[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-ricevimento-808?cdl=l-10
[Antonino SICHERA]
Sospensione ricevimento
A causa di concomitanti impegni istituzionali del docente, il ricevimento del 24 ottobre è annullato.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-ricevimento-808?cdl=l-10
[Antonino SICHERA]
Sospensione ricevimento
A causa di concomitanti impegni istituzionali del docente, il ricevimento del 24 ottobre è annullato.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-lezioni-112?cdl=l-10
Sospensione lezioni
Per concomitanti impegni istituzionali della docente, la lezione di giovedì 24 ottobre ore 8-10 è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 ottobre ore 8-10
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-lezioni-112?cdl=l-10
Sospensione lezioni
Per concomitanti impegni istituzionali della docente, la lezione di giovedì 24 ottobre ore 8-10 è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente lunedì 28 ottobre ore 8-10
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/cambio-aula-lezione-luned%C3%AC-28-ottobre-spostamento-ricevimento-da-luned%C3%AC-28-marted%C3%AC-29?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Cambio aula lezione lunedì 28 ottobre. Spostamento ricevimento da lunedì 28 a martedì 29
Per permettere lo svolgimento dell'evento "Conversazione sull'Otello", su indicazione dell' Ufficio della Didattica, la lezione di Letteratura italiana (A-L) di lunedì 28 ottobre 2024 non si svolgerà nell'Auditorium “G. De Carlo”, ma, sempre dalle 10 alle 12, in aula 3 del Palazzo Centrale dell'Università, in Piazza dell'Università n. 2.
Di conseguenza, il consueto ricevimento degli studenti, previsto il lunedì dalle 12 alle 13, nello studio 109 del Monastero, è spostato (solo per la ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/cambio-aula-lezione-luned%C3%AC-28-ottobre-spostamento-ricevimento-da-luned%C3%AC-28-marted%C3%AC-29?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Cambio aula lezione lunedì 28 ottobre. Spostamento ricevimento da lunedì 28 a martedì 29
Per permettere lo svolgimento dell'evento "Conversazione sull'Otello", su indicazione dell' Ufficio della Didattica, la lezione di Letteratura italiana (A-L) di lunedì 28 ottobre 2024 non si svolgerà nell'Auditorium “G. De Carlo”, ma, sempre dalle 10 alle 12, in aula 3 del Palazzo Centrale dell'Università, in Piazza dell'Università n. 2.
Di conseguenza, il consueto ricevimento degli studenti, previsto il lunedì dalle 12 alle 13, nello studio 109 del Monastero, è spostato (solo per la ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-tutor-di-orientamento-per-il-cds-lettere?cdl=l-10
[Orazio PORTUESE]
Ricevimento tutor di orientamento per il CdS in Lettere
Si comunica che a partire da giovedì 31 ottobre p.v. il dott. Alesssandro Di Costa, tutor di orientamento per il CdS in Lettere, riceverà nello studio 229, dalle h 12 alle h 14, tutte le studentesse e tutti gli studenti che avessero necessità di essere guidati, a vario titolo, nel loro percorso accademico.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/ricevimento-tutor-di-orientamento-per-il-cds-lettere?cdl=l-10
[Orazio PORTUESE]
Ricevimento tutor di orientamento per il CdS in Lettere
Si comunica che a partire da giovedì 31 ottobre p.v. il dott. Alesssandro Di Costa, tutor di orientamento per il CdS in Lettere, riceverà nello studio 229, dalle h 12 alle h 14, tutte le studentesse e tutti gli studenti che avessero necessità di essere guidati, a vario titolo, nel loro percorso accademico.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/letteratura-italiana-proff-cristaldi-tramontana-appello-laureandi?cdl=l-10
[Carmelo TRAMONTANA]
Letteratura italiana (proff. Cristaldi-Tramontana) - appello laureandi
Si informano gli studenti interessati che l'appello di Letteratura italiana II corso e Letteratura italiana medievale e moderna riservato ai laureandi si terrà martedì 5 novembre alle ore 8.30 nella stanza 108 del Monastero dei Benedettini; chi volesse accedere all'appello riservato dovrà inviare una mail a carmelo.tramontana@unict.it indicando l'insegnamento e i propri dati, comprensivi di numero di matricola.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/letteratura-italiana-proff-cristaldi-tramontana-appello-laureandi?cdl=l-10
[Carmelo TRAMONTANA]
Letteratura italiana (proff. Cristaldi-Tramontana) - appello laureandi
Si informano gli studenti interessati che l'appello di Letteratura italiana II corso e Letteratura italiana medievale e moderna riservato ai laureandi si terrà martedì 5 novembre alle ore 8.30 nella stanza 108 del Monastero dei Benedettini; chi volesse accedere all'appello riservato dovrà inviare una mail a carmelo.tramontana@unict.it indicando l'insegnamento e i propri dati, comprensivi di numero di matricola.
[Notizie]
http://www.disum.unict.it//it/notizie/modalit%C3%A0-di-consegna-del-piano-di-studi-2
Modalità di consegna del piano di studi
Si comunica agli studenti e alle studentesse iscritti/e agli anni successivi al primo (che hanno già pagato la tassa di iscrizione) che dal 27 ottobre e fino al 30 novembre 2024 è possibile modificare e inviare, attraverso la piattaforma Smart-Edu, il proprio piano di studi.
Le matricole dell’a.a.2024/2025 dovranno presentare il proprio piano di studi, sempre attraverso la piattaforma Smart – Edu, dal 1 novembre al 30 novembre 2024.
Per eventuale problematiche riscontrate durante la ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/notizie/modalit%C3%A0-di-consegna-del-piano-di-studi-2
Modalità di consegna del piano di studi
Si comunica agli studenti e alle studentesse iscritti/e agli anni successivi al primo (che hanno già pagato la tassa di iscrizione) che dal 27 ottobre e fino al 30 novembre 2024 è possibile modificare e inviare, attraverso la piattaforma Smart-Edu, il proprio piano di studi.
Le matricole dell’a.a.2024/2025 dovranno presentare il proprio piano di studi, sempre attraverso la piattaforma Smart – Edu, dal 1 novembre al 30 novembre 2024.
Per eventuale problematiche riscontrate durante la ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/cambio-aule-lezioni-28-e-29-ottobre?cdl=l-10
Cambio aule lezioni 28 e 29 ottobre
Si avvisano le studentesse e gli studenti che la lezione del 28 ottobre si terrà in AULA A2, mentre la lezione del 29 ottobre si terrà in aula 67.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/cambio-aule-lezioni-28-e-29-ottobre?cdl=l-10
Cambio aule lezioni 28 e 29 ottobre
Si avvisano le studentesse e gli studenti che la lezione del 28 ottobre si terrà in AULA A2, mentre la lezione del 29 ottobre si terrà in aula 67.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/realt%C3%A0-e-finzioni-per-una-mappa-dei-dibattiti-tra-letteratura-e-filosofia-seminario?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia Seminario 25 e 26 ottobre 2024
Venerdì 25 (pomeriggio) e sabato 26 ottobre (mattina), in aula 106 del Monastero, seminario FLECIR "Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia". In allegato la locandina
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/realt%C3%A0-e-finzioni-per-una-mappa-dei-dibattiti-tra-letteratura-e-filosofia-seminario?cdl=l-10
[Andrea MANGANARO]
Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia Seminario 25 e 26 ottobre 2024
Venerdì 25 (pomeriggio) e sabato 26 ottobre (mattina), in aula 106 del Monastero, seminario FLECIR "Realtà e finzioni: per una mappa dei dibattiti, tra letteratura e filosofia". In allegato la locandina
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/laboratori-di-linguistica-generale-con-laboratorio-l-e-m-z-ottobre-novembre?cdl=l-10
Laboratori di "Linguistica generale con laboratorio" (A-L e M-Z): ottobre-novembre
Si avvisano gli studenti che, in vista degli appelli riservati programmati nel mese di novembre, le attività laboratoriali previste nell’ambito del corso di Linguistica generale con laboratorio (CdS L-10 ed L-11) si terranno secondo il calendario indicato a seguire:
- lunedì 28 ottobre, ore16.00;
- venerdì 8 novembre, ore 16.00.
Gli incontri si terranno online, su piattaforma MSTeams, codice a7e56o0.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/laboratori-di-linguistica-generale-con-laboratorio-l-e-m-z-ottobre-novembre?cdl=l-10
Laboratori di "Linguistica generale con laboratorio" (A-L e M-Z): ottobre-novembre
Si avvisano gli studenti che, in vista degli appelli riservati programmati nel mese di novembre, le attività laboratoriali previste nell’ambito del corso di Linguistica generale con laboratorio (CdS L-10 ed L-11) si terranno secondo il calendario indicato a seguire:
- lunedì 28 ottobre, ore16.00;
- venerdì 8 novembre, ore 16.00.
Gli incontri si terranno online, su piattaforma MSTeams, codice a7e56o0.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/laboratori-di-linguistica-generale-con-laboratorio-l-e-m-z-per-l10-ed-l11-ottobre?cdl=l-10
Laboratori di "Linguistica generale con laboratorio" (A-L e M-Z) per L10 ed L11: ottobre-novembre
Si avvisano gli studenti che, in vista degli appelli riservati programmati nel mese di novembre, le attività laboratoriali previste nell’ambito del corso di "Linguistica generale con laboratorio" (CdS L-10 ed L-11) si terranno secondo il calendario indicato a seguire:
- lunedì 28 ottobre, ore16.00;
- venerdì 8 novembre, ore 16.00.
Gli incontri si terranno online, su piattaforma MSTeams, codice a7e56o0.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/laboratori-di-linguistica-generale-con-laboratorio-l-e-m-z-per-l10-ed-l11-ottobre?cdl=l-10
Laboratori di "Linguistica generale con laboratorio" (A-L e M-Z) per L10 ed L11: ottobre-novembre
Si avvisano gli studenti che, in vista degli appelli riservati programmati nel mese di novembre, le attività laboratoriali previste nell’ambito del corso di "Linguistica generale con laboratorio" (CdS L-10 ed L-11) si terranno secondo il calendario indicato a seguire:
- lunedì 28 ottobre, ore16.00;
- venerdì 8 novembre, ore 16.00.
Gli incontri si terranno online, su piattaforma MSTeams, codice a7e56o0.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/esami-7?cdl=l-10
Esami
Si comunica che l'appello riservato degli esami, programmato per il 6 novembre, si svolgerà invece l'11 novembre alle 9:30, a causa della partecipazione ad un convegno fuori sede.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/esami-7?cdl=l-10
Esami
Si comunica che l'appello riservato degli esami, programmato per il 6 novembre, si svolgerà invece l'11 novembre alle 9:30, a causa della partecipazione ad un convegno fuori sede.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-di-aula-e-cancellazione-di-una-lezione?cdl=l-10
Spostamento di aula e cancellazione di una lezione
Si avvisano gli studenti che, per permettere lo svolgimento di un congresso internazionale, la lezione di martedì 29 si svolgerà in aula A2 "Stefania Noce", all'orario consueto.
Si ricorda inoltre che, come anticipato nell'ultimo incontro, il 31 ottobre non ci sarà lezione. Il corso riprenderà regolarmente martedì 5 novembre
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/spostamento-di-aula-e-cancellazione-di-una-lezione?cdl=l-10
Spostamento di aula e cancellazione di una lezione
Si avvisano gli studenti che, per permettere lo svolgimento di un congresso internazionale, la lezione di martedì 29 si svolgerà in aula A2 "Stefania Noce", all'orario consueto.
Si ricorda inoltre che, come anticipato nell'ultimo incontro, il 31 ottobre non ci sarà lezione. Il corso riprenderà regolarmente martedì 5 novembre
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-lezione-di-filologia-della-letteratura-italiana-del-29102024?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Sospensione lezione di Filologia della Letteratura italiana del 29.10.2024
La lezione di Filologia della Letteratura Italiana di martedì 29 ottobre è sospesa.
La lezione di mercoledì 30 ottobre sarà tenuta dal prof. Barbarino.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/sospensione-lezione-di-filologia-della-letteratura-italiana-del-29102024?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Sospensione lezione di Filologia della Letteratura italiana del 29.10.2024
La lezione di Filologia della Letteratura Italiana di martedì 29 ottobre è sospesa.
La lezione di mercoledì 30 ottobre sarà tenuta dal prof. Barbarino.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/avviso-ricevimento-settimana-28-31-ottobre?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Avviso ricevimento settimana 28-31 ottobre
Per la settimana in corso il ricevimento si svolgerà nei seguenti giorni:
- lunedì 28 ottobre ore 8.30-10.30 (solo in remoto sulla piattaforma Teams)
- giovedì 31 ottobre ore 10-12 (modalità mista)
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/avviso-ricevimento-settimana-28-31-ottobre?cdl=l-10
[Antonio DI SILVESTRO]
Avviso ricevimento settimana 28-31 ottobre
Per la settimana in corso il ricevimento si svolgerà nei seguenti giorni:
- lunedì 28 ottobre ore 8.30-10.30 (solo in remoto sulla piattaforma Teams)
- giovedì 31 ottobre ore 10-12 (modalità mista)
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/del-materialismo-storico-antonio-labriola
Del materialismo storico - Antonio Labriola
Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 16.30, presso la Sala rettangolare del Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, Andrea Raciti leggerà e discuterà alcuni brani del testo di Antonio Labriola Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare (1896)
Ulteriori informazioni sul sito dell'ASFU
http://www.disum.unict.it//it/content/del-materialismo-storico-antonio-labriola
Del materialismo storico - Antonio Labriola
Mercoledì 30 ottobre 2024 alle ore 16.30, presso la Sala rettangolare del Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, Andrea Raciti leggerà e discuterà alcuni brani del testo di Antonio Labriola Del materialismo storico. Dilucidazione preliminare (1896)
Ulteriori informazioni sul sito dell'ASFU
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/seminario-della-profssa-beatrice-girotti%C2%A0
Seminario della Prof.ssa Beatrice Girotti
La prof.ssa Beatrice Girotti (Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”) terrà un seminario dal titolo Ricchezza e povertà, malattia e guarigione nella Cappadocia tardoantica. Il seminario avrà luogo venerdì 8 novembre 2024, alle ore 12:00, presso l'aula 254 del Monastero dei Benedettini.
Coordinamento scientifico: Prof.ssa Margherita Cassia (Cattedra di Storia romana)
http://www.disum.unict.it//it/content/seminario-della-profssa-beatrice-girotti%C2%A0
Seminario della Prof.ssa Beatrice Girotti
La prof.ssa Beatrice Girotti (Università degli Studi di Bologna “Alma Mater Studiorum”) terrà un seminario dal titolo Ricchezza e povertà, malattia e guarigione nella Cappadocia tardoantica. Il seminario avrà luogo venerdì 8 novembre 2024, alle ore 12:00, presso l'aula 254 del Monastero dei Benedettini.
Coordinamento scientifico: Prof.ssa Margherita Cassia (Cattedra di Storia romana)
[Eventi]
http://www.disum.unict.it//it/content/presentazione-del-volume-unidea-di-matteotti-un-secolo-dopo-di-enzo-fimiani
Presentazione del volume "Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo" di Enzo Fimiani
Martedì 29 ottobre, nell'ambito delle attività didattiche del corso di Storia contemporanea L20, studentesse e studenti incontreranno Enzo Fimiani per discutere del suo lavoro "Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo" (2024).
L'incontro è aperto a chiunque voglia partecipare e si terrà dalle ore 12.00 alle ore 14.00 in Aula Stefania Noce (A2).
Enzo Fimiani è professore associato di Storia contemporanea e Storia della comunicazione globale all'Università G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, fa ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/content/presentazione-del-volume-unidea-di-matteotti-un-secolo-dopo-di-enzo-fimiani
Presentazione del volume "Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo" di Enzo Fimiani
Martedì 29 ottobre, nell'ambito delle attività didattiche del corso di Storia contemporanea L20, studentesse e studenti incontreranno Enzo Fimiani per discutere del suo lavoro "Un'idea di Matteotti. Un secolo dopo" (2024).
L'incontro è aperto a chiunque voglia partecipare e si terrà dalle ore 12.00 alle ore 14.00 in Aula Stefania Noce (A2).
Enzo Fimiani è professore associato di Storia contemporanea e Storia della comunicazione globale all'Università G. D'Annunzio" di Chieti-Pescara, fa ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
[Notizie]
http://www.disum.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-rivolto-allo-staff-accademico-e-tecnico-amministrativo
Bando Erasmus+ rivolto allo staff accademico e tecnico amministrativo
Al via la prima edizione per l’a.a. 2024-2025 del bando di selezione “Universities for Innovation” rivolto allo staff docente e tecnico-amministrativo, impiegato presso una delle Università aderenti al consorzio SEND.
Il presente bando è finalizzato all'assegnazione di 20 borse di mobilità per la formazione dello staff degli Atenei consorziati, da svolgere nel periodo tra il 15/01/2025 fino al 31/07/2025.
La scadenza prevista per la presentazione della domanda è il 22 Novembre 2024.
http://www.disum.unict.it//it/notizie/bando-erasmus-rivolto-allo-staff-accademico-e-tecnico-amministrativo
Bando Erasmus+ rivolto allo staff accademico e tecnico amministrativo
Al via la prima edizione per l’a.a. 2024-2025 del bando di selezione “Universities for Innovation” rivolto allo staff docente e tecnico-amministrativo, impiegato presso una delle Università aderenti al consorzio SEND.
Il presente bando è finalizzato all'assegnazione di 20 borse di mobilità per la formazione dello staff degli Atenei consorziati, da svolgere nel periodo tra il 15/01/2025 fino al 31/07/2025.
La scadenza prevista per la presentazione della domanda è il 22 Novembre 2024.
[Lettere L-10]
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/conoscere-il-mondo-islamico?cdl=l-10
'Conoscere il mondo islamico'
Mi fa piacere ricordare a studentesse e studenti che il 6 novembre 2024 si inaugura la X edizione dei seminari interdipartimentali dedicati a 'Conoscere il mondo islamico' (corrispondenti 3CFU di AAF). Si tratta di un ciclo di conferenze, tenute da studiosi e specialisti di diversa provenienza e formazione, che aprono alla conoscenza e alla comprensione di un mondo mediterraneo che riguarda tutte e tutti oggi più che mai.
http://www.disum.unict.it//avvisi-docente/conoscere-il-mondo-islamico?cdl=l-10
'Conoscere il mondo islamico'
Mi fa piacere ricordare a studentesse e studenti che il 6 novembre 2024 si inaugura la X edizione dei seminari interdipartimentali dedicati a 'Conoscere il mondo islamico' (corrispondenti 3CFU di AAF). Si tratta di un ciclo di conferenze, tenute da studiosi e specialisti di diversa provenienza e formazione, che aprono alla conoscenza e alla comprensione di un mondo mediterraneo che riguarda tutte e tutti oggi più che mai.
[Notizie]
http://www.disum.unict.it//it/notizie/bando-premi-per-tesi-di-laurea-e-tesi-di-dottorato
Bando premi per tesi di laurea e tesi di dottorato
È indetto, per l'anno accademico 2024/2025, un concorso per l'assegnazione di trentasei premi da attribuire a proposta di tesi di laurea e tesi di dottorato che riguardano uno dei seguenti percorsi tematici incentrati sul Sistema Museale d’Ateneo (SiMuA):
• Catalogazione beni museali;
• Museografia;
• Museologia;
• Digitalizzazione fruizione museale e accessibilità.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate, esclusivamente per via telematica, compilando il modello ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere
http://www.disum.unict.it//it/notizie/bando-premi-per-tesi-di-laurea-e-tesi-di-dottorato
Bando premi per tesi di laurea e tesi di dottorato
È indetto, per l'anno accademico 2024/2025, un concorso per l'assegnazione di trentasei premi da attribuire a proposta di tesi di laurea e tesi di dottorato che riguardano uno dei seguenti percorsi tematici incentrati sul Sistema Museale d’Ateneo (SiMuA):
• Catalogazione beni museali;
• Museografia;
• Museologia;
• Digitalizzazione fruizione museale e accessibilità.
Le domande di partecipazione al concorso devono essere inviate, esclusivamente per via telematica, compilando il modello ...
Clicca il link in cima al post per continuare a leggere