Ministero dell'Istruzione
22.2K subscribers
1.85K photos
79 videos
4 files
3.32K links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ci trovate anche su Twitter, Instagram, Facebook.
Download Telegram
Dopo un costruttivo confronto con il #MIM, l'ANAC ha dato parere favorevole alla possibilità che le scuole proseguano autonomamente nelle procedure di acquisto per l’organizzazione di viaggi d’istruzione, stage linguistici e scambi culturali e per i distributori automatici, senza necessità che le stesse siano qualificate stazioni appaltanti.

Le scuole, dall’8 marzo al 30 settembre prossimi, potranno continuare a operare autonomamente per garantire la continuità dei servizi.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-via-libera-anac-agli-istituti-per-acquisti-relativi-a-viaggi-d-istruzione-e-distributori-automatici-non-necessaria-la-qualifica-di-stazioni-app
#NotiziePerLaScuola

Service Learning: le indicazioni e i suggerimenti sono presenti in un nuovissimo documento, liberamente scaricabile, che costituisce l’esito di un percorso di confronto e ricerca avviato nel 2021 nell’ambito delle attività del progetto di ricerca INDIRE.

Info ▶️ https://www.indire.it/2024/02/23/service-learning-online-le-indicazioni-e-i-suggerimenti-per-la-sua-istituzionalizzazione-nelle-scuole-di-ogni-ordine-e-grado/

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito

🔶 Ok al ddl sicurezza, Valditara: "Altro passo avanti per ripristinare cultura del rispetto"
🔶 Scuola, via libera ANAC agli istituti per acquisti relativi a viaggi d'istruzione e distributori automatici
🔶 Celebrazione 15° anniversario ratifica Convenzione Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità. Il link per seguire la giornata
🔶 PON, 140 mln per esperienze estive di alternanza scuola-lavoro all'estero
🔶 Da uno sguardo: il film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne: ecco come le scuole possono partecipare
🔶 La condizione femminile. Lo speciale di Raiplay Learning in occasione della giornata internazionale della donna.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-160

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il 6 marzo, alle ore 10, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera, si svolgerà la "Celebrazione del 15° anniversario della ratifica della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità".
Interverranno il Ministro dell’Istruzione del Merito Giuseppe Valditara e il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli.

Sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming.
#NotiziePerLaScuola

Il MIM in collaborazione con il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica), promuove il progetto “Programma il Futuro”, che offre alle scuole strumenti semplici ed efficaci per una piena consapevolezza delle potenzialità delle tecnologie digitali.

Nell’ambito dello stesso progetto, si segnala il concorso 2024 "Il nostro futuro insieme all’Intelligenza Artificiale", a cui le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado potranno partecipare presentando un progetto informatico.

Info ▶️ https://miur.gov.it/web/guest/-/circolare-n-8244-del-27-febbraio-2024

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Grazie all’intervento normativo voluto dal Ministro Giuseppe Valditara viene garantita una semplificazione nella gestione della liquidazione delle retribuzioni del personale scolastico amministrativo e tecnico dell’organico #PNRR e #AgendaSud, assunto dalle Istituzioni scolastiche con contratti a tempo determinato fino al #30giugno2024.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/pnrr-e-agenda-sud-intervento-del-ministro-valditara-agevolati-i-pagamenti-per-personale-scolastico-amministrativo-e-tecnico-a-tempo-determinato
Oggi, dalle ore 10, si svolgerà alla Camera la "Celebrazione del 15° anniversario della ratifica della Convenzione delle Nazioni unite sui diritti delle persone con disabilità". Interverranno il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Ministro per la Disabilità Alessandra Locatelli.

Potete seguire l’evento in diretta streaming su https://webtv.camera.it/evento/24741

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/disabilita-domani-valditara-e-locatelli-riuniscono-gli-osservatori-nell-anniversario-della-ratifica-italiana-della-convenzione-onu
#NotiziePerLaScuola

"Lie Detectors": eTwinning e INDIRE al Voices Festival di Firenze. Sul tema della disinformazione in classe l'evento il prossimo 15 marzo alla Stazione Leopolda di Firenze.

Info ▶️ https://www.indire.it/2024/02/27/lie-detectors-etwinning-e-indire-al-voices-festival-di-firenze-sul-tema-della-disinformazione-in-classe/

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola

Campagna di Primavera eTwinning, fino al 29 marzo risorse e attività sul benessere a scuola, per ispirare docenti ed educatori a realizzare esperienze d'apprendimento innovative.

Info ▶️ https://www.indire.it/2024/02/26/campagna-di-primavera-etwinning-dal-4-al-29-marzo-tante-risorse-e-attivita-sul-benessere-a-scuola/

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
📣 Torna Didacta Italia 2024! Online il programma completo degli eventi organizzati dal #MIM in occasione del più importante appuntamento fieristico sull’innovazione nel mondo della #scuola che si terrà dal 20 al 22 marzo a Fortezza da Basso, Firenze.

La nuova piattaforma #Unica, il metaverso, l’uso dell'Intelligenza Artificiale in ambito didattico, il #PNRR Istruzione e tanti altri temi sono al centro delle iniziative del MIM.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-a-didacta-italia-ecco-il-programma-completo-e-come-iscriversi

Qui il programma ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Didacta+2024+-+Programma+MIM.pdf/137192ba-b08c-c36b-57a2-49a0ac2faba1?t=1709823808188
#Didacta24
📌 In occasione dell’#8marzo il #MIM celebra la #GiornataInternazionaleDellaDonna con un’iniziativa della Biblioteca tutta al femminile.

Il cuore dell’esposizione è dedicato alle poetesse italiane del XVI e XVIII secolo: le rime in stile petrarchesco di Vittoria Colonna e di Faustina Maratti e non solo.

🗓 I testi saranno esposti da oggi e fino alla fine del mese, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00, nella Sala di Lettura della Biblioteca “Luigi De Gregori”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a biblioteca@istruzione.it.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/8-marzo-esposizione-di-volumi-di-poetesse-italiane-nella-biblioteca-del-ministero
#NotiziePerLaScuola

Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito. È stata approvata la graduatoria delle istituzioni scolastiche ammesse a partecipare al concorso promosso dal MIM in collaborazione con la LUISS.

Info ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/decreto-direttoriale-n-27-del-26-febbraio-2024

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta della costruzione della nuova Scuola Secondaria di I grado Vincenzo Campanari dell’ICS Ildovaldo Ridolfi, a Tuscania, in provincia di Viterbo e nel Lazio, per contrastare la dispersione scolastica e per ridurre i divari territoriali, l’IC Anzio I ad Anzio ha attivato 38 percorsi di mentoring, grazie ai finanziamenti del #PNRR.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/-noisiamolescuole-una-nuova-scuola-a-tuscania-e-progetti-innovativi-ad-anzio-contro-la-dispersione-scolastica-grazie-ai-finanziamenti-del-piano-nazion
#NotiziePerLaScuola
È disponibile il nuovo numero della newsletter del Ministero dell’Istruzione e del Merito

🔶 #Scuola, oggi al via le prove del #concorso per l’assunzione di 44.654 docenti a tempo indeterminato
🔶 Disabilità, Giuseppe Valditara Alessandra Locatelli riuniscono gli Osservatori
🔶 8 marzo, #GiornataInternazionaleDellaDonna, il videomessaggio del Ministro Valditara
🔶 Il #MIM a Fiera Didacta Italia, il programma completo
🔶 Esposizione di volumi sulla poesia al femminile nella Biblioteca del #MIM
🔶 Esame di Stato del secondo ciclo, le indicazioni sul Curriculum dello Studente
🔶 #Concorso Nazionale "Onesti nello sport"
🔶 Giornata Nazionale del Paesaggio: lo speciale di Rai Scuola dedicato a #docenti e #studenti.

Per conoscere notizie e approfondimenti di questa settimana dal mondo della scuola https://www.miur.gov.it/web/guest/-/newsletter-n-161

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
#NotiziePerLaScuola

📌 XX Edizione del Premio intitolato a Giacomo Matteotti. Il #bando è indirizzato ad autori in lingua italiana, anche stranieri, e premierà le opere realizzate all'insegna degli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale, che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il 18 ottobre 2024 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/xx-edizione-del-premio-intitolato-a-giacomo-matteotti

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e il Presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco hanno sottoscritto oggi un protocollo d’intesa di durata triennale per avviare progetti volti a promuovere, all’interno delle scuole, azioni di educazione alla cittadinanza, alla legalità, al rispetto di genere e iniziative a contrasto di ogni forma di discriminazione.

Per gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado sono previsti specifici percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento. I ragazzi potranno fare esperienza pratica di quanto appreso in classe, svolgendo attività presso l’Ordine forense.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-siglato-protocollo-tra-ministero-dell-istruzione-e-del-merito-e-consiglio-nazionale-forense-per-promuovere-azioni-di-educazione-alla-cittadinan
#NotiziePerLaScuola

📌 Il #MIM in collaborazione con l'Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo promuove, per l'edizione dell'anno scolastico 2023/2024, il bando di concorso "Immagina il tuo futuro!" per il XX° Premio annuale delle professioni Turistiche - Alberghiere "Pandolfo-Roscioli".

🗓 Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 15 aprile 2024

Info https://www.miur.gov.it/web/guest/-/circolare-n-8918-del-4-marzo-2024

Iscrivetevi per rimanere sempre aggiornati https://www.miur.gov.it/web/guest/iscrizione-newsletter
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha firmato una nuova Direttiva per promuovere la partecipazione più ampia degli studenti e delle studentesse ai viaggi di istruzione e alle visite didattiche.

In particolare, viene riconosciuta la possibilità di accedere a un contributo fino a 150 euro anche per gli studenti che provengono da contesti familiari con un ISEE fino a 15.000 euro, mentre prima era fino a 5.000 euro. Tutto questo grazie ai 50 milioni di euro stanziati su volontà del Ministro.

Nei prossimi giorni il #MIM fornirà le indicazioni alle scuole e le famiglie interessate saranno invitate a presentare la propria domanda attraverso la Piattaforma #Unica.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/il-ministro-valditara-ha-firmato-una-nuova-direttiva-per-promuovere-la-partecipazione-piu-ampia-degli-studenti-e-delle-studentesse-ai-viaggi-di-istruz
Anche quest’anno il #14marzo è dedicato al #PiGrecoDay.
Il #MIM festeggia l’evento dedicato alla costante matematica più famosa, con l’obiettivo di testimoniare il quotidiano impegno della scuola per sensibilizzare e avvicinare gli studenti allo studio di tutte le materie scientifiche.

Gli studenti potranno cimentarsi nella risoluzione di quesiti online sul #PiGreco attraverso i canali social del #MIM e con attività di gruppo in classe, guidati dai propri docenti. L’iniziativa è organizzata con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino.

Nelle stories di Instagram i quiz!

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/pi-greco-day-il-14-marzo-la-celebrazione-della-giornata-internazionale-della-matematica

Qui le curiosità ▶️ https://www.miur.gov.it/documents/20182/7975247/Le+curiosit%C3%A0+-+Pi+Greco+Day+2024.pdf/fb09aaf7-d280-3b66-92bd-684a24eee28d?t=1710408777742

#PiDay
Sottoscritta ieri l’ipotesi del CCNL 2019 – 2021 dell’Area “Istruzione e Ricerca”, tra ARAN e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica.

Il nuovo contratto riconosce alla categoria dei Dirigenti scolastici un miglioramento del livello retributivo e interviene su diversi aspetti contrattuali.
Grazie alla volontà manifestata dal Ministro Giuseppe Valditara è stato possibile ottenere i risultati attesi da anni, proseguendo così un percorso di valorizzazione della figura del Dirigente scolastico già avviato dal #MIM.

Qui tutti i dettagli https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-aran-e-organizzazioni-sindacali-della-dirigenza-scolastica-sottoscrivono-ipotesi-di-ccnl-2019-2021-dell-area-istruzione-e-ricerca-
#Scuola: si sono concluse le prove scritte del #concorso per la Scuola dell’Infanzia e per la Primaria e stanno procedendo quelle per la Secondaria.

I posti messi a bando complessivamente sono 44.654.

Qui tutti i dettagli e i dati regionali ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-prove-scritte-del-concorso-per-insegnanti-concluse-le-sessioni-per-infanzia-e-primaria-svolte-le-prime-quattro-per-la-secondaria