O.d.E.G. Guerra NATO-RUSSIA
15.9K subscribers
10.1K photos
5.41K videos
34 files
12.4K links
Orizzonte degli Eventi Geopolitici. Notizie , articoli e analisi su eventi geopolitici, in questa drammatica fase il focus sarà sulla escalation Russo-ucraina #guerrarussooucraina #guerraucraina
Download Telegram
🇬🇧🇺🇦 Mercenario britannico ucciso sotto tortura, i sospetti dei compagni su un altro combattente britannico

Poco dopo il ritrovamento del corpo di Danierl Burke, scomparso dall'11 agosto, la morte di un altro foreigh fighters britannico

Jordan Chadwick sarebbe morto annegamento mentre subiva la tortura del water boarding. Probabilmente il suo aguzzino è un altro foreign fighters britannico. Queste conclusioni degli investigatori confermano i sospetti dei commilitoni. Lo riferisce il tabloid britannico The Sun.

Il corpo era stato ritrovato a giugno, con le mani legate dietro la schiena, in una fossa settica a 32 km dalla linea del fronte a Bakhmut, ma l'acqua nei suoi polmoni non era la stessa di dove è stato trovato.

La salma è stata rimpatriata lo scorso agosto e l'istruttoriasi svolgerà l'anno prossimo. In Ucraina il caso è gestito dall’Ufficio investigativo statale.

➡️"L'ex guardia scozzese ha prestato servizio in un'unità segreta chiamata 50/50, assegnata al servizio di intelligence militare ucraino", riferisce The Sun.

Lo stesso giorno era stata diffusa la notizia del ritrovamento del corpo di Daniel Burke, il fondatore della formazione Dark Angel, nella quale combatteva Dan Neway, caduto settimane fa in battaglia.

Si ritiene che sia stato colpito da un colpo di arma da fuoco e sepolto in una fossa poco profonda fuori Zaporizhzhia.

"La morte di due volontari britannici ha seminato paura tra coloro che avrebbero aiutato l'Ucraina nella lotta contro la Russia", conclude The Sun.


Segui 👉 @ClaraStatello
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
A Mosca puo' succedere di imbattersi in un robottino di Yandex per le consegne a domicilio. A me personalmente inquieta, ma resta il fatto che la robotizzazione e' una tendenza storica del sistema produttivo capitalistico per comprimere il costo del lavoro e aumentare i profitti. In un paese come la Russia con una disoccupazione gia' ridotta al minimo, e salari in crescita, l'automatizzazione di alcune mansioni libera forza lavoro da destinare ad altre attivita' ritenute piu' strategiche per lo sviluppo del paese. Ma questo non e' il punto, anche perche' il dibattito e' molto acceso e in Russia come altrove esistono posizioni favorevoli e contrarie all'applicazione della robotica su ampia scala. Alcuni fanno notare che il termine stesso "robot" e' di origine russa. Il punto e' che i media occidentali ci spacciano la Russia come paese arretrato, rispolverando tutti gli stereotipi risalenti agli anni Novanta, quando il crollo dell'URSS mise in ginocchio il paese producendo una serie di mali sociali da cui la Russia sta cercando, con un certo successo, di liberarsi. Oggi chi descrive la Russia come un paese di abbruttiti, di criminali, di pigri e di ubriaconi produce un'immagine deformata che non corrisponde minimamente alla realta', e finisce per sottovalutare completamente la forza e le enormi potenzialita' di questo paese. Un errore di giudizio che spinge a decisioni sconsiderate e in fondo autodistruttive per l'Occidente. @LauraRuHK
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Una cena al VDNKh di Mosca, l'enorme area espositiva con piu' di 80 padiglioni in gran parte costruiti in epoca staliniana, mi ha fatto conoscere un padiglione recentemente restaurato che oggi ospita una fantastica enoteca. Il padiglione, una rotonda in stile neoclassico, contiene centinaia di bottiglie di vini prodotti in Russia, in linea con la vocazione originaria di VDNKh, quella di un'expo dell'agricoltura. Ho assaggiato ottimi vini della Crimea e della regione di Kuban che hanno un prezzo molto competitivo e inferiore a quello del vino georgiano che adoro da tempo. Gia' sogno di poterli bere anche ad Hong Kong. Se solo qualche importatore di vini mi leggesse...😏 @LauraRuHK
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Politico attacca Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, usando un'espressione volgare "Che cazzo sta combinando Christine Lagarde?", che non è in linea con il tono misurato che contraddistingue questa pubblicazione. Ma che cosa ha detto la Lagarde per provocare le ire di questi atlantisti certificati? Il mese scorso, davanti a un'ampia platea di banchieri, ha pronosticato con disinvoltura il crollo dell'ordine finanziario internazionale e ha accennato all'attuale tendenza verso la de-dollarizzazione. Persino la Lagarde, che non è certo la più sveglia e informata tra i banchieri centrali, l'ha capito... ma a quanto pare non dovrebbe dirlo a nessuno. @LauraRuHK
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
I nodi vengono al pettine. Interessi contrastanti stanno causando un problema molto serio a Bruxelles. L'Ucraina intende fare causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia per il loro rifiuto di accettare prodotti agricoli ucraini.

I divieti applicati dai tre Paesi dell'Europa centrale mirano a proteggere i loro agricoltori. Il partito al governo in Polonia è particolarmente interessato a contenere il flusso di prodotti agricoli ucraini, poiché le sue speranze di rielezione nelle consultazioni del 15 ottobre sono strettamente legate al mantenimento di questa politica agricola. @LauraRuHK https://www.politico.eu/article/ukraine-will-sue-poland-hungary-and-slovakia-over-agricultural-bans/
Forwarded from Lettera da Mosca
LE ARMI DELLA COREA - Secondo il politologo russo Yuri Baranchik la Corea del Nord fornirà alle forze armate russe circa 10 milioni di proiettili di calibro 122 e 155 mm. “Inoltre, numerose fonti riferiscono che la Corea fornirà a Mosca i moderni e potenti missili KN-09. Vorrei ricordare che il sistema KN-25 è stato presentato da Pyongyang nel 2019 e vanta una portata di oltre 400 km. È una sorta di versione migliorata di HIMARS”.
Forwarded from Lettera da Mosca
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Donetsk sotto i colpi dell’artiglieria Ucraina.
Forwarded from Lettera da Mosca
In risposta alla decisione Ucraina di aprire una procedura di reclamo presso l’Organizzazione mondiale del commercio, Ungheria, Polonia e Slovacchia sono uscite dalla piattaforma di coordinamento della Commissione europea per il grano ucraino.
Forwarded from Laura Ru (Laura Ru)
Radio France Internationale (RFI), emittente radiofonica di proprietà dello Stato francese: "Come ha dimostrato il recente vertice del G20 in India, l'ordine internazionale è sempre più fratturato - una spaccatura si sta approfondendo tra l'Occidente e il resto del mondo. Stiamo assistendo all'emergere di un nuovo ordine mondiale? La risposta è sì. Forte della vittoria sul sistema comunista dell'URSS, l'Occidente ha creduto che fosse giunto il suo momento. Negli anni '90 e 2000 ha cercato di imporre il suo modello con la forza, convinto della propria superiorità.
Questa arroganza ha portato l'Occidente a credere che le popolazioni di altre parti del mondo stessero solo aspettando l'avvento della democrazia occidentale, senza rendersi conto che, così facendo, i paesi occidentali venivano sempre più percepiti come intrusi e predatori economici - facevano discorsi altisonanti sui benefici della democrazia, ma ricorrevano alla forza politica e militare e al dominio economico per perseguire i propri interessi. Gradualmente si è creato un divario tra l'Occidente e alcune grandi potenze emergenti - Cina, Russia e altri Paesi dell'Africa, dell'Asia e del Sud America - che non sopportano l'approccio postcoloniale dell'Occidente. La guerra in Ucraina è servita da catalizzatore per accelerare questo processo. L'Europa e gli Stati Uniti combattono per difendere i loro valori e interessi, la Russia giustifica il suo intervento puntando il dito contro l'espansionismo della NATO. Questa narrazione trova ascolto in molti Paesi del Sud Globale, come si dice oggi. Da qui il risultato del G20 in India: i Paesi occidentali non riescono più a imporre la loro volontà, soprattutto per quanto riguarda la guerra in Ucraina.
Le cose si muovono molto velocemente sulla scena internazionale. E chi cerca di costruire ponti fatica a far sentire la propria voce". @LauraRuHK https://www.rfi.fr/fr/podcasts/le-monde-en-questions/20230915-la-fracture-entre-l-occident-et-le-reste-du-monde-m%C3%A8nera-t-elle-%C3%A0-un-nouvel-ordre-mondial
Forwarded from Giuseppe Salamone (Giuseppe)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Un grandissimo Marc Botenga, europarlamentare Belga del Partito dei Lavoratori gliele canta alla Von der Leyen:

"Cara Von der Leyen, 100 milioni di Europei sono a rischio povertà e voi buttate miliardi in armi. Questa Europa, la vostra Europa, non sarà mai la nostra Europa!"

