Protezione Civile Oderzo per segnalazioni @salaoperativapcoderzo
175 subscribers
83 photos
1 video
53 files
11 links
Per segnalazioni @salaoperativapcoderzo
Download Telegram
➡️ Comune di Oderzo, dalle ore 13.00 alle ore 15.00 di giovedì 5 marzo
🚧 Interventi di manutenzione della rete adduttrice e distributrice dell'#acquedotto
💧 Sospensione della fornitura idrica in:
📍 via Maddalena
📍 via Pigozzi.

☔️ In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, i lavori verranno rinviati al giorno seguente.☔️
Per ulteriori info sarà possibile rivolgersi direttamente a Piave Servizii: numero verde di pronto intervento ☎️ 800 590705.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
Questo è il DPCM del 08 marxi 2020
Comune di Oderzo

Misure di contrasto al rischio di diffusione dell’infezione da COVID-19: nuove disposizioni per l’accesso alla sede municipale del Comune di Oderzo

A fronte delle ulteriori misure restrittive introdotte, con DPCM dell’8 marzo 2020, anche nella provincia di Treviso, si rendono note le nuove modalità di accesso alla sede municipale del Comune di Oderzo in vigore dal giorno 10 marzo e, allo stato attuale, sino al 3 aprile 2020:

a) l’ingresso alla sede comunale è consentito esclusivamente previo appuntamento da fissarsi, nel caso di esigenze altrimenti non procrastinabili, contattando i seguenti riferimenti:

U.R.P.
0422 8121
urp@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO SEGRETERIA DEL SINDACO
Virginia Perissinotto 0422 812220
sindaco@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO SEGRETERIA GENERALE
Lucia Rocco 0422 812262
segreteria@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO RAGIONERIA – ECONOMATO
Angela Lunardelli 0422 812255
ragioneria@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO PERSONALE
Rosa Cester 0422 812214
personale@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO TRIBUTI
Stefano Casonato 0422 812213
tributi@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO TECNICO – LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI
Emanuela Vernier 0422 812228
tecnico@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO EDILIZIA PRIVATA – URBANISTICA - COMMERCIO
Maria Assunta Crestani 0422 812244
urbanistica@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO DEMOGRAFICI
0422 8122295
demografici@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO SERVIZI SOCIALI
Nadia Gobbo (Assistente Sociale) 0422 812233
nadia.gobbo@comune.oderzo.tv.it

Alessandra Lolliri (Assistente Sociale) 0422 812265
alessandra.lolliri@comune.oderzo.tv.it

Paola Toppan (Assistente Sociale) 0422 812236
paola.toppan@comune.oderzo.tv.it

Adriana Dalla Libera (Segreteria) 0422 812235
assistenza@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO ISTRUZIONE
Sonia Parpinel 0422 812253
istruzione@comune.oderzo.tv.it

UFFICIO TURISMO E SPORT
Adriana Battistella 0422 812242
turismo@comune.oderzo.tv.it
sport@comunqle.oderzo.tv.it

COMANDO POLIZIA LOCALE
0422 815154
pm@comune.oderzo.tv.it

b) l’ingresso alla sede comunale nelle ipotesi in cui, in assenza di appuntamento, ne sia dichiarata l’urgenza sarà valutato, caso per caso, da parte del personale dell’ufficio competente.

E’ ammesso l’accesso alla sede municipale – suonando il campanello dell’ufficio U.R.P. - per il ritiro delle Carte di Identità rilasciate sino alla data del 9 marzo 2020 e per le quali sia stata richiesta la consegna presso la residenza comunale. Allo stesso modo, è ammesso l’ingresso, presso l’ufficio U.R.P., per il ritiro degli atti in giacenza.
20200309DPCM.pdf
131.9 KB
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020
Mi hanno girato questo:

Pubblichiamo alcuni quesiti che possono chiarire alcuni passaggi del DPCM del 9 marzo 2020 contenente misure mirate al contenimento dell’epidemia da CORONAVIRUS.

1⃣ Posso uscire di casa per una passeggiata?
SI, MA NON IN LUOGHI AFFOLLATI E SOLO SE NON SI CREA ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE, EVITANDO COMUNQUE LA FORMAZIONE DI GRUPPI.

2⃣ Posso andare a fare la spesa in un altro Comune?
LA SPESA DEVE ESSERE EFFETTUATA IN PROSSIMITA' DELLA RESIDENZA/DOMICILIO QUINDI PRIORITARIAMENTE NEL PROPRIO COMUNE.

3⃣ I ragazzi/bambini/famiglie possono andare al parco?
SI, PURCHÉ I LUOGHI NON SIANO AFFOLLATI E NON SI CREI ASSEMBRAMENTO E COMUNQUE SEMPRE TENENDO LE DISTANZE DI ALMENO 1 METRO TRA LE PERSONE.

4⃣ Posso andare a casa di amici per cena o durante la giornata per motivi diversi da quelli consentiti dal DPCM?
NO, GLI SPOSTAMENTI SONO CONSENTITI SOLO PER MOTIVATE ESIGENZE LAVORATIVE O SITUAZIONI DI NECESSITA’ (es. spesa alimentare) O PER MOTIVI DI SALUTE SECONDO DPCM.

5⃣ Sono un nonno/nonna che deve andare all’interno del Comune o in altro Comune a tenere i nipoti perché i miei figli vanno a lavorare, posso andare?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.

6⃣ Sono un genitore separato, posso andare a prendere mio figlio a casa dell’altro genitore?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.

7⃣ Sono un lavoratore dipendente, posso recarmi sul posto di lavoro?
SI, LO SPOSTAMENTO PER MOTIVI DI LAVORO É CONSENTITO.

8⃣ Sono un artigiano/libero professionista/lavoratore autonomo, posso spostarmi per lavoro?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER ESIGENZE LAVORATIVE – PORTARSI DIETRO AUTOCERTIFICAZIONE/DOCUMENTAZIONE CHE COMPROVI LA NECESSITA’ DELLO SPOSTAMENTO.

9⃣ Sono un libero professionista, posso spostarmi liberamente?
NO, SOLO SE PER COMPROVATE ESIGENZE LAVORATIVE DIMOSTRABILI.

🔟 Ho i genitori anziani ida accudire posso recarmi a casa loro?
SI, SPOSTAMENTO CONSENTITO PER NECESSITA’.
Questi sono casi pratici che spiefano come rispettare il DPCM del 8 marzo 2020.
Forwarded from Mauro Chitarello
VID-20200310-WA0000.mp4
23 MB
Video da parte di Mauro Chitarello
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri e a seguire indicazioni dell Sindaco Ing. Maria Scardelllato
Riassumo per una più facile lettura i contenuti del decreto e mi scuso se non riesco a rispondere ad ogni vostra singola richiesta.

DPCM del 11 marzo 2020
In vigore dal 12 marzo 2020 le nuove disposizioni sono le seguenti:

SPOSTAMENTI

Spostamenti solo per:
- lavoro
- salute
- necessità

APERTI 🟢🟢🟢

Allegato 1
COMMERCIO AL DETTAGLIO

Ipermercati
Supermercati
Discount di alimentari
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2)
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
Farmacie
Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale
Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici
Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici

Allegato 2
Servizi per la persona

Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse

Quindi:
- alimentari
- supermercati
- farmacie
- parafarmacie
- trasporti
- servizi di pubblica utilità
- attività individuate come essenziali
- banche, poste, assicurazioni
- uffici: aperti, ma vanno incentivate ferie, congedi retribuiti, lavoro agile e chiusi i reparti non indispensabili
- industrie e fabbriche, con prescrizioni e adozione di protocolli di sicurezza
Saranno garantiti i trasporti pubblici
Sono consentite le consegne a domicilio

CHIUSI 🔴🔴🔴
- negozi (tranne le attività di cui all’allegato 1) sopra riportate)
- parrucchieri
- centri estetici
- bar
- pub
- ristoranti
- servizi di mensa che non garantiscono distanza 1 mt.
Comune di Oderzo
13 marzo alle ore 12:41 ·
Attivato, da lunedì 16 marzo 2020, un servizio comunale gratuito di consegna a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci destinato a soggetti anziani o con disabilità (soli e privi di rete familiare)

Dal lunedì al venerdi, dalle ore 8:30 alle 13:30, è disponibile il numero telefoncio 0422/812250 per la richiesta del servizio di consegna coordinato dall'Ufficio Assistenza del Comune di Oderzo e garantito grazie alla collaborazione gratuita di Volontari.

Per accedere al servizio, la persona interessata deve:
- chiamare il numero telefonico dedicato (0422/812250), dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 13:30;
- comunicare telefonicamente la lista dei beni di prima necessità necessari;
- disporre della somma di denaro contante corrispondente alla spesa e - nel caso di farmaci per i quali non sia disponibile la prescrizione telematica - della prescrizione cartacea del Medico da consegnarsi al Volontario prima dell'acquisto;
indicare l'esercizio commerciale o la Farmacia di fiducia presso la quale il Volontario dovrà recarsi per l'acquisto (in mancanza, saranno individuati quelli più vicini all'abitazione della persona interessata).

I Volontari, muniti di tesserino di riconoscimento e di dispositivi di protezione (guanti e mascherina), provvederanno a ritirare i contanti e, quindi, a consegnare la spesa SENZA entrare nell'abitazione.

Allo scopo di non incappare in eventuali malintezionati, si avvisa che il servizio sarà reso esclusivamente SU PRENOTAZIONE TELEFONANDO AL NUMERO UTILE DEL COMUNE DI ODERZO che fornirà all'interessato il nominativo del Volontario e l'orario di consegna/ritiro.

Chi desiderasse rendersi disponibile per l'attività di Volontario può offrire la propria candidatura inviando una mail, con recapiti angrafici e telefonici, all'indirizzo assistenza@comune.oderzo.tv.it.

Allo stesso indirizzo di posta elettronica possono essere inviate anche eventuali segnalazioni di situazioni di bisogno per le quali il servizio potrebbe essere utile.
Istruzioni_d'uso_sanitizzazione_in_emergenza_mascherine_pdf_pdf.pdf
238.3 KB
Istruzioni d'uso sanitizzazione in emergenza mascherine.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf (1).pdf.pdf.pdf
Protezione Civile Oderzo per segnalazioni @salaoperativapcoderzo
Istruzioni_d'uso_sanitizzazione_in_emergenza_mascherine_pdf_pdf.pdf
⚠️ ATTENZIONE ⚠️
In merito alle notizie girate oggi in merito alle mascherine della Regione Veneto, precisiamo che queste saranno consegnate nei prossimi giorni ai Comuni, i quali provvederanno a distribuirle. Quando saranno note disponibilità e modalità lo comunicheremo a tutti. Grazie
Schema riassuntivo della Ordinanza Regionale del 20 marzo 2020