Io ho sempre comprato con discreta regolarità i miei ETF preferiti ogni mese.
Poi ho aumentato l'investimento ogni volta che i mercati picchiavano in discesa.
Non sempre ho fatto le cose x bene.
Purtroppo le emozioni condizionano le scelte.
Quindi ho capito che a volte è meglio farsi da parte e lasciare che le automazioni faccessero quello che c'è da fare.
Un piano di accumulo, anche minimo è sempre stato una buona idea.
Ora che i mercati stanno crollando si sono create opportunità di acquisto golosissime ( e il meglio deve ancora venire).
Ecco perché proprio adesso ho scritto 2 righe sui PAC.
Perchè mi sembra che la congiuntura attuale sia buona.
Non fidarti di me.
Come sempre fai la tua ricerca e trova strumenti migliori.
https://renditepassive.net/piani-accumulo/
Poi ho aumentato l'investimento ogni volta che i mercati picchiavano in discesa.
Non sempre ho fatto le cose x bene.
Purtroppo le emozioni condizionano le scelte.
Quindi ho capito che a volte è meglio farsi da parte e lasciare che le automazioni faccessero quello che c'è da fare.
Un piano di accumulo, anche minimo è sempre stato una buona idea.
Ora che i mercati stanno crollando si sono create opportunità di acquisto golosissime ( e il meglio deve ancora venire).
Ecco perché proprio adesso ho scritto 2 righe sui PAC.
Perchè mi sembra che la congiuntura attuale sia buona.
Non fidarti di me.
Come sempre fai la tua ricerca e trova strumenti migliori.
https://renditepassive.net/piani-accumulo/
Rendite Passive
Piano Accumulo Migliore: TEST con 100 euro al mese PAC (Pro e Contro) - Rendite Passive
Stai provando a capire quali sono i piani di accumulo migliori in Italia? ⭕️ Ecco TUTTO quello che c'è da sapere sui PAC
La settimana scorsa ti avevo inviato la mia ricerca personale sulle azioni Porsche in fase di quotazione in borsa (IPO).
Il broker che avevo indicato, pur essendo specializzato in questo tipo di operazioni (normalmente ad altissimo profitto), non le ha potute offrire in anteprima (IPO).
Forse sapevano che non sarebbero state abbastanza per i loro clienti.
Senza speranza, venerdì all'ultimo minuto, ho tentato di prenderne qualcuna prima della quotazione attraverso uno dei miei broker (Degiro), ma non c'è stato niente da fare.
Il mio ordine in fase di IPO Porsche, come era prevedibile, è andato a vuoto.
Degiro non è specializzato in IPO (come invece è Freedom24) e non so quante azioni è riuscito a procurarsi.
Troppi investitori per (diciamo) poche azioni messe sul mercato.
Di fatto, questo era un affare troppo atteso, si sapeva che la domanda avrebbe superato l'offerta.
Cioè?
Cosa vuol dire?
Significa che chi ha provato a comprarla in fase di IPO difficilmente è riuscito ad averne qualcuna.
Pazienza, tanto da oggi se voglio le posso comunque comprare sul mercato.
Chiarisco che io non inseguo i titoli, li osservo ma non prendo decisioni "a caldo" o per paura di perdere occasioni.
Inoltre io considero le Porsche un investimento a lungo termine e sto valutando di comprarne qualcuna comunque, nonostante il momento negativo per i mercati.
🔥 Ecco i numeri!
L'IPO Porsche è andata a gonfie vele e oggi la società vale 75 miliardi di euro.
Oggi le nuove azioni Porsche le posso trovare sotto il simbolo:
P911
ISIN DE000PAG9113
Sulla borsa di Francoforte
Nota: questa è la mia analisi, NON una raccomandazione a negoziare titoli in borsa. Io condivido le mie decisioni, NON suggerisco investimenti.
Investire in azioni è rischioso e serve essere consapevoli che è possibile perdere denaro.
Buone riflessioni
Sal da RenditePassive
Il broker che avevo indicato, pur essendo specializzato in questo tipo di operazioni (normalmente ad altissimo profitto), non le ha potute offrire in anteprima (IPO).
Forse sapevano che non sarebbero state abbastanza per i loro clienti.
Senza speranza, venerdì all'ultimo minuto, ho tentato di prenderne qualcuna prima della quotazione attraverso uno dei miei broker (Degiro), ma non c'è stato niente da fare.
Il mio ordine in fase di IPO Porsche, come era prevedibile, è andato a vuoto.
Degiro non è specializzato in IPO (come invece è Freedom24) e non so quante azioni è riuscito a procurarsi.
Troppi investitori per (diciamo) poche azioni messe sul mercato.
Di fatto, questo era un affare troppo atteso, si sapeva che la domanda avrebbe superato l'offerta.
Cioè?
Cosa vuol dire?
Significa che chi ha provato a comprarla in fase di IPO difficilmente è riuscito ad averne qualcuna.
Pazienza, tanto da oggi se voglio le posso comunque comprare sul mercato.
Chiarisco che io non inseguo i titoli, li osservo ma non prendo decisioni "a caldo" o per paura di perdere occasioni.
Inoltre io considero le Porsche un investimento a lungo termine e sto valutando di comprarne qualcuna comunque, nonostante il momento negativo per i mercati.
🔥 Ecco i numeri!
L'IPO Porsche è andata a gonfie vele e oggi la società vale 75 miliardi di euro.
Oggi le nuove azioni Porsche le posso trovare sotto il simbolo:
P911
ISIN DE000PAG9113
Sulla borsa di Francoforte
Nota: questa è la mia analisi, NON una raccomandazione a negoziare titoli in borsa. Io condivido le mie decisioni, NON suggerisco investimenti.
Investire in azioni è rischioso e serve essere consapevoli che è possibile perdere denaro.
Buone riflessioni
Sal da RenditePassive
Mi piacerebbe condividere previsioni di borsa attendibili!
Magari anche belle ottimistiche, sai tipo spettacolari!
In fondo online tutti ne fanno un pò, e statisticamente “ci prendono” nel 50% dei casi.
Quindi lasciamo stare, non serve a nulla.
💡
Però il momento è interessante, perchè finalmente le borse stanno tornando a quotazioni interessanti, mentre chi ha già investito vede tutto rosso nel suo portafogli e …somatizza un pò.
Vedere tutto rosso non è un motivo per avere fretta.
Condividerò allora solo informazioni utili a capire il momento storico.
Come sempre: questo non è un sollecito a investire.
Queste sono le mi considerazioni personali.
Prendile con le pinze.
Lunghe pinze.
🦞
Magari anche belle ottimistiche, sai tipo spettacolari!
In fondo online tutti ne fanno un pò, e statisticamente “ci prendono” nel 50% dei casi.
Quindi lasciamo stare, non serve a nulla.
💡
Però il momento è interessante, perchè finalmente le borse stanno tornando a quotazioni interessanti, mentre chi ha già investito vede tutto rosso nel suo portafogli e …somatizza un pò.
Vedere tutto rosso non è un motivo per avere fretta.
Condividerò allora solo informazioni utili a capire il momento storico.
Come sempre: questo non è un sollecito a investire.
Queste sono le mi considerazioni personali.
Prendile con le pinze.
Lunghe pinze.
🦞
La prima è che il settore bancario europeo va male, malissimo.
Credit Suisse e Deutsche Bank sono due carrozzoni che fanno preoccupare, e non poco.
In fondo però non ci sarebbe da preoccuparsi, perché sono entità “too big to fail”, quindi troppo grandi per fallire.
Questo non significa che non fanno danni, ma solo che il conto arriva dopo, e che.. lo paghiamo noi in comode rate.
In Italia già sappiamo come salvare le banche con i soldi dei contribuenti!
Le banche centrali fin dal 2009 hanno iniziato a gestire e controllare i mercati in un modo che non era neanche immaginabile prima.
Da un lato questo è un bene, perché diventa meno probabile un -50% in borsa come già successo in passato.
Dall’altro lato è un disastro, perchè gli investitori negli ultimi 10 anni hanno totalmente perso di vista cosa significa il rischio.
I rendimenti zero del reddito fisso hanno spinto tutti gli altri asset, anche quelli rischiosi, fino alle stelle.
Ora stiamo semplicemente tornando alla normalità e questo è un bene.
Morale della favola: io non investo in banche europee al momento.
Credit Suisse e Deutsche Bank sono due carrozzoni che fanno preoccupare, e non poco.
In fondo però non ci sarebbe da preoccuparsi, perché sono entità “too big to fail”, quindi troppo grandi per fallire.
Questo non significa che non fanno danni, ma solo che il conto arriva dopo, e che.. lo paghiamo noi in comode rate.
In Italia già sappiamo come salvare le banche con i soldi dei contribuenti!
Le banche centrali fin dal 2009 hanno iniziato a gestire e controllare i mercati in un modo che non era neanche immaginabile prima.
Da un lato questo è un bene, perché diventa meno probabile un -50% in borsa come già successo in passato.
Dall’altro lato è un disastro, perchè gli investitori negli ultimi 10 anni hanno totalmente perso di vista cosa significa il rischio.
I rendimenti zero del reddito fisso hanno spinto tutti gli altri asset, anche quelli rischiosi, fino alle stelle.
Ora stiamo semplicemente tornando alla normalità e questo è un bene.
Morale della favola: io non investo in banche europee al momento.
Dove siamo?
Siamo a Ottobre.
Devi sapere che statisticamente i mesi invernali sono quelli in cui la borsa tende mediamente a salire di più.
In particolare, Ottobre e Novembre (e spesso anche Dicembre) sono tra i mesi migliori dell’anno.
Quest’anno poi siamo in una fase rara.
Ossia capita davvero di rado che i primi 3 trimestri dell’anno in borsa vadano così male.
Insomma, tutto fa pensare a un rimbalzo potentissimo da qui a Natale, no?
Può essere.
Purtroppo io non vedo motivi per un’inversione definitiva, al momento.
I problemi che ci hanno portato qui sono ancora tutti sul tavolo, nonostante le banche centrali siano davvero sul pezzo.
Di sicuro io approfitto per fare incetta di ETF (e anche qualche azione) a prezzi interessanti.
Lo faccio a rate, come si fa in un PAC, così non devo azzeccare nessun momento giusto.
Questo non significa neanche che prevedo il futuro.
Significa che ogni mese compro ETF a prezzi che mesi fa mi potevo solo sognare, e sono felice.
Lo sono, perchè statisticamente che investe mese dopo mese in ETF durante i cali di borsa poi dopo qualche mese o qualche anno ringrazia di averlo fatto.
Ecco perchè non mi serve la sfera di cristallo, mi basta studiare la storia dei mercati e supporre che questa ciclicamente si ripete.
Se non sono tonto, ne approfitto.
Il tempo mi darà ragione.
Ma cosa sto comprando?
Le solite cose.
ETF World
ETF su SP500
ETF corporate bond High Yield
ETF bond world/USA
REITs
Come dicevo, non mi aspetto di comprarli “ai minimi”.
Queste non sono azioni, sono ETF, quindi non falliscono (almeno quelli grandi di cui parlo io).
Se questi ETF scendono (cosa probabile) io approfitto semplicemente x comprarne altri e aspettare.
Posso farlo, perché ho la liquidità necessaria, ho imparato a sopportare i cali di mercato e perchè ho studiato i cicli.
Siamo a Ottobre.
Devi sapere che statisticamente i mesi invernali sono quelli in cui la borsa tende mediamente a salire di più.
In particolare, Ottobre e Novembre (e spesso anche Dicembre) sono tra i mesi migliori dell’anno.
Quest’anno poi siamo in una fase rara.
Ossia capita davvero di rado che i primi 3 trimestri dell’anno in borsa vadano così male.
Insomma, tutto fa pensare a un rimbalzo potentissimo da qui a Natale, no?
Può essere.
Purtroppo io non vedo motivi per un’inversione definitiva, al momento.
I problemi che ci hanno portato qui sono ancora tutti sul tavolo, nonostante le banche centrali siano davvero sul pezzo.
Di sicuro io approfitto per fare incetta di ETF (e anche qualche azione) a prezzi interessanti.
Lo faccio a rate, come si fa in un PAC, così non devo azzeccare nessun momento giusto.
Questo non significa neanche che prevedo il futuro.
Significa che ogni mese compro ETF a prezzi che mesi fa mi potevo solo sognare, e sono felice.
Lo sono, perchè statisticamente che investe mese dopo mese in ETF durante i cali di borsa poi dopo qualche mese o qualche anno ringrazia di averlo fatto.
Ecco perchè non mi serve la sfera di cristallo, mi basta studiare la storia dei mercati e supporre che questa ciclicamente si ripete.
Se non sono tonto, ne approfitto.
Il tempo mi darà ragione.
Ma cosa sto comprando?
Le solite cose.
ETF World
ETF su SP500
ETF corporate bond High Yield
ETF bond world/USA
REITs
Come dicevo, non mi aspetto di comprarli “ai minimi”.
Queste non sono azioni, sono ETF, quindi non falliscono (almeno quelli grandi di cui parlo io).
Se questi ETF scendono (cosa probabile) io approfitto semplicemente x comprarne altri e aspettare.
Posso farlo, perché ho la liquidità necessaria, ho imparato a sopportare i cali di mercato e perchè ho studiato i cicli.
Rendite Passive
Piano Accumulo Migliore: TEST con 100 euro al mese PAC (Pro e Contro) - Rendite Passive
Stai provando a capire quali sono i piani di accumulo migliori in Italia? ⭕️ Ecco TUTTO quello che c'è da sapere sui PAC
📲 La statistica:
I “bear market” quindi i cicli negativi di borsa, non sono una novità e durano in media tra i 9 e i 17 mesi.
Ora noi siamo al 9 mese negativo.
Quando si entra in un ciclo negativo come quello che stiamo vivendo, i cali arrivano anche fino al 30% dai massimi.
Anche su questo punto ci siamo quasi.
🤙 Hey, ma i BTP?
Perchè non compro BTP, che ora rendono finalmente qualcosa?!
Se dovessi investire in BTP NON sceglierei mai quelli con scadenze lunghe ovviamente.
Sarebbe da polli.
I BTP Italia sono i meno peggio secondo me.
Inoltre io non dimentico che i BTP hanno perso il 30% dai massimi.
Posso ignorare le ragioni che li hanno fatti crollare?
No.
Parola d’ordine: prudenza.
Spero di aver condiviso informazioni utili e non astrologia delle borse.
A te le dovute considerazioni.
Sal
I “bear market” quindi i cicli negativi di borsa, non sono una novità e durano in media tra i 9 e i 17 mesi.
Ora noi siamo al 9 mese negativo.
Quando si entra in un ciclo negativo come quello che stiamo vivendo, i cali arrivano anche fino al 30% dai massimi.
Anche su questo punto ci siamo quasi.
🤙 Hey, ma i BTP?
Perchè non compro BTP, che ora rendono finalmente qualcosa?!
Se dovessi investire in BTP NON sceglierei mai quelli con scadenze lunghe ovviamente.
Sarebbe da polli.
I BTP Italia sono i meno peggio secondo me.
Inoltre io non dimentico che i BTP hanno perso il 30% dai massimi.
Posso ignorare le ragioni che li hanno fatti crollare?
No.
Parola d’ordine: prudenza.
Spero di aver condiviso informazioni utili e non astrologia delle borse.
A te le dovute considerazioni.
Sal
Rendite Passive
Miglior BTP da comprare oggi: Massimo Rendimento Novembre 2024 - Rendite Passive
Scopri se ti conviene comprare BTP oggi e quali sono i migliori BTP da comprare ⭕️ Molti BTP hanno rendimenti NEGATIVI Evitali! Ecco quali sono:
Lo confesso, io con Bondora P2P ho guadagnato molto negli anni passati.
Per chi non lo sapesse, Bondora è uno dei siti per investire in P2P lending più antichi e profittevoli d'Europa.
Nei primi anni Bondora fece incazzare parecchi investitori, perchè offriva prestiti che rendevano oltre il +50% annuo.
Ovviamente erano prestiti fatti a gente (spesso in Finlandia) che di ripagarli ...non aveva troppa voglia, quindi a volte subivano forti ritardi.
❌ Quei prestiti andavano evitati, ma l'essere umano spesso si sente troppo furbo e ottimista, e pochi si chiedevano "come mai gli interessi fossero del +50%".
➡️ In quel periodo, impostando un autoinvest fatto bene, io riuscivo a guadagnare moltissimo e dunque resi pubblici tutti i miei trucchi su come impostavo il mio portafoglio.
(RenditePassive a quei tempi era ancora un sitarello web letto da poche migliaia di persone al mese).
👎🏼 Oggi Bondora è cambiato.
I prestiti di buona qualità non si trovano più e Bondora offre sostanzialmente solo il suo popolare servizio automatico "Go & Grow".
Ad Agosto, come se nulla fosse, Bondora ha annunciato un'antipatica novità:
Temporaneamente, il Go & Grow che aveva sempre pagato il suo bravo e costante 6,75% all'anno (senza vincolare il denaro investito), non sarebbe più stato disponibile per i nuovi investitori.
I nuovi iscritti oggi possono solo investire in un Go & Grow che paga il 4% annuo di interessi.
Troppo poco.
🪦 È morto Bondora?
Bondora non è morto, ma secondo me è diventato sconveniente oggi.
Negli ultimi 6 mesi i tassi di interesse zona Euro sono saliti parecchio, dunque finalmente si trova di meglio.
Quando dico "di meglio" intendo nel rapporto Rischio / Beneficio.
Bondora è stato, e resta, un sito rischioso per investire (di lì i grossi rendimenti).
Oggi dovrebbe rendere molto di più del 4%, ma non è così.
Lo ripeto, Bondora offre prestiti al dettaglio spesso indirizzati a gente che NON trova credito altrove.
Inoltre è un sito che tende a concentrare il rischio su un solo emittente di prestiti (Bondora stesso), a differenza di Mintos che mi offre decine di originatori di prestiti.
Questo NON significa che sto scappando da Bondora o che Bondora stia fallendo (almeno, non che io sappia)!
Al momento ha addirittura 200.000 clienti che hanno investito 650.000.000€.
Dico solo che, da umile utente di un sito che mi ha dato soddisfazione, ora non ci vedo più convenienza.
La convenienza è ancora minore per chi lo scopre oggi.
😉 Riassuntino per i + pigri:
Bondora secondo me non conviene più
Bondora offre il 4% mentre addirittura i nuovi (scarsi) BTP sfiorano il 4% lordo
Bondora NON ha mai risolto il suo problema di concentrazione (solo Baltici + Spagna)
Inoltre:
Il Go & Grow Unlimited invita a investire più di 400€ al mese (mi sembra troppo in prestiti P2P)
Bondora Go & Grow NON può mai sostituire un buon PAC in ETF
Bondora NON è adatto a investire grosse cifre, io preferisco Buoni ETF e Grossi Dividendi
Quali alternative ho scoperto e cosa sto usando io?
(ricorda che io ❌ NON ti consiglio investimenti)
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria. Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
Volendo stare in tema P2P lending il sito che uso di più, e che continua a darmi buoni rendimenti è:
Mintos
Leggi cosa penso di Mintos e comprendi i rischi di chi investe così
Il modo automatico più rapido che conosco su Mintos si chiama "invest & access" Conservative
Io uso anche il mio "autoinvest Custom" e il "risk score" lo tengo tra 6 e 10 circa.
Non dimentico mai che Mintos comporta rischi oltre che rendimenti. Il capitale e i rendimenti non sono mai garantiti.
Se Mintos fallisse avrei una garanzia solo fino a 20.000€.
Mintos fortunatamente oggi è regolamentato, ma alcuni rischi restano, ecco che garanzie offre:
Per chi non lo sapesse, Bondora è uno dei siti per investire in P2P lending più antichi e profittevoli d'Europa.
Nei primi anni Bondora fece incazzare parecchi investitori, perchè offriva prestiti che rendevano oltre il +50% annuo.
Ovviamente erano prestiti fatti a gente (spesso in Finlandia) che di ripagarli ...non aveva troppa voglia, quindi a volte subivano forti ritardi.
❌ Quei prestiti andavano evitati, ma l'essere umano spesso si sente troppo furbo e ottimista, e pochi si chiedevano "come mai gli interessi fossero del +50%".
➡️ In quel periodo, impostando un autoinvest fatto bene, io riuscivo a guadagnare moltissimo e dunque resi pubblici tutti i miei trucchi su come impostavo il mio portafoglio.
(RenditePassive a quei tempi era ancora un sitarello web letto da poche migliaia di persone al mese).
👎🏼 Oggi Bondora è cambiato.
I prestiti di buona qualità non si trovano più e Bondora offre sostanzialmente solo il suo popolare servizio automatico "Go & Grow".
Ad Agosto, come se nulla fosse, Bondora ha annunciato un'antipatica novità:
Temporaneamente, il Go & Grow che aveva sempre pagato il suo bravo e costante 6,75% all'anno (senza vincolare il denaro investito), non sarebbe più stato disponibile per i nuovi investitori.
I nuovi iscritti oggi possono solo investire in un Go & Grow che paga il 4% annuo di interessi.
Troppo poco.
🪦 È morto Bondora?
Bondora non è morto, ma secondo me è diventato sconveniente oggi.
Negli ultimi 6 mesi i tassi di interesse zona Euro sono saliti parecchio, dunque finalmente si trova di meglio.
Quando dico "di meglio" intendo nel rapporto Rischio / Beneficio.
Bondora è stato, e resta, un sito rischioso per investire (di lì i grossi rendimenti).
Oggi dovrebbe rendere molto di più del 4%, ma non è così.
Lo ripeto, Bondora offre prestiti al dettaglio spesso indirizzati a gente che NON trova credito altrove.
Inoltre è un sito che tende a concentrare il rischio su un solo emittente di prestiti (Bondora stesso), a differenza di Mintos che mi offre decine di originatori di prestiti.
Questo NON significa che sto scappando da Bondora o che Bondora stia fallendo (almeno, non che io sappia)!
Al momento ha addirittura 200.000 clienti che hanno investito 650.000.000€.
Dico solo che, da umile utente di un sito che mi ha dato soddisfazione, ora non ci vedo più convenienza.
La convenienza è ancora minore per chi lo scopre oggi.
😉 Riassuntino per i + pigri:
Bondora secondo me non conviene più
Bondora offre il 4% mentre addirittura i nuovi (scarsi) BTP sfiorano il 4% lordo
Bondora NON ha mai risolto il suo problema di concentrazione (solo Baltici + Spagna)
Inoltre:
Il Go & Grow Unlimited invita a investire più di 400€ al mese (mi sembra troppo in prestiti P2P)
Bondora Go & Grow NON può mai sostituire un buon PAC in ETF
Bondora NON è adatto a investire grosse cifre, io preferisco Buoni ETF e Grossi Dividendi
Quali alternative ho scoperto e cosa sto usando io?
(ricorda che io ❌ NON ti consiglio investimenti)
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria. Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
Volendo stare in tema P2P lending il sito che uso di più, e che continua a darmi buoni rendimenti è:
Mintos
Leggi cosa penso di Mintos e comprendi i rischi di chi investe così
Il modo automatico più rapido che conosco su Mintos si chiama "invest & access" Conservative
Io uso anche il mio "autoinvest Custom" e il "risk score" lo tengo tra 6 e 10 circa.
Non dimentico mai che Mintos comporta rischi oltre che rendimenti. Il capitale e i rendimenti non sono mai garantiti.
Se Mintos fallisse avrei una garanzia solo fino a 20.000€.
Mintos fortunatamente oggi è regolamentato, ma alcuni rischi restano, ecco che garanzie offre:
Rendite Passive
Investimenti Sicuri (Non Convenzionali) 2025 - 9 opzioni a Basso rischio/Alto rendimento - Rendite Passive
Esistono investimenti redditizi ma sicuri? ☔️ Basta perdere soldi! ⭕️ Ecco una lista di investimenti sicuri e con buon rapporto rischio/rendimento
Mintos è membro del sistema nazionale di indennizzo degli investitori istituito dalla Direttiva UE 97/9/CE.
Il sistema protegge gli investitori fornendo un indennizzo nel caso in cui Mintos non restituisca strumenti finanziari o contanti agli investitori. L'indennizzo massimo che un investitore può richiedere nell'ambito del sistema è pari al 90% della sua perdita netta, fino a un massimo di 20.000 euro.
Investire in strumenti finanziari comporta dei rischi. Non vi è alcuna garanzia di restituzione dell'importo investito.
Fonte: Mintos
Il sito di crowdfunding immobiliare (prestiti a aziende attive nella costruzione e ristrutturazione di immobili in 7 paesi) che uso di più è sempre:
Estateguru
Leggi cosa penso di Estateguru
Lo nomino sempre (...che noioso) perché per me è assolutamente il migliore nel suo genere.
I rischi sono sempre gli stessi, ma qui almeno ogni prestito ha come garanzia un immobile.
Se l'impresa che riceve il prestito non paga, viene venduto l'immobile e io vengo risarcito con i soldi della vendita.
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria. Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
Siti decenti per il crowdfunding immobiliare in italiano, a mio parere, sono:
Walliance
ReCrowd
ReLender
Spero di aver condiviso un pò di valore
Buone riflessioni
Sal da Rendite Passive
https://linktr.ee/Rendite.Passive
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento.
Renditepassive non offre consulenza finanziaria.
Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
🔴 Informazione di servizio:
Qualche giorno fa ho cercato il conto deposito che rende di più in Italia garantito fino a 100.000 euro.
Cercando cercando, e soprattutto scartando quelli scarsi, ho individuato questo di Mediolanum.
Non fa miracoli, ma di questi tempi lo so che tanti cercano solo un posto sicuro dove tenere i soldi senza sbattimenti.
Non fidarti di me, chiedi sempre una consulenza autorizzata prima di investire (non dal promotore), e poi fai sempre la tua ricerca.
Voglio vedere il conto Mediolanum al 2%⭕️ 70 trucchi bestiali per risparmiare senza piangere
⭕️ Il libro "Padre ricco, Padre povero" è irritante?
⭕️ Ecco la lista dei migliori siti di P2P lending per investire che conosco o che ho usato io stesso
⭕️ Il sito migliore che conosco per fare un Piano di Accumulo Gestito ad alto rendimento
⭕️ Come investire 10.000€?
Non ti dirò come fare.
⭕️ Dove investire oggi? Posso sapere la verità?
⭕️ Cos'è l'interesse composto (spingato investendo)
⭕️ La magia del crowdfunding immobiliare ( e gli strumenti per accedervi)
⭕️ 6 tipi di investimento immobiliare con Pro e Contro Pesanti
⭕️ Il miglior consulente finanziario del mondo?
Trovato. È lui..
⭕️ È facile "sbagliare diamante" e neanche sempre conveniente investire.
Per questo ho fatto la mia lista di diamanti da investimento già filtrati per caratteristiche minime anti-errore.
🔔 Fammi un favore adesso.
Condividimi con i tuoi amici più svegli.
NOTA LEGALE IMPORTANTE:
Come tutto ciò di cui scrivo, sto solo condividendo le mie idee. Tu sei l' unico responsabile delle tue scelte. Le idee, i concetti e tutto ciò di cui scrivo, sono semplicemente la mia opinione basata su quello che ho studiato e, quasi sempre, orgogliosamente provato io stesso. Sono lieto di rispondere a domande e di dare eventualmente aiuto, ma queste risposte si basano solo su ciò che farei io sulla base delle limitate informazioni che mi hai fornito. Io non posso e non voglio conoscere la situazione finanziaria dei lettori e di chi scrive. Questo sito e le sue comunicazioni non forniscono tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione di investimento.
Il sistema protegge gli investitori fornendo un indennizzo nel caso in cui Mintos non restituisca strumenti finanziari o contanti agli investitori. L'indennizzo massimo che un investitore può richiedere nell'ambito del sistema è pari al 90% della sua perdita netta, fino a un massimo di 20.000 euro.
Investire in strumenti finanziari comporta dei rischi. Non vi è alcuna garanzia di restituzione dell'importo investito.
Fonte: Mintos
Il sito di crowdfunding immobiliare (prestiti a aziende attive nella costruzione e ristrutturazione di immobili in 7 paesi) che uso di più è sempre:
Estateguru
Leggi cosa penso di Estateguru
Lo nomino sempre (...che noioso) perché per me è assolutamente il migliore nel suo genere.
I rischi sono sempre gli stessi, ma qui almeno ogni prestito ha come garanzia un immobile.
Se l'impresa che riceve il prestito non paga, viene venduto l'immobile e io vengo risarcito con i soldi della vendita.
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento. Renditepassive non offre consulenza finanziaria. Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
Siti decenti per il crowdfunding immobiliare in italiano, a mio parere, sono:
Walliance
ReCrowd
ReLender
Spero di aver condiviso un pò di valore
Buone riflessioni
Sal da Rendite Passive
https://linktr.ee/Rendite.Passive
I contenuti di renditepassive e di tutte le sue comunicazioni sono da intendersi a solo scopo informativo e non rappresentano in nessun modo un invito all’investimento.
Renditepassive non offre consulenza finanziaria.
Chiedi consiglio a un consulente esperto prima di intraprendere un investimento.
🔴 Informazione di servizio:
Qualche giorno fa ho cercato il conto deposito che rende di più in Italia garantito fino a 100.000 euro.
Cercando cercando, e soprattutto scartando quelli scarsi, ho individuato questo di Mediolanum.
Non fa miracoli, ma di questi tempi lo so che tanti cercano solo un posto sicuro dove tenere i soldi senza sbattimenti.
Non fidarti di me, chiedi sempre una consulenza autorizzata prima di investire (non dal promotore), e poi fai sempre la tua ricerca.
Voglio vedere il conto Mediolanum al 2%⭕️ 70 trucchi bestiali per risparmiare senza piangere
⭕️ Il libro "Padre ricco, Padre povero" è irritante?
⭕️ Ecco la lista dei migliori siti di P2P lending per investire che conosco o che ho usato io stesso
⭕️ Il sito migliore che conosco per fare un Piano di Accumulo Gestito ad alto rendimento
⭕️ Come investire 10.000€?
Non ti dirò come fare.
⭕️ Dove investire oggi? Posso sapere la verità?
⭕️ Cos'è l'interesse composto (spingato investendo)
⭕️ La magia del crowdfunding immobiliare ( e gli strumenti per accedervi)
⭕️ 6 tipi di investimento immobiliare con Pro e Contro Pesanti
⭕️ Il miglior consulente finanziario del mondo?
Trovato. È lui..
⭕️ È facile "sbagliare diamante" e neanche sempre conveniente investire.
Per questo ho fatto la mia lista di diamanti da investimento già filtrati per caratteristiche minime anti-errore.
🔔 Fammi un favore adesso.
Condividimi con i tuoi amici più svegli.
NOTA LEGALE IMPORTANTE:
Come tutto ciò di cui scrivo, sto solo condividendo le mie idee. Tu sei l' unico responsabile delle tue scelte. Le idee, i concetti e tutto ciò di cui scrivo, sono semplicemente la mia opinione basata su quello che ho studiato e, quasi sempre, orgogliosamente provato io stesso. Sono lieto di rispondere a domande e di dare eventualmente aiuto, ma queste risposte si basano solo su ciò che farei io sulla base delle limitate informazioni che mi hai fornito. Io non posso e non voglio conoscere la situazione finanziaria dei lettori e di chi scrive. Questo sito e le sue comunicazioni non forniscono tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione di investimento.
Estateguru
Get Started: Enhance Your Returns!
With a decade-long track record delivering consistent results, Estateguru is a pioneer in the real estate investing industry.
Io non sono un consulente d'investimento né aspiro a esserlo ed eventuali consulenze vanno cercate solo nelle sedi appropriate. Nessuna delle opinioni e delle informazioni in questa mail e su questo sito sono da considerare come sollecito all'investimento, al pubblico risparmio neanche suggerire o promuovere alcuna forma d'investimento in prodotti di equity crowdfunding, P2P o di altri titoli e servizi.
