Benvenuti sul canale Telegram ufficiale di NoAds 🚫
Io sono Nicholas, ho realizzato NoAds.li e sarò l'admin del gruppo.
Qui pubblicherò aggiornamenti e novità riguardo al sito. Inoltre, di tanto in tanto, farò qualche sondaggio, condividerò foto, video e guide sull'utilizzo del sito e di tutte le sue funzioni.
Se vuoi supportare NoAds 🚫 e la mia idea, fai conoscere NoAds e il gruppo ai tuoi amici 😁
Per qualsiasi informazione puoi contattarmi direttamente su @rubinon
Link utili:
https://noads.li
https://noads.li/news
https://noads.li/meteo
Social
https://twitter.com/NoAds_li
https://t.me/NoAds_li
Io sono Nicholas, ho realizzato NoAds.li e sarò l'admin del gruppo.
Qui pubblicherò aggiornamenti e novità riguardo al sito. Inoltre, di tanto in tanto, farò qualche sondaggio, condividerò foto, video e guide sull'utilizzo del sito e di tutte le sue funzioni.
Se vuoi supportare NoAds 🚫 e la mia idea, fai conoscere NoAds e il gruppo ai tuoi amici 😁
Per qualsiasi informazione puoi contattarmi direttamente su @rubinon
Link utili:
https://noads.li
https://noads.li/news
https://noads.li/meteo
Social
https://twitter.com/NoAds_li
https://t.me/NoAds_li
NoAds🚫
NoAds 🚫 Naviga senza script pubblicitari
NoAds 🚫 ti permette di visualizzare siti tramite iframe sandbox. Visualizzando il sito web tramite iframe sandbox si impedisce il caricamento di script pubblicitari e tracker. In questo modo, navigherai con diversi vantaggi...
Il motore di ricerca di NoAds è online!
Effettua ricerche ottenendo risultato soltanto da siti compatibili con la Modalità Sandbox. Questo significa senza pubblicità o tracker!
Provalo subito: https://noads.li/search
Effettua ricerche ottenendo risultato soltanto da siti compatibili con la Modalità Sandbox. Questo significa senza pubblicità o tracker!
Provalo subito: https://noads.li/search
NoAds🚫
NoAds Search 🔎 Motore di ricerca di siti senza pubblicità
Utilizza gli strumenti disponibili per attivare la Modalità SandBox con un click!
Da PC 💻
1)Aggiungi un nuovo segnalibro sul browser, inserendo come URL (quindi come link del segnalibro) questo codice:
2)Mentre navighi, clicca sul segnalibro per passare alla Modalità SandBox in un attimo
Da smartphone 📱
1) Visita https://noads.li
2) Aggiungi il sito alla schermata Home (dalle impostazioni del browser)
3) Per passare alla Modalità SandBox, condividi un link e scegli NoAds 🚫 tra le opzioni
Da PC 💻
1)Aggiungi un nuovo segnalibro sul browser, inserendo come URL (quindi come link del segnalibro) questo codice:
javascript:(function () {window.location.href='https://noads.li/view?u='+window.location.href;}
)
2)Mentre navighi, clicca sul segnalibro per passare alla Modalità SandBox in un attimo
Da smartphone 📱
1) Visita https://noads.li
2) Aggiungi il sito alla schermata Home (dalle impostazioni del browser)
3) Per passare alla Modalità SandBox, condividi un link e scegli NoAds 🚫 tra le opzioni
Novità!
Segui i tuoi argomenti preferiti mantenendo la tua privacy e senza pubblicità:
Visita subito https://noads.li/topic
Inserisci nella barra di ricerca un argomento per trovare le ultime notizie correlate.
Iscriviti per vedere nella home Page di NoAds le novità dei tuoi argomenti preferiti.
Segui i tuoi argomenti preferiti mantenendo la tua privacy e senza pubblicità:
Visita subito https://noads.li/topic
Inserisci nella barra di ricerca un argomento per trovare le ultime notizie correlate.
Iscriviti per vedere nella home Page di NoAds le novità dei tuoi argomenti preferiti.
Ecco alcuni dei tanti argomenti che puoi seguire:
Località: inserisci nella barra di ricerca il nome della tua città o della zona che ti interessa per seguire le ultime notizie locali.
