IL NOSTRO APPELLO ALLE FORZE POLITICHE
In occasione delle elezioni politiche del 25 Settembre, rilanciamo l’appello di Primavera degli Studenti a tutte le forze politiche.
L’Italia presenta un contesto incredibilmente preoccupante. Secondo l’OCSE siamo medaglia d’argento in Europa per minor numero di laureati nella fascia 25-34 anni e gli ultimi per spesa in Istruzione.
L’Università è il più alto gradino del nostro sistema d’istruzione e dovrebbe essere lo strumento più efficace di emancipazione sociale ed economica. Non sorprende, dunque, nel momento in cui l’Università ed il Diritto allo Studio sono così sotto-finanziati, che l’ascensore sociale nel nostro Paese sia fermo da anni.
✍🏻 Chiediamo ai Partiti, e con loro alle candidate e ai candidati, di manifestare il proprio impegno a sostegno di queste proposte. Aiutateci a diffonderle!
In occasione delle elezioni politiche del 25 Settembre, rilanciamo l’appello di Primavera degli Studenti a tutte le forze politiche.
L’Italia presenta un contesto incredibilmente preoccupante. Secondo l’OCSE siamo medaglia d’argento in Europa per minor numero di laureati nella fascia 25-34 anni e gli ultimi per spesa in Istruzione.
L’Università è il più alto gradino del nostro sistema d’istruzione e dovrebbe essere lo strumento più efficace di emancipazione sociale ed economica. Non sorprende, dunque, nel momento in cui l’Università ed il Diritto allo Studio sono così sotto-finanziati, che l’ascensore sociale nel nostro Paese sia fermo da anni.
✍🏻 Chiediamo ai Partiti, e con loro alle candidate e ai candidati, di manifestare il proprio impegno a sostegno di queste proposte. Aiutateci a diffonderle!
LA NOSTRA PROPOSTA DI ACQUA GRATUITA È REALTÀ
Già a Marzo avevamo presentato la nostra proposta di installazione di erogatori d'acqua gratuita per poi sottolinearne l'urgenza a Roma Tre, con la rimozione delle macchinette, a Maggio.
Entro lafine del mese di Settembre gli erogatori saranno definitivamente gratuiti e installati in ogni Dipartimento. In queste scelte concrete si conferma l'attenzione dell'Ateneo ai temi della sostenibilità ambientale e per questo ringraziamo Margherita Marrale per il lavoro svolto in Commissione Ambiente del Consiglio degli Studenti.
Ci siamo impegnati perché tutti gli studenti, in ogni Dipartimento, avessero garantito un servizio già disponibile a Giurisprudenza e da Settembre questo diverrà finalmente realtà. Ovviamente l'acqua gratuita e potabile è già presente in ogni Dipartimento, ma il design dei rubinetti non consentiva di riempire le borracce. Sarà fondamentale l'impegno di tutti per evitare gli sprechi e mantenere un utilizzo corretto degli erogatori.
Già a Marzo avevamo presentato la nostra proposta di installazione di erogatori d'acqua gratuita per poi sottolinearne l'urgenza a Roma Tre, con la rimozione delle macchinette, a Maggio.
Entro lafine del mese di Settembre gli erogatori saranno definitivamente gratuiti e installati in ogni Dipartimento. In queste scelte concrete si conferma l'attenzione dell'Ateneo ai temi della sostenibilità ambientale e per questo ringraziamo Margherita Marrale per il lavoro svolto in Commissione Ambiente del Consiglio degli Studenti.
Ci siamo impegnati perché tutti gli studenti, in ogni Dipartimento, avessero garantito un servizio già disponibile a Giurisprudenza e da Settembre questo diverrà finalmente realtà. Ovviamente l'acqua gratuita e potabile è già presente in ogni Dipartimento, ma il design dei rubinetti non consentiva di riempire le borracce. Sarà fondamentale l'impegno di tutti per evitare gli sprechi e mantenere un utilizzo corretto degli erogatori.
FRIDAYS FOR FUTURE: ADERIAMO AL GLOBAL STRIKE
In piazza per ribadire la centralità è l'importanza del Cambiamento Climatico e chiedere un'attenzione particolare alle forze politiche in vista delle elezioni del 25 Settembre.