Credo nella trasparenza. Io non dipendo da nessuna delle entità menzionate.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Leggi anche la nostra privacy policy.
I contenuti di questo sito e queste email non sono da mai condividere senza citare la fonte.
Leggi il documento completo su:
renditepassive.net/disclaimer
Copyright © 2022 Rendite Passive, All rights reserved.
Credo nella trasparenza. Io non dipendo da nessuna delle entità menzionate.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Leggi anche la nostra privacy policy.
I contenuti di questo sito e queste email non sono da mai condividere senza citare la fonte.
Leggi il documento completo su:
renditepassive.net/disclaimer
Copyright © 2022 Rendite Passive, All rights reserved.
Rendite Passive
Privacy & cookie policy in italiano - Rendite Passive
Si ✅ Puoi copiare la mia Privacy policy in italiano GDPR. Leggi come ho fatto ad averla gratis per il mio sito web
⚠️ Almeno una volta al mese io faccio "le pulizie" nella mia lista di prestiti immobiliari su Estateguru.
🆗️
Ecco come faccio:
1.
Vado in "portfolio overview"
2.
Vado in "my loan portfolio"
3.
Filtro per "late" (in ritardo)
4.
Faccio click sul carrello della spesa a destra del prestito che vedo in rosso
5.
Mi chiede se voglio venderlo con uno sconto a con un sovrapprezzo
6.
A questo punto vado a vedere cosa non mi piace del prestito in questione (L'immobile è fuori dal centro abitato? L'immobile a garanzia è solo terra agricola? Il LTV è >70%? )
7.
In genere metto in vendita solo i prestiti che hanno più di 30 gg di ritardo e quelli che proprio ho comprato per errore (come quello spagnolo nella foto)
👉 in questo modo tengo in tasca prevalentemente prestiti che pagano, mentre con i soldi di quelli venduti io compro subito altri prestiti e riattivo il cash flow.
⁉️ ma perché qualcuno dovrebbe comprare i prestiti che io vendo con sovrapprezzo?!
➡️ su Estateguru ci sono investitori che comprano di tutto sul mercato secondario, per fretta di riempire il portafoglio o a volte anche solo per errore.
🆗️
Ecco come faccio:
1.
Vado in "portfolio overview"
2.
Vado in "my loan portfolio"
3.
Filtro per "late" (in ritardo)
4.
Faccio click sul carrello della spesa a destra del prestito che vedo in rosso
5.
Mi chiede se voglio venderlo con uno sconto a con un sovrapprezzo
6.
A questo punto vado a vedere cosa non mi piace del prestito in questione (L'immobile è fuori dal centro abitato? L'immobile a garanzia è solo terra agricola? Il LTV è >70%? )
7.
In genere metto in vendita solo i prestiti che hanno più di 30 gg di ritardo e quelli che proprio ho comprato per errore (come quello spagnolo nella foto)
👉 in questo modo tengo in tasca prevalentemente prestiti che pagano, mentre con i soldi di quelli venduti io compro subito altri prestiti e riattivo il cash flow.
⁉️ ma perché qualcuno dovrebbe comprare i prestiti che io vendo con sovrapprezzo?!
➡️ su Estateguru ci sono investitori che comprano di tutto sul mercato secondario, per fretta di riempire il portafoglio o a volte anche solo per errore.
Estateguru
Get Started: Enhance Your Returns!
With a decade-long track record delivering consistent results, Estateguru is a pioneer in the real estate investing industry.
EstateGuru Cos'è? Recensioni + Rendimento +11% [come funziona] - Rendite Passive
https://renditepassive.net/estateguru-opinione-alternative/
https://renditepassive.net/estateguru-opinione-alternative/
Rendite Passive
EstateGuru Cos'è? Recensioni + Rendimento +10% [come funziona] - Rendite Passive
Estateguru è il mio sito preferito di investimenti immobiliari online ⭕️ Il trucco per impostare bene EstateGuru da utente sta nell'evitare
⚠️Attenzione ai CFD (se non sai cosa sono)!
Prima di pensare di usare i CFD per fare trading io devo sapere esattamente come funzionano.
❌ Chi usa i CFD senza comprenderli si fa male.
Sempre.
È innegabile che la flessibilità dei CFD permette di accedere a un mondo fantastico, prima riservato solo agli addetti ai lavori, ma serve cautela.
Prima di pensare di usare i CFD per fare trading io devo sapere esattamente come funzionano.
❌ Chi usa i CFD senza comprenderli si fa male.
Sempre.
È innegabile che la flessibilità dei CFD permette di accedere a un mondo fantastico, prima riservato solo agli addetti ai lavori, ma serve cautela.
Ecco un riassuntivo di cose da sapere prima di preferire i CFD agli ETF.
👉🏽 Differenze tra ETF e CFD
1️⃣ La prima differenza fondamentale è nella proprietà del titolo finanziario sottostante.
Con un ETF fisico, l'investitore possiede effettivamente una minima parte dei molteplici titoli quotati.
Nel trading di CFD, invece, l'investitore non possiede alcuna attività sottostante.
2️⃣ Una seconda differenza fondamentale riguarda la natura giuridica.
Mentre un ETF è regolato dalle norme di una borsa centralizzata, un CFD appartiene al mercato over-the-counter (OTC).
Ciò significa che il broker beneficia di regole operative più flessibili nel trading di CFD, sotto forma di prezzi più interessanti, poiché i trader possono personalizzare i termini e le condizioni dei contratti OTC.
👉🏽 Differenze tra ETF e CFD
1️⃣ La prima differenza fondamentale è nella proprietà del titolo finanziario sottostante.
Con un ETF fisico, l'investitore possiede effettivamente una minima parte dei molteplici titoli quotati.
Nel trading di CFD, invece, l'investitore non possiede alcuna attività sottostante.
2️⃣ Una seconda differenza fondamentale riguarda la natura giuridica.
Mentre un ETF è regolato dalle norme di una borsa centralizzata, un CFD appartiene al mercato over-the-counter (OTC).
Ciò significa che il broker beneficia di regole operative più flessibili nel trading di CFD, sotto forma di prezzi più interessanti, poiché i trader possono personalizzare i termini e le condizioni dei contratti OTC.
🔴 Rischi dei CFD e degli ETF
Uno dei rischi principali del trading di CFD è l'uso della leva finanziaria.
Se da un lato il trading con leva finanziaria offre una migliore esposizione ai mercati finanziari, in quanto richiede ai trader di depositare solo una piccola frazione del valore complessivo, dall'altro può causare gravi perdite se il mercato si muove contro di te.
Uno dei rischi principali del trading di CFD è l'uso della leva finanziaria.
Se da un lato il trading con leva finanziaria offre una migliore esposizione ai mercati finanziari, in quanto richiede ai trader di depositare solo una piccola frazione del valore complessivo, dall'altro può causare gravi perdite se il mercato si muove contro di te.
🪙 La maggior parte dei broker offre sia ETF che azioni che CFD.
Per investire a lungo termine io preferisco sempre ETf e azioni.
Per operazioni brevi, chirurgiche a mirate al ribasso, sono sempre meglio i CFD
Per investire a lungo termine io preferisco sempre ETf e azioni.
Per operazioni brevi, chirurgiche a mirate al ribasso, sono sempre meglio i CFD
Con i primi ETF che comprai volevo guadagnare tanto e subito.
Risultati: ❌ pessimi.
Oggi so per certo che alla base di un portafoglio fatto bene, non ci sono case e azioni, ma prevalentemente ETF World.
📲 Ecco quello che ho imparato ( a mie spese)
https://renditepassive.net/investimento-etf/
Risultati: ❌ pessimi.
Oggi so per certo che alla base di un portafoglio fatto bene, non ci sono case e azioni, ma prevalentemente ETF World.
📲 Ecco quello che ho imparato ( a mie spese)
https://renditepassive.net/investimento-etf/
Rendite Passive
Investire in ETF Pro e Contro: Conviene? Attento! - Rendite Passive
Scopri subito cosa ❌ non fare e come investire in ETF. Ti dicono che è facile e sicuro, ma ci sono cosa da sapere. Leggile!
💡 Ho provato a fare un calcolo abbastanza realistico di quanto serve per ottenere 100€ al giorno dai propri investimenti (senza aspettare 50 anni).
In realtà io credo che anche solo 30€ al giorno generati da un portafoglio modesto possono essere un supporto alla pensione statale (se e quando arriverà...).
Siamo chiari, non ho nessuna soluzione lampo, ma solo un piano d'azione a lungo termine definito e con buone probabilità si successo.
Se sei il tipo di persona che controlla giornalmente l'evoluzione dei suoi etf tutto questo ❌ non ti interesserà.
❌ Io non giudico l'esito dei miei investimenti a lungo termine prima della scadenza (anni).
Aspettare e non fare nulla è il passaggio dove tutti sbagliano.
Se conosco questo errore...lo evito.
Inoltre io NON mi affido alle pensioni integrative con costi mangia rendimenti, ai pessimi PIR e, peggio ancora, alle assicurazioni vita appestate di commissioni.
Far ingrassare banche, promotori e assicurazioni NON fa parte del mio piano.
La soluzione più efficace per me è sempre nei piani di accumulo, ma non solo.
Ecco l'approfondimento:
https://renditepassive.net/entrate-passive/
In realtà io credo che anche solo 30€ al giorno generati da un portafoglio modesto possono essere un supporto alla pensione statale (se e quando arriverà...).
Siamo chiari, non ho nessuna soluzione lampo, ma solo un piano d'azione a lungo termine definito e con buone probabilità si successo.
Se sei il tipo di persona che controlla giornalmente l'evoluzione dei suoi etf tutto questo ❌ non ti interesserà.
❌ Io non giudico l'esito dei miei investimenti a lungo termine prima della scadenza (anni).
Aspettare e non fare nulla è il passaggio dove tutti sbagliano.
Se conosco questo errore...lo evito.
Inoltre io NON mi affido alle pensioni integrative con costi mangia rendimenti, ai pessimi PIR e, peggio ancora, alle assicurazioni vita appestate di commissioni.
Far ingrassare banche, promotori e assicurazioni NON fa parte del mio piano.
La soluzione più efficace per me è sempre nei piani di accumulo, ma non solo.
Ecco l'approfondimento:
https://renditepassive.net/entrate-passive/
Rendite Passive
Entrate Passive: Come Generare 100€ al giorno? 3 Esempi Facili - Rendite Passive
Pensa a alle entrate passive come qualcosa che puoi raggiungere e vedrai che iniziare diventa più facile. La scelta? Capitale iniziale o lavoro