Parole dimenticate
5.43K subscribers
9 links
Una parola al giorno, dal lunedì al venerdì.

🔍 Parte di @Polimata

📈 Acquista pubblicità: @sponsorpolimata
Download Telegram
FILIPPICA
fi-lìp-pi-ca

📕 Significato: in senso proprio, nome delle orazioni con cui Demostene incitò violentemente gli Ateniesi alla guerra contro Filippo II di Macedonia, e attribuito poi anche a quelle pronunciate da Cicerone contro Marco Antonio e quindi, per antonomasia, discorso violento e aspramente polemico, per lo più in tono scherzoso o ironico

📗 Etimologia: dall’aggettivo Greco Φιλιππικός, in Latino Philippĭcus

📣 @paroledimenticate
SUSSIEGO
sus-siè-go

📕 Significato: atteggiamento, contegno pieno di gravità un po’ altezzosa

📗 Etimologia: dallo spagnolo sosiego «calma; gravità contegnosa» (derivato di sosegar «calmare»)

📣 @paroledimenticate
ARRIDERE
ar-rì-de-re

📕 Significato: sorridere, guardare sorridendo, per lo più in senso figurato, quindi essere favorevole, propizio e simili

📗 Etimologia: dal Latino arridēre (composto di ad- e ridēre «ridere»), con mutamento di coniugazione

📣 @paroledimenticate
PROCLIVE
pro-clì-ve

📕 Significato: che inclina, che è naturalmente disposto a un certo comportamento, positivo o negativo

📗 Etimologia: dal Latino roclivis, composto di pro- «in avanti» e clivus «pendìo»

📣 @paroledimenticate
IERATICO
ie-rà-ti-co

📕 Significato: Ciò che è sacro e, per estensione, solenne e austero

📗 Etimologia: Dal greco antico ἱερατικός, col significato di «sacerdotale»

📣 @paroledimenticate
SUNTUARIO
sun-tuà-rio

📕 Significato: Ciò che riguara le spese volluttuarie e di lusso. In particolare, le "leggi suntuarie" sono quelle che limitano l'acquiso di beni e servizi di lusso, e le "arti suntuarie" sono le forme d'arte particolarmente lussuose, come l'oreficeria

📗 Etimologia: Dal latino sumptus «spesa»

📣 @paroledimenticate
INTELLIGHENZIA
in-tel-li-ghèn-zia

📕 Significato: con significato generico indica, spregiativamente o no, la classe intellettuale di una qualsiasi nazione, o anche d’una città, d’un paese

📗 Etimologia: adattamenti fonetici e grafici della parola russa intelligencija

📣 @paroledimenticate
TURLUPINATURA
tur-lu-pi-na-tù-ra

📕 Significato: raggiro, inganno, presa in giro, in particolare quella effettuata approfittando dell'ingenuità di qualcuno

📗 Etimologia: dal francese turlupiner, derivato di Turlupin, attore comico del secolo 17°

📣 @paroledimenticate
TANGHERO
tàn-ghe-ro

📕 Significato: persona grossolana, goffa o villana; è una parola usata soprattutto in modo offensivo

📗 Etimologia: etimo incerto

📣 @paroledimenticate
DELIQUIO
de-lì-quio

📕 Significato: oscuramento passeggero e più o meno profondo della coscienza, accompagnato dai sintomi tipici dello svenimento

📗 Etimologia: dal Latino deliquium, derivato di delinquĕre «venire meno (coi sensi)»

📣 @paroledimenticate
INCARTAPECORIRE
in-car-ta-pe-co-rì-re

📕 Significato: in riferimento alla pelle umana, diventare gialla, secca, grinzosa come cartapecora, per malattia o vecchiezza, e in senso figurato, inaridirsi, invecchiare; il participio passato incartapecorito è spesso usato come aggettivo

📗 Etimologia: derivato di cartapecora

📣 @paroledimenticate
BUSTROFEDICO
bus-tro-fè-di-co

📕 Significato: modo di procedere - specie di una scrittura - che di riga in riga alterna il verso: prima da sinistra a destra, poi da destra a sinistra e così via

📗 Etimologia: dal greco boustrophedon, avverbio composto da bous (bue) e strephein (volgere). Al modo in cui si volge il bue che ara un campo

📣 @paroledimenticate
PRODITORIO
pro-di-tò-rio

📕 Significato: fatto commesso a tradimento, con l'inganno, sleale, infido

📗 Etimologia: dal latino tardo proditorius, derivato di prodĭtor -oris «traditore»

📣 @paroledimenticate
ANACORETA
a-na-co-rè-ta

📕 Significato: In senso ampio, chi, abbandonando la vita attiva e gli altri uomini, si ritira in solitudine per dedicarsi alla preghiera e alla vita ascetica

📗 Etimologia: dal Latino tardo anachoreta, Greco ἀναχωρητής, dal tema di ἀναχωρέω «ritirarsi»

📣 @paroledimenticate
ADUSTO
a-dù-sto

📕 Significato: abbruciacchiato e dunque inaridito, riarso, abbronzato; detto di una persona, magro, asciutto

📗 Etimologia: dal Latino adustus, participio passato di adurĕre «bruciare»

📣 @paroledimenticate
SUZIONE
su-ziò-ne

📕 Significato: Termine dell’uso scientifico indicante l’azione del suggere, del succhiare

📗 Etimologia: Dal Latino scientifico suctio -onis, derivato del Latino classico suctus, participio passato di sugĕre «succhiare»

📣 @paroledimenticate
TRIBOLARE
tri-bo-là-re

📕 Significato: Tormentare, fisicamente o moralmente, affliggere profondamente; soffire

📗 Etimologia: dal Latino tardo tribulare, collegato con tribulum/tribula (rullo per trebbiare) e tribulus (spino)

📣 @paroledimenticate
SPEREQUAZIONE
spe-re-quà-zio-ne

📕 Significato: Mancanza di un'equa distribuzione, specialmente in campo sociale, economico e finanziario

📗 Etimologia: dal verbo sperequare, derivato di perequare

📣 @paroledimenticate
🆕 ABBIAMO LANCIATO UN NUOVO CANALE

👉 🏅 @NobelDelGiorno 👈

Il canale dove scoprire, giorno dopo giorno, la vita e i lavori di un vincitore del premio Nobel.


Conosci le iniziative di 🔎 @Polimata? Se vai di fretta, aggiungi la lista qui sotto con due click!

👉 https://t.me/addlist/3x13DCdzBBZiZjU0

🏛 @LaNostraStoria e 🏛 @Storicamente sono i nostri canali per appassionati di storia

🎧 @Ascoltalibri è la nostra raccolta di audiolibri

📚 @Biblonet e 📚 @Libri_PDF_Gratis sono biblioteche digitali gratuite

🛒 @Caccia_allo_Sconto è il nostro canale dedicato a sconti e offerte
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
ELUCUBRAZIONE
e-lu-cu-bra-ziò-ne

📕 Significato: l’elucubrare, quindi il lavorare con molta cura a un’opera intellettuale e, più comunemente, opera di pensiero fatta in modo lungo e paziente, per lo più ironicamente, come lavoro molto meditato ed elaborato ma che non approda a nulla

📗 Etimologia: dal Latino elucubratio -onis, formato da elucubrare «comporre alla luce di una lucerna», derivato di lux «luce»

📣 @paroledimenticate