(Es. https://noads.li/topic/milano)
Personaggi: segui le ultime notizie sui tuoi personaggi pubblici preferiti o del momento.
(Es. Paolo Bonolis, Giuseppe Conte,Cristiano Ronaldo)
Sport/Squadre: puoi seguire le ultime sul tuo sport preferito e sulla tua squadra del ❤️
(Es. Basket,Milan)
Altro: puoi seguire qualsiasi argomento vuoi: NoAds ti consiglia di seguire argomenti utili e importanti, per ricevere novità e avvisi.
(Es. Privacy,Salute,Scienza,Nasa,diritti)
Località: inserisci nella barra di ricerca il nome della tua città o della zona che ti interessa per seguire le ultime notizie locali.
(Es. https://noads.li/topic/milano)
Personaggi: segui le ultime notizie sui tuoi personaggi pubblici preferiti o del momento.
(Es. Paolo Bonolis, Giuseppe Conte,Cristiano Ronaldo)
Sport/Squadre: puoi seguire le ultime sul tuo sport preferito e sulla tua squadra del ❤️
(Es. Basket,Milan)
Altro: puoi seguire qualsiasi argomento vuoi: NoAds ti consiglia di seguire argomenti utili e importanti, per ricevere novità e avvisi.
(Es. Privacy,Salute,Scienza,Nasa,diritti)
Facebook ti spia anche mentre non sei su Facebook 😁
“Tanto io su Facebook ci entro pochi minuti al giorno e non pubblico mai nulla”...
Se pensi davvero che “stare poco su Facebook” ti assicuri la privacy che ti spetta, sappi che ti sbagli. Tantissimo.
Editori e Webmaster sono complici
Quando entri su Facebook, sul tuo browser vengono salvati dei “cookies”, ossia piccoli frammenti di codice che solitamente servono a identificarti (oppure a identificare le tue preferenze). I cookies sono importantissimi e utilissimi, non servono solo per spiare gli utenti, ma per offrire loro funzioni e comodità uniche.
Il problema è che Facebook (come tanti altri) li utilizza anche mentre tu non sei qui su Facebook, ma mentre stai ad esempio leggendo una notizia su repubblica.it ...
Come è possibile? Semplice! La maggior parte dei siti web che visiti, utilizza degli script che permettono ai visitatori di: mettere mi piace alla notizia, commentarla, condividerla, salvarla...
Per rendere possibile ciò, gli script comunicano con Facebook, dicendogli chi sei, cosa stai visitando/facendo, quando, come e perché.
La soluzione: noads.li e la modalità sandbox
Per risolvere questo problema, basta solo navigare in modalità sandbox tramite Noads.li
La modalità SandBox impedisce a script di terze parti di caricarsi sulla pagina che stai visitando. In questo modo, Facebook non potrà richiedere al sito web informazioni su di te.
“Tanto io su Facebook ci entro pochi minuti al giorno e non pubblico mai nulla”...
Se pensi davvero che “stare poco su Facebook” ti assicuri la privacy che ti spetta, sappi che ti sbagli. Tantissimo.
Editori e Webmaster sono complici
Quando entri su Facebook, sul tuo browser vengono salvati dei “cookies”, ossia piccoli frammenti di codice che solitamente servono a identificarti (oppure a identificare le tue preferenze). I cookies sono importantissimi e utilissimi, non servono solo per spiare gli utenti, ma per offrire loro funzioni e comodità uniche.
Il problema è che Facebook (come tanti altri) li utilizza anche mentre tu non sei qui su Facebook, ma mentre stai ad esempio leggendo una notizia su repubblica.it ...
Come è possibile? Semplice! La maggior parte dei siti web che visiti, utilizza degli script che permettono ai visitatori di: mettere mi piace alla notizia, commentarla, condividerla, salvarla...
Per rendere possibile ciò, gli script comunicano con Facebook, dicendogli chi sei, cosa stai visitando/facendo, quando, come e perché.
La soluzione: noads.li e la modalità sandbox
Per risolvere questo problema, basta solo navigare in modalità sandbox tramite Noads.li
La modalità SandBox impedisce a script di terze parti di caricarsi sulla pagina che stai visitando. In questo modo, Facebook non potrà richiedere al sito web informazioni su di te.