Info & News Università Mercatorum
15.7K subscribers
128 photos
1 video
160 files
411 links
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.

By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]

Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
Download Telegram
⚠️ Comunicazione di servizio

Per chi avesse problemi ad accedere al sito a causa del certificato di sicurezza scaduto ieri, può usare temporaneamente questo link:
https://mercatorum.multiversity.click/

Il sito standard tornerà funzionante a breve.

Buona giornata!
ESAMI ONLINE A NAPOLI

Con la presente vi comunichiamo che le date del 13-14-18-19-20 luglio previste per la sede di Napoli, originariamente in presenza, si terranno ora in modalità ONLINE.

Per chiarezza, si elencano le date relative ai prossimi esami IN PRESENZA, alla luce dell’aggiornamento di oggi su NAPOLI:

📌 Esami orali in presenza Roma (Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani)
- 6, 7, 8, 20 Settembre 2022

📌 Esami scritti in presenza Milano (Palazzo Durini, Via Santa Maria Valle)
- 19, 20, 21, 22, 23 settembre

📌 Esami scritti in presenza Napoli (Villa Vannucchi, San Giorgio a Cremano, Corso Roma)
- 13, 14, 18, 19, 20 luglio - saranno ONLINE
- 13, 14, 15, 19, 20 settembre

📌 Esami scritti in presenza Palermo (Palazzo Mazzarino, via Maqueda)
- 12, 13, 14, 15, 16 settembre

Segui il canale Info & News, Eipoint La Dotta
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
15/07/2022 - PUBBLICAZIONE BANDI ERASMUS+ (A.A. 22/23)

Si avvisano gli studenti e i neolaureati che sono stati pubblicati i nuovi bandi Erasmus Plus per la mobilità per studio e tirocinio, anche per l’assegnazione di borse di mobilità (6 per studio e 3 per tirocinio) per a. a. 2022-23.

I bandi e la domanda di partecipazione sono reperibili al seguente link:
https://www.unimercatorum.it/studenti/erasmus

ℹ️ Per ulteriori informazioni scrivere a: erasmus@unimercatorum.it

Canale Info & News Unimercatorum, eipoint La Dotta -
https://t.me/info_News_Unimercatorum
👩‍🎓👨🏻‍🎓Un BUONGIORNO SPECIALE è dedicato ai laureandi di questa settimana!

📌 Per le lauree triennali è prevista solo la proclamazione, senza alcuna discussione o domande.
Link utile: https://t.me/Info_News_Unimercatorum/190

👉 Chi vuole condividere le proprie foto su Instagram, potrà taggarci @unipegaso_ladotta

👉 Se volete, potete condividere informazioni ed esperienze utili ai futuri laureandi qui nei COMMENTI!

📌 Abbiamo creato un gruppo ad hoc riservato a tesisti e laureandi Mercatorum 2021-22: https://t.me/+S0oDwj5VeS84MDlk

ℹ️ Volete proseguire i vostri studi con Pegaso o Mercatorum ed essere seguiti dal polo LA DOTTA con agevolazioni economiche, assistenza e tutoraggio gratuito?
📧 ecpladotta@unipegaso.it
📧 eipoint.ladotta@unimercatorum.it
🙍‍♀️ @emma_sa
20/07/2022 - SESSIONE DI LAUREA DICEMBRE 2022

La sessione di laurea ordinaria di dicembre è riservata agli studenti iscritti all'ultimo a.a. 2021-22 e si svolgerà a partire dal 5 dicembre.

SCADENZE:
✔️ richiesta di prenotazione in Elaborato Tesi: entro 6 settembre
✔️ conferma titolo da parte del relatore: entro 13 settembre
✔️ caricamento elaborato approvato dal relatore: entro 21 ottobre
✔️ conferma elaborato definitivo da parte del relatore: entro 28 ottobre
✔️ termine svolgimento esami: entro 5 novembre
termine svolgimento esami: entro 10 novembre 2022
✔️ versamento della tassa di laurea di 120€: entro 24 novembre.