Un discorso da ascoltare fino alla fino che merita una standing ovation. Grande Marc, la tua voce è la voce maggioritaria dell'Europa ma che siccome siamo una "grande democrazia", giustamente viene censurata e fatta passare per minoritaria.


👉 Facebook
👉 Instagram

T.me/GiuseppeSalamone
Forwarded from RangeloniNews
Nella sola Repubblica Popolare di Donetsk nella giornata di ieri sono rimasti uccisi 9 civili e altri otto, tra cui un bambino, hanno riportato ferite. L’esercito ucraino ha sparato 25 razzi (tra cui quelli per Himars, prodotti negli USA), oltre a 144 proiettili di artiglieria (prevalentemente munizioni di calibro NATO), tra cui 57 bombe a grappolo.
Forwarded from InfoDefenseITALIA
🇬🇪 "In Georgia si sta preparando un colpo di Stato con il sostegno di Paesi stranieri" - dаlla dichiarazione del Servizio di sicurezza della Georgia

Lunedì 18 settembre 2023, 11:58
TBILISI - News-Georgia. In Georgia è previsto un violento cambio di potere con il coordinamento e il sostegno finanziario di Paesi stranieri, utilizzando uno scenario simile a quello dell'Euromaidan, ha dichiarato oggi il Servizio di Sicurezza dello Stato georgiano.

Di seguito il testo integrale della dichiarazione ufficiale di emergenza, testualmente:

"Nell'interesse della sicurezza dello Stato e della pacifica convivenza dei cittadini, desideriamo informare il pubblico che, secondo le informazioni ricevute nell'ambito delle indagini in corso, un certo gruppo di persone sta operando sul territorio della Georgia e al di là dei suoi confini, che sta pianificando di organizzare la destabilizzazione e i disordini civili in Georgia nei mesi di ottobre-dicembre di quest'anno, il cui obiettivo finale è un violento cambio di potere.

L'ottobre-dicembre di quest'anno,
quando saranno pubblicati i rapporti intermedi e finali della Commissione europea, è stato scelto come data per l'inizio dei processi distruttivi. L'aspettativa dei complottisti che si preparano al rovesciamento dello Stato si basa sul fatto che il rapporto pubblicato sarà negativo, il che, con le reti di informazione a loro disposizione, artificialmente legate al governo con gli slogan "filorussi", creerà un terreno fertile per i disordini pubblici e ulteriori scontri.

Uno degli autori di questo piano è il vice dell'ex Ministro degli Interni della Georgia Vano Merabishvili, Giorgi Lortkipanidze, ora vice capo del Servizio di Intelligence Militare dell'Ucraina, e i suoi subordinati di origine georgiana, tra cui un ex membro della terza guardia del Presidente, Mikhail Baturin, nonché un membro della cerchia ristretta di Saakashvili, il comandante della Legione georgiana che opera in Ucraina, Mamuka Mamulashvili. Va sottolineato che l'attuazione di questo piano dovrebbe avvenire con il coordinamento e il sostegno finanziario di Paesi stranieri.

Secondo informazioni confermate e verificate, per attuare questo piano sviluppato da Giorgi Lortkipanidze, si dovrebbe utilizzare un gruppo piuttosto numeroso di persone di origine georgiana che combattono in Ucraina e una parte della gioventù georgiana sotto l'influenza di parti interessate, il cui addestramento viene effettuato vicino al confine di Stato polacco-ucraino.

Per preparare i gruppi di giovani da utilizzare in uno scenario rivoluzionario, viene utilizzata l'organizzazione "Kanvas", con "Otpor" come nucleo centrale. Queste sono le organizzazioni che hanno preso parte attiva ai processi rivoluzionari che si sono svolti in Serbia in passato, e quindi sono regolarmente utilizzate in diversi Paesi per formare i giovani e coinvolgerli in processi distruttivi [...]


Seguite 📱 InfoDefenseITALIA
📱 InfoDefense
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Russia e Dintorni (Antonella)
Cresce lo scandalo in Gran Bretagna per la morte dei suoi mercenari in Ucraina.

Il corpo di uno di loro, il paracadutista Dan Burke, è stato scoperto a Zaporozhye. È scomparso un mese fa e potrebbe essere stato ucciso non da qualche parte vicino a Rabotino, ma dai suoi stessi compagni della "legione straniera".

