Rossella Fidanza
37K subscribers
13.3K photos
13.5K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Burning Man è un festival che si tiene ogni anno in una zona desertica del Nevada. Quest'anno, interessante coincidenza in un momento in cui impazza la narrativa sul cambiamentoh climaticoh, il luogo è stato colpito da piogge torrenziali "mai viste prima" che hanno creato uno strato di fango impedendo ai 70.000 partecipanti di lasciare il posto per un paio di giorni. “Le piogge delle ultime 24 ore hanno creato una situazione che ha richiesto il blocco totale della circolazione dei veicoli sulla playa”, ha dichiarato in un comunicato l’U.S. Bureau of Land Management, l’agenzia che gestisce il territorio su cui si svolge l’evento. “Nei prossimi giorni sono previste altre piogge e non si prevede che le condizioni migliorino abbastanza da permettere ai veicoli di entrare nella playa”. Una vittima, e subito ogni media ne approfitta per rilanciare il claimat ceing... ma è così davvero? (segue)
Rossella Fidanza
Burning Man è un festival che si tiene ogni anno in una zona desertica del Nevada. Quest'anno, interessante coincidenza in un momento in cui impazza la narrativa sul cambiamentoh climaticoh, il luogo è stato colpito da piogge torrenziali "mai viste prima"…
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Iniziamo con il dire che, nonostante quello che i media raccontano, il Burning Man è un festival che NEGLI ANNI ha fatto registrare numerosi incidenti e problematiche con circolazione di droghe anche pesanti: nel 2015, ad esempio (e poi è stato un crescendo), si sono registrati numerosissimi arresti per spaccio di droghe (qui un elenco di quelle più diffuse a Burning Man, come se fosse acqua per intenderci). Non è un ritrovo di boy scout, ma in ogni caso arrivano ben attrezzati ad una "sopravvivenza" di qualche giorno nel deserto.
Rossella Fidanza
Iniziamo con il dire che, nonostante quello che i media raccontano, il Burning Man è un festival che NEGLI ANNI ha fatto registrare numerosi incidenti e problematiche con circolazione di droghe anche pesanti: nel 2015, ad esempio (e poi è stato un crescendo)…
Ogni estate, durante il festival Burning Man (quest'anno dal 25 agosto al 3 settembre), nel polveroso deserto Black Rock del Nevada fiorisce una città con una rete organizzata di strade, un ospedale, un ufficio postale e persino un aeroporto. Circa 70.000 persone provengono da tutto il mondo - arrivando in autobus, camper, auto d'arte e jet privati - e trascorrono una settimana a scatenarsi con costumi stravaganti, costruendo enormi strutture artistiche, mettendo in scena spettacoli fantastici e sfrecciando sulla Playa in bicicletta.

