ilFACCOquotidiano
7.49K subscribers
13.1K photos
1.4K videos
33 files
10.1K links
LEONARDO FACCO EDITORE
News, articoli, battute, aforismi, video. La mia alternativa post social.
POLITICAMENTE MOLTO SCORRETTO
Download Telegram
IO NON DIMENTICO L'IDIOTA DALLA FLORIDA CHE FA LA VETERINARIA E I SUOI AMICHETTI ITALICI INFAMI
https://www.zerohedge.com/covid-19/fda-drops-ivermectin-bombshell
Il giorno in cui Dio distribuiva i cervelli, a lui è toccato quello di un pesce rosso.
#UNdementePERdementi
Stamattina presto, stufo delle balle di Rubbia, e di Zichichi, stanco delle baggianate di Franco Prodi e Francesco Battaglia, professori emeriti di Climatologia e altre fesserie consimili, nauseato dall'incompetenza di questo scappato di casa a nome John F. Clauser, Premio Nobel 2023 per la Fisica, stimolato, invece, dalle riflessioni profonde e convincenti del Geometra Angelo Bonelli, e del super esperto in bricolage, Alessandro Gassmann (dotato di una incontestabile licenza media inferiore, conquistata gloriosamente col minimo dei voti), due eroi dei nostri giorni che si battono, a viso aperto, sulla responsabilità umana nei cambiamenti climatici, responsabilità legata in modo criminogeno alla iper produzione di anidride carbonica, ho preso il mio vecchio libro di Geografia delle elementari e ho fatto un po' di conti, una delle tante pessime abitudini di noi ignorantoni, indegnamente laureati in Ingegneria.

Nozioni di base.
L’atmosfera terrestre è suddivisa in cinque strati, chiamati sfere, che in ordine di vicinanza alla superficie terrestre sono: la troposfera, la stratosfera, la mesosfera, la termosfera e infine l’esosfera.
La composizione chimica dell’atmosfera terrestre cambia in base allo strato: al suolo l’aria è composta prevalentemente da azoto (78%), ossigeno (21%), anidride carbonica (0,04%) e tracce di altri gas come il metano, l’idrogeno, l’ozono, il neon.
Di questo 0,04% di CO2, secondo conti pubblicati e consolidati dopo attente verifiche, e disponibili in letteratura, le attività umane ne producono il 3,5% della massa equivalente. Combinando questi due dati, si ottiene facilmente che l'uomo sarebbe responsabile di una produzione dello stramaledettissimo gas serra CO2 valutabile in una percentuale gassosa attiva pari a poco più dello 0,001% della massa totale dell’atmosfera presente al livello del suolo. In parole povere i cambiamenti climatici generati dall'iperproduzione di anidride carbonica (sic!) collegata ad attività antropiche pesano sull'atmosfera per una parte ogni centomila parti (1/100.000) della sua composizione.
In questo panorama catastrofico, i 28 paesi dell'Unione Europea sono riconducibili, a livello mondiale, a una produzione di CO2 intorno al 9%, risultando responsabili di un presunto inquinamento da CO2, incidente del 0,31% sulla produzione totale, mentre il rimanente 99,69% riguarderebbe il Resto del Mondo, cosa reputata in alto loco irrilevante e di nessun interesse. Come è noto, nella follia, recentemente ribadita, del programma green approvato dai nostri amatissimi rappresentanti in Europa, dovranno essere spesi migliaia di miliardi di euro, da qui al 2030, per ridurre le emissioni europee del 55%, portando l'incidenza europea a uno strabiliante4,95%, sempre sul 3,5% prodotto dalle attività umane, cioè verranno sacrificati il futuro e il benessere economico di intere generazioni di popoli inermi per garantire all'umanità una diminuzione dello 0,14% sulla produzione dell'anidride carbonica legata alle attività antropiche, lasciando questa volta il 99,83% rimanente sempre al Resto del Mondo. Se poi, nel mentre, Cina, Stati Uniti, Russia e India, tralasciando tutti gli altri, avranno triplicato l'uso del carbone nei processi di trasformazione dell'energia, questo non importa. La cosa che conta è avere portato a casa un risultato così eclatante come la distruzione della già traballante economia europea e l’annichilimento del ceto medio, rozzo e poco informato, sempre ingrato e poco attento alle problematiche ambientali. Il tutto, chiaramente, in cambio di niente.

Corollario
Se si osserva la ricostruzione dell’andamento dell’anidride carbonica e delle temperature, in epoche geologiche, si nota che il periodo attuale è caratterizzato da una bassa concentrazione di CO2. Nel Cambriano, 540 milioni di anni fa, la CO2 atmosferica era di 7000 ppm (parti per milione), mentre i valori odierni sono di 400 ppm (circa 18 volte più bassi).
CONTINUA NEI COMMENTI
Persino i democristiani lo odiavano
Brutta gente di regime che va sempre sputtanata
"È stata una reazione che ho imparato da mio padre: non avere alcun rispetto per l'autorità; dimentica chi l'ha detto e invece guarda con cosa inizia, dove finisce, e chiediti: è ragionevole?"
(Richard Feinmann)
La casalinga di Voghera
Una perla fondamentale di Bino AG Nanni (2020)

"Accettare che tutto (persino la trasgressione) sia "regolamentato", significa voler essere privati della libertà (e esonerati dalla responsabilità) delle proprie scelte. E' il trionfo della paura della libertà e dell'autonomia."
Moneta fiat, scienzaH fiat!
Più leggo Saifedean Ammus e più trovo certezze in quanto ho scritto nel mio libro L'ESPERIMENTO, IL VIRUS RIVOLUZIONARIO.
E più auguro a certa feccia FARMACOgliona e nazicomunistoide di starmi lontano, per il loro bene.
Il 9 settembre il BUON SENSO sarà il protagonista della giornata di Carpi (Mo).
Difficile che vedrete postati miei scontrini qua. Come recita un mio vecchio aforisma, "se un bel tacer non fu mai scritto, un bell'affare non fu mai fatturato".
Rima finale: FANCULO LO STATO!
La TRAGICA FARSA ENERGETICA
Cialtronia eterna!