La Vita Da Imprenditore
587 subscribers
5 photos
17 videos
130 links
Per contattarci scrivere a hey@lavitadaimprenditore.com
Download Telegram
Ma vogliamo parlarne?!

Quante volte hai pensato di aver trovato la persona giusta per un ruolo importante nella tua azienda, per poi accorgerti che non era così?
O, peggio, quante volte hai scelto di collaborare con qualcuno che sembrava perfetto e poi hai dovuto rivedere tutto?

Un dato per riflettere:
Il 50% delle collaborazioni in ruoli strategici non funziona nel lungo termine. E non è colpa delle persone, ma di come vengono selezionate: spesso ci si affida al CV, alle impressioni personali o al famoso “mi sembra quello giusto”.

La vera domanda è questa:
Come trovi la persona giusta per un ruolo cruciale nella tua azienda?
Non basta scegliere chi “sa vendersi bene” o chi ha un curriculum lungo. Servono dati concreti, un processo ragionato e strumenti capaci di andare oltre l’apparenza.

Voglio sentire la tua esperienza:

Qual è stata la sfida più grande che hai affrontato nel trovare le persone giuste con cui collaborare?
E come fai a essere certo che una scelta sia davvero quella giusta?

...Ma c’è un’altra cosa da non dimenticare:
Trovare la persona giusta è solo l’inizio. Il vero lavoro arriva dopo: bisogna mettere chi collabora con te nelle condizioni di dare il massimo, motivarlo e valorizzarlo. Altrimenti? È solo un’altra occasione persa.

Parliamone. Raccontami la tua esperienza.
👍2
La tua azienda è una Ferrari, ma tu ci metti dentro benzina agricola...
Hai un'azienda, ma la stai rallentando con scelte sbagliate.
Ti serve un team di talenti veri, non un gruppo improvvisato.
Ti do una guida per capire come fare recruiting come si deve.
Scrivimi in privato nome cognome mail telefono
RED FLAG 🚩
#CEO, #CFO, Head of Stoc* (o chiunque prenda decisioni strategiche) e tutti coloro che si stanno candidando come #Executive o #Manager: attenzione ai processi di ricerca, selezione e onboarding!*

Quante volte vi siete convinti di saper riconoscere il candidato perfetto “a pelle”?
Quelle strette di mano vigorose, quel curriculum scintillante, quel ‘feeling’ al colloquio, magari anche quel pranzo pazzesco che vi ha conquistati… e poi? Boom. Il lavoro si rivela un disastro.

Oppure – piccolo spoiler provocatorio – i “capi” non sono davvero in grado di gestire (o sfruttare al meglio) queste nuove risorse.
(Niente giudizi, eh! Siamo qui per analizzare insieme se, nelle piccole imprese, ci sono processi all’avanguardia o se ci affidiamo ancora all’arte divinatoria del “secondo me va bene così”.)

IL PROBLEMA: TRA CECITÀ STRATEGICA E SACCENZA INCONSAPEVOLE
Troppo spesso, il processo di selezione diventa un cocktail micidiale:
Un pizzico di cecità strategica – “Io so cosa serve alla mia azienda.”
Un tocco di saccenza inconsapevole – “Questo ha feeling, fidati.”

Davvero?

Peccato che l’istinto non paghi né le bollette, né le dimissioni di un executive sbagliato.

IL MITO DELL’ULTIMA PAROLA
Lo sappiamo: chi decide, vuole l’ultima parola. Ma senza dati oggettivi e strumenti solidi, quella parola diventa spesso una scommessa.

Non è un problema di competenze. È un problema di metodo.
🔹 Un CEO ha mille priorità da gestire.
🔹 Un CFO guarda i numeri (e spesso solo quelli).
🔹 Eppure, i ruoli più importanti vengono affidati con il criterio di sempre:

“Mi sembra sveglio, dovrebbe funzionare.”

E qui nasce la domanda fatidica:
State scegliendo un executive per strategia o per istinto?

TANTO LO SO COSA STAI PENSANDO...
Dentro la tua testa c’è già quella vocina che dice:
‘Guarda te questo, ha ragione… ma dai, io sono un fenomeno.
Ho fatto crescere l’azienda anno dopo anno, conosco il mercato meglio di chiunque, e onestamente, chi può insegnarmi come scegliere le persone?’

E poi arriva il gran classico:
‘L’unicorno di turno a toglierci il mercato? Ma figurati! Quando mai.
E anche se arrivasse, sarò già in pensione a godermi i soldi guadagnati con i miei metodi vincenti.’

Eh già, potresti anche avere ragione.

Ma là fuori c’è qualcuno più affamato, più rapido e più attento, che non si affida all’istinto ma costruisce il proprio successo con metodo e dati.

UN MESSAGGIO PER I CANDIDATI
Attenzione anche voi, hashtag#executive e hashtag#manager.

Molte aziende sanno vendersi bene dall’esterno, ma ciò che si nasconde dietro i loro processi di selezione e onboarding può essere tutt’altro che solido.

🔴 Chiedete sempre come funzionano questi processi.
🔴 Informatevi sulla loro trasparenza e professionalità.

Perché trovarsi immersi nelle sabbie mobili dopo l’assunzione non è solo un fallimento per chi vi ha scelto, ma anche per voi.

🫠 Aspetto i vostri feedback, sono curioso di sapere se vi è mai capitato, bla bla bla bla (e prometto che non mi offendo, forse).
Visto che si avvicina il Natale... Nel 2017, Melegatti, storica azienda italiana famosa per aver inventato il pandoro, si trovò sull’orlo del fallimento. Il problema? Una gestione disastrosa delle risorse interne e delle decisioni strategiche. La famiglia proprietaria si concentrò su scontri interni invece di investire su competenze e innovazione, lasciando l'azienda senza una guida chiara.
Le cattive assunzioni, la mancanza di leadership e una strategia di marketing obsoleta portarono a gravi inefficienze produttive e a una crisi finanziaria. Nonostante l'affetto del pubblico, Melegatti non riuscì a sostenere la competizione, finendo in amministrazione straordinaria.
...Anche un marchio storico può sgretolarsi se manca una gestione competente delle risorse e delle strategie aziendali... Scopri di più e leggimi...
https://www.linkedin.com/pulse/quanto-ci-costa-sbagliare-con-il-personale-michele-pavone-sfjjf/?trackingId=D0jhjog8Q0eBW3FaEcqRew%3D%3D
Ciao! come state?
Ho bisogno di sapere cosa conta di più per le vostre aziende? Ho bisogno di voi!
Final Results
18%
Aumentare le vendite
18%
Trovare persone
23%
Controllo dei numeri
18%
Strumenti per l'organizzazione
23%
Un consigliere esperto
La Vita Da Imprenditore pinned «Ciao! come state?
Ho bisogno di sapere cosa conta di più per le vostre aziende? Ho bisogno di voi!
»
Un augurio semplice ma dal cuore: che questo Natale porti calore, sorrisi e momenti da custodire per sempre. Con affetto!
2
BUON ANNO
Tempo o scelte? La vera domanda per il 2025

Nel 2024 abbiamo parlato con decine di imprenditori e imprenditrici. Persone brillanti, piene di idee.
E sapete qual è il problema più grande che abbiamo incontrato?

Il tempo. O meglio, l’illusione del tempo.

📌 Non c’è tempo per studiare le nuove tendenze.
📌 Non c’è tempo per immaginare come attrarre e trattenere talenti straordinari.
📌 Non c’è tempo per capire come l’AI potrebbe cambiare il gioco.

Ma questa mancanza di tempo è vera?
O è una giustificazione?

Le scelte facili costano caro.
Non ci piace ammetterlo, ma la paura si maschera bene.
Si chiama “abbiamo sempre fatto così”.
Si chiama “sto seguendo un corso, poi vediamo”.
Si chiama “tagliamo i costi, non innoviamo”.

E intanto il mercato cambia.
I competitor cambiano.
E tu???

Nel 2025 non ci sarà spazio per i compromessi.
Ecco cosa non puoi più rimandare:

1️⃣ I talenti non sono “risorse”.
Se vedi le persone come voci di costo, hai già perso.
🧠 I migliori scelgono leader, non stipendi. Sei quel tipo di leader?
Attenzione|Attenzione non si diventa leader con un corso sulla leadership🧐

2️⃣ Le scelte giuste non sono comode.
Innovare è scomodo.
Significa dire “no” alle scorciatoie.
Significa ascoltare prima di parlare.
Significa imparare prima di delegare.

3️⃣ L’AI non aspetta il tuo permesso.
L’AI non è il futuro: è già qui.
Ogni giorno che non sfrutti questa tecnologia, qualcuno lo fa per te.

Il tempo non è il problema.
Il problema è come lo usi.

Se continui a investire il tuo tempo nel mantenere anziché nel cambiare, dove sarai tra un anno?

La domanda finale:
Nel 2025, vuoi ancora inseguire?
O vuoi essere quello che gli altri inseguono?

Se la tua risposta è “cambiare ora”, scrivimi.
E no, non ti prometto formule magiche: ti aiuterò a fare le scelte che contano davvero.
Stamattina mi chiamano per propormi di entrare in società in un progetto interessante nell’ambito della ristorazione...

Dopo aver espresso la mia gratitudine per essere stato considerato un partner professionale adatto, ho iniziato a fare qualche domanda sui numeri e sulla visione.

Come sempre, tante belle parole e tanto entusiasmo, ma… nessun documento concreto, se non qualche "cosa" scritta dal commercialista.

Capisco l’entusiasmo e la voglia di fare, e sono il primo a valorizzare l’iniziativa imprenditoriale. Ma davvero: come si può prendere una decisione basata solo sulle chiacchiere?
E soprattutto, come può crescere un business senza una presentazione chiara e senza una proiezione finanziaria concreta?

Queste sono domande chiave per chi vuole portare il proprio business al livello successivo.

Per aiutarti, ho creato una tabella su Google Sheet semplice e intuitiva, che ti consente di:
Organizzare tutte le spese e i ricavi in un unico posto.
Classificare ogni spesa per causale, categoria e macro-categoria.
Avere una visione chiara dei tuoi costi e margini per negoziare condizioni migliori con i fornitori.
Analizzare le tue finanze in modo dettagliato, così da prendere decisioni più consapevoli e strategiche.

Cosa c’è di speciale in questa tabella?
Non è un sistema complesso pieno di formule preimpostate: è uno strumento pratico e flessibile che puoi adattare facilmente al tuo business. Ti aiuta a partire con una struttura chiara per organizzare i tuoi dati e tenere tutto sotto controllo, lasciandoti la libertà di usarlo come preferisci.

Perché è utile?
Risparmi tempo nella gestione quotidiana delle spese.
Identifichi opportunità di risparmio e ottimizzazione.
Acquisisci forza nelle trattative con fornitori, investitori o collaboratori.

Vuoi iniziare?
Accedi subito al file con questo link:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1jFHs7vGrOs373zFB82_Ob08evNiE_dhmVEni9VuZHQo/edit?usp=sharing

Se hai bisogno di aiuto per personalizzarla o aggiungere formule specifiche, scrivimi pure: l’importante è iniziare subito!

Prendi il controllo delle tue finanze e fai crescere il tuo business con i numeri in ordine.

A presto,
Michele
🙏1
Sono contento che molti di voi abbiano richiesto l’accesso al file per tracciare i flussi di cassa.
Ricordate che è importante personalizzarlo in base alle vostre esigenze; potete anche aggiungere formule, se necessario. L’aspetto fondamentale è avere numeri chiari e dettagliati.

Ieri sera ho avuto la fortuna di cenare con un gruppo di imprenditori eccezionali. Settori diversi – progettazione, ristorazione, consulenze finanziarie – ma uniti dallo stesso obiettivo: crescere, innovare e creare valore.

Abbiamo parlato di:

Intelligenza artificiale e le sue applicazioni pratiche,

Trend di mercato da monitorare,

Soluzioni innovative come robot camerieri.



Durante la serata, ho condiviso alcune strategie per migliorare la produttività, un tema cruciale per qualsiasi professionista o imprenditore:

🔹 Come allineare il lavoro agli obiettivi più importanti,

🔹 Come misurare l’impatto di ogni azione,

🔹 Come sfruttare al meglio risorse e tempo.



Take away della serata! 👇

Pensa a una cosa che vorresti migliorare nel tuo lavoro o nel tuo progetto. Poi chiediti: "Chi posso coinvolgere per un confronto che mi aiuti a trovare una soluzione o una nuova prospettiva?"

Non sottovalutare il potere di una conversazione.

Qui puoi trovare le mie disponibilità per un confronto (GRATIS solo per i primi 5 più veloci):
https://calendly.com/michelepavone-info/30min 📣
👍3
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Chi l'ha comprato ha SVOLTATO, ma ora lo puoi ….. anche tu? Scopri la parola!
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Networking e collaborazioni! Diamoci da fare
👍1
🚀 EVENTO PRATICO A MILANO – 12 FEBBRAIO 2025 ore 18.30 🚀

📢 Vuoi imparare a pianificare, delegare e far crescere il tuo business con l’Intelligenza Artificiale?

⚡️ Niente teoria, solo pratica!
In un’ora intensa e diretta, vedremo dal vivo come passare dalle cose urgenti alle cose importanti, sfruttando strumenti concreti e l'AI.

📍 Dove? Join Us Milano, Via Pompeo Leoni 1 – Milano
📆 Quando? 12 Febbraio ore 18.30
💡 Per chi? Imprenditori, professionisti e leader di piccole e medie aziende

🎯 Di cosa parleremo?
L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro: durante l’evento vedremo come applicarla alla pianificazione e alla delega per migliorare produttività e risultati.

🔍 Cosa faremo concretamente?
Creeremo un piano d'azione
Definiremo obiettivi chiari e specifici con l’AI
Struttureremo le attività necessarie per raggiungerli
Identificheremo indicatori di performance per misurare i risultati
Delegheremo in modo intelligente e preciso

💻 Evento pratico! Porta il tuo PC se vuoi provare le strategie in tempo reale.

🎤 Speaker: Michele Pavone
Imprenditore seriale e consulente esperto di business development, Michele ha aiutato startup e aziende a scalare grazie a strategie digitali avanzate e automazione intelligente. Fondatore di diverse startup digitali, ha collaborato con venture capital e insegnato Digital Agile Management alla Quasar University of Design.

🎓 Ospiti speciali:
Parteciperanno gli studenti del corso di Intelligenza Artificiale dell’Istituto Galdus, con cui abbiamo una bellissima partnership.

💰 L'evento è gratuito!
Perfetto per chi si dice "Urca, non ho tempo, ma è importante!"

🔗 Iscriviti subito qui → https://www.eventbrite.it/e/biglietti-evento-per-imprenditori-talenti-ai-1222760653029?aff=oddtdtcreator

📅 Ci vediamo il 12 Febbraio ore 18.30 a Milano!

#AI #IntelligenzaArtificiale #Business #Produttività #Delegare #Pianificazione #EventoMilano
🔥 GRAZIE! 🔥
Un enorme grazie a tutti coloro che ieri hanno partecipato al nostro evento e grazie a Galdus Formazione! È stato un momento di grande confronto e crescita, e siamo felici di aver condiviso soluzioni concrete per migliorare la selezione dei talenti aziendali.
Ora, due domande:
🔹 Sei un imprenditore?
🔹 Sapresti scegliere il miglior chirurgo per un’operazione a cuore aperto?
Probabilmente no.
Eppure, molte aziende affidano il cuore della propria impresa – i propri manager – a processi di selezione inefficaci. Secondo ricerche nel settore HR, la maggior parte delle aziende impiega mesi per assumere una figura chiave e, spesso, la scelta si rivela errata.
E questi errori costano tempo, soldi e, nei casi peggiori, possono essere irrecuperabili.
Ma c'è una soluzione.
💡 E se potessi contare sull’esperienza di chi ha già fatto la storia?
Se fossi un produttore di auto, affideresti la scelta dei tuoi manager a Henry Ford?
Se fossi nel tech, chiederesti consiglio a Steve Jobs?
👉 Ecco perché nasce Mastro HR!
🚀 Un AI Agent che lavora per te
Come un team HR dedicato, Mastro HR automatizza e ottimizza il processo di selezione, facendoti risparmiare tempo e risorse preziose.
🎯 Un network esclusivo di Expert
Non recruiter qualsiasi, ma top manager e leader di multinazionali, che applicano strategie collaudate per identificare il talento giusto.
📊 Un metodo scientifico, basato sui dati
Niente intuizioni o bias. Ogni candidato viene valutato su competenze reali e performance, senza sprechi o errori.
📌 Il risultato?
Un processo di selezione più rapido
Una scelta più precisa
Zero margine d’errore
💬 Vuoi scoprire come funziona? Scrivi ZERO BIAS nei commenti! 🚀
👍1
Ciao,
il 17-18 maggio saremo presenti con Mastro HR come sponsor di Alzati e Fattura LIVE, un evento di formazione dedicato alle tecniche e i processi di vendita che si terrà a Milano, presso il Talent Garden Calabiana.

È un’opportunità concreta per ascoltare strategie applicabili subito, confrontarsi con altri professionisti del settore e fare networking di qualità.

Come sponsor, abbiamo a disposizione alcuni biglietti omaggio voglio invitare te (e il tuo team commerciale).

Qui il link per registrarti:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdBVrbKy7tCsINPiyOfaImhFGui-a0GIt-RU0QKnFVCDC0h0Q/viewform?usp=header

Un caro saluto,
Michele
👍1