I frequentatori del festival sono noti per godersi il carnevale edonistico con un cocktail di droghe, anche se gli organizzatori dell'evento sottolineano sul loro sito web che "le droghe illegali non sono più legali al Burning Man di quanto lo siano altrove" e che la Playa è pattugliata da agenti statali e federali. Ma se le droghe sono comuni al Burning Man, c'è un lato completamente diverso delle feste alimentate da MDMA, acidi e protossido di azoto.
E certo, forse essere lì a respirare durante i falò non è cosa salubre...
. https://www.sfgate.com/travel/burningman/article/Burning-Man-sober-Anonymous-Village-camp-no-drugs-13169304.php
Rossella Fidanza
Ogni estate, durante il festival Burning Man (quest'anno dal 25 agosto al 3 settembre), nel polveroso deserto Black Rock del Nevada fiorisce una città con una rete organizzata di strade, un ospedale, un ufficio postale e persino un aeroporto. Circa 70.000…
La vittima di quest'anno ha perso la vita per le piogge torrenziali, come viene fatto credere, e mai ci sono state vittime in passato? Beh, non direi. In primo luogo le circostanze esatte della morte dell'individuo rimangono tutt'ora oggetto di indagine e non sono state chiarite nè certificate. Purtroppo ci sono state altre vittime di questo festival, fortunatamente non molte. In particolare, nel 2011 una donna ha avuto un'emorragia cerebrale per le condizioni del concerto, nel 2007 un suicidio durante il falò, nel 2006 è stata trovata una persona morta dopo un presunto svenimento improvviso. Questi sono i casi che più sono rimbalzati alle cronache, ma negli anni gli episodi sono stati talmente tanti che esistono addirittura guide su come sopravvivere al Burning Man. Quindi, mi spiace molto per la vittima, ma attribuirla alle piogge torrenziali dovute al cambiamentoh climaticoh è un po' azzardato.
Rossella Fidanza
La vittima di quest'anno ha perso la vita per le piogge torrenziali, come viene fatto credere, e mai ci sono state vittime in passato? Beh, non direi. In primo luogo le circostanze esatte della morte dell'individuo rimangono tutt'ora oggetto di indagine e…
E' così strano che ci siano piogge torrenziali nel deserto? Beh, in tutta onestà, quello che sembra più strano è che accadano proprio nei giorni del Festival ampiamente previsti, ma sicuramente sarà una coincidenza. Contrariamente a quanto possiamo pensare, succede che nelle zone desertiche ci siano episodi di precipitazioni di quel genere. In Nevada lo scorso anno è successo, ultimo episodio in ordine cronologico, bloccate un migliaio di persona. Nel 2021 fu addirittura proclamato lo stato di emergenza per le piogge. Basta fare una ricerca veloce per rendersi conto che sono eventi che si presentano ogni anno, con più o meno intensità, in questo periodo e intorno all'inizio dell'anno. E non dimentichiamo che da poco è passato l'uragano Hilary anche da quelle parti. Interessante inoltre questo articolo, che spiega perchè in tutt'altra parte del mondo ma con le stesse caratteristiche fisiche del Nevada, ovvero gli Emirati Arabi, negli ultimi decenni non sono infrequenti le alluvioni con vento forte anche in zone desertiche, riconducendo il tutto anche all'effetto non controllato del cloud seeding. Tutto questo per dire, davvero da ora in avanti vorranno propinarci ogni evento atmosferico "insolito" (ma solo se si ha scarsa memoria ed è quello su cui contano) come effetto disastroso del cambiamentoh climaticoh?
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Il giornalista Peter Doocy alla portavoce di Biden:" I servizi segreti stanno pagando 16.000 dollari al mese per una casa di Hunter Biden a Malibu, chi paga?" Risposta: "è una domanda per i servizi segreti". Doocy continua: "Ok, Hunter dice che starebbe vendendo la sua "arte" per pagare l'affitto, come si può garantire che non venga comprata per avere favori dal Presidente?" Risposta: è una domanda per Hunter Biden e i suoi collaboratori. Doocy continua sottolineando come è qualcosa che riguarda la Casa Bianca e che Devon Archer ha coinvolto "il marchio Biden", ma non ottiene alcuna risposta. Strano 😅
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nikki Haley dice che sono necessari test di idoneità e limiti di mandato per i politici statunitensi

La candidata repubblicana Nikki Haley insiste di non essere "irrispettosa" nel chiedere che i politici di oltre 75 anni si sottopongano a test di idoneità obbligatori e abbiano limiti di mandato.

"Vogliamo iniziare a lavorare per i nostri figli... per assicurarci che l'America sia sicura. E non possiamo farlo se questi individui si rifiutano di rinunciare al potere", ha detto Haley, sostenendo che gli americani sostengono i limiti di mandato per evitare che le persone si "ubriachino di potere".

"A che punto capiscono che è ora di andarsene?", ha chiesto parlando a Face The Nation della CBS, citando Mitch McConnell, la senatrice democratica Dianne Feinstein e l'ex presidente della Camera Nancy Pelosi.
Il declino dell'influenza africana della Francia dimostra l'obsoleto colonialismo di Parigi

I recenti colpi di stato nelle ex colonie francesi - e la reazione di Parigi ad essi - indicano il crollo dell'influenza del colonialismo della "Francafrique", secondo ex inviati, giornalisti e analisti citati dall'AP.

La scorsa settimana, il presidente Emmanuel Macron ha lamentato "un'epidemia di putsch" nella regione del Sahel in un discorso ai diplomatici francesi dopo che il Gabon è diventato l'ultima ex colonia a vedere un intervento militare.

"Ai vecchi tempi della 'Françafrique', questo non sarebbe successo e, se fosse successo, sarebbe stato rapidamente invertito", ha detto Peter Pham, ex inviato degli Stati Uniti per la regione africana del Sahel, a proposito della "risposta in sordina" della Francia. https://abcnews.go.com/Business/wireStory/frances-waning-influence-coup-hit-africa-appears-clear-102903210
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Poteva mancare la Cina? Questo filmato proveniente dalla Cina sembra uscito direttamente da un film catastrofico. Il Paese è stato colpito dal tifone più forte degli ultimi 70 anni. Circa un milione di persone sono state evacuate.
Come abbiamo sempre detto, lo sport e il calcio in particolare sono uno strumento propagandistico fondamentale del sistema, e infatti... 👇👇👇
Nella giornata di ieri la Lega Serie A ha organizzato il convegno “Calcio Social Responsibility – strategia 2030”, occasione per discutere del futuro del calcio italiano, e non solo, a proposito dell’impatto che questo ha sull’ambiente e a livello sociale, andando a combattere quei comportamenti negativi con particolare attenzione alla protezione dei diritti umani.
Proprio su quest’ultimo punto, l’amministratore delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, dal palco della Fondazione Feltrinelli dove si è svolto l’evento, ha dichiarato: «Per combattere il razzismo e la violenza si è fatto e si fa molto, ma per raggiungere la vera individuabilità dei responsabili serve il riconoscimento facciale per chi accede agli impianti». Ora, la Serie A sembra muoversi seriamente in questa direzione.
https://www.calcioefinanza.it/2023/09/05/serie-a-scanner-del-volto/
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#riepilogodelgiorno #primalinea

❗️🇷🇺🇺🇦🎞 La cronaca dell’operazione militare speciale: principali eventi del 4 settembre 2023 da @rybar

Descrizione attività

➡️ @italiazforzaverita
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Astronauti della NASA a casa dopo 6 mesi di missione sulla ISS

La capsula SpaceX Crew Dragon con a bordo quattro astronauti della NASA - due americani, il secondo astronauta degli Emirati Arabi Uniti nello spazio e il cosmonauta russo Andrey Fedyaev - è atterrata lunedì al largo della costa della Florida.

Dopo aver concluso la loro permanenza di sei mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale, il team dovrà sottoporsi agli ultimi controlli di sicurezza prima di poter salire a bordo della barca di recupero, dove ha condotto oltre 200 test scientifici.

L'agenzia ha aggiunto di aver monitorato i progressi dell'uragano Idalia, che la scorsa settimana ha attraversato il nord della Florida.
Washington cerca di inviare all'Ucraina i beni russi sequestrati

La CBS riferisce che il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sta cercando di ottenere l'autorizzazione del Congresso per reindirizzare oltre un miliardo di dollari di beni russi sanzionati all'Ucraina.

La vice procuratrice generale Lisa Monaco ha spiegato che il Congresso sta cercando di autorizzare l'utilizzo di questi proventi a beneficio del popolo ucraino, dal momento che gli Stati Uniti hanno sequestrato beni russi per un valore di oltre un miliardo di dollari a livello globale dallo scorso febbraio. https://www.pravda.com.ua/eng/news/2023/09/4/7418301/
Dopo le esternazioni di Amato, oggi Repubblica mette in prima pagina una notizia che invero era già stata pubblicata a fine 2022, nel silenzio generale: Manca completamente l’Archivio del Ministero dei Trasporti per gli anni delle Stragi (1968-1980) e ancor più in specifico, manca addirittura tutta la documentazione del Ministro e del suo Gabinetto. Questo articolo di DICEMBRE 2022 a firma del Presidente dell'Associazione Parenti Vittime Stragi di Ustica, parlava molto chiaro: "Questa la notizia più clamorosa sulla quale soffermarsi con particolare attenzione storico-politica, contenuta nella relazione annuale del Comitato consultivo sulle attività di versamento all’Archivio Centrale dello Stato della documentazione relativa alla direttiva Renzi\Draghi, che ha concluso nell’ottobre scorso i suoi lavori.
SI TRATTA DI UNA NOTIZIA che deve far riflettere: da un lato è un grave «colpo» per la Storia del nostro Paese.
Bisogna sottolineare che il periodo di cui si certifica la mancanza di documenti è proprio quello che comprende le Stragi più sanguinose: e i trasporti sono stati particolarmente colpiti, pensiamo agli attentati sui treni, alla stazione di Bologna fino ad Ustica. Ma credo anche sia importante sottolineare come ci si trovi totalmente fuori da ogni applicazione della legislazione esistente sulla conservazione e trasmissione agli Archivi di Stato della documentazione delle Amministrazioni Pubbliche.
Non si può insomma non rilevare questo dato estremamente inquietante come sintomo negativo della situazione della documentazione archivistica nelle Amministrazioni dello Stato.
LA CONOSCENZA di questa situazione è il prodotto di un percorso di desecretazione della documentazione relativa alle Stragi iniziato nel 2014, – con la direttiva Renzi- e a cui il Governo Draghi ha dato ulteriore forza con la decisione di rendere pubbliche anche le carte relative alla P2 e a Gladio, rendendo così più completo l’arco di interesse storico; e ponendosi direttamente, la presidenza del Consiglio, «alla testa» dei lavori del Comitato, delegandone la direzione al Segretario Generale Roberto Chieppa
Nell’ultimo anno quindi si è avuto un periodo di lavori davvero importante che ha portato indubbiamente all’acquisizione di un grande patrimonio di conoscenza –documentazione, ma che comunque ha dovuto fare i conti con tutte le contraddizioni, mancanze, deficienza di materiale, sempre denunciate negli anni.
Proprio cercando di affrontare le tematiche relative alle mancanze denunciate, In particolare dai rappresentanti delle Associazioni vittime della Stragi, si e è avuto un serrato confronto «archivistico» con il Ministero dei Trasporti. E da questo confronto, da rinnovate ricognizioni, la definitiva consapevolezza della mancanza dell’Archivio stesso che avvalora, rafforza e conferma le critiche fin qui avanzate.
Va ricordato che la direttiva del 2014 (direttiva Renzi) era stata accolta con aspettative positive da parte delle Associazioni delle Vittime e con qualche perplessità e ritrosia del mondo archivistico.

E IN QUESTI ANNI di lavoro all’interno del Comitato, abbiamo dovuto avanzare più volte molte critiche sulla sua travagliata attuazione e soprattutto sulla inadeguatezza del materiale reso disponibile; ad esempio, per quel che riguarda la Strage di Ustica si è subito denunciata la grande assenza di materiale coevo ai fatti nelle varie Amministrazioni pubbliche.
Bisogna ricordare che l’ insufficienza della documentazione è sempre stata al centro delle critiche e delle denunce delle Associazioni, ed è stato negli anni la causa del contendere all’interno del Comitato nei confronti con le Amministrazioni.
Una continua disputa-scontro tra carte mancanti, elenchi di nominativi non consegnati, carte clamorosamente censurate, intere parti coperte con vistose cancellature proprio nel momento della loro desecretazione!
Fino, come si diceva, alla mancanza dell’intero Archivio del Ministero dei Trasporti!
(1/2)
E QUINDI PER L’ANNO che verrà, bisognerà chiedere che si prosegua e si intensifichi l’impegno per l’effettiva attuazione di quelle direttive (prima Renzi e poi Draghi), per far piena luce e delineare un documentato contesto storico su una stagione terribile e sanguinosa della Storia del nostro Paese. E su questo vanno richiamati alle loro responsabilità sia Governo che Parlamento e, a mio avviso, anche Magistratura, per quel che concerne la tenuta di documentazione in totale difformità dalla legge." La domanda è semplice: ora, approfittando della situazione della Francia e lasciando intendere un "attacco di dignità sovrana" alla stessa, si rimesta il pentolone sapendo che NULLA può essere verificato? (2/2) https://ilmanifesto.it/la-verita-sulle-stragi-al-ministero-dei-trasporti-larchivio-non-ce-piu
Ho trovato questo meme che dichiara: "durante la Seconda Guerra Mondiale, Adolf Heusinger era uno dei principali leader militari della Germania nazista. Due decenni dopo, Heusinger lavorava a Washington DC come presidente del Comitato militare della NATO." Prima di pubblicarlo ho fatto alcune verifiche, ed in effetti risulta che Heusinger fu capo del reparto operazioni dello Stato Maggiore Generale delle forze di terra della Germania nazista e che in seguito, dal 1960 al 1964, ha presieduto il Comitato militare della NATO a Washington (lo scrive persino Wikipedia). (segue)
Rossella Fidanza
Ho trovato questo meme che dichiara: "durante la Seconda Guerra Mondiale, Adolf Heusinger era uno dei principali leader militari della Germania nazista. Due decenni dopo, Heusinger lavorava a Washington DC come presidente del Comitato militare della NATO."…
Mentre cercavo, però, mi è uscito anche un articolo di Open, che ricordo annovera tra le sue teste di serie Mentana. Bechis e Puente, esperti filo governativi alla caccia di fake news, spesso e volentieri in realtà creatori delle stesse. Il testo dell'articolo pare un testo di Zelig: NO! Heusinger fu Capo dell’Alto Commando dell’Esercito della Germania nazista dal 1940 al 1944 (non «capo dello staff»);
Dal 1961 al 1964 fu Presidente del Comitato Militare della Nato (non «presidente della Nato»)
Chi condivide il post esagera un po'. Nonostante vi siano delle esagerazioni, quindi, il post è veritiero quando afferma che Heusinger ebbe cariche di rilievo sia nella Germania nazista che nella Nato.’ Ma insomma, gentili Open, mettete i NO! nei titoli ad minchiam? SI! 😅
Il Presidente polacco Andrzej Duda ha dichiarato martedì che il membro della NATO prevede di spendere più del quattro per cento del suo prodotto interno lordo per la difesa il prossimo anno, tra le preoccupazioni per la sicurezza legate alla guerra nella vicina Ucraina.

Ha annunciato la somma di 137 miliardi di zloty (33 miliardi di dollari) all'apertura dell'edizione di quest'anno della più grande fiera di attrezzature militari della regione, la MSPO di Kielce, in Polonia.

"Quando vediamo il pericolo emergente oltre il nostro confine orientale... sappiamo perfettamente - la storia e l'esperienza ce lo hanno insegnato - che vale la pena pagare qualsiasi prezzo per garantire che la Polonia sia libera, sovrana, indipendente e che i polacchi possano vivere in sicurezza", ha detto Duda.

"L'anno prossimo prevediamo di spendere 137 miliardi di zloty per la difesa. È più del quattro per cento del nostro PIL", ha aggiunto, citato dall'agenzia di stampa polacca PAP.

Si tratta di un aumento rispetto al quattro per cento del PIL che la Polonia si era impegnata a spendere per la difesa quest'anno e molto più del due per cento concordato dagli alleati della NATO. https://www.barrons.com/news/poland-to-spend-over-4-of-gdp-on-defence-in-2024-president-43306dd7
L’Arabia Saudita ha deciso di estendere il taglio alla sua produzione di greggio di 1 milione di barili al giorno di ulteriori 3 mesi, da ottobre fino alla fine di dicembre. A stretto giro di posta anche la Russia ha annunciato di estendere i suoi tagli alla produzione pari a 300.000 barili al giorno. Sulla notizia il prezzo del petrolio Wti sale di oltre il 2% a 87,23 dollari il barile.

Il Brent vola sopra la soglia dei 90 dollari. Il greggio del Mare del Nord sale così dell’1,6% a 90,44 dollari al barile toccando i massimi dallo scorso novembre mentre il Wti del Texas avanza del 2% a 87,26. «Questo ulteriore taglio volontario viene a rafforzare gli sforzi precauzionali compiuti dai Paesi OPEC+ con l’obiettivo di sostenere la stabilità e l’equilibrio dei mercati petroliferi», ha dichiarato la Saudi Press Agency. L’agenzia di stampa russa Tass ha citato Alexander Novak, vice primo ministro russo ed ex ministro dell’Energia, per dire che Mosca continuerà a tagliare 300.000 barili al giorno.

La riduzione saudita, iniziata a luglio, arriva mentre gli altri produttori OPEC+ hanno concordato di estendere i precedenti tagli alla produzione fino al prossimo anno. https://www.ilsole24ore.com/art/petrolio-arabia-e-russia-estendono-tagli-produzione-fino-fine-anno-AFBZAWk