MIMIT
2.39K subscribers
173 photos
3 videos
6 files
3.46K links
Profilo ufficiale del Ministero delle imprese e del made in Italy a cura dell’Ufficio Stampa https://linktr.ee/MISE_sviluppoeconomico
Download Telegram
Piazza Wifi Italia: sono 2.413 i Comuni che hanno aderito finora al progetto, 835 le convenzioni già firmate con Infratel.

L'obiettivo è quello di permettere a tutti i cittadini di connettersi, gratuitamente e in modo semplice, a una rete wifi libera e diffusa su tutto il territorio nazionale.

“Piazza WiFi Italia” è aperto a tutti: soggetti privati, Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni. Per aderire è necessario registrarsi sulla piattaforma web accessibile dal sito www.wifiitalia.it.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039766-progetto-piazza-wifi-italia-incremento-delle-adesioni-da-parte-dei-comuni
Al cuore dello Sviluppo
La settimana
#MISE in pillole

Il Ministro Luigi Di Maio

🎙intervento all'Assemblea annuale di Confindustria
http://bit.ly/2weI9Mi

💰Contributi per 500 milioni di euro in favore dei Comuni per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
http://bit.ly/2Wb0N6m

💡Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile dei Comuni: i dettagli
http://bit.ly/2Ef3R7f

Altre news dal Ministero

📡Tavolo delle telecomunicazioni
Sorial: “Confronto necessario per approfondire le problematiche legate al settore”.
http://bit.ly/2WZh2AM

🖋Piazza Wifi Italia: sono 2.413 i Comuni che hanno aderito finora al progetto, 835 le convenzioni già firmate con Infratel
http://bit.ly/2HBQy36

🔋Guida operativa per l’emissione dei Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica
http://bit.ly/2EfStIm

💻Online la piattaforma del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica Imprese, ESCO e PA potranno presentare le domande di agevolazione
http://bit.ly/2JMG8iA

🚖Ecobonus: sempre attiva la prenotazione degli incentivi
http://bit.ly/2VEnnB1

🧰Progetto Knowledge Exchange Program
A disposizione delle imprese un fondo da 2,5 milioni di euro e un team di 15 ‘ambasciatori dell’innovazione’
http://bit.ly/2w6hd18

🏦Approvate le linee guida sulle moratorie per i beneficiari di mutui agevolati
http://bit.ly/2H0uGN0

🏬Gruppo di lavoro area di crisi del Fermano-Maceratese
http://bit.ly/2JY0LIF

🏭Torino prima riunione sull'area di crisi complessa
http://bit.ly/2wgj7fZ

🔩Aree di crisi firmato il decreto che riattiva gli ammortizzatori sociali
https://bit.ly/2I07qSs

⚙️Operativi i nuovi PIR: pubblicato decreto attuativo
http://bit.ly/2VqOSBT
Forwarded from mitgov
SICILIA, MIT: RAGUSA-CATANIA OPERA STRATEGICA, SI LAVORA PER RENDERLA SOSTENIBILE

ROMA, 24 maggio - “Determinati allarmi che si leggono sulla stampa regionale, in queste ore, in merito al progetto dell’autostrada Ragusa-Catania sono destituiti di fondamento o comunque appaiono totalmente strumentali. In sede Cipe del 16 maggio è stata ribadita la strategicità dell’infrastruttura che va realizzata bene e in tempi rapidi. Si sta lavorando per fare in modo che il progetto stesso possa avere un seguito concreto e per dare vita a un’opera realmente sostenibile e utile, socialmente ed economicamente, ai territori interessati”. Lo dice il Mit in una nota.
“Esattamente al contrario di quanto sostengono alcuni, oggi l’approvazione del progetto definitivo del concessionario privato, senza una verifica effettiva della sua sostenibilità finanziaria, comporterebbe gravi rischi futuri per l’opera basata su uno schema di project financing, proprio come accaduto pochi anni fa per la Orte-Mestre, giusto per citare un esempio. Il Mit e il Governo del cambiamento sono al lavoro in modo serio e concreto per il rilancio infrastrutturale della Sicilia sudorientale: anzi, è in via di definizione il metodo per fissare il valore del progetto”, conclude il dicastero di Porta Pia.
500 milioni di euro in favore dei Comuni per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile: dall'illuminazione pubblica al risparmio energetico degli edifici pubblici, dall'installazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili allo sviluppo territoriale sostenibile e la mobilità sostenibile non dimenticando adeguamento e messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici e l’abbattimento delle barriere architettoniche

Ciascun Comune beneficiario dovrà avviare i progetti entro il 31 ottobre 2019, pena la decadenza del contributo.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039722-contributi-per-500-milioni-di-euro-in-favore-dei-comuni-per-progetti-di-efficientamento-energetico-e-sviluppo-territoriale-sostenibile
Si è riunito ieri al Ministero il Comitato di confronto MiSE-RAI, che ha l'obiettivo di garantire l’accesso all'informazione pubblica anche ai cittadini con disabilità ipo-sensoriali, come previsto dal nuovo contratto di servizio stipulato con la RAI per gli anni 2018-2022.

Il Comitato, istituito e reso operativo su iniziativa del Ministro Di Maio dopo circa dieci anni di inattività, è coordinato da Elvira Raviele, Vice capo dell’ufficio legislativo del MISE, e da Stefano Luppi, Direttore delle Relazioni Istituzionali della RAI, ed è costituito da 12 componenti, tra i quali anche i rappresentanti delle associazioni dei disabili.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039781-riunito-il-comitato-mise-rai
Startup e Fondo di Garanzia: numeri record in Trentino-Alto Adige e Marche. Online il nuovo report trimestrale

Le startup innovative che intendono ottenere un finanziamento bancario possono richiedere gratuitamente l’intervento del Fondo di Garanzia per le PMI (FGPMI) , seguendo una procedura semplificata che le esonera da una valutazione del merito creditizio ulteriore rispetto a quella già effettuata dall’istituto di credito. La garanzia può arrivare fino a 2,5 milioni di euro per impresa, e coprire fino all’80% di ciascun prestito concesso.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039767-startup-e-fondo-di-garanzia-numeri-record-in-trentino-alto-adige-e-marche
Si è svolta oggi, presso il MiSE, la settima riunione del Tavolo TV 4.0, presieduto da Marco Bellezza, Consigliere giuridico per le comunicazioni e l’innovazione del Ministro Luigi Di Maio, con i rappresentanti delle Istituzioni competenti in materia, gli operatori televisivi e le associazioni di categoria.

Nel corso dell’incontro si è fornito un aggiornamento sulle iniziative messe in campo dal MiSE e finalizzate ad accompagnare il processo di transizione del sistema radiotelevisivo digitale terrestre verso la nuova tecnologia DVB-T2.

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039786-tavolo-tv-4-0
Whirlpool, MiSE: si pretendono spiegazioni urgenti e la tutela dei lavoratori. È stato stralciato l’accordo che la stessa multinazionale aveva firmato lo scorso 25 ottobre, un atteggiamento non tollerabile.

Per queste ragioni si è deciso di convocare un tavolo sulla situazione il 4 giugno, a partire dalle ore 15.00

https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2039792-whirlpool-mise-si-pretendono-spiegazioni-urgenti-e-la-tutela-dei-lavoratori
Al cuore dello Sviluppo
La settimana
#MISE in pillole

🚨Whirlpool, MiSE: si pretendono spiegazioni urgenti e la tutela dei lavoratori
http://bit.ly/2WAJtI7

📺TV 4.0: continua il processo di transizione alla nuova tecnologia DVB-T2
http://bit.ly/2KfiITa

🤝Riunito il Comitato MiSE-RAI
Garantire l’accesso all’informazione ai cittadini con disabilità ipo-sensoriali
http://bit.ly/2EMkVSr

💡Intelligenza Artificiale e Blockchain: avanzamento dei lavori dei gruppi di esperti
http://bit.ly/2Mk5Pd9

📡Piazza Wifi Italia: sono 2.413 i Comuni che hanno aderito finora al progetto, 835 le convenzioni già firmate con Infratel
http://bit.ly/2HBQy36

🧰Riunito il tavolo tecnico per i fornitori di Mercatone Uno
http://bit.ly/2Xhxw7h

⚙️Al Mise il tavolo Agile (ex Eutelia)
http://bit.ly/2YX5o9X

📑Al MiSE tavolo sulla cessione di Auchan
http://bit.ly/2HLuP8S

📊Contributi per 500 milioni di euro in favore dei Comuni per progetti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile
http://bit.ly/2Wb0N6m

🔋Efficientamento energetico e sviluppo sostenibile dei Comuni: i dettagli
http://bit.ly/2Ef3R7f

📊Guida operativa per l’emissione dei Certificati Bianchi non derivanti da progetti di efficienza energetica
http://bit.ly/2EfStIm

📈Online la piattaforma del Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica Imprese, ESCO e PA potranno presentare le domande di agevolazione
http://bit.ly/2JMG8iA

📌Ecobonus: sempre attiva la prenotazione degli incentivi
http://bit.ly/2VEnnB1