#CERN #PolibaAbroad
Dal 23 al 27 ottobre scorso, alcuni studenti del Politecnico di Bari hanno avuto l’occasione di visitare il laboratorio internazionale di Ginevra CERN dove è in funzione il più potente acceleratore di particelle del mondo. Con la guida di alcuni docenti del Dipartimento di Fisica (proff. De Filippis, Iaselli, Pugliese, Chiaradia), i nostri studenti hanno avuto modo di fare un breve viaggio alla scoperta dell’affascinante mondo delle particelle e delle tecnologie di avanguardia utilizzate.
Dal 23 al 27 ottobre scorso, alcuni studenti del Politecnico di Bari hanno avuto l’occasione di visitare il laboratorio internazionale di Ginevra CERN dove è in funzione il più potente acceleratore di particelle del mondo. Con la guida di alcuni docenti del Dipartimento di Fisica (proff. De Filippis, Iaselli, Pugliese, Chiaradia), i nostri studenti hanno avuto modo di fare un breve viaggio alla scoperta dell’affascinante mondo delle particelle e delle tecnologie di avanguardia utilizzate.
#PolibaPress
Puglia & Aerospazio. La 1° Scuola internazionale sul Volo sub-orbitale a Taranto
L’aeroporto di Grottaglie diventerà il primo spazio-porto d’Italia
L’impegno, anche economico, è stato sottolineato dall’Assessore della Regione Puglia, Borraccino.
Il contributo scientifico del Politecnico di Bari per Taranto
Comunicato Stampa 👉 http://www.poliba.it/it/ateneo/comunicati-stampa-2019
Puglia & Aerospazio. La 1° Scuola internazionale sul Volo sub-orbitale a Taranto
L’aeroporto di Grottaglie diventerà il primo spazio-porto d’Italia
L’impegno, anche economico, è stato sottolineato dall’Assessore della Regione Puglia, Borraccino.
Il contributo scientifico del Politecnico di Bari per Taranto
Comunicato Stampa 👉 http://www.poliba.it/it/ateneo/comunicati-stampa-2019
#Staytuned
Servizio di peer tutoring al POLIBA, SI PARTE‼️
Seguici sulla pagina Facebook Tutoring-Poliba ⤵️
https://www.facebook.com/polibatutor/
Servizio di peer tutoring al POLIBA, SI PARTE‼️
Seguici sulla pagina Facebook Tutoring-Poliba ⤵️
https://www.facebook.com/polibatutor/
#PolibaPlacement
✅ Diem Srl cerca laureati in ingegneria gestionale e in architettura
➡️ Per candidarsi inviare il proprio cv aggiornato a: careers@diemsrl.net entro il 08/11/2019 inserendo in oggetto “Rif. Contatto Ufficio Placement Politecnico di Bari”
👉 Segui la nostra pagina dedicata alle opportunità di tirocinio e lavoro 👉 http://www.poliba.it/it/imprese-e-territorio/offerte-di-lavoro-e-recruiting
✅ Diem Srl cerca laureati in ingegneria gestionale e in architettura
➡️ Per candidarsi inviare il proprio cv aggiornato a: careers@diemsrl.net entro il 08/11/2019 inserendo in oggetto “Rif. Contatto Ufficio Placement Politecnico di Bari”
👉 Segui la nostra pagina dedicata alle opportunità di tirocinio e lavoro 👉 http://www.poliba.it/it/imprese-e-territorio/offerte-di-lavoro-e-recruiting
#PolibaPlacement
✅ “Secondo corso sull’uso del bambù nell’edilizia, nell’architettura e nel design sostenibili”
➡️ Si terrà in Costa Rica nel 2020 il secondo corso sull’uso del bambù nell’edilizia, nell’architettura e nel design sostenibili rivolto a laureandi e laureati in ingegneria, architettura e industrial design
👉 Segui la nostra pagina dedicata alle opportunità di tirocinio e lavoro 👉 http://www.poliba.it/it/imprese-e-territorio/offerte-di-lavoro-e-recruiting
✅ “Secondo corso sull’uso del bambù nell’edilizia, nell’architettura e nel design sostenibili”
➡️ Si terrà in Costa Rica nel 2020 il secondo corso sull’uso del bambù nell’edilizia, nell’architettura e nel design sostenibili rivolto a laureandi e laureati in ingegneria, architettura e industrial design
👉 Segui la nostra pagina dedicata alle opportunità di tirocinio e lavoro 👉 http://www.poliba.it/it/imprese-e-territorio/offerte-di-lavoro-e-recruiting
#TAIStraordinario #FutureMatricole #WeWantYou #StudentiFuturi
ATTENZIONE: Sessione straordinaria Test di Ammissione ad Ingegneria 2019‼️
Info: http://www.poliba.it/it/didattica/tai-2019-sessione-straordinaria
ATTENZIONE: Sessione straordinaria Test di Ammissione ad Ingegneria 2019‼️
Info: http://www.poliba.it/it/didattica/tai-2019-sessione-straordinaria