JUANNE Pili
232 subscribers
160 photos
2 videos
4 files
2.4K links
debunking, cultura, figaggine
Download Telegram
Ho cominciato a seguire la serie di History Channel "Enigmi alieni", condotta da un noto ufologo dalla capigliatura discutibile. La prima puntata che mi è capitata a tiro è dedicata alla pietra di Roswell. Un presunto manufatto alieno https://youtu.be/O692DaeZz7s
JUANNE Pili pinned «Ho cominciato a seguire la serie di History Channel "Enigmi alieni", condotta da un noto ufologo dalla capigliatura discutibile. La prima puntata che mi è capitata a tiro è dedicata alla pietra di Roswell. Un presunto manufatto alieno https://youtu.be/O692DaeZz7s»
Prosegue la guida critica a Enigmi alieni, una serie di History Channel che strizza l'occhio alla teoria degli antichi astronauti, in base alla quale gli alieni avrebbero visitato la Terra migliaia di anni fa, dando origine agli umani con l'ingegneria genetica. In questa puntata parleremo di antichi sumeri con l'orologio da polso, pietre preistoriche con scolpito il DNA, e degli dei alieni che avrebbero fondato Atlantide https://youtu.be/kXo61CuIlW8
JUANNE Pili pinned «Prosegue la guida critica a Enigmi alieni, una serie di History Channel che strizza l'occhio alla teoria degli antichi astronauti, in base alla quale gli alieni avrebbero visitato la Terra migliaia di anni fa, dando origine agli umani con l'ingegneria genetica.…»
Finalmente per il raggiungimento dei 100 like richiesti (e subito raggiunti) sono riuscito a pubblicare la terza puntata di Enigmi alieni. Se arriviamo a 200 like vi esco una live dove faremo conflagrare assieme mostro di Loch Ness, Big foot e Alieni https://youtu.be/kfc6JWXhhX0
JUANNE Pili pinned «Finalmente per il raggiungimento dei 100 like richiesti (e subito raggiunti) sono riuscito a pubblicare la terza puntata di Enigmi alieni. Se arriviamo a 200 like vi esco una live dove faremo conflagrare assieme mostro di Loch Ness, Big foot e Alieni http…»
Secondo i risultati di un trial clinico apparso sul New England Journal of Medicine il 29 novembre, che ha coinvolto 1795 volontari, ci troviamo di fronte a una potenziale svolta nella ricerca sul morbo di Alzheimer https://www.open.online/2022/12/03/lecanemab-farmaco-rallenta-alzheimer-come-funziona/