Key4biz.it
129 subscribers
445 links
Iscriviti al canale Telegram di Key4biz per leggere news, report, contesti ed approfondimenti dal mondo ICT, Tlc, Pa digitale, 5G, Data Protection, Sanità digitale, Smart City, Cybersecurity, Media, Internet, Intelligenza Artificiale e Blockchain.
Download Telegram
La nostra giornata in tre news.

👉Efficienza energetica nell’Ue, accordo sulle case in ‘classe D’ entro il 2033. Le possibili eccezioni per l’Italia.
Intervento del sottosegretario al Digitale Alessio Butti sul recente down della rete Tim: ‘Tlc strategiche per la crescita. Rete nazionale? Partita non è soltanto finanziaria’.
👉L’intervento dell'ad di Enel Francesco Starace, all’evento “Il Piano 2030 del settore elettrico: le opportunità per la filiera italiana".
👉5G e sanità digitale, Boston Scientific adotta il monitoraggio cardiaco da remoto di Vodafone Business.

👉 Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/efficienza-energetica-accordo-ue-sulle-case-in-classe-d/434622/
La nostra giornata in tre news.

👉Ministeri, Agenzie fiscali e la Presidenza del Consiglio possono usufruire di un importo totale pari a 373 milioni e 800 mila euro per migrare in cloud i propri sistemi, applicazioni e dati sull’infrastruttura del PSN.
👉5G e fibra, frequenze radio e CO2. Cosa c’è nel questionario della consultazione Ue sul futuro della connettività? Ventilato anche un nuovo regime di gestione dello spettro.
👉Videointervista a Agostino Ghiglia (Garante Privacy): “Protezione dei dati e mobilità elettrica vadano di pari passo”.

👉 Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/psn-373-milioni-di-euro-per-la-migrazione-della-pa/434780/
Il racconto della giornata secondo gli “occhi” di Key4biz.

👉Futuro elettrico per l'auto. L’obiettivo della Ue è ridurre del 100% le emissioni di auto e furgoni rispetto al 2021. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per il 2030 sono stati fissati al 55% per le autovetture e al 50% per i furgoni. Previste anche deroghe ed esenzioni (anche per le supercar?).

👉Vodafone e Università di Palermo annunciano la prima rete ibrida 5G in un campus universitario in Italia. L'ad Aldo Bisio: 'Il 5G è una tecnologia esponenziale'.

👉Intelligenza artificiale e ruolo della protezione dei dati personali. L’analisi di Ginevra Cerrina Feroni, vice presidente del Garante Privacy.

👉 Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/nuove-auto-a-zero-emissioni-dal-2035/435112/
Il racconto della giornata secondo gli “occhi” di Key4biz.

👉Gli ultimi dati dello stato di avanzamento del piano BUL certificano ulteriormente il ritardo di Open Fiber nelle aree bianche. E’ giunto il momento per Infratel di revocare la Concessione all'operatore?
👉TIM, il piano industriale 2023-2025 punta alla copertura del 48% in FTTH entro il 2025. Ma perché l’azienda non fissa una data per lo switch off del rame?
👉L’allarme Intelligenza Artificiale del grande filosofo Noam Chomsky: “ChatGPT faciliterà il plagio, così fallisce un intero sistema educativo”.

👉Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/infratel-possibile-revoca-della-concessone-di-open-fiber/435304/
Il racconto della giornata.
👉Sempre più diffusa la fruizione di contenuti TV e video in streaming che tendono a scalzare la televisione tradizionale. Audience più giovane via smartphone, anche lo sport gira bene in streaming.
👉Cybercrime, in Italia nel 2022 registrati 1.236 attacchi informatici, 1.261 incidenti e 103 violazioni privacy.
👉Investimenti record, ma il futuro delle telco Ue resta incerto: obiettivo della Commissione di un’Europa a 1 Giga entro il 2030 a rischio.