Burke aveva già combattuto in Siria dalla parte dei curdi. Poi è stato aperto un caso contro il suo amico👉[
https://t.me/malekdudakov/5997] per sponsorizzazione del terrorismo e quindi sono stati costretti a partire entrambi per l'Ucraina. L'amico di Burke è stato recentemente ucciso nell'Ucraina orientale. Lo stesso Burke ha acquisito mecenati online: tra questi c'era un certo milionario dagli Stati Uniti, che trasferiva 8.000 sterline al mese .

I parenti di Burke sono sicuri che i mercenari lo abbiano ucciso, sperando di ottenere donazioni. La morte di un altro britannico, la guardia scozzese Jordan Chadwick, rimane non meno misteriosa. Il suo corpo è stato trovato con le mani legate e ci sono già sospetti che Chadwick possa essere stato ucciso accidentalmente durante un grottesco rito di iniziazione ai mercenari .

Facevano parte del gruppo mercenario degli Angeli Oscuri. Successivamente furono sciolti e trasferiti sotto il controllo della GUR. Dopotutto, hanno cominciato a creare sempre più problemi a Kiev, lamentandosi apertamente della situazione al fronte. Un mercenario australiano ha parlato di aver inviato un “assalto di carne” a posizioni fortificate senza supporto, che ha portato a enormi perdite. Chi denuncia rischia il carcere.

All'inizio della guerra, le autorità britanniche appoggiarono apertamente i mercenari pronti ad andare al fronte. Adesso cercano di non ricordarselo. Il sostegno alla partecipazione al conflitto sta diminuendo, il sentimento contro la guerra in Gran Bretagna si sta diffondendo - e con ogni mercenario distrutto e Challenger bruciato, ci sono sempre più oppositori della disperata agenda militaristica di Londra .

https://t.me/malekdudakov/6056

🪆🇷🇺 Iscriviti a Russia e Dintorni
👉 t.me/russiaedintorni 🇷🇺🪆
Forwarded from Patria Socialista
ResistenZa - Mostra internazionale a Carrara

Patria Socialista con orgoglio invita tutti a partecipare all'inaugurazione della mostra d'arte internazionale "ResistenZa" che vedrà esposte le opere di Federica Vasselli e Elena Begma.
Dopo la bellissima mostra di Roma, le opere arrivano a Carrara per una giornata espositiva che avrà luogo presso il Gramsci Bistrot domenica 1 ottobre dalle 11.00 alla presenza di Federica Vasselli, una delle due artiste.

ResistenZa
Mostra d’arte internazionale con le opere di Federica Vasselli e Elena Begma.

C’è una rivoluzione in atto. Nel mondo, nelle coscienze e nell’arte. Le tele di Federica Vasselli ed Elena Begma sono un manifesto urlante che cortocircuita tempo, spazio ed estetica. Ciò che vediamo sulla tela è un’alleanza politica – non solo artistica – che fonde in due produzioni stilistiche un unico concetto e un’unica azione: questa è la ResistenZa, questa è la missione politica a sostegno di un nuovo mondo che sorge a est.
La testimonianza delle due artiste è l’avanguardia coraggiosa di chi non ha paura di schierarsi contro il mainstream culturale e di chi lotta per un’idea, la visione del mondo nuovo. Con le radici antiche che da sempre legano l’Italia e la Russia, questa volta in maniera voluta, scelta e agita.
L'arte di Federica ed Elena è prima di tutto un atto politico. Le loro mani raccontano la verità di popoli che resistono e combattono per questa verità. E gli strumenti di resistenza sono proprio i loro pennelli.
Federica Vasselli ha studiato pittura e restauro in Italia presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 2022 ha partecipato alla mostra d’arte politica “Operazione Speciale Sila” che mirava a documentare la guerra in Ucraina, ricevendo il plauso dell’Ambasciata russa in Italia.
Elena Begma si è laureata presso l’Accademia Statale d’Arte V.I. Surikov di Mosca e ha partecipato a oltre cento mostre collettive e a quattro personali. Ha ricevuto la medaglia d’oro dell’Accademia di Belle Arti. Dal 2009 si occupa di arte militare-patriottica.

Domenica 1 ottobre, ore 11.00
Gramsci Bistrot
Via Cavour 1, CARRARA
https://t.me/patriasocialista/2439

@patriasocialista
Domenica, 24 settembre, puntata imperdibile di Ottolina TV, non mancate, in collegamento Francesco dell'Aglio e Stefano Orsi