Rossella Fidanza
37.1K subscribers
13.3K photos
13.5K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La Meloni ha capito tutto 😅
Secondo il Wall Street Journal, il Dipartimento di Stato Usa rinvia l'adozione di nuove sanzioni contro la Wagner, dopo la rivolta contro Putin tentata dal capo dei mercenari, Prigozhin. "Washington non vuole che sembri stia prendendo posizione", ha detto una fonte informata, ma sanzionare la Wagner ora "mette Washington nella difficile posizione di aiutare Putin". Gli Usa volevano annunciare martedì misure contro la Wagner in Africa, dove presta assistenza militare in cambio dello sfruttamento di risorse naturali. 🤣🤣🤣🤣 Certo che gli americani sembrano autori dei testi di Zelig. https://news.yahoo.com/us-postpone-sanctions-against-wagner-213527374.html
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Washington DC.

Trump dice che quando sarà rieletto, darà alla Cina 48 ore per rimuovere tutte le attrezzature militari da Cuba o la Cina avrà difficoltà.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
TRUMP: "C'è qualcosa che non va in queste persone, e non mi piace dirlo. Sai come presidente sei il presidente di tutti, quindi non mi piace dirlo. Ma c'è qualcosa che non va in queste persone; e dobbiamo restare uniti o non avremo più un paese"
Oggi mi prendo un momento di pausa, ne approfitto per festeggiare i 50 anni di mio marito (ebbene sì, mi sono sposata uno più giovane 😅) e i nostri 15 anni di matrimonio. Vi confesso che il nostro anniversario è caduto qualche giorno fa, e io non me lo sono neppure ricordata (come ogni anno del resto 🤣). E' sicuramente un mio difetto, preferisco onorare ogni giorno piuttosto che una ricorrenza che magari con un mazzo di fiori mette a posto facilmente la coscienza. 15 anni non sono molti, alti e bassi sicuramente, a volte molto bassi che non sempre si livellavano con gli alti, ma sono veramente orgogliosa del mio 50enne e di quello che abbiamo costruito insieme, non in senso materiale ma superando prove realmente importanti che non finiscono ma si affrontano con spirito sempre più forte. Insieme, nel bene e nel male. Quindi, auguri, alla fine hai sempre avuto ragione tu: vivere con l'entusiasmo dei 18 anni e tutto quello che viene dopo sono solo anni di esperienza 😍❤️🥳
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
È lunedì... Mai una gioia 🤣 buongiorno ☕️
Video del pride di Minneapolis, Seattle e Toronto. Uomini in mutande che twerkano, uomini che sfilano nudi. Il tutto davanti ai bambini. Fanno più ribrezzo loro o i genitori che portano i figli ad assistere a questa pervertita degenerazione?
Oltre a tutte le manifestazioni internazionali di sostegno a Putin per la situazione Wagner (qui), ne arrivano altre della quale una assolutamente di grande importanza (... e chissà che non fossero già al corrente di quello che sarebbe successo...) La prima. Il vice ministro degli Esteri nordcoreano Im Chon Il ha incontrato domenica l'ambasciatore russo a Pyongyang Alexander Matsegora e ha espresso il sostegno del suo Paese alla leadership russa durante il tentativo di ammutinamento armato da parte della compagnia militare privata (PMC) del Gruppo Wagner, ha riferito l'agenzia di stampa nordcoreana. "Im Chon Il, vice ministro degli Esteri della RPDC, ha incontrato Alexandr Matsegora, ambasciatore russo presso la RPDC [Corea del Nord], il 25 giugno... Durante il colloquio, Im Chon Il ha espresso la ferma convinzione che la recente ribellione armata in Russia sarà sedata con successo in conformità con le aspirazioni e la volontà del popolo russo, affermando che la RPDC sosterrà con forza qualsiasi opzione e decisione della leadership russa". La seconda è una netta presa di posizione della Cina. Pechino ha espresso il proprio sostegno agli sforzi di Mosca per stabilizzare la situazione in Russia in seguito ai recenti sviluppi che hanno coinvolto la compagnia militare privata (PMC) Wagner Group e il suo capo Yevgeny Prigozhin, ha dichiarato domenica il Ministero degli Esteri russo.
"La parte cinese ha espresso il proprio sostegno agli sforzi della leadership della Federazione Russa per stabilizzare la situazione nel Paese in relazione agli eventi del 24 giugno e ha ribadito il proprio interesse a rafforzare l'unità e l'ulteriore prosperità della Russia", ha dichiarato il ministero a seguito dell'incontro di domenica a Pechino tra il viceministro degli Esteri russo Andrey Rudenko e il ministro degli Esteri cinese Qin Gang.
Il ministero russo ha sottolineato che Mosca e Pechino sono legate da relazioni "basate sulla fiducia".
"Le parti hanno elogiato lo stato attuale delle relazioni russo-cinesi e hanno confermato la disponibilità a compiere sforzi congiunti per rafforzarle costantemente". Insomma, oltre tutto quello che abbiamo già esaminato, sembra che la posizione di Putin ne sia uscita assolutamente rafforzata, qualsiasi cosa ne dicano i media occidentali. Per concludere in bellezza, è arrivata da poco la notizia che il regime dell'operazione antiterrorismo è stato annullato a Mosca e nella Regione di Mosca. Il sindaco di Mosca Sobyanin ha dichiarato che tutte le restrizioni relative all'introduzione dell'operazione antiterrorismo sono state eliminate a Mosca. Ricordo che l'alert sull'antiterrorismo a Mosca è stato introdotto qualche giorno prima della questione Wagner, giusto per chiudere il cerchio. Fine 🤷‍♀️
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sa perdonare? Si, ma non tutto. Cosa è impossibile perdonare? Il tradimento.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Tajani: "noi lavoriamo per la pace, difendiamo l'indipendenza dell'Ucraina e stiamo a vedere cosa accade"
Secondo Graham Allison, l'India non avrà l'ascesa della Cina per quattro motivi, e questo rappresenterebbe un enorme errore valutativo degli USA che in questo momento cercano di favorire i rapporti per avere sponda contro la Cina. In primo luogo, Allison ricorda come "gli analisti si sono sbagliati sull'ascesa dell'India in passato": l'ascesa dell'India è stata prevista per decenni (così come la caduta della Cina) ma le previsioni ottimistiche (o pessimistiche nel caso della Cina) si sono sempre rivelate sbagliate. Il secondo punto, "nonostante la crescita dell'India, l'economia indiana è rimasta molto più piccola di quella cinese" e il divario tra le due è aumentato notevolmente a favore della Cina. A dimostrazione di quanto scrive nel suo articolo, produce una serie di grafici sull'andamento economico che sembrano inconfutabili. Terzo punto: "L'India è rimasta indietro nella corsa allo sviluppo della scienza e della tecnologia per alimentare la crescita economica". I numeri di questo fenomeno sono ragguardevoli: la Cina laurea quasi il doppio degli studenti STEM rispetto all'India, spende il 2% del suo PIL nella ricerca mentre l'India solo lo 0,7%, 4 delle 20 maggiori aziende tecnologiche del mondo per fatturato sono cinesi mentre nessuna è indiana, la Cina produce oltre la metà delle infrastrutture 5G del mondo, l'India solo l'1%, la Cina detiene il 65% dei brevetti mondiali di intelligenza artificiale, contro il 3% dell'India. Infine, "la forza lavoro cinese è più produttiva di quella indiana". Allison ricorda che mentre la Cina "ha eliminato la povertà assoluta, l'India [ha] ancora alti livelli di povertà e malnutrizione", con l'India che ha ad esempio "uno dei peggiori tassi di malnutrizione infantile al mondo". La combinazione del radicato sistema di caste dell'India, nemico della meritocrazia, della sua enorme burocrazia e della riluttanza delle sue élite ad affrontare le rivendicazioni concorrenti dei suoi molteplici gruppi etnici e religiosi porta a concludere che non potrebbe mai diventare lo stato trainante che gli americani si aspettano. (segue) https://foreignpolicy.com/2023/06/24/india-china-biden-modi-summit-great-power-competition-economic-growth/
(segue 👆👆👆) In questa analisi, viene sottolineato come "il rallentamento iniziato nel 2011 in India non ha mostrato segni di cedimento... Milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero sono andati persi". Prove ben documentate mostrano un calo dei livelli di occupazione (con cambiamenti negativi nella sua composizione), un aumento del tasso di povertà assoluta nell'India rurale e un deterioramento del tasso di malnutrizione 👉 https://www.theindiaforum.in/economy/india-derailed-falling-investment-rate-and-deindustrialisation Ma l'India potrebbe ribaltare la situazione con la grande scommessa del governo Modi sulla logistica e la corsa agli investimenti privati? Per Kim Kyunghoon, esperto in mercati orientali, l'industrializzazione dell'India si prepara a decollare. Lo sviluppo manifatturiero dell'India è stato lento, soprattutto rispetto alle economie dell'Asia orientale. C'è persino il timore di una deindustrializzazione prematura in atto in India. Ma il clima sta cambiando rapidamente. Gli investimenti nei progetti manifatturieri, un buon indicatore, stanno migliorando sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. Questo è confortato da cinque indici: una domanda interna di consumo che è esplosa post plandemia, la stabilità finanziaria (grazie alla reattività della politica monetaria, alle ingenti riserve internazionali e alle importazioni di petrolio a basso costo, l'inflazione e il tasso di cambio dell'India sono stati eccellenti durante l'instabilità dei mercati finanziari globali nel 2022), grandi investimenti nelle infrastrutture, incentivi alla produzione (e sottolineo che tutti e tre i principali appaltatori taiwanesi di Apple stanno ora producendo iPhone in India). Infine, conta tantissimo la posizione geopolitica dell'India. Tutto questo sta creando un mercato interno più ampio e inducendo i capitalisti a espandere nuovamente la produzione. I maggiori osservatori indipendenti sono concordi nel vedere grandi possibilità per l'economia indiana, difficile essere certi che verranno concretizzate, molto più facile essere convinti che l'India può essere un importante supporto all'egemonia cinese, ma difficilmente riuscirà a soppiantarla. Sembrerebbe che la ricerca affannata degli USA di trovare una spalla economica contro la Cina sia ben lontana dall'essere finalizzata. E' interessante però notare come ancora una volta le spinte per cercare di arginare la Cina siano verso i paesi di area Brics, il che fa inevitabilmente concludere che l'Europa ormai non è più considerata elemento economico di rilevanza determinante, ammesso che lo sia mai stata.
Qualche giorno fa Biden ha creato non poca polemica per aver descritto apertamente Xi Jinping come un dittatore (vorrei ricordare che una delle prima affermazioni di Biden post ingresso alla Casa Bianca è stata che Putin è un assassino, diciamo che non è particolarmente diplomatico nelle sue esternazioni). A dare supporto alle parole di Biden arriva Blinken, per il quale il commento di Biden non è stato un errore ma una presa di posizione deliberata. “Il presidente parla chiaro, parla candidamente. Ho lavorato con lui per più di 20 anni e parla per tutti noi", ha detto domenica Blinken a "State of the Union" della CNN. Blinken ha sottolineato che "faremo e diremo cose che a loro non piacciono" e viceversa.
"Non c'è alcun segreto su queste differenze. Non c'è alcun segreto sulle preoccupazioni che nutriamo per la democrazia, per i diritti umani, per alcune delle azioni che la Cina sta compiendo nel mondo", ha detto Blinken. https://nypost.com/2023/06/25/blinken-defends-biden-calling-xi-jinping-a-dictator/
Le Forze di Difesa del Giappone (SDF) stanno testando la rete di comunicazione satellitare Starlink di Elon Musk nel tentativo di introdurre ufficialmente la tecnologia nel prossimo anno fiscale, a partire dall'aprile 2024, secondo quanto riportato da un quotidiano giapponese.

Le fonti hanno affermato che il servizio è stato testato per le forze terrestri, marittime e aeree della SDF da marzo, con il sistema dispiegato in una decina di località e in fase di addestramento.

Secondo gli addetti ai lavori, sebbene il Ministero della Difesa giapponese abbia già accesso ai satelliti di comunicazione in orbita geostazionaria, l'utilizzo della costellazione di satelliti Starlink in orbita terrestre bassa fornirebbe un ulteriore livello di capacità. Il Ministero della Difesa non ha ancora commentato la questione.

Gli sviluppi riportati giungono dopo che la società SpaceX di Musk, produttrice di aerospazio e servizi di trasporto spaziale, ha dichiarato di aver messo in orbita altri 72 satelliti Starlink su un veicolo di lancio a medio raggio Falcon 9. https://www.reuters.com/technology/japans-military-considers-adopting-musks-starlink-satellite-service-media-2023-06-25/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
"L'Ucraina ha già vinto la guerra, non rischia di capitolare, è inimmaginabile una ulteriore offensiva russa, ed è diventata uno degli stati più conosciuti ed apprezzati al mondo". Fazzolari le sa tutte 🤣
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Nandan Nilekani, co-fondatore di Infosys, parlando con Rishi Sunak:
“Se pensate, quali sono gli strumenti del nuovo mondo? Tutti dovrebbero avere un ID digitale, un conto bancario e uno smartphone. Allora si può fare di tutto. Tutto il resto è costruito su quello”
Lavrov: Le nazioni della NATO hanno lasciato all'Africa un vuoto pieno di terroristi: I cosiddetti combattenti per la democrazia e la libertà hanno scatenato un'aggressione aperta in Libia e l'hanno rovinata, violando le risoluzioni delle Nazioni Unite. Le relazioni con l'Occidente collettivo sono state distrutte su iniziativa di questi paesi. La CNN ha annunciato che l'intelligence statunitense sapeva dell'ammutinamento da giorni, ma ha taciuto nella speranza - ma non è riuscita ad approfittarne, come hanno detto loro.
Rossella Fidanza
Lavrov: Le nazioni della NATO hanno lasciato all'Africa un vuoto pieno di terroristi: I cosiddetti combattenti per la democrazia e la libertà hanno scatenato un'aggressione aperta in Libia e l'hanno rovinata, violando le risoluzioni delle Nazioni Unite. Le…
Lavrov: Lavrov: gli Stati Uniti non hanno protestato quando agenti disarmati sono stati attaccati nel golpe di Kiev del 2014, invece si trattava di un processo democratico - ma nello Yemen è stato rovesciato un "presidente legittimo". Le forze francesi ed europee hanno abbandonato le nazioni africane - Alcuni paesi si sono rivolti alla PMC di Wagner per garantire la sicurezza. I servizi di sicurezza russi stanno indagando se l'intelligence occidentale sia coinvolta nella situazione del 24 giugno.