👉Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/tv-in-streaming-per-7-italiani-su-10-nel-2022/435473/
Il racconto della giornata dal nostro osservatorio.
👉In primo piano torna il progetto della futura rete nazionale. E se CDP non facesse la contro offerta per la rete TIM che un po’ tutti si aspettano? Che succederebbe?
👉Open Fiber. Che sarà del vertice dopo la nomina del presidente Barbara Marinali in Acea?
👉Infine, il Metaverso. Le Telco devono muoversi ora per catturare valore. L’analisi.

👉Clicca qui per leggere la dailyletter: https://www.key4biz.it/rete-tim-e-se-offerta-di-cdp-non-arrivasse/435693/
🧭Ecco la nostra giornata in tre notizie
Diritti TV Serie A, si avvicina il nuovo bando previsto per la primavera. DAZN sarà della partita? E gli OTT? Le partite tornano in chiaro su Rai e Mediaset? Nuovo canale della Lega.
🎲Open Fiber è nata per fare reti in fibra e il suo top management che fa? Dovrebbe occuparsi di scavi, ma sembra che faccia tutt’altro.
🔄Materie prime critiche, i piccoli passi dell’Italia. Urso e Pichetto Fratin annunciano un Tavolo per potenziare l’economia circolare e ridurre il ricorso a fornitori esteri.
👉Clicca qui per leggere la dailyletter del 20 febbraio 2023 >>>>
https://www.key4biz.it/diritti-tv-serie-a-cresce-lattesa-per-il-nuovo-bando/435862/
🧭 La nostra giornata.
🚧 Cantieri Tlc. Nella bozza di decreto sul PNRR inserita un’inspiegabile proroga dei tempi indicati nei bandi su lavori già assegnati. Si allontana la data del 2026 per la copertura nazionale della rete in fibra?

TIM. Per gli analisti di Barclays, l’accordo su NetCo resta fondamentale per le sorti della società italiana. Valutazione della rete a 21,5 miliardi di euro, ultimo punto medio riportato dalla stampa.

🧶 Aruba Enterprise. Sempre più imprese si affidano al multicloud, optando per “multi-strategie” più funzionali alla rapida trasformazione del proprio business.

👉Clicca qui per leggere tutte le news della dailyletter del 21 febbraio 2023 >>> https://www.key4biz.it/open-fiber-nuovi-ritardi-nei-cantieri/436034/
🛑 Le nostre news in primo piano.

Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Calcio Serie A scrive alle Telco: “Bloccare siti pirata entro 30 minuti dalla notifica”. Federico Bagnoli Rossi (FAPAV): “Bisogna fare squadra per arginare efficacemente la pirateria”.

📞 Registro pubblico delle Opposizioni, arrivano i dati: a 6 mesi dall’avvio del sito si registrano solo 3,9 milioni di iscritti, un totale flop se si pensa al bacino di quasi 80 milioni di utenze telefoniche mobili.

📳 Secondo un rapporto di Capgemini Research Institute, ogni Big Telco investirà mediamente in soluzioni cloud più di un miliardo di dollari all’anno.

Leggi il resto delle notizie in dailyletter >>> https://www.key4biz.it/la-pirateria-uccide-il-calcio/436147/
🚦Le nostre news in primo piano.

💵 Big Tech contro l’ipotesi ‘telco tax’ della Ue, il contributo da versare a Bruxelles sulla realizzazione delle nuove reti: “Noi paghiamo già miliardi e sosteniamo il 99% del traffico”.

📟 On air oggi la prima delle tre puntate dedicata al 4^ supercomputer più potente al mondo dal titolo: “LEONARDO a Bologna”. Rivedi il webinar.

📌Secondo il report di Net Consulting, a frenare il 5G è la difficoltà a comprendere i vantaggi del nuovo standard del wireless e la carenza di use case comprovate.

Leggi le altre notizie nella dailyletter del 23 febbraio 2023 >>> https://www.key4biz.it/big-tech-contro-lipotesi-telco-tax-dellue/436328/
👉 Le nostre news in primo piano.

🌐 TIM. L'offerta di KKR per NetCo non rispecchia il valore dell'asset, secondo il Cda di Tim riunito oggi, che prende tempo fino al 31 marzo per un'offerta migliorativa.

🧭 Costi reti TLC. Ue avvia consultazioni su ‘fair share’ delle Big Tech. Sull’accesso alla rete il commissario Ue al Mercato interno, Thierry Breton, ha dichiarato: “Da parte mia non c’è assolutamente una idea di tassa”.

🛑 Gigabit Infrastructure Act. La Commissione europea vuole portare la fibra in tutti i nuovi edifici entro il 2030. Diremo addio al rame in due o tre anni.

Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi 24 febbraio >>> https://www.key4biz.it/tim-il-cda-prende-tempo-sullofferta-per-la-rete/436532/
In primo piano oggi 📌

💈L’Intelligence italiana ha pubblicato oggi una sintetica ma esauriente panoramica degli esiti dell’attività di analisi delle informazioni sullo stato della sicurezza nazionale. Scarica l’edizione 2022 della Relazione.

🎈Accordo fra INWIT e Legambiente per il monitoraggio atmosferico del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise; del Parco Nazionale della Maiella, della Riserva Naturale Zompo lo Schioppo e della Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio.

La proposta di legge sul Diritto d’Autore è passata alla discussione in Parlamento. Federico Bagnoli Rossi (FAPAV): “Norma sia estesa a prime visioni cinematografiche e audiovisive, agli eventi sportivi e le dirette tv”.

Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi 28 febbraio >>> https://www.key4biz.it/report-dellintelligence-sulla-minaccia-cibernetica-in-italia/436863/
👉👉 Le nostre notizie

🚦Da uno studio italiano le stime dei vantaggi economici e industriali di un riciclo più efficiente delle batterie esauste dei veicoli elettrici, con il recupero delle materie prime e una maggiore autonomia europea rispetto alle forniture globali.

🚘 Stop auto benzina e diesel entro il 2035, Roma e Berlino si mettono di traverso e il voto Ue slitta al 3 marzo. Italia, Germania, Polonia e Bulgaria si dicono contrarie. Cosa accadrà ora?

Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante Privacy, scrive sul tema dell'indipendenza: "Centrale per chi esercita un ruolo di punta all'interno di un'autorità indipendente, come il Garante per la protezione dei dati personali".

Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi 1° marzo 2023 >>> https://www.key4biz.it/batterie-dal-riciclo-6-miliardi-di-ricavi-nellue/437109/
👉In primo piano.

🚦Continua il periodo nero per la cybersecurity del nostro Paese non solo per gli attacchi informatici. Ieri sera sono arrivate le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
🎯L’offerta CDP-Macquarie per la rete Tim non convince perché non si discosta troppo da quella di KKR e non cambia il quadro generale.
⚽️Diritti Serie A, oggi consiglio di Lega infuocato, atteso lo scontro al vertice fra il presidente Casini e l'ad De Siervo. Intanto, fa rumore la voce "paracadute" all'odg della convocazione della prossima assemblea del 13 marzo. La Serie A è in caduta libera?

Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi 1° marzo 2023 >>> https://www.key4biz.it/cybercrime-attacchi-in-italia-piu-che-raddoppiati-nel-2022/437790/
👉In primo piano.

🌐Dal 2015 al 2021, oltre 1 milione di richieste di cancellazione sono state inviate a Google e Microsoft Bing, la metà delle quali dai paesi dell’Europa occidentale. Picco di richieste durante il lockdown, un decimo delle richieste riguarda reati.
🚧PIL e geografia delle emissioni. India, Pakistan e Bangladesh i Paesi più inquinati, Nuova Zelanda il più green. La classifica dei paesi più inquinati in rapporto al reddito.
📌Webinar “Energia e crescita. Le rinnovabili, i giovani e le nuove competenze”, segui la diretta domani alle 15,00.

Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi 1° marzo 2023 >>> https://www.key4biz.it/diritto-alloblio-italiani-fra-i-primi-per-richieste-di-cancellazione/437997/
👉In primo piano.

🌐Stamattina l’incontro fra sindacati e vertici di Vodafone, in arrivo un piano di ristrutturazione che prevede un migliaio di esuberi. Sindacati preoccupati per le sorti dell’intera industry. Per la Slc Cgil è tempo di aprire un ragionamento complessivo su tutto il settore.
🚧Vivendi, il primo azionista di Tim, deconsolida la sua partecipazione, che pesa con perdite per 1,34 miliardi di euro sui conti della media company francese. L'ad Arnaud de Puyfontaine: 'Vivendi azionista attivo, pronti a difendere la giusta valutazione della rete'.
📌Pirateria online, Capitanio (Agcom): ‘Con nuovo regolamento stop streaming nei primi 30 minuti’.


➡️Leggi le altre notizie nella dailyletter di oggi>>> https://www.key4biz.it/tlc-in-crisi-vodafone-italia-taglia-mille-persone/438147/
🚦Le 3 notizie in primo piano.

📌 Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Da lunedì prossimo inizierà la nuova missione del prefetto Bruno Frattasi, nominato dalla premier Giorgia Meloni nuovo direttore generale dell’ACN. Conosciamo la sua visione con cui guiderà l’Agenzia.
Energia e crescita. Il video del nostro webinar realizzato con ‘Energia Italia’ per scoprire come l'elettrificazione e le fonti energetiche rinnovabili cambieranno il nostro Paese e sosterranno un nuovo corso di crescita, decarbonizzazione e contrasto ai cambiamenti climatici e al surriscaldamento globale. Ma servono formazione e competenze.
Infine, legge antipirateria, il ministro dello sport Andrea Abodi: “In vigore prima dell’estate e dell’inizio del nuovo campionato”.

Leggi il resto della dailyletter >>>> https://www.key4biz.it/acn-il-nuovo-dg-frattasi-cosi-guidero-lagenzia/438256/
👉Il racconto della giornata in 3 news

In apertura il futuro della rete. Tim chiede a KKR e CDP-Maquarie di migliorare le offerte per la rete entro il 18 aprile.
💈IA generativa. OpenAI lancia GPT-4 con alcune prestazioni “a livello umano”. Per esempio, da uno schizzo riesce a realizzare un sito web.
🚧Infine, Open Fiber. I numeri parlano: esplode il debito, cadono i ricavi, crolla l’EBITDA.

Leggi il resto della dailyletter >>>> https://www.key4biz.it/tim-chiede-a-kkr-e-cdp-maquarie-di-migliorare-offerte/438889/
👉Che giornata è stata?
☎️Musica sui social. A breve niente più post, reel e storie con brani tutelati in Italia da SIAE. È l’effetto del mancato rinnovo dell’accordo di Meta con la Società Italiana degli Autori ed Editori. Tutte le reazioni nel nostro articolo di approfondimento.
💈Pirateria online. Multe fino a 15mila euro e stop allo streaming entro 30 minuti. Lo prevede la proposta di legge che approderà, finalmente, il 20 marzo nell’Aula della Camera dei Deputati.
🚧Infine, torna il Forum Nazionale di ANORC, che si terrà in presenza a Roma il 23 marzo prossimo, dalle ore 9.00 alle 13.00: scopri agenda e location.

➡️Leggi il resto della dailyletter >>>>https://www.key4biz.it/meta-rompe-con-siae/439075/
Le notizie del giorno.

🌐Secondo l’Istat, Cresce l’uso del web anche se gli anziani sono molto indietro nell’adozione. Fra le attività più diffuse in rete chattare e fare acquisti online.
🛑Open Fiber. La richiesta di aiuti di Stato da parte di una azienda pubblica rischia di affossare il progetto di ‘rete nazionale’ e di mettere in imbarazzo il Governo.
📌PA, Anagrafe digitale dei dipendenti. Tra i vantaggi, lo sviluppo delle competenze.

👉Leggi il resto della dailyletter >>> https://www.key4biz.it/internet-7-italiani-su-10-online-ma-anziani-indietro/439467/