[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/annullamento-ricevimento-34?cdl=l-10
[Salvatore MENZA]
Annullamento ricevimento
Il ricevimento previsto per mercoledì 26 aprile è annullato. Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 3 maggio 2023.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/annullamento-ricevimento-34?cdl=l-10
[Salvatore MENZA]
Annullamento ricevimento
Il ricevimento previsto per mercoledì 26 aprile è annullato. Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 3 maggio 2023.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/il-caso-horcynus-orca?cdl=l-10
[Alberto Giovanni BIUSO]
Il caso Horcynus Orca
Anche quest’anno l’Associazione Studenti di Filosofia Unict (ASFU) organizza un ciclo di incontri dedicato a Filosofia e Letteratura.
Dopo Proust (2018), Dürrenmatt (2019), Gadda (2020), Céline (2021) e Manzoni (2022) quest’anno leggeremo Stefano D’Arrigo, i suoi due romanzi.
Il primo incontro si svolgerà giovedì 27 aprile 2023 alle ore 16.00 presso il Centro Studi di Via Plebiscito, 9 a Catania.
Cercherò di presentare la figura di D’Arrigo e il peculiare luogo che occupa nella letteratura ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/il-caso-horcynus-orca?cdl=l-10
[Alberto Giovanni BIUSO]
Il caso Horcynus Orca
Anche quest’anno l’Associazione Studenti di Filosofia Unict (ASFU) organizza un ciclo di incontri dedicato a Filosofia e Letteratura.
Dopo Proust (2018), Dürrenmatt (2019), Gadda (2020), Céline (2021) e Manzoni (2022) quest’anno leggeremo Stefano D’Arrigo, i suoi due romanzi.
Il primo incontro si svolgerà giovedì 27 aprile 2023 alle ore 16.00 presso il Centro Studi di Via Plebiscito, 9 a Catania.
Cercherò di presentare la figura di D’Arrigo e il peculiare luogo che occupa nella letteratura ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-mercoled%C3%AC-26-aprile?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Ricevimento mercoledì 26 aprile
Il ricevimento di oggi 26 aprile, a causa di impegni legati alla Commissione di laurea, è annullato.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-mercoled%C3%AC-26-aprile?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Ricevimento mercoledì 26 aprile
Il ricevimento di oggi 26 aprile, a causa di impegni legati alla Commissione di laurea, è annullato.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/lezione-filologia-della-lett-italiana-cdl-lettere?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Lezione Filologia della Lett. italiana - cdl in Lettere
Si comunica che, per impegni in Commissione di Laurea, la lezione avrà inizio alle ore 12.40
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/lezione-filologia-della-lett-italiana-cdl-lettere?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Lezione Filologia della Lett. italiana - cdl in Lettere
Si comunica che, per impegni in Commissione di Laurea, la lezione avrà inizio alle ore 12.40
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/appello-esami-museologia-comunicazione-didattica-venerd%C3%AC-28-aprile?cdl=l-10
APPELLO ESAMI MUSEOLOGIA COMUNICAZIONE, DIDATTICA, VENERDÌ 28 APRILE
Si chiede la cortesia alle persone che verranno a sostenere l'esame di portare una copia del programma di studio in formato cartaceo, oppure di mostrarla in formato digitale.
Gli/le student* prenotat* per l'esame di Didattica della Storia dell'arte sono pregat* di inviare fra il 26 e il 27 aprile per email all'indirizzo fedes@rocketmail.com lista dei testi scelti, col conteggio del numero totale delle pagine, indicazione di eventuale partecipazione a un gruppo di studio (con relativo ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/appello-esami-museologia-comunicazione-didattica-venerd%C3%AC-28-aprile?cdl=l-10
APPELLO ESAMI MUSEOLOGIA COMUNICAZIONE, DIDATTICA, VENERDÌ 28 APRILE
Si chiede la cortesia alle persone che verranno a sostenere l'esame di portare una copia del programma di studio in formato cartaceo, oppure di mostrarla in formato digitale.
Gli/le student* prenotat* per l'esame di Didattica della Storia dell'arte sono pregat* di inviare fra il 26 e il 27 aprile per email all'indirizzo fedes@rocketmail.com lista dei testi scelti, col conteggio del numero totale delle pagine, indicazione di eventuale partecipazione a un gruppo di studio (con relativo ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/prenotazione-prova-itinere-di-letteratura-latina?cdl=l-10
[Orazio PORTUESE]
Prenotazione prova in itinere di Letteratura latina
Chi fosse interessato/a a sostenere la prova in itinere sulla storia della letteratura latina il 10 maggio p.v. è invitato/a a prenotarsi inviando una mail al docente all'indirizzo laureandi.latino@gmail.com
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/prenotazione-prova-itinere-di-letteratura-latina?cdl=l-10
[Orazio PORTUESE]
Prenotazione prova in itinere di Letteratura latina
Chi fosse interessato/a a sostenere la prova in itinere sulla storia della letteratura latina il 10 maggio p.v. è invitato/a a prenotarsi inviando una mail al docente all'indirizzo laureandi.latino@gmail.com
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-sede-lezione-storia-romana-m-z-04052023?cdl=l-10
[Gaetano Maria ARENA]
Spostamento sede lezione Storia romana (M-Z) 04.05.2023
Si avvisano gli studenti interessati che, in concomitanza con un Seminario organizzato dal Rettorato, la lezione di Storia romana (M-Z) di giovedì 4 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 10:00, si terrà eccezionalmente presso l’aula “V. La Rosa”, Palazzo Ingrassia.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-sede-lezione-storia-romana-m-z-04052023?cdl=l-10
[Gaetano Maria ARENA]
Spostamento sede lezione Storia romana (M-Z) 04.05.2023
Si avvisano gli studenti interessati che, in concomitanza con un Seminario organizzato dal Rettorato, la lezione di Storia romana (M-Z) di giovedì 4 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 10:00, si terrà eccezionalmente presso l’aula “V. La Rosa”, Palazzo Ingrassia.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-sede-lezione-storia-romana-l-04052023?cdl=l-10
Spostamento sede lezione Storia romana (A-L) 04.05.2023
Si avvisano gli studenti interessati che, in concomitanza con un Convegno organizzato dalla prof.ssa Schininà, la lezione di Storia romana (A-L) di giovedì 4 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 10:00, si terrà eccezionalmente presso l’aula A/2 “S. Noce”.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-sede-lezione-storia-romana-l-04052023?cdl=l-10
Spostamento sede lezione Storia romana (A-L) 04.05.2023
Si avvisano gli studenti interessati che, in concomitanza con un Convegno organizzato dalla prof.ssa Schininà, la lezione di Storia romana (A-L) di giovedì 4 maggio, dalle ore 8:00 alle ore 10:00, si terrà eccezionalmente presso l’aula A/2 “S. Noce”.
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/giornata-di-studi-studi-%E2%80%9C-cento-anni-dalla-filosofia-delle-forme-simboliche-di-ernst
Giornata di studi studi “A cento anni dalla Filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer”
La giornata di studi “A cento anni dalla Filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer” si terrà il 3 maggio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, (aula 268), con la partecipazione di alcuni importanti studiosi di estetica che analizzeranno l’importanza che l’opera cassireriana ha avuto ed ha in filosofia. Interverranno il Prof. Giovanni Matteucci, ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi di Bologna e Presidente della Società Italiana di Estetica; il Prof. Salvatore ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/content/giornata-di-studi-studi-%E2%80%9C-cento-anni-dalla-filosofia-delle-forme-simboliche-di-ernst
Giornata di studi studi “A cento anni dalla Filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer”
La giornata di studi “A cento anni dalla Filosofia delle forme simboliche di Ernst Cassirer” si terrà il 3 maggio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, (aula 268), con la partecipazione di alcuni importanti studiosi di estetica che analizzeranno l’importanza che l’opera cassireriana ha avuto ed ha in filosofia. Interverranno il Prof. Giovanni Matteucci, ordinario di Estetica presso l’Università degli Studi di Bologna e Presidente della Società Italiana di Estetica; il Prof. Salvatore ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/seminario-due-parti-su-drammaturgie-musicali-del-novecento-della-profssa-giada-viviani
Seminario in due parti su Drammaturgie musicali del Novecento della prof.ssa Giada Viviani
Nell’ambito delle attività didattiche tenute dal prof. Alessandro Mastropietro (Disum, Musicologia e Storia della Musica), si terrà presso il Monastero dei Benedettini un seminario in due parti, che vedrà ospite la prof.ssa Giada Viviani (prof. associato nella medesima disciplina, Università di Genova). Il primo appuntamento – mercoledì 3 maggio 2023 h 17:30, Coro di Notte – consisterà in una conversazione aperta col docente proponente e autore di Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/content/seminario-due-parti-su-drammaturgie-musicali-del-novecento-della-profssa-giada-viviani
Seminario in due parti su Drammaturgie musicali del Novecento della prof.ssa Giada Viviani
Nell’ambito delle attività didattiche tenute dal prof. Alessandro Mastropietro (Disum, Musicologia e Storia della Musica), si terrà presso il Monastero dei Benedettini un seminario in due parti, che vedrà ospite la prof.ssa Giada Viviani (prof. associato nella medesima disciplina, Università di Genova). Il primo appuntamento – mercoledì 3 maggio 2023 h 17:30, Coro di Notte – consisterà in una conversazione aperta col docente proponente e autore di Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/testi-seminario-s-cammisuli?cdl=l-10
[Vincenzo ORTOLEVA]
Testi Seminario S. Cammisuli
I testi del seminario del 28 aprile possono essere scaricati qui
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/testi-seminario-s-cammisuli?cdl=l-10
[Vincenzo ORTOLEVA]
Testi Seminario S. Cammisuli
I testi del seminario del 28 aprile possono essere scaricati qui
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/avviso-ricevimento-31?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Avviso ricevimento
Si comunica che il ricevimento di oggi 28 aprile avrà inizio alle ore 10.30.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/avviso-ricevimento-31?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Avviso ricevimento
Si comunica che il ricevimento di oggi 28 aprile avrà inizio alle ore 10.30.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-765?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Ricevimento
Nella prima settimana di maggio il ricevimento si terrà mercoledì 3 dalle 8, 30 alle 10, solo su piattaforma Teams
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-765?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Ricevimento
Nella prima settimana di maggio il ricevimento si terrà mercoledì 3 dalle 8, 30 alle 10, solo su piattaforma Teams
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/annotare-la-lis
Annotare la LIS
Annotare la LIS all’Università
Strategie degli apprendenti e criticità didattiche
Dott.ssa Gabriella Ardita
Dott.ssa Gaia Caligiore
4 maggio 2023 ore 14.00-16.00 Aula 4 Ex Distretto Militare SDS Ragusa
http://www.disum.unict.it//it/content/annotare-la-lis
Annotare la LIS
Annotare la LIS all’Università
Strategie degli apprendenti e criticità didattiche
Dott.ssa Gabriella Ardita
Dott.ssa Gaia Caligiore
4 maggio 2023 ore 14.00-16.00 Aula 4 Ex Distretto Militare SDS Ragusa
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/giornate-di-studio-memoria-di-giuseppe-dolei
Giornate di studio in memoria di Giuseppe Dolei
Giovedì 4 maggio 2023 alle 15:30, nell'aula magna "Santo Mazzarino", e venerdì 5 maggio 2023 alle 8:30, nel refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero", si svolgerà il convegno per ricordare l’illustre germanista. Interverranno studiosi del DISUM e di altre università italiane.
http://www.disum.unict.it//it/content/giornate-di-studio-memoria-di-giuseppe-dolei
Giornate di studio in memoria di Giuseppe Dolei
Giovedì 4 maggio 2023 alle 15:30, nell'aula magna "Santo Mazzarino", e venerdì 5 maggio 2023 alle 8:30, nel refettorio piccolo delle Biblioteche Riunite "Civica e A. Ursino Recupero", si svolgerà il convegno per ricordare l’illustre germanista. Interverranno studiosi del DISUM e di altre università italiane.
[Notizie]
http://www.disum.unict.it//it/notizie/conferimento-assegno-di-ricerca-nel-settore-ssd-l-ant10-cod-4-dr-n-894-del-28022023-esito-0
Conferimento assegno di ricerca nel settore SSD L-ANT/10 - Cod. 4 - D.R. n. 894 del 28/02/2023 - esito prova colloquio
Si comunica che in data 06/04/2023 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento dell’assegno di ricerca nel SSD L-ANT/10 - cod. 4 - dal titolo: “Ricerca a supporto della definizione di standard metodologici e procedurali per la documentazione dello stato di conservazione di contesti archeologici” - D.R. n. 894 del 28/02/2023, per la prova colloquio ed è stata stilata la seguente graduatoria parziale:
Dott. Mario Indelicato 60/65
Dott. Sergio Taranto 55/65
http://www.disum.unict.it//it/notizie/conferimento-assegno-di-ricerca-nel-settore-ssd-l-ant10-cod-4-dr-n-894-del-28022023-esito-0
Conferimento assegno di ricerca nel settore SSD L-ANT/10 - Cod. 4 - D.R. n. 894 del 28/02/2023 - esito prova colloquio
Si comunica che in data 06/04/2023 si è riunita la commissione di valutazione per il conferimento dell’assegno di ricerca nel SSD L-ANT/10 - cod. 4 - dal titolo: “Ricerca a supporto della definizione di standard metodologici e procedurali per la documentazione dello stato di conservazione di contesti archeologici” - D.R. n. 894 del 28/02/2023, per la prova colloquio ed è stata stilata la seguente graduatoria parziale:
Dott. Mario Indelicato 60/65
Dott. Sergio Taranto 55/65
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/%E2%80%9Cl%E2%80%99antimonio%E2%80%9D-di-leonardo-sciascia
“L’antimonio” di Leonardo Sciascia
Lezione della professoressa Barbara Meazzi (Université Côte d'Azur)
http://www.disum.unict.it//it/content/%E2%80%9Cl%E2%80%99antimonio%E2%80%9D-di-leonardo-sciascia
“L’antimonio” di Leonardo Sciascia
Lezione della professoressa Barbara Meazzi (Université Côte d'Azur)
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-aula-2?cdl=l-10
spostamento aula
La lezione di Filologia Romanza di giovedì 4 maggio si terrà presso l'aula "Vincenzo La Rosa" di palazzo Ingrassia
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-aula-2?cdl=l-10
spostamento aula
La lezione di Filologia Romanza di giovedì 4 maggio si terrà presso l'aula "Vincenzo La Rosa" di palazzo Ingrassia
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/i-luned%C3%AC-del-classico-bruto-contro-il-tiranno-alle-origini-della-libertas-repubblicana
I lunedì del classico. Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana
I lunedì del classico. Seminari catanesi di scienze antiche
Appuntamento con Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana.
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 17.00 presso il Coro di Notte, avrà luogo il seminario Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana all’interno del secondo ciclo de “I lunedì del classico” promosso dai docenti Monica Centanni, Paolo B. Cipolla, Giovanna R. Giardina, Orazio Licandro e Daniele Malfitana.
L’iniziativa nasce ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/content/i-luned%C3%AC-del-classico-bruto-contro-il-tiranno-alle-origini-della-libertas-repubblicana
I lunedì del classico. Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana
I lunedì del classico. Seminari catanesi di scienze antiche
Appuntamento con Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana.
Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 17.00 presso il Coro di Notte, avrà luogo il seminario Bruto contro il tiranno. Alle origini della libertas repubblicana all’interno del secondo ciclo de “I lunedì del classico” promosso dai docenti Monica Centanni, Paolo B. Cipolla, Giovanna R. Giardina, Orazio Licandro e Daniele Malfitana.
L’iniziativa nasce ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/meeting-dello-ims-study-group-%E2%80%9Ctransmission-knowledge-primary-aim-music-education%E2%80%9D
Meeting dello IMS Study Group “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education”
Nei giorni 5 e 6 maggio 2023, nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, si riunirà lo Study Group “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education” costituito in seno alla Società Internazionale di Musicologia (IMS). Lo Study Group è coordinato da Giuseppina La Face (Università di Bologna).
Nell’incontro di Catania verrà trattato un tema di grande attualità per la musicologia e per la pedagogia musicale: Presentism and History in Music Education: What ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/content/meeting-dello-ims-study-group-%E2%80%9Ctransmission-knowledge-primary-aim-music-education%E2%80%9D
Meeting dello IMS Study Group “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education”
Nei giorni 5 e 6 maggio 2023, nel Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, si riunirà lo Study Group “Transmission of Knowledge as a Primary Aim in Music Education” costituito in seno alla Società Internazionale di Musicologia (IMS). Lo Study Group è coordinato da Giuseppina La Face (Università di Bologna).
Nell’incontro di Catania verrà trattato un tema di grande attualità per la musicologia e per la pedagogia musicale: Presentism and History in Music Education: What ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere