ilFACCOquotidiano
7.48K subscribers
13.2K photos
1.41K videos
33 files
10.2K links
LEONARDO FACCO EDITORE
News, articoli, battute, aforismi, video. La mia alternativa post social.
POLITICAMENTE MOLTO SCORRETTO
Download Telegram
Occhio che devono ragionare...
"Amante del paradosso è colui il quale ricerca e scopre la verità, esponendola in modo da irritare l’opinione comune, costringendola a riflettere e a vergognarsi di sé stessa e della supina inconsapevole accettazione di errori volgari”.
(Luigi Einaudi)
Oggi, autogrill.
Starving since 1959... Il sogno che sta realizzando il PD in Italia.
Libri che non interessano al mainstream, ovvero a quelli che impongono l'obbligo di TSO.
NON ESISTE TERZA VIA
"Non esistono che due specie di uomini al mondo, gli uomini liberi e gli schiavi".
(John Adams)
Di PGM
L'intervista di quel certo giornalista americano sul quel certo social "X" al candidato presidenziale argentino Javier Milei - descritto come un orribile populista da quasi tutta la stampa occidentale - ha superato i 353 millioni di visualizzazioni in meno di ventiquattr'ore. Per il vostro diletto ed eventuali riflessioni, qualche stralcio di quel che l'orribile populista Milei ha detto nell'intervista:
"L'Argentina ha cominciato ad abbracciare le idee socialiste cento anni fa (...) e tutto ebbe inizio con un'idea che sembra attraente ma che in realtà è un modo terribile di far funzionare un sistema economico: l'idea che dove c'è un bisogno, c'è un diritto. È un problema, perché ci possono essere infiniti bisogni, ma qualcuno deve sempre pagare per quei diritti. Ciò scatena un conflitto tra bisogni infiniti e risorse finite. Dal punto di vista liberale questo conflitto è semplice da risolvere attraverso la libertà economica e la proprietà privata. Si tratta di un meccanismo naturale per risolvere questa tensione nella società. Ma ai socialisti non piace tanto la 'mano invisibile': preferiscono gli artigli dello stato, e si nascondono dietro il discorso della giustizia sociale. Ma questo genere di giustizia sociale è profondamente ingiusto perché consiste in un trattamento premeditatamente iniquo a rigore di legge, preceduto da una rapina. (...)
Ci sono alcuni valori di fondo all'interno delle idee socialiste: invidia, odio, risentimento, trattamento iniquo stabilito per legge, e violenza. Tutto ciò che questo altruismo socialista finisce per fare è contaminare il sistema con incentivi che generano povertà. E questo per un motivo: ovunque e sempre, il socialismo è un fenomeno violento, assassino e impoverente. (...)
(Gli imprenditori) devono in parte investire in coloro che difendono gli ideali della libertà, in modo che i socialisti non possano avanzare ulteriormente. E se non lo fanno, (i socialisti) entreranno nello stato e useranno lo stato per imporre un'agenda a lungo termine che distruggerà tutto ciò che tocca. Ci serve l'impegno da parte di coloro che creano ricchezza a combattere contro il socialismo, a combattere contro lo statalismo, affinché comprendano che se non lo fanno il socialismo continuerà ad avanzare. Perché dal momento che (i socialisti) vivono alle spalle degli altri, senza lavorare, sono infaticabili nel cercare di raggiungere i loro obiettivi. (...)
Ciò che (Hayek) dice è che per implementare il socialismo, la gente dovrebbe essere onnisciente, onnipresente e onnipotente. Ovvero, credere di essere Dio. Lasciate che vi dica una cosa: loro non sono Dio. (...)
Tutte le azioni dello stato causano più danni di ciò a cui dovrebbero rimediare. Ogni volta che lo stato interviene è un'azione violenta che danneggia il diritto alla proprietà privata e, alla fine, limita le nostre libertà. Il risultato è che le cose finiscono per essere molto peggio di quanto non fossero prima."