.
Da anni lavoriamo in Università sui temi della sostenibilità ambientale e il nostro impegno passa anche dalla presenza fisica in queste occasioni, per far davvero sentire la nostra voce.
.
Se anche tu non vuoi rassegnarti all'idea che le cose non possano cambiare in meglio, vieni con noi!
In piazza per ribadire la centralità è l'importanza del Cambiamento Climatico e chiedere un'attenzione particolare alle forze politiche in vista delle elezioni del 25 Settembre.
.
Da anni lavoriamo in Università sui temi della sostenibilità ambientale e il nostro impegno passa anche dalla presenza fisica in queste occasioni, per far davvero sentire la nostra voce.
.
Se anche tu non vuoi rassegnarti all'idea che le cose non possano cambiare in meglio, vieni con noi!
CONSULTA REGIONALE: APPROVATA LA NOSTRA MOZIONE SUL BANDO CONTRIBUTO ALLOGGI 2022/2023
Abbiamo chiesto:
- di ridurre il tempo d'attesa fra il pagamento dell'affitto e l'accredito del contributo (attualmente di circa 7 mesi)
- di monitorare i ticket per il supporto necessario ai richiedenti
- di implementare i servizi multimediali d'orientamento al fine di limitare il traffico dei ticket
E alla mozione sono stati aggiunte due richieste:
- di finanziare i soldi utili a coprire le spese dei circa 600 idonei non beneficiari del Bando 2021/2022
- di interloquire con la Regione Lazio affinchè i soldi erogati nel nuovo Bando coprano le spese di tutti gli idonei
Abbiamo chiesto:
- di ridurre il tempo d'attesa fra il pagamento dell'affitto e l'accredito del contributo (attualmente di circa 7 mesi)
- di monitorare i ticket per il supporto necessario ai richiedenti
- di implementare i servizi multimediali d'orientamento al fine di limitare il traffico dei ticket
E alla mozione sono stati aggiunte due richieste:
- di finanziare i soldi utili a coprire le spese dei circa 600 idonei non beneficiari del Bando 2021/2022
- di interloquire con la Regione Lazio affinchè i soldi erogati nel nuovo Bando coprano le spese di tutti gli idonei
NUOVE BORSE DI STUDIO DI ROMA TRE
Sono più di 1000 le nuove borse di studio (con valore tra 500€ e 1300€) che Roma Tre mette a disposizione da quest’anno per tutti coloro che non sono riusciti ad ottenere la borsa regionale o altre.
Per partecipare basterà compilare un modulo online e il punteggio finale sarà calcolato su numero di CFU, anno di iscrizione, media di voti e valore ISEE.
Il fondo su programmazione triennale assicura la disponibilità di queste borse anche per l’anno prossimo e quello successivo: così anche i nuovi iscritti potranno partecipare!
Continua ora il nostro lavoro in collaborazione con l’amministrazione di Roma Tre nella definizione dei dettagli dell’iniziativa e per avere il bando pubblicato entro settembre.
Seguiteci per aggiornamenti su come ottenere le borse
Sono più di 1000 le nuove borse di studio (con valore tra 500€ e 1300€) che Roma Tre mette a disposizione da quest’anno per tutti coloro che non sono riusciti ad ottenere la borsa regionale o altre.
Per partecipare basterà compilare un modulo online e il punteggio finale sarà calcolato su numero di CFU, anno di iscrizione, media di voti e valore ISEE.
Il fondo su programmazione triennale assicura la disponibilità di queste borse anche per l’anno prossimo e quello successivo: così anche i nuovi iscritti potranno partecipare!
Continua ora il nostro lavoro in collaborazione con l’amministrazione di Roma Tre nella definizione dei dettagli dell’iniziativa e per avere il bando pubblicato entro settembre.
Seguiteci per aggiornamenti su come ottenere le borse
PUBBLICATO IL BANDO BORSE DI STUDIO
⚠️ Le borse sono rivolte agli studenti che erano già iscritti a Roma Tre nell'anno 21/22.
