “corretta” con un raggio di combattimento di circa 400 km in grado di svolgere i compiti di un sistema missilistico tattico operativo. La correzione viene effettuata da timoni nella testa del proiettile a razzo (RP) nel tratto terminale della traiettoria (poco prima di colpire il bersaglio). (fonte)
L'ex primo ministro britannico Boris Johnson ha ricevuto il dottorato onorario a Lvov, in Ucraina

Il sindaco della città lo ha descritto come un “grande amico dell’Ucraina”.

"Il suo sostegno va ben oltre la diplomazia. Non ha prezzo", ha aggiunto.
Il comunicato stampa di Blinken sull'11 settembre è al limite del grottesco:

L'11 settembre 2001, i terroristi hanno ucciso quasi 3.000 persone e ne hanno ferite altre 6.000 nel peggiore attacco contro la patria nella storia della nostra nazione. Oggi onoriamo la loro memoria e siamo vicini alle famiglie e agli amici di coloro che sono morti a New York, Arlington, Virginia, e Shanksville, Pennsylvania.

Gli uomini e le donne del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti non dimenticheranno mai quel tragico giorno, le molte vite perse e i primi soccorritori che si sono precipitati nel pericolo per salvarle. Ricordiamo anche i nostri colleghi uccisi in questo giorno del 2012 a Bengasi, in Libia. Il loro coraggio e il loro sacrificio continuano a essere fonte di ispirazione per questo Dipartimento e per la nostra nazione.

La memoria di coloro che sono morti l'11 settembre ci ricorda perché dobbiamo continuare a lottare contro coloro che commettono atti di terrorismo. Negli anni successivi, siamo stati fianco a fianco con partner di tutto il mondo per porre fine alla piaga del terrorismo e garantire che i terroristi siano ritenuti responsabili dei loro crimini. Gli Stati Uniti continueranno a difendere la nostra patria, il nostro popolo e i nostri alleati.
A breve pubblicherò una puntata speciale con Mr. Poffo sull'11 settembre, con particolare attenzione ai contorni geopolitici della "caduta" delle Twin Towers. Stiamo registrando proprio ora... magari faccio in tempo a fargli alcune domande se gradite, potete scriverle qua. https://rossellafidanza.substack.com/
Ed ecco appena sfornata la nuova puntata del podcast Pillola blu o Ross? (ep. 39): incontri con Mr. Poffo, l'11 settembre 2001
In questa puntata analizziamo con Mr. Poffo la situazione geopolitica precedente e successiva al crollo delle Twin Towers: perchè l'ipotesi più plausibile va nella direzione dell'inside job. Buon ascolto https://rossellafidanza.substack.com/p/pillola-blu-o-ross-ep-39-incontri#details
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Fermi tutti. "Shot (colpo o dose vax, ndr) del giorno" sponsorizzato da Moderna agli US Open vinti dal novax Nole 🥰🤭 E beccatevi questa razza di criminali becamorti 🤭
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno a tutti gli spiriti liberi 🥰☕️
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
Janet Yellen nega la dichiarazione del G20 sull'Ucraina al vertice di Nuova Delhi

Janet Yellen ha respinto le accuse secondo cui il G20 avrebbe annacquato la sua posizione sull'Ucraina durante il fine settimana, mentre il segretario al Tesoro degli Stati Uniti pubblicizzava il vertice dei risultati ottenuti dai leader mondiali nell'incremento dei finanziamenti per le economie in via di sviluppo. In un'intervista al Financial Times, Yellen ha difeso la dichiarazione congiunta concordata al termine del vertice di Nuova Delhi, affermando che è "sostanzialmente molto forte" nella sua formulazione sul conflitto in Ucraina. Il documento di compromesso è stato criticato per aver abbandonato alcune delle condanne più aggressive della guerra della Russia in Ucraina rispetto all'ultimo vertice del G20 a Bali. Il comunicato denunciava le acquisizioni territoriali con la forza e gli attacchi ai civili e alle infrastrutture, chiedendo al tempo stesso il rispetto del diritto internazionale."Gli Stati Uniti non vedono questo linguaggio come un indebolimento della posizione del G20 sull'Ucraina", ha detto Yellen. "Chiaramente era difficile trovare un linguaggio che soddisfacesse gli Stati Uniti e altri paesi, ma sentivamo di volere un linguaggio forte, e un linguaggio sostanzialmente forte, e questo era sostanzialmente molto forte." Yellen ha accompagnato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden al vertice del G20 in un momento di crescenti tensioni geopolitiche e rivalità economiche, che hanno contrapposto le nazioni occidentali a Russia e Cina, con le potenze emergenti e a reddito medio intrappolate nel mezzo. Tuttavia, gli Stati Uniti hanno raggiunto uno dei loro obiettivi principali durante l’incontro, quando il G20 ha deciso di rafforzare e riformare le banche multilaterali di sviluppo a beneficio delle nazioni in difficoltà. Questa era anche una priorità di Narendra Modi, primo ministro e ospite indiano. Biden ha cercato il sostegno internazionale per un piano statunitense volto ad espandere la capacità di prestito della Banca Mondiale di 25 miliardi di dollari per combattere sfide come il cambiamento climatico e le pandemie – una cifra che potrebbe superare i 100 miliardi di dollari se anche altri paesi partecipassero. “Abbiamo a cuore il Sud del mondo, il suo sviluppo e l’agenda sul clima e stiamo facendo tutto il possibile per raccogliere sostegno”, ha detto Yellen, aggiungendo: “Il presidente Biden sta cercando di mettere i nostri soldi dove dice la nostra bocca”. Yellen ha detto che parte del pensiero dietro l’aumento dei prestiti alla Banca Mondiale era che alcuni paesi avevano la sensazione che gli Stati Uniti fossero arrivati “all’improvviso con miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina”, ignorando però “la difficile situazione dei paesi poveri” in tutto il mondo. mondo. "Non è così, non è mai stato così, non è che la nostra attenzione sia stata distolta dall'Ucraina".

Pag.1/2
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
Ciò riflette anche la scommessa di Yellen secondo cui gli Stati Uniti possono rinvigorire la missione delle istituzioni finanziarie internazionali anche se l’economia globale diventa sempre più frammentata. "Sono molto incoraggiata da ciò che vedo accadere, queste sono istituzioni che esistono da molto tempo, sono burocratiche, non sono così facili da spostare", ha detto Yellen. “Non abbiamo incontrato alcuna resistenza significativa né da parte dei paesi sviluppati né da quelli in via di sviluppo verso quella che io chiamo l’agenda evolutiva dell’MDB”. Il piano fa anche parte di uno sforzo più ampio da parte degli Stati Uniti per contrastare l’iniziativa cinese Belt and Road e il peso economico di Pechino nel mondo, che includeva anche l’annuncio sabato di un corridoio ferroviario, navale, energetico e di comunicazione che si estende dall’India agli Stati Uniti. Emirati Arabi, Arabia Saudita, Giordania, Israele e poi in Europa. Anche se i dettagli del piano inizieranno ad essere elaborati nei prossimi due mesi, Yellen ha suggerito che gli Stati Uniti vi investiranno dei soldi. “Credo che gli Stati Uniti siano pronti a contribuire a questo: saranno coinvolti molti capitali privati e molti paesi saranno disposti a contribuire con fondi pubblici per attirare capitale privato”.  Yellen sta tornando negli Stati Uniti mentre l’amministrazione Biden è sempre più fiduciosa in un “atterraggio morbido” per l’economia che eviterebbe una recessione. Mentre il mercato del lavoro ha iniziato a indebolirsi in risposta agli aumenti dei tassi di interesse e alla politica monetaria restrittiva decisa dalla Federal Reserve, il segretario al Tesoro ha affermato che il rallentamento sta avvenendo gradualmente. “I licenziamenti non sono aumentati in modo significativo – questo è un modo salutare per il mercato del lavoro di adattarsi – quello che non vogliamo vedere è una recessione in cui molte persone perdono il lavoro e cercano lavoro. e non riesco a trovarlo”. Nel frattempo, "i dati sull'inflazione sono stati molto buoni, sembra che l'inflazione stia davvero scendendo", ha aggiunto Yellen. “Esiste un percorso attraverso il quale l’inflazione può scendere in un contesto di mercato del lavoro forte”. Tuttavia, ha anche notato la divergenza tra le fortune economiche degli Stati Uniti e dell’Eurozona, dove le preoccupazioni per un rallentamento sono più acute. “La maggior parte dell’Europa sta andando meno bene degli Stati Uniti”.

Pag 2/2

https://www.ft.com/content/7fe3cc8c-6e58-4c6c-a3d5-ed3593d07d3f
Putin e Kim Jong-un discuteranno delle relazioni bilaterali durante la visita del leader della RPDC in Russia, ha dichiarato Peskov al giornalista Zarubin. Il presidente russo terrà anche una cena ufficiale in onore di Kim Jong-un.
Kim Jong-un ha lasciato Pyongyang con un treno speciale "nel pomeriggio" del 10 settembre, accompagnato nel suo viaggio in Russia da alti quadri del partito, del governo e delle forze armate della RPDC, ha riferito martedì la radio di stato nordcoreana Voice of Korea.
Il CTAC pubblica le foto di Pyongyang che vede Kim Jong-un su un treno diretto in Russia domenica. https://t.me/rian_ru/214876
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
RFK Jr: "In questo momento il DNC sta rendendo quasi impossibile a chiunque candidarsi contro il Presidente. Stanno sistematicamente esautorando gli elettori. Non mi sembra un buon modo di modellare la democrazia".
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#riepilogodelgiorno #primalinea

❗️🇷🇺🇺🇦🎞 La cronaca dell’operazione militare speciale: principali eventi dal 9 al 10 settembre 2023 da @rybar

Descrizione attività

➡️ @italiazforzaverita
L'Unione Europea ha declassato le prospettive economiche per il 2023 e il 2024 a causa dei crescenti timori di recessione. Secondo la dichiarazione della Commissione europea, la crescita economica nell'area dell'euro dovrebbe raggiungere lo 0,8% nel 2023, rispetto all'1% previsto nelle previsioni di primavera.

L'economia della zona euro crescerà "con uno slancio ridotto", si legge nelle previsioni estive del braccio esecutivo dell'UE.

Per il 2024, le proiezioni riviste mostrano un abbassamento delle aspettative di crescita all'1,3% dall'1,6%. Per quanto riguarda l'intero blocco dei 27 Paesi, le previsioni di crescita sono state abbassate allo 0,8% dall'1% di quest'anno e all'1,4% dall'1,7% nel 2024.
Link