ilFACCOquotidiano
7.48K subscribers
13.2K photos
1.41K videos
33 files
10.2K links
LEONARDO FACCO EDITORE
News, articoli, battute, aforismi, video. La mia alternativa post social.
POLITICAMENTE MOLTO SCORRETTO
Download Telegram
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
La totale ignoranza economica dei Lemming
La scienzah e la stampa igienica
Che differenza c'è tra un elettore che chiede più spesa pubblica a debito e un ladro che ti entra in casa?
Nessuna, il primo è la versione legalizzata del secondo.
(Michele Guetta)
DELEGA FISCALE E CONTI CORRENTI ESTERI

In un nuovo video parliamo della delega fiscale
: https://youtu.be/ErbkITghQqg

È in corso di approvazione una legge che delega il governo ad approvare un'ampia riforma fiscale.

La legge delega (https://www.camera.it/leg19/126?tab=1&leg=19&idDocumento=1038&tipo=) fissa i principi cui il governo dovrà attenersi quando scriverà il testo effettivo della riforma.
Uno dei punti cardine è la riscossione, cioè l'attività di recupero forzoso delle somme di cui lo stato ritiene di essere creditore. L'art. 16 del disegno di legge delega prevede, con il solito linguaggio oscuro del gergo burocratico, la possibilità di attuare procedure automatizzate di pignoramento. In sintesi: il prelievo diretto delle somme che la pubblica amministrazione vuole estorcere ai cittadini dai loro conti correnti.
Questo piano va letto insieme a due altre riforme già approvate. Anzitutto il nuovo sistema, fortunatamente facoltativo, dell’INAD o indice nazionale dei domicili digitali previsto dall’art. 6 quater del d.lgs. 82/2005: la propaganda governativa sta cercando di spingere quante più persone possibili a munirsi di una pec e a registrare la posta certificata sull'indice dei domicili digitali. L'altra riforma è prevista dall’art. 26 DL 76/2020 e riguarda la notifica degli atti della pubblica amministrazione ai cittadini. Dal 30 novembre gli atti amministrativi verranno caricati come documenti informatici su una piattaforma nazionale per le notificazioni (https://notifichedigitali.pagopa.it/cittadini/). Oggetto della notifica, che sarà solo elettronica per chi ha una pec e cartacea per chi ne è sprovvisto, sarà un avviso con la notizia dell'avvenuto caricamento sulla piattaforma del documento vero e proprio che la malcapitata vittima delle attenzioni della repubblica italiana dovrà andare a scaricare.
A partire da un termine di sette o dieci giorni dopo questa "notifica" inizieranno a decorrere i termini per proporre opposizioni e impugnazioni. Possiamo stare certi che molti non faranno nulla perché non si renderanno nemmeno conto che è stato loro notificato un atto amministrativo (ad esempio una cartella esattoriale o un avviso di addebito). Scaduti infruttuosamente i termini, l'amministrazione passerà direttamente al prelievo dai conti correnti.
Ovviamente ciò sarà possibile solo per i conti correnti italiani. Sui conti correnti esteri il gioco sporco previsto dalla delega fiscale non funziona.
Ricordiamo che detenere un conto corrente all'estero è lecito.
Maggiori dettagli nel video
: https://youtu.be/ErbkITghQqg

Per seguire l'avvocato Fusillo:

➡️ YOUTUBE https://youtube.com/@alessandrofusillo

➡️ TELEGRAM
https://t.me/difendersiora

ATTENTI ALLE TRUFFE:
Alcuni truffatori contattano gli utenti che commentano spacciandosi per avvocati dello Studio Fusillo. Non siamo noi, perché nessuno dello studio Fusillo contatta gli utenti in privato su Telegram o chiede soldi.
Per favore, leggete qui: https://www.difendersiora.it/sicurezza
.
MANCANO SOLO 5 GIORNI!
AVVISO IMPORTANTE, LIBERTY STANDARD... GRAZIE.
----------------------------------
Carissimi amici che vi siete prenotati per la conferenza "Liberty Standard - dal buon senso al Bitcoin" che si terrà a Carpi il 9 settembre 2023, nei giorni scorsi avete ricevuto le istruzioni per confermare la vostra presenza alla conferenza.
Vi preghiamo, qualora non lo aveste ancora fatto, di dare conferma di ricezione delle istruzioni rispondendo ai messaggi telegram, whatsapp o mail che vi sono stati inviati.
Vi preghiamo inoltre, qualora aveste deciso di non partecipare alla conferenza, di volercelo comunicare al più presto, in maniera tale da poter inserire in lista le tante persone che sfortunatamente sono al momento fuori.
Ricordiamo a tutti la scadenza del 31/07/23 per il pagamento della vostra quota, dal 1 agosto, qualora non avessimo ricevuto le quote, provvederemo alla riassegnazione dei posti liberi.
Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo una buona giornata!
Storia, non cagate da OPEN
Dai, siate orgogliosi di essere italiani...
La ministra Santachè intervenendo in parlamento sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti:" I fatti addebitatimi sono avvenuti prima del mio giuramento da ministro...".
Quindi può continuare a fare il ministro, sembrerebbe dire, perché se avesse stuprato qualcuno prima di fare il ministro mica sarebbe grave...il tutto a conferma che LA MORALITÀ DI UN POLITICO È UN GRADINO SOTTO QUELLA DI UN PEDOFILO.
Quella dell'elettore italico anche due!
IO NON DIMENTICO, somiglianze eccezionali!
NON SERVONO PAROLE!
Non è satireggiando...
L'autore del Manuale oggi più usato dalla casta politica