2mila saturimetri agli anziani e ai fragili.
Monitoraggio e prevenzione per contenere il contagio.
Ai medici di base abbiamo affidato la valutazione dei casi e la distribuzione.
Un sentito grazie all’Ordine dei medici per la collaborazione.
#laquila #fragilitĂ #vincilvirus
Monitoraggio e prevenzione per contenere il contagio.
Ai medici di base abbiamo affidato la valutazione dei casi e la distribuzione.
Un sentito grazie all’Ordine dei medici per la collaborazione.
#laquila #fragilitĂ #vincilvirus
L’Aquila è anche quel posto dove arte e scienza sono una combinazione reale, su cui costruire insieme la versione possibile del mondo che sapremo immaginare.
Grazie a Elisabetta Baracchini, Marica Branchesi e Alessandra Faggian, tre scienziate del GSSI - Gran Sasso Science Institute che, anche con le parole di Alda Merini, danno forma e corpo allo spirito di questo messaggio, offrendolo a chi saprĂ farne buon uso.
Per L’Aquila, candidata a Capitale italiana della cultura 2022 su L'Aquila 2022.
#genderequality #HumanLibraryLAquila22 #Covid19 #LAquila2022 #cultura #capitaledellacultura
https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2020/12/23/laquila-capitale-della-cultura-2022-scienza-e-arte-a-sostegno-della-candidatura_aada2c32-a699-4af2-878e-0a25e8b6d2cd.html
Grazie a Elisabetta Baracchini, Marica Branchesi e Alessandra Faggian, tre scienziate del GSSI - Gran Sasso Science Institute che, anche con le parole di Alda Merini, danno forma e corpo allo spirito di questo messaggio, offrendolo a chi saprĂ farne buon uso.
Per L’Aquila, candidata a Capitale italiana della cultura 2022 su L'Aquila 2022.
#genderequality #HumanLibraryLAquila22 #Covid19 #LAquila2022 #cultura #capitaledellacultura
https://www.ansa.it/sito/videogallery/italia/2020/12/23/laquila-capitale-della-cultura-2022-scienza-e-arte-a-sostegno-della-candidatura_aada2c32-a699-4af2-878e-0a25e8b6d2cd.html
ANSA.it
L'Aquila Capitale della cultura 2022: scienza e arte a sostegno della candidatura
La poesia di Alda Merini recitata da tre scienziate del Gran Sasso Science Institute (ANSA)
Il più bel dono che ho ricevuto in questi anni da sindaco è stato lavorare per L’Aquila, insieme a tutti voi.
Insieme abbiamo sofferto, insieme ci siamo impegnati. Abbiamo piegato il buio alla luce della nostra rinascita.
L’augurio per noi tutti è di tornare presto ad abbracciarci e a stare insieme con l’amorevolezza e la tranquillità del tempo della normalità .
Auguri, #laquila.
#natale2020 #covid_19
Insieme abbiamo sofferto, insieme ci siamo impegnati. Abbiamo piegato il buio alla luce della nostra rinascita.
L’augurio per noi tutti è di tornare presto ad abbracciarci e a stare insieme con l’amorevolezza e la tranquillità del tempo della normalità .
Auguri, #laquila.
#natale2020 #covid_19
Buongiorno.
L’Aquila è una delle cinque città italiane selezionate per ospitare un centro di trasferimento tecnologico.
Era uno degli obiettivi della Carta dell’Aquila, il manifesto delle città medie delle aree interne, quando l’abbiamo presentato all’Aquila nel novembre 2019. Sull’asse dell’innovazione, la sfida era ottenere questo riconoscimento dal Mise.
#laquila #innovazione #goodnews
L’Aquila è una delle cinque città italiane selezionate per ospitare un centro di trasferimento tecnologico.
Era uno degli obiettivi della Carta dell’Aquila, il manifesto delle città medie delle aree interne, quando l’abbiamo presentato all’Aquila nel novembre 2019. Sull’asse dell’innovazione, la sfida era ottenere questo riconoscimento dal Mise.
#laquila #innovazione #goodnews
Con il supporto logistico del IX reggimento Alpini e dei Carabinieri, sono arrivate stamani a Teramo le prime 135 dosi di vaccino anti-covid destinate agli operatori sanitari di tutte le Asl, quindi anche dell’Aquila, e ad alcuni anziani.
Inizia la protezione da chi ci cura e chi è più fragile.
Nel link la risposta a tutte le domande 👉
https://info.vaccinicovid.gov.it/
#laquila #covid_19 #vincilvirus
Inizia la protezione da chi ci cura e chi è più fragile.
Nel link la risposta a tutte le domande 👉
https://info.vaccinicovid.gov.it/
#laquila #covid_19 #vincilvirus
All’Aquila nasce Sicura, la casa delle tecnologie emergenti.
Finanziato per 4 milioni di euro il progetto del Comune dell’Aquila, che ho annunciato nel giugno del 2019, in partenariato con Università dell’Aquila, Gssi, Zte, CNR e Cueim.
Sono estremamente soddisfatto di questo risultato: la casa sarà istituita entro sei mesi dalla firma della convenzione con il Mise e avrà due sedi, una di rappresentanza in centro storico, e una operativa all’interno del Tecnopolo.
Sicura sarà un centro di supporto all’innovazione e all’inserimento nel contesto produttivo delle PMI delle conoscenze tecnologiche di alto livello, sviluppate da Università e Centri di ricerca, eccellenti nel nostro territorio.
Le altre cittĂ selezionate sono Torino Roma Bari e Prato.
#laquila #mise #smartcity
Finanziato per 4 milioni di euro il progetto del Comune dell’Aquila, che ho annunciato nel giugno del 2019, in partenariato con Università dell’Aquila, Gssi, Zte, CNR e Cueim.
Sono estremamente soddisfatto di questo risultato: la casa sarà istituita entro sei mesi dalla firma della convenzione con il Mise e avrà due sedi, una di rappresentanza in centro storico, e una operativa all’interno del Tecnopolo.
Sicura sarà un centro di supporto all’innovazione e all’inserimento nel contesto produttivo delle PMI delle conoscenze tecnologiche di alto livello, sviluppate da Università e Centri di ricerca, eccellenti nel nostro territorio.
Le altre cittĂ selezionate sono Torino Roma Bari e Prato.
#laquila #mise #smartcity
Il 7 gennaio, 400 ragazzi ricominceranno la scuola nel nuovo edificio “Mariele Ventre” a Pettino.
Dopo l’apertura della primaria e infanzia di Arischia il 23 settembre scorso, la conferma che finalmente la ricostruzione delle scuole ha cambiato passo.
#laquila #ediliziascolastica #ricostruzione #sisma2009
Dopo l’apertura della primaria e infanzia di Arischia il 23 settembre scorso, la conferma che finalmente la ricostruzione delle scuole ha cambiato passo.
#laquila #ediliziascolastica #ricostruzione #sisma2009
Chiudiamo il 2020, finalmente con un abbraccio.
(📷 la “stanza degli abbracci” allestita nel centro servizi ex Onpi del Comune dell’Aquila)
#laquila
(📷 la “stanza degli abbracci” allestita nel centro servizi ex Onpi del Comune dell’Aquila)
#laquila