📌 Il pagamento della Tassa di Laurea può essere effettuato direttamente dalla piattaforma in "Gestione elaborato tesi" dopo la conferma finale del docente ed entro 10 giorni prima della sessione di laurea.
Bonifico bancario - IBAN:
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
IT 74 P032 9601 6010 00067096775
Causale: "Codice Fiscale, Matricola, Nome, Cognome + tassa di laurea"

📌 Lo studente, entro 7 giorni prima della sessione di laurea dovrà inoltrare all’email laurea@unimercatorum.it la sinossi, il frontespizio e le ricevute del pagamento delle tasse regionali per i vari anni di iscrizione.
Per la laurea magistrale si dovrà inviare anche una presentazione Power Point di massimo 10 slide redatte a modo di mappa concettuale.

📌 Si ricorda che la retta universitaria dell'A.A corrente deve essere saldata obbligatoriamente entro 30 giorni prima dall'inizio della sessione.

📌 Infine, lo studente deve sottoscrivere una dichiarazione di originalità della tesi di laurea.

Canale Info & News, eipoint LA DOTTA
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
ℹ️ 21/07/2022 - TEST DI INGRESSO

Questa mattina appare un test di ingresso di cultura generale, che compare solitamente ai nuovi immatricolati (è richiesto da una norma universitaria).

La piattaforma lo propone adesso in automatico a tutti coloro che non lo abbiano già fatto, anche se sono iscritti da mesi.

È un semplice test di 60 domande a risposta multipla, abbastanza facile, che:
- non ha voto
- non viene registrato
- non ha alcun impatto né valutazione

Si supera con almeno 31 risposte corrette: NON È UN ESAME, è una formalità!

Bisogna eseguirlo e andare avanti ☺️

Segui il canale Info & News, eipoint La Dotta:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
 NUOVE IMMATRICOLAZIONI 2022-23 - Unimercatorum

Le iscrizioni per i FUTURI studenti inizieranno il 27 luglio: le credenziali e il materiale di studio saranno disponibili da agosto, gli esami inizieranno da novembre.

ℹ️ Per informazioni, iscrizione e tutoraggio gratuito, scrivere a eipoint.ladotta@unimercatorum.it

 Corsi di laurea 2022-23

Lauree triennali

L3 - Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema
L4 - Design del Prodotto e della Moda
L7 - Ingegneria delle infrastrutture per una mobilità sostenibile - Indirizzo Mobilità oppure Infrastrutture
L8 - Ingegneria Informatica
L9 - Ingegneria Gestionale - Indirizzo Statutario oppure Economia circolare
L12 - Lingue e Mercati (inglese, francese, spagnolo, cinese)
L14 - Scienze Giuridiche - 3 indirizzi
L18 - Gestione di Impresa - 5 indirizzi, tra cui Marketing e Vendite rinnovato
L20 - Comunicazione e Multimedialità
L24 - Scienze e Tecniche Psicologiche
L36 - Scienze Politiche e relazioni internazionali
L40 - Sociologia e Innovazione
L-GASTR - Gastronomia, Ospitalità e Territori - Indirizzo Statutario, Enologia, Turismo
L41 - Statistica e Big Data

Lauree biennali magistrali

LM31 Ingegneria gestionale - Indirizzo Trasformazione digitale o Gestione del rischio
LM51 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
LM52 Relazioni internazionali per lo sviluppo economico
LM59 Comunicazione digitale e Marketing (NEW)
LM77 Management - Indirizzo Statutario oppure Management e innovazione (NEW)

NB. Non saranno inaugurati alcuni corsi di laurea per i quali era stata avviata la procedura di autorizzazione, cioè LM38 Lingue, LM32 Ingegneria informatica, LM82 Statistica.
 26/07/2022 - NOVITÀ PER NUOVE IMMATRICOLAZIONI

Comunichiamo le principali novità, presto disponibili anche sul sito Unimercatorum:

✔️ Rateizzazione in 4 o 8 rate senza interessi

✔️ Nuova retta "Futuro Sicuro" per i minori di 21 anni: 1600€ + tasse, ogni anno accademico
Il programma per i giovani studenti d'età compresa tra i 17 e i 20 anni che si iscrivono al primo anno di università

✔️ Nuova retta START (ex Classform): 1600€ + tasse, per il primo anno.
START è il programma riservato agli studenti che si iscrivono senza riconoscimento CFU al primo anno di un corso di laurea.