❌C'è incompatibilità con la borsa di studio Lazio DisCo 21/22
❗ Scadenza il 31 Ottobre
Fai domanda ora, trovi il link del form da inviare nel bando👇🏻
.
per conoscere i requisiti consulta il bando
⚠️ Le borse sono rivolte agli studenti che erano già iscritti a Roma Tre nell'anno 21/22.
❌C'è incompatibilità con la borsa di studio Lazio DisCo 21/22
❗ Scadenza il 31 Ottobre
Fai domanda ora, trovi il link del form da inviare nel bando👇🏻
.
per conoscere i requisiti consulta il bando
ROMA TREnta: TANTI AUGURI ROMA TRE!
Da qualche giorno sono partite le celebrazioni per il 30° anniversario dalla nascità della nostra Università; ieri il Nuovo Rettorato ha ospitato un bellissimo concerto con Margherita Vicario e altri 4 artisti emergenti, è stata un'occasione unica e veramente speciale! ✨
Le celbrazioni andranno avanti per tutto l'anno e noi non potremmo esserne più felici.
#seilamiauniversità fuori dal centro! 🧡
Da qualche giorno sono partite le celebrazioni per il 30° anniversario dalla nascità della nostra Università; ieri il Nuovo Rettorato ha ospitato un bellissimo concerto con Margherita Vicario e altri 4 artisti emergenti, è stata un'occasione unica e veramente speciale! ✨
Le celbrazioni andranno avanti per tutto l'anno e noi non potremmo esserne più felici.
#seilamiauniversità fuori dal centro! 🧡
La Regione Lazio ha stanziato 6 milioni di contributi per alloggi destinati a 2700 studenti universitari, 1000 i beneficiari in più rispetto allo scorso anno.
Le risorse del bando Contributi Alloggio per l'anno accademico 2021-2022 sono finanziate tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE +) e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e ammontano a 6 milioni di euro, 1,5 milioni in più rispetto al bando dell'anno precedente.
Un aiuto concreto che si aggiunge alle altre iniziative messe in campo dalla Regione per il diritto allo studio.
Le risorse del bando Contributi Alloggio per l'anno accademico 2021-2022 sono finanziate tramite il Fondo Sociale Europeo (FSE +) e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) e ammontano a 6 milioni di euro, 1,5 milioni in più rispetto al bando dell'anno precedente.
Un aiuto concreto che si aggiunge alle altre iniziative messe in campo dalla Regione per il diritto allo studio.
AGGIORNAMENTI SULLE BORSE DI STUDIO DI ROMA TRE
Negli scorsi giorni abbiamo contattato l'amministrazione per avere aggiornamenti sulla pubblicazione delle graduatorie per le borse di studio di merito.
Venerdì scorso i nostri rappresentanti negli organi centrali Sofia Fabiano, Giulio Nevi e Federico De Angelis Scorsone hanno ricevuto rassicurazioni circa la pubblicazione delle graduatorie: già da domani (Lunedì 14 Novembre) chiunque abbia fatto domanda riceverà un'e-mail all'indirizzo di posta istituzionale con:
• l'esito del bando (vincitore/idoneo non beneficiario/non idoneo)
• i punteggi parziali
• il proprio codice identificativo in modo da individuare la propria posizione sulla graduatoria che verrà pubblicata sul portale dello studente
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!
Negli scorsi giorni abbiamo contattato l'amministrazione per avere aggiornamenti sulla pubblicazione delle graduatorie per le borse di studio di merito.
Venerdì scorso i nostri rappresentanti negli organi centrali Sofia Fabiano, Giulio Nevi e Federico De Angelis Scorsone hanno ricevuto rassicurazioni circa la pubblicazione delle graduatorie: già da domani (Lunedì 14 Novembre) chiunque abbia fatto domanda riceverà un'e-mail all'indirizzo di posta istituzionale con:
• l'esito del bando (vincitore/idoneo non beneficiario/non idoneo)
• i punteggi parziali
• il proprio codice identificativo in modo da individuare la propria posizione sulla graduatoria che verrà pubblicata sul portale dello studente
Seguiteci per tutti gli aggiornamenti!
BORSE DI STUDIO: PUBBLICATA LA GRADUATORIA PROVVISORIA
È stata pubblicata la graduatoria provvisoria della borsa di studio riservata agli iscritti per l'a.a. 2021-2022, formulata secondo i criteri di cui all'art. 5 del Bando di partecipazione.
🪪 CODICE ID:
Nelle prossime ore controlla la mail istituzionale, riceverai il tuo codice id e il risultato!
📢 RICHIESTA DI RIESAME:
Chi vorrà, potrà presentare istanza motivata di riesame della posizione acquisita fino al 28/11/2022.
Per farlo sarà necessario aprire un ticket tramite il LINK IN BIO.
Si ricorda di inserire il proprio codice IBAN sul GOMP per accelerare il processo di accreditamento della borsa
È stata pubblicata la graduatoria provvisoria della borsa di studio riservata agli iscritti per l'a.a. 2021-2022, formulata secondo i criteri di cui all'art. 5 del Bando di partecipazione.
🪪 CODICE ID:
Nelle prossime ore controlla la mail istituzionale, riceverai il tuo codice id e il risultato!
📢 RICHIESTA DI RIESAME:
Chi vorrà, potrà presentare istanza motivata di riesame della posizione acquisita fino al 28/11/2022.
Per farlo sarà necessario aprire un ticket tramite il LINK IN BIO.
Si ricorda di inserire il proprio codice IBAN sul GOMP per accelerare il processo di accreditamento della borsa
OGGI A MEZZANOTTE SCADE IL RINNOVO ISCRIZIONE
Fra qualche ora scade il rinnovo dell'iscrizione (per anni successivi al primo) e il pagamento della prima rata universitaria.
NON HAI ANCORA RINNOVATO?
→ Accedere al GOMP e selezionare la voce Rinnovo dell’iscrizione 2022/23 dalla Home principale.
→ Nell’area denominata ESONERI vengono mostrati gli esoneri disponibili on-line e selezionabili tra cui l'idoneità alla BORSA LAZIODISCO.
→ Verrà mostrato un prospetto delle tasse che il sistema prevede che dovranno essere addebitate.
→ Conferma domanda cliccando sul pulsante AVANTI
.
→ Raggiungere l’area tasse per stampare i bollettini che devono essere pagati ENTRO LE 23.59 DEL 15 NOVEMBRE
.
🎓LAUREANDI
Coloro che prevedono di conseguire il titolo entro il 31 marzo 2023 (ultima sessione di laurea dell’anno accademico 21/22) NON devono richiedere il rinnovo dell’iscrizione all’anno accademico corrente.
Fra qualche ora scade il rinnovo dell'iscrizione (per anni successivi al primo) e il pagamento della prima rata universitaria.
NON HAI ANCORA RINNOVATO?
→ Accedere al GOMP e selezionare la voce Rinnovo dell’iscrizione 2022/23 dalla Home principale.
→ Nell’area denominata ESONERI vengono mostrati gli esoneri disponibili on-line e selezionabili tra cui l'idoneità alla BORSA LAZIODISCO.
→ Verrà mostrato un prospetto delle tasse che il sistema prevede che dovranno essere addebitate.
→ Conferma domanda cliccando sul pulsante AVANTI
.
→ Raggiungere l’area tasse per stampare i bollettini che devono essere pagati ENTRO LE 23.59 DEL 15 NOVEMBRE
.
🎓LAUREANDI
Coloro che prevedono di conseguire il titolo entro il 31 marzo 2023 (ultima sessione di laurea dell’anno accademico 21/22) NON devono richiedere il rinnovo dell’iscrizione all’anno accademico corrente.
IL PROGETTO OSSIGENO A ROMA TRE: AL VIA LA PIANTUMAZIONE!
Oggi sono stati piantati i primi 4 alberi con il Progetto Ossigeno nella sede di Ingegneria a Vasca Navale alla presenza di vari figure istituzionali dell'amministrazione municipale e regionale. Nella stessa area, nei prossimi mesi, stando al bando che Roma Tre ha vinto, è prevista la piantumazione di 331 alberi in totale.
Tra Febbraio e Marzo 2020 con la campagna 'NO2NOGRAZIE', in collaborazione con l'associazione Salvaiciclisti Roma , avevamo misurato la qualità dell'aria negli spazi universitari di Roma Tre e i dati erano molto allarmanti. Più alberi significa aria più pulita che significa anche miglioramento della qualità della vita.
Siamo soddisfatti che il nostro Ateneo si impegni nel fare la propria parte nel contrasto al cambiamento climatico, nel compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità.
Oggi sono stati piantati i primi 4 alberi con il Progetto Ossigeno nella sede di Ingegneria a Vasca Navale alla presenza di vari figure istituzionali dell'amministrazione municipale e regionale. Nella stessa area, nei prossimi mesi, stando al bando che Roma Tre ha vinto, è prevista la piantumazione di 331 alberi in totale.
Tra Febbraio e Marzo 2020 con la campagna 'NO2NOGRAZIE', in collaborazione con l'associazione Salvaiciclisti Roma , avevamo misurato la qualità dell'aria negli spazi universitari di Roma Tre e i dati erano molto allarmanti. Più alberi significa aria più pulita che significa anche miglioramento della qualità della vita.
Siamo soddisfatti che il nostro Ateneo si impegni nel fare la propria parte nel contrasto al cambiamento climatico, nel compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità.
PUBBLICATO BANDO ATTIVITÀ DI COLLABORAZIONE 2022/23
✅ Più di 1000 borse per gli studenti!
💸Ciascuna collaborazione prevede lo svolgimento di attività per una durata massima di 150 ore complessive (con un compenso di 7€ all'ora) da completarsi entro il 28 febbraio 2024.
🏢Le attività si svolgeranno presso le strutture dell'Ateneo: Sistema Bibliotecario, unità organizzative dell'amministrazione centrale, laboratori didattici dipartimentali o presso altre strutture.
🙋🏽♀️Possono presentare la domanda, le studentesse e gli studenti regolarmente iscritti per l'a.a. 2022/2023 ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale dell'Ateneo.
⏳La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata entro le ore 12.00 del giorno 20 gennaio 2023 esclusivamente tramite canale internet utilizzando l'apposita procedura informatica.
Leggi il bando per saperne di più!
https://www.uniroma3.it/en/articoli/aperto-il-bando-per-le-borse-di-collaborazione-studenti-2023-317169/
✅ Più di 1000 borse per gli studenti!
💸Ciascuna collaborazione prevede lo svolgimento di attività per una durata massima di 150 ore complessive (con un compenso di 7€ all'ora) da completarsi entro il 28 febbraio 2024.
🏢Le attività si svolgeranno presso le strutture dell'Ateneo: Sistema Bibliotecario, unità organizzative dell'amministrazione centrale, laboratori didattici dipartimentali o presso altre strutture.
🙋🏽♀️Possono presentare la domanda, le studentesse e gli studenti regolarmente iscritti per l'a.a. 2022/2023 ai corsi di laurea e ai corsi di laurea magistrale dell'Ateneo.
⏳La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere compilata entro le ore 12.00 del giorno 20 gennaio 2023 esclusivamente tramite canale internet utilizzando l'apposita procedura informatica.
Leggi il bando per saperne di più!
https://www.uniroma3.it/en/articoli/aperto-il-bando-per-le-borse-di-collaborazione-studenti-2023-317169/
GRADUATORIE DEFINITIVE: FINALMENTE ONLINE!
Sono state finalmente pubblicate le graduatorie definitive delle borse di merito di Roma Tre! Le graduatorie sono consultabili al seguente link: https://apps.uniroma3.it/ateneo/memo/files/pub_allegato_3f1ba13a-f712-448b-bc2e-27708b6b7199.pdf
Nei prossimi giorni cominceranno gli accrediti tramite l’IBAN caricato sul Gomp!
Sono state finalmente pubblicate le graduatorie definitive delle borse di merito di Roma Tre! Le graduatorie sono consultabili al seguente link: https://apps.uniroma3.it/ateneo/memo/files/pub_allegato_3f1ba13a-f712-448b-bc2e-27708b6b7199.pdf
Nei prossimi giorni cominceranno gli accrediti tramite l’IBAN caricato sul Gomp!
ROMA TRE PROIETTATA NEL FUTURO: 5 MLN€ DI INVESTIMENTI PER I PANNELLI FOTOVOLTAICI
In questi mesi di difficoltà e rincaro dei prezzi dell'energia abbiamo ribadito con forza la necessità assoluta di adeguare l'edilizia universitaria e renderla sostenibile dal punto di vista ambientale.
.
Dopo averlo lanciato piu volte in Consiglio deglo Studenti, nella seduta odierna del Consiglio d'Amministrazione (CDA) di Roma Tre, fra le tantissime voci di spesa presentate come bilancio previsionale per il triennio 2023-2025, spicca sicuramente l'investimento di 5 milioni di € nell'efficientamento energetico.
.
L'installazione dei pannelli fotovoltaici è prevista fra il 2023 e il 2024 con un investimento ripartito in 2.5 e 2.5 mln di € all'anno e coprirà un fabbisogno energetico del nostro Ateneo pari al 25%, una percentuale che proietta Roma Tre nel futuro.
Risparmiare sulla spesa energetica, contemporaneamente alle esigenza di sostenibilità, permetterà di sbloccare maggiori risorse per il diritto allo studio.
In questi mesi di difficoltà e rincaro dei prezzi dell'energia abbiamo ribadito con forza la necessità assoluta di adeguare l'edilizia universitaria e renderla sostenibile dal punto di vista ambientale.
.
Dopo averlo lanciato piu volte in Consiglio deglo Studenti, nella seduta odierna del Consiglio d'Amministrazione (CDA) di Roma Tre, fra le tantissime voci di spesa presentate come bilancio previsionale per il triennio 2023-2025, spicca sicuramente l'investimento di 5 milioni di € nell'efficientamento energetico.
.
L'installazione dei pannelli fotovoltaici è prevista fra il 2023 e il 2024 con un investimento ripartito in 2.5 e 2.5 mln di € all'anno e coprirà un fabbisogno energetico del nostro Ateneo pari al 25%, una percentuale che proietta Roma Tre nel futuro.
Risparmiare sulla spesa energetica, contemporaneamente alle esigenza di sostenibilità, permetterà di sbloccare maggiori risorse per il diritto allo studio.
💻
Campagna istituzionale per il miglioramento delle biblioteche.
Compila anche tu il questionario a questo link !
QUESTIONARIO BIBLIOTECHE
Campagna istituzionale per il miglioramento delle biblioteche.
Compila anche tu il questionario a questo link !
🅱
In questi giorni di festività sarà sospesa l’apertura serale dalle 20,00 alle 23,00 di venerdì 7 e martedì 11 e pomeridiana dalle 14.00 alle 18.00 di sabato 8 aprile. In merito è stato messo un avviso sul sito dello SBA e analogamente saranno affissi avvisi nelle biblioteche coinvolte.
IBLIOTECHE: ORARI FESTIVITÀ PASQUALI
In questi giorni di festività sarà sospesa l’apertura serale dalle 20,00 alle 23,00 di venerdì 7 e martedì 11 e pomeridiana dalle 14.00 alle 18.00 di sabato 8 aprile. In merito è stato messo un avviso sul sito dello SBA e analogamente saranno affissi avvisi nelle biblioteche coinvolte.
💼
In questi giorni è in pagamento la I rata Laziodisco 2022-2023 per ulteriori 3221 studenti
PAGAMENTO I RATA LAZIODISCO
In questi giorni è in pagamento la I rata Laziodisco 2022-2023 per ulteriori 3221 studenti
🎾
Torneo di padel targato Studenti alla Terza!
23 Aprile 15:30 - 21:30
Lungotevere Dante 227 (MB Marconi-San Paolo)
Maggiori info
TORNEO DI PADEL
Torneo di padel targato Studenti alla Terza!
23 Aprile 15:30 - 21:30
Lungotevere Dante 227 (MB Marconi-San Paolo)
Maggiori info
🕰
Da oggi le biblioteche fanno orario continuato senza interruzione pausa pranzo
A
PERTURA BIBLIOTECHE ORARIO DI PRANZO
Da oggi le biblioteche fanno orario continuato senza interruzione pausa pranzo