ilFACCOquotidiano
7.48K subscribers
13.1K photos
1.4K videos
33 files
10.1K links
LEONARDO FACCO EDITORE
News, articoli, battute, aforismi, video. La mia alternativa post social.
POLITICAMENTE MOLTO SCORRETTO
Download Telegram
La stampa igienica non si smentisce mai.
Forwarded from ilFACCOquotidiano
APPUNTAMENTO PER OGGI
Mercoledì 10 gennaio alle 14 la prima puntata de L’Ora d’Aria del 2024 la dedicheremo al primo presidente libertario di tutti i tempi: il professor Javier Milei, appena insediato in Argentina.
Lo faremo con Leonardo Facco autore di un libro sull’avventura di Milei.
Con l’auspicio che l’onda libertaria e liberista arrivi anche qui in Italia ed in Europa!
Tutti collegati!
QUI PER LA DIRETTA SU YOUTUBE
https://www.youtube.com/watch?v=EwSfVs5nHJM
FACCIO L'INDOVINO? OK
IL 2024 SARA' L'ANNO PIU' CALDO DEL SECOLO, FORSE DEL MILLENNIO 😃

P.S. I giornalisti sono come i parassiti e i parassiti o li stermini o ti sterminano!
Forwarded from Coraggio Libertario
Altri parassiti al via. Facendo i conti della serva altri 12.000.000 al mese, 160.000.000 all'anno circa. Tanto siamo senza debito e l'economia è in pieno boom.
Il covidiota è perennemente "acceso"
Forwarded from Truenumbers.it
Dal 2010 abbiamo tutti il 23% di ricchezza in meno
I poveri italiani 3 volte più ricchi di quelli tedeschi ma la povertà cresce solo in Italia
In Italia la ricchezza media netta delle famiglie si attesta a 155 mila euro, tanto o poco? Per capirlo sono necessari due confronti: il primo con il tempo e il secondo con gli altri Paesi Ue. Dal primo confronto ne usciamo letteralmente più poveri, per la precisione negli anni la ricchezza degli italiani si è “alleggerita” di 45mila euro come si evince dal grafico in apertura.Sì, perché nel 2010 la ricchezza media in Italia era di 200mila euro, un crollo del 23% che porta le famiglie italiane a essere mediamente meno ricche di quelle di Francia e Spagna ma non di quelle tedesche...👇

https://www.truenumbers.it/dal-2010-abbiamo-tutti-il-23-di-ricchezza-in-meno/
Anche io SI.
Un esempio!!!
Ieri, dopo le bocce, ho iniziato anche un torneo di biliardo.
Quanto c'è da far girare le palle, mi ci butto🤣🤣🤣
Forwarded from Avvocato Alessandro Fusillo (Alessandro Fusillo)
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
CONFERENZA DELL'HUMOR INTELLETTUALE

Giovedì 25 gennaio alle 20.00 al Teatro Massimo di Pescara Marzia Di Sessa presenterà la "Conferenza dell'humor intellettuale" con Silver Nervuti, Andrea Tosatto e Alessandro Fusillo. Un'occasione per riflettere con disincanto e ironia sui nostri tempi.
Per informazioni e prenotazioni: Fabiola 3934614915
Ingresso 10€
Immagine plastica delle mie gonadi, dopo che l'ennesimo covidiota al bar inizia un discorso con: "HO SENTITO ALLA TELEVISIONE...".
LA LIBERTA' E' PRIMA DI TUTTO INDIVIDUALE
I libertari sono abituati a vincere economicamente e sul piano scientifico. Sono però abituati a perdere sul piano politico, almeno a livello collettivo.
A prima vista, le ultime settimane sembrano aver messo in crisi questa sana abitudine: prima Milei, ora gli ETF. A uno sguardo più attento non si tratta tuttavia di vittorie libertarie (il governo di Milei non è libertario, ma è miniarchico, e chi possiede un ETF non possiede bitcoin), ma solo delle prime disfatte delle zecche, dei keynesiani, dei monetaristi, dei radical chic, dei parassiti benpensanti, del wef, del popolo woke, degli statalisti tutti insomma.
Se a livello collettivo i libertari sono forse sempre destinati a perdere politicamente, a livello individuale essi spesso vincono: quando fanno capire a qualcuno le ragioni logiche per cui lo stato è un'organizzazione criminale, oppure i principi di base dell'economia austriaca. Forse queste prime sconfitte stataliste che vediamo a livello collettivo sono un risultato a lungo termine di alcune di queste vittorie del libertarismo sul piano politico a livello individuale, oltre che sul piano economico e scientifico. Forse Bitcoin stesso lo è.

(Giovanni Birindelli)