✔️ Retta Fidelity per studenti Mercatorum: 1200€ + tasse, per il primo anno di un corso di laurea

✔️ Nuova Convenzione Sindacati e Confederazioni sindacali: 1700€ + tasse

✔️ Convenzione Studenti diversamente abili dal 45% al 65%: 1700€ anzichè 2100€

✔️ Opzione per Retta All Inclusive Mercatorum 2500€ con convenzione per a.a.:
- include retta base, tasse, certificati, domanda di ammissione alla prova finale e sblocco di tutte le sedi
- esclude la pergamena di laurea e la tassa regionale

⚠️ La promozione per la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE terminerà a fine luglio.

ℹ️ Doppia Immatricolazione (L. 33/2022), disponibile da agosto 2022

ℹ️ Assicurazione gratuita Retta Protetta: prevede, nel caso di morte o invalidità permanente dello studente o della persona indicata dallo studente, la copertura delle rette di ogni anno di corso fino al primo anno fuori corso. In caso di invalidità temporanea o perdita del lavoro, la copertura della retta sarà garantita per l'anno in corso.

📌 PER CHI È GIÀ ISCRITTO/A:
Il passaggio all’anno successivo è automatico: durante il mese di agosto viene caricato il nuovo materiale di studio, entro il 5 novembre si versa la prima rata + tassa, da novembre iniziano gli appelli 22-23

ℹ️ Per info e iscrizioni:
Eipoint.ladotta@unimercatorum.it

Segui il canale: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
29/07/2022 - NUOVA CARTA DEI SERVIZI 2022-23

L’ateneo invita gli studenti a prendere visione della nuova Carta dei Servizi appena pubblicata nella sezione ATENEO - DOCUMENTI UFFICIALI del nostro sito
https://www.unimercatorum.it/ateneo/documenti-ufficiali

Principali novità:

📧 EMAIL UNIVERSITARIA per ogni studente, con dominio @unimercatorum.it (art. 29)

📌 ASSICURAZIONE GRATUITA “RETTA PROTETTA” per immatricolati dal 2022-23 (art. 28)
L’Università ha stipulato una polizza assicurativa a beneficio dello studente per consentire di continuare gli studi anche in caso di eventi negativi che pregiudicano il reddito di chi paga i costi universitari.

⭐️ Segui il canale Info & News, Polo La Dotta
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
01/08/2022 - Scadenze e pagamenti 2022-23

Vi ricordiamo alcune informazioni e scadenze burocratiche.

💰 PAGAMENTI DELLA RETTA UNIVERSITARIA 22-23

L’importo della retta universitaria è pari a quanto concordato in fase di iscrizione e non modificabile.
È possibile verificare online nella sezione Amministrativa Contabile la propria posizione contabile.
Per dettagli, scrivere a Segreteria@unimercatorum.it o Amministrazione@unimercatorum.it

📌 Il pagamento della retta può essere suddiviso in 4 rate (o 8 rate se così richiesto all’iscrizione).
Di seguito le scadenze standard per ogni anno accademico:

🗓 I rata: entro 5 novembre (o all’iscrizione)
🗓II rata: entro 31 maggio 2023
🗓III rata: entrto 30 giugno 2023
🗓IV rata: entro 31 luglio 2023

📌 Chi rateizza in 8 rate paga la prima rata + tasse entro il 5 novembre e poi le 7 rate mensili successive entro luglio 2023, ad es. da gennaio a luglio.

📌 Per gli studenti già iscritti, il pagamento può essere effettuato congiuntamente alla tassa di segreteria 50€, on-line in piattaforma o a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Università Telematica Mercatorum
IBAN IT 29 Q032 9601 6010 00067096784

Indicare nella causale: numero di matricola, codice fiscale, nome e cognome, 2022-23, prima rata e segreteria.

📌 Si ricorda che saranno necessari circa 10-15 giorni per aggiornare l’area contabile in piattaforma. Se dopo tale lasso di tempo la piattaforma non sarà aggiornata, si consiglia di inviare la copia dei pagamenti a amministrazione@unimercatorum.it

📌 Chi è iscritto all’ultimo anno 2021-22, non deve pagare la retta, la TR e la segreteria 2022-23 e dovrà laurearsi entro APRILE 2023.

💰 TASSA REGIONALE 2022-23

Da quest'anno, la tassa regionale (TR) non si pagherà più con bonifico ma direttamente dal sito istituzionale di Lazio Disco.
Questo è il link:
http://www.laziodisco.it/pagopa/

📌 Se editabile, bisogna specificare la seguente nota: T.R. 2022-23, Unimercatorum, Cognome e Nome + Codice Fiscale.

NB. Chi ha già pagato tramite bonifico, conserverà semplicemente la copia della contabile di pagamento.

📌 La Tassa Regionale 140€ deve essere versata ad ogni inizio Anno Accademico, preferibilmente entro novembre (sono esonerati dal pagamento gli studenti con disabilità pari o superiore al 66%).

La ricevuta di pagamento rilasciata da Lazio Disco deve essere conservata perché sarà richiesta prima della tesi di laurea.

NUOVO ANNO ACCADEMICO 2022-23

Il passaggio all’anno successivo è automatico per chi non ha anticipato: durante il mese di agosto viene caricato il nuovo materiale di studio, da novembre iniziano gli appelli 22-23 ed il calendario sarà pubblicato entro fine ottobre!

Considerate la disponibilità di avere il materiale di studio già ad agosto come un vantaggio (solitamente l’attività universitaria tradizionale inizia ad ottobre).

📌 Le sedi di esame 2021-22 sono valide fino ad ottobre 2022; le sedi 2022-23 sono valide fino ad ottobre 2023.


⭐️ Segui il canale Info & News, Eipoint LA DOTTA, https://t.me/Info_News_Unimercatorum
🆕🆕🆕 01/08/2022 UNIVERSITÀ TELEMATICA SAN RAFFAELE ENTRA NEL GRUPPO PEGASO E MERCATORUM

📣 Il nuovo anno accademico inizia con un’importante novità: come comunicato oggi dalla sede centrale alla rete eipoint, è stata acquisita l’università telematica San Raffaele e presto sarà possibile accedere all’offerta formativa 2022-23.

Maggiori dettagli saranno condivisi nei prossimi giorni!

Segui il nostro Canale https://t.me/info_News_Unimercatorum
🆕🆕🆕 NUOVA PIATTAFORMA MERCATORUM

Continuano le novità!
È disponibile la nuova piattaforma, molto semplice e accessibile dal pulsante in homepage e login.

Buona navigazione ☺️
02/08/2022 - NUOVE IMMATRICOLAZIONI - AGGIORNAMENTO SULLE RETTE FIDELITY E FORZE ARMATE

Informiamo su due aggiornamenti appena comunicati dalla sede centrale per NUOVE IMMATRICOLAZIONI:

➡️ PROGRAMMA FIDELITY 1200€ non è cumulabile con altri programmi (ad es. Dolce Attesa, Futuro sicuro, Start).

👮🏻👮‍♂️ FORZE ARMATE PROSSIMI CONGIUNTI ha la retta annuale di 1500€ estesa anche ai prossimi congiunti (genitori/figli e coniugi/conviventi), a partire dal 22/23.

ℹ️ Per iscrizioni a.a. 2022-23: eipoint.ladotta@unimercatorum.it

Segui il canale Info & News: https://t.me/info_News_Unimercatorum
👩‍🎓👨🏻‍🎓 03/08/2022 - Comunicazione DOPPIA LAUREA (1/2)

L'ateneo comunica che nella giornata odierna il MUR ha trasmesso i Decreti attuativi relativi all’iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore:
- D.M. n. 930, 2022 – in materia di corsi di studio universitari;
- D.M. n. 933/2022 – in materia di corsi di studio AFAM.

PUNTI CARDINE

➡️ A partire dall’a.a. 2022/2023 lo studente può iscriversi contemporaneamente a massimo 2 corsi di istruzione superiore, presso istituzioni italiane oppure italiane ed estere.
➡️ Non è consentita l’iscrizione contemporanea al medesimo corso di studio, neanche presso due diverse università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale.
➡️ Resta fermo l’obbligo del possesso dei titoli di studio richiesti dall’ordinamento per l’iscrizione ai singoli corsi di studio.

CASISTICHE CONSENTITE

1 - I corsi di Laurea Triennale e Magistrale

Ciascuno studente può iscriversi contemporaneamente, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale, a:
- 2 diversi corsi di laurea triennale;
- 2 diversi corsi di laurea magistrale;
- 2 diversi corsi di master;

altresì è consentita l’iscrizione contemporanea a:
- 1 corso di laurea triennale + 1 corso di laurea magistrale (previo possesso dei requisiti
richiesti per l’accesso al corso di laurea magistrale);
- 1 corso di laurea (triennale o magistrale) + 1 corso di master;
- 1 corso di laurea (triennale o magistrale) + 1 corso di dottorato di ricerca;
- 1 corso di laurea (triennale o magistrale) + 1 corso di specializzazione non medica.

2 - I corsi Post Lauream

Ciascuno studente può iscriversi contemporaneamente, anche presso più università, scuole o istituti superiori ad ordinamento speciale, a:
- 1 corso di specializzazione non medica + 1 corso di dottorato di ricerca;
- 1 corso di specializzazione non medica + 1 corso di master;

altresì, ai sensi dell’articolo 7 del D.M. 226/2021, è consentita l’iscrizione contemporanea a:
- 1 corso di specializzazione medica + 1 corso di dottorato di ricerca;
- 1 corso di specializzazione medica + 1 corso di master;

3 – I corsi AFAM

Ciascuno studente può iscriversi contemporaneamente, anche presso più istituzioni AFAM, a:
- due corsi di diploma accademico di I livello;
- due corsi di diploma accademico di II livello;
- due corsi di perfezionamento
- due corsi di master

È consentita anche l’iscrizione contemporanea a:
- un corso di diploma accademico di I livello + un corso di diploma accademico di II livello;
- un corso di diploma accademico + un corso di perfezionamento;
- un corso di diploma accademico + un corso master;
- un corso di diploma accademico + un corso di dottorato di ricerca;
- un corso di diploma accademico + un corso specializzazione;

È altresì consentita l’iscrizione contemporanea, presso le istituzioni dell’AFAM, a:
- un corso di dottorato di ricerca + un corso di specializzazione;
- un corso di perfezionamento + un corso di specializzazione;
- un corso di master + un corso di specializzazione.

ℹ️ Per info: segreteria@unimercatorum.it

ℹ️ Per iscrizione tramite polo LA DOTTA: eipoint.ladotta@unimercatorum.it


Canale Info & News: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
👨🏻‍🎓👩‍🎓 03/08/2022 - Comunicazone DOPPIA LAUREA (2/2)

⚠️ Casistiche NON consentite

Non è consentita l’iscrizione, anche presso due diverse Università, Scuole o Istituti superiori ad ordinamento speciale, a:
- 2 corsi di laurea triennale appartenenti alla stessa classe di laurea;
- 2 corsi di laurea magistrale appartenenti alla stessa classe di laurea;
- il medesimo corso master;
- 1 corso di laurea (triennale o magistrale) + 1 corso di specializzazione medica;

➡️ PRESUPPOSTI E LIMITI PER L’ISCRIZIONE CONTEMPORANEA

1 - Corsi di laurea

Ciascuno studente può iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea (triennale o magistrale) purché i corsi di studio appartengano a classi di laurea diverse, conseguendo due titoli di studio distinti.
L’iscrizione a due corsi di laurea (triennale o magistrale) diversi, è consentita qualora i due corsi di studio si differenzino per almeno i due terzi delle attività formative.

📝 In fase di iscrizione, lo studente dichiara la volontà di iscriversi al secondo corso universitario, autocertificando il possesso dei requisiti necessari.
Tale dichiarazione dovrà essere presentata presso entrambe le istituzioni.
La medesima dichiarazione dovrà essere presentata anche nel caso in cui ci sia un passaggio di corso all’interno dello stesso Ateneo oppure un trasferimento di corso tra Atenei
diversi.

2 - Istituti AFAM

È consentita, nel limite di due iscrizioni, l’iscrizione contemporanea a corsi di studio universitari e a corsi di studio presso le istituzioