Rossella Fidanza
37.1K subscribers
13.3K photos
13.5K videos
244 files
15.5K links
Non mi ricordo neppure più da quanti anni mi dedico alla libera informazione, ho ben presente però che non è mai il momento di smettere.
Download Telegram
Rossella Fidanza
Corrado Guzzanti l'ha toccata piano. Chissà che ne pensa il padre.
Milano oggi è blindata. Eppure Piazza Duomo è così. Forse i "soliti noti" dovrebbero riflettere.
Forwarded from Rossella Fidanza
Dico la mia. E non l'ho mai fatto per giorni. Personalmente mai votato Berlusconi né mai avuto la minima intenzione di farlo. Ho vissuto direttamente la sua ascesa, mi sembra che in molti che in questi giorni hanno parlato di Craxi come statista non sappiano o dimentichino la relazione stretta con Berlusconi, che ha avuto una grande spinta nei suo affari proprio da Bettino. Per dirla tutta. Distinguo tra tre figure. Imprenditore, ha dato e dà lavoro a migliaia di persone, è forse il più grande contribuente italiano, ha sempre difeso il made in Italy. Trovatemi uno che ha fatto altrettanto e, btw, evitiamo i luoghi comuni sulla corruzione, a quei livelli ovunque esiste. Il politico. Ha fatto qualcosa di decente, poco forse, sicuramente avrebbe potuto fare di più, ma non si può negare lo sforzo immane della politica e della magistratura per fermarlo. Uomo. Beh, io non lo conoscevo e non sono nessuno per giudicare, non mi interessano i suoi fatti privati e per quanto riguarda le accuse del suo "essere criminale", dovremmo imparare a parlarne serenamente e con corretta obiettività, senza manipolazioni mediatiche che invece quando si tratta di lui arrivano da ogni parte. La domanda che mi faccio è: oggi, c'è qualcuno meglio di lui? E ancora. È tutta colpa sua? Ho motivo di odiarlo? Ho motivo di amarlo? Alla fine, in personaggi tanto controversi, non c'è mai la via di mezzo che è quella per cui io propendo. Ora, a dirla proprio tutta, io mi stupisco di trovare in questo canale tante persone che non capiscono la differenza per il rispetto della morte di un essere umano da quello del giudizio del suo operato, che è altra cosa. I funerali di stato sono eccessivi? Può essere, se si legge la normativa che li prevede in realtà no, li ha avuti anche Mike Buongiorno per dire, così come Giovanni Falcone (e leggo che in molti dicono il contrario). Stai a vedere ora che un funerale di stato è la causa del nostro deficit. Che qualunquismo. Alla fine, piaccia o no, se dici Italia negli ultimi decenni esiste anche un collegamento con Berlusconi. E, che piaccia o no, chi ha lasciato un segno ha questo riconoscimento. È vero che c'è sempre l'ipocrisia di voler rendere santa una persona solo perché è morta, ma è altrettanto vero che all'opposto c'è la tendenza di voler a tutti i costi negare anche ciò che di buono è stato fatto. Due aspetti della stessa medaglia. Chi riesce a stare nel mezzo senza farsi coinvolgere dalle emozioni da una parte e dalla rabbia dall'altra, ha compreso tutto.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#riepilogodelgiorno #primalinea

❗️🇷🇺🇺🇦🎞 La cronaca dell’operazione militare speciale: principali eventi del 13 giugno 2023 da @rybar

Descrizione attività

➡️ @italiazforzaverita
Forwarded from . (Mira Luna)
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Sii un pensatore libero
e non accettare
tutto ciò che senti
come verità.
Sii critico
e valuta ciò in cui credi.

Aristotele


Buongiorno
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Un regalo per tutti voi, un video diverso dal solito, che fa bene all'anima, comunque la si pensi... ❤️❤️❤️

(Calin Georgescu)
Forwarded from Un altro punto di vista
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇳🇷🇺 Nebenzia al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: "Esprimiamo profonda preoccupazione per l'aumento del numero di casi di discriminazione, intolleranza ed estremismo basati sull'odio razziale, etnico o di altro tipo, islamofobia, antisemitismo e cristianofobia, principalmente nei Paesi europei. Le piattaforme sociali digitali, godendo di impunità, spesso si lasciano andare alla diffusione di disinformazione, discorsi d'odio, mancanza di rispetto per i valori religiosi e spirituali di diverse fedi e forniscono piattaforme agli estremisti. Una delle manifestazioni più evidenti dell'intolleranza è la russofobia. Tutti parliamo dell'inammissibilità degli attacchi ai luoghi di culto. In questo contesto, vorremmo richiamare l'attenzione in particolare sulle flagranti violazioni dei diritti universali e costituzionali dei seguaci dell'ortodossia canonica in Ucraina. Tutto ciò avviene con il tacito consenso degli sponsor del regime di Kiev."
Vi segnalo questo thread davvero molto completo (mappe comprese) relativo all'analisi della controffensiva ucraina e di come i russi ne fossero pienamente a conoscenza, al punto che sono prontissimi a renderla del tutto inefficace. https://threadreaderapp.com/thread/1669118315531493378.html
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#riepilogodelgiorno #primalinea

❗️🇷🇺🇺🇦🎞 La cronaca dell’operazione militare speciale: principali eventi del 14 giugno 2023 da @rybar

Descrizione attività

➡️ @italiazforzaverita
Oggi non avrei dovuto esserci per impegni improrogabili, e invece sono riuscita a liberarmi anche se solo per mezz'ora... quindi a breve sarò in diretta con Gino De Pauli per una nuova chiaccherata a braccio sulla situazione internazionale. Se volete, potete seguire il tutto online. E' sufficiente scaricare l'app Radio Garden (con cui tra l'altro potete sentire gratuitamente tutte le radio del mondo) e cercare Radio Gamma 5, oppure direttamente a questo indirizzo web http://radio.garden/listen/radio-gamma-5-fm-94-0/4-UBMkOl .... potete intervenire anche tramite sms al numero 3347102672 per fare le vostre domande.... Grazie a tutti per l'ascolto
Elon Musk ha incontrato Tajani stamattina ed ora la Meloni. La visita di Musk, imprenditore nato in Sudafrica, patron della casa di automobili elettriche Tesla, del social network Twitter e di SpaceX, società impegnata nel settore spaziale e fornitrice della stessa Nasa, fa parte di un programma di visite che coinvolge anche il presidente francese Emmanuel Macron. L’incontro con Macron, secondo quanto ha detto lo stesso ospite dell’Eliseo, è previsto venerdì. «Parleremo di intelligenza artificiale, in cui è coinvolto - ha detto Macron - social network, e regole di inquadramento». Tutto normale, post nomina nuovo CEO, lo scacchiere si muove, e come in ogni partita di scacchi degna di chiamarsi tale, chi subisce lo scacco matto lo capisce quando non può più impedirlo. https://www.ilsole24ore.com/art/elon-musk-palazzo-chigi-oltre-un-ora-colloquio-tajani-AEbOlxhD
Forwarded from Filippo Salviati
Buongiorno Rossella, sono un professore universitario iscritto al suo canale che seguo con grande interesse ringraziandola per il lavoro di informazione che fa. Vorrei segnalarle questo convegno, promosso dalla associazione di docenti universitari CoScienze Critiche che si terrà a Roma questo sabato, 17 giugno. Spero lo trovi interessante e nel caso le sarei grato se potesse darne diffusione nelle modalità da lei ritenute più opportune, grazie e cordiali saluti, Filippo Salviati
Sergej Karaganov, Presidente Onorario del Presidium del Consiglio per la Politica Estera e di Difesa, scrive questo articolo secondo cui l'uso preventivo delle armi nucleari da parte della Russia avrebbe lo scopo di tracciare finalmente delle "linee rosse" in modo che l'Occidente si spaventi e si ritiri. La guerra nucleare come cura per la catastrofe globale è utile quanto una ghigliottina per il mal di testa. Trovo molto interessante il commento di Elena Panina, direttrice dell'Istituto RussTrat:

Stiamo parlando di guerra nucleare, anche se nell'articolo di Karaganov il termine è sostituito dalla formula più snella "uso di armi nucleari". Esiste una linea prima della quale "l'uso di armi nucleari" non è guerra nucleare, e dopo la quale lo è? Come in una vecchia vignetta sovietica: due arance non sono un mazzo, ma tre sono un mazzo? E quante arance ci vogliono per essere un mazzo?

Non è forse chiaro che il primo uso di armi nucleari provocherà immediatamente una rappresaglia di forza molto maggiore?

▪️ Le armi nucleari sono "l'ultima risorsa dei re". Quando tutti i mezzi sono esauriti, tutte le risorse sono state spese e la sconfitta è inevitabile. Allora le armi nucleari non servono più per dare scacco matto all'avversario, ma per rovesciare il tavolo e far saltare in aria l'intera stanza. Non lasciano vincere il nemico distruggendolo insieme al pianeta Terra. Poi, "noi andiamo in Paradiso e loro muoiono".

L'Occidente ricatta la Russia sviluppando piani per un attacco nucleare a cui non saremmo in grado di rispondere. Ma questo è esattamente un ricatto. Finché le nostre possibilità saranno uguali, nessuno userà le armi nucleari contro di noi. Noi siamo guidati dalla stessa logica. Ecco perché le armi nucleari sono un deterrente. Come la marina, ha un impatto per il solo fatto di esistere, non per la sua applicazione.

▪️ Poliziotti e criminali conoscono la regola: non mostrare le armi se non si intende usarle. Non intimidire con esse perché potrebbero colpirti o spararti sul serio. Questo è il motivo per cui alle menti immature è sconsigliato il porto d'armi: non sono loro a controllare le armi, sono loro a controllare loro. È un bene che Karaganov, pur consigliando l'uso di armi nucleari per spaventare l'Occidente, non sia autorizzato a usarle. E quelli a cui è permesso hanno una moderazione ferrea e non ascolteranno questo consiglio.

Si ha l'impressione che Karaganov creda che l'Occidente possa essere fermato con un "uso di armi nucleari" locale e preventivo. Tuttavia, non viene fornito alcun calcolo delle conseguenze. E non si tratta solo della componente militare, ma anche di quella geopolitica. Tutti coloro che oggi sono neutrali o simpatizzanti della Russia volteranno le spalle. L'Occidente è molto favorevole a questo comportamento della Russia. Allora perché l'autore suggerisce di fare ciò che è vantaggioso per l'Occidente?

▪️ La Russia risponde alla guerra scatenata contro di lei con armi convenzionali, e deve vincerla proprio con questi mezzi. Non sono affatto esauriti, non sono nemmeno stati dispiegati in modo adeguato. Il numero di truppe russe sulla LBA non è stato aumentato, cosa che è necessaria e possibile fare non solo con la mobilitazione. La quinta colonna all'interno e intorno al potere non è stata ripulita. Queste cose possono essere compensate dall'uso di armi nucleari per scorticare l'Occidente? Non sembra un bluff unito alla follia?

Credendo nella sua vittoria nella Guerra Fredda, l'Occidente si stava sistematicamente preparando a finire la Russia, e questo non ha nulla a che fare direttamente con il conflitto degli Stati Uniti con la Cina, anche se coincide nel tempo. Solo a titolo di eccezione: gli Stati Uniti avrebbero scatenato una guerra con la Russia sul territorio dell'Ucraina se avessero mantenuto la Cina in una posizione di vassallo? Lo avrebbero fatto. Le radici della guerra risalgono al 1991, al crollo dell'URSS e alla sottomissione delle élite russe ai concetti occidentali. (1/2)
▪️ Gli Stati Uniti e la NATO stanno pompando attrezzature e munizioni in Europa. Stanno espandendo il loro coinvolgimento in Ucraina. Oggi hanno ritirato i sottomarini nucleari dalle basi e li hanno dispersi in tutto il mondo. Hanno disperatamente bisogno di una mossa da parte della Russia per isolarla sulla scena mondiale e renderla un obiettivo legale per un attacco nucleare.

E poi, arriva l'articolo di Sergey Karaganov. Coincidenza o regolarità? Par di capire che in Russia ci sia chi, peraltro da posizione importante, stia spingendo per una narrativa che non solo non è minimamente presa in considerazione dai russi stessi, ma che è quella che viene raccontata dall'Occidente con il chiaro intento di arrivare ad un'escalation, forse perchè, come scrive la Panina sul suo canale, il nucleare è l'ultima risorsa per scombinare tutto. (2/2) https://globalaffairs.ru/articles/tyazhkoe-no-neobhodimoe-reshenie/
Interessante, immagino che il fatto che Blackrock si avvicini ai bitcoin per qualcuno sarebbe un fatto positivo... Secondo alcune indiscrezioni rilanciate online, BlackRock, la più grande società di investimento al mondo, sarebbe vicina a presentare una domanda per la realizzazione del primo ETF (Exchange Traded Fund) spot su Bitcoin. E questo, in collaborazione a Coinbase, i suoi dati di mercato e i suoi servizi di custodia, in particolare “Coinbase Custody”, la sua soluzione di archiviazione offline. Si tratterebbe di un ETF con riserve fisiche, con Coinbase che farebbe da custode delle sostanze del fondo.
Le parti interessate non si sono ancora espresse nel merito, e bisogna quindi essere cauti a definire già ora la natura dell’ETF. Ciò che è certo, è che BlackRock già da tempo è impegnata in una partnership con Coinbase, per portare gli investitori istituzionali nel mondo crypto. E dopo JPMorgan che si avvicina alla blockchain, abbiamo BlackRock che si avvicina al bitcoin. E io continuo a chiedermi come sia possibile ritenere che questi saranno gli strumenti che distruggeranno il sistema finanziario e non invece l'alternativa che lo stesso sistema ha predisposto per farlo credere. https://www.coindesk.com/business/2023/06/15/blackrock-close-to-filing-bitcoin-etf-source/
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ho accolto con grande piacere oggi a Palazzo Chigi @elonmusk. Un incontro molto proficuo e un momento di grande cordialità dove abbiamo affrontato alcuni temi cruciali: innovazione, opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale, regole europee di mercato e natalità. Avanti verso le sfide future che ci accomunano.

FONTE
Si è conclusa la seconda giornata di SPIEF 2023.

Ecco i punti salienti:

▪️ "Nessun Paese dovrebbe trarre vantaggio dalla crisi energetica": il Ministro dell'Agricoltura ungherese Szijjarto ha criticato l'Ucraina per i prezzi stracciati del gas.

▪️ Una sessione intitolata "Energia del 21° secolo: Le sfide di oggi come opportunità per domani".

▪️ La Northern Sea Route è il più grande risultato nel campo della navigazione, ha dichiarato il CEO di DP World, Sultan Ahmed bin Sulayem.

▪️ Il panel "Dedollarizzazione: Il futuro del denaro".

▪️ Le sanzioni contro la Russia hanno portato i Paesi a pensare di diversificare le proprie riserve, ha dichiarato il governatore della Banca Centrale Russa Elvira Nabiullina.
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Buongiorno a tutti... in punta di piedi ☕️
Un'inchiesta del Wall Steet Journal mostra, di nuovo, l'universo pedofilo che si nasconde dietro ai social. Come l'Intelligenza Artificiale che gestisce la funzione Esplora di Instagram aiuta a promuovere e vendere contenuti che mostrano violenze sessuali su minori. Stupefacente leggere oggi sul Journal aspetti che da anni si denunciano e che vengono relegati come “teorie del complotto”. La pedofilia utilizza quotidianamente i social, si organizza e ri-organizza in tempi velocissimi, e sembra ben lontano il momento in cui verrà impedito tutto questo.

Mentre assistiamo quotidianamente all’esaltazione dell’Intelligenza Artificiale e solo in questi giorni il Parlamento Europeo ha aperto alla discussione di una legge volta a regolamentarla, ma esclusivamente rivolta a ChatGPT e vedremo alla fine dell’iter in quali termini, questi aspetti del suo controllo prolificano senza incontrare alcun ostacolo, preparando il mondo al metaverso che, viste le premesse, si preannuncia come ampio campo d’azione per questi criminali. Ma tranquilli, è tutto un bellissimo nuovo mondo inclusivo universale che implementa la connessione sociale. Perdonatemi se preferisco scendere. https://rossellafidanza.substack.com/p/uninchiesta-del-wall-steet-journal
Forwarded from 🐾ZAMPETTI
La BCE aumenta i tassi di interesse al livello più alto dal 2001

La Banca centrale europea ha alzato i tassi di interesse di un quarto di punto al 3,5% e ha segnalato che li aumenterà nuovamente a luglio, avvertendo che l'inflazione è tutt'altro che sconfitta. La decisione della BCE di giovedì di aumentare il suo tasso di deposito di riferimento al livello più alto degli ultimi 22 anni è arrivata quando ha alzato le sue previsioni di inflazione e ridotto le sue previsioni di crescita per i prossimi tre anni. Christine Lagarde, presidente della BCE, ha dichiarato dopo l'incontro che i regolatori dei tassi "hanno ancora terreno da coprire" ed erano "molto probabili" che inasprissero nuovamente le condizioni di prestito alla prossima riunione politica del 27 luglio, a meno che non ci fosse un "cambiamento sostanziale" per i dati economici La BCE ha affermato che l'aumento dei salari rischia di alimentare prezzi più elevati e ha ripetuto il suo avvertimento che prevede che l'inflazione "rimarrà troppo alta per troppo tempo", non tornando al suo obiettivo del 2% nemmeno entro il 2025. "Lagarde voleva davvero ribadire il messaggio da falco", ha detto Martin Wolburg, economista presso l'assicuratore italiano Generali. Dirk Schumacher, un ex economista della BCE ora al prestatore francese Natixis, ha affermato che le previsioni di inflazione più elevate della banca centrale hanno aumentato la possibilità che continui ad aumentare i tassi a settembre. "Dovremo vedere l'inflazione core scendere a giugno e luglio per evitarlo ora".L'euro è salito dello 0,9% rispetto al dollaro a 1,094 dollari dopo la decisione, il punto più alto da oltre un mese. L'ultimo rialzo dei tassi della BCE contrasta con la decisione della Federal Reserve statunitense di sospendere gli aumenti dei tassi il giorno prima, sebbene entrambi segnalassero l'arrivo di ulteriori rialzi. Anche le banche centrali australiane e canadesi hanno ripreso questo mese l'inasprimento delle loro politiche. La banca con sede a Francoforte ha iniziato ad alzare i tassi diversi mesi dopo la Fed e, al 6,1%, l'inflazione dell'Eurozona è ora più alta che negli Stati Uniti.

https://www.ft.com/content/25c99f1d-c730-4ab8-a7ff-7aca6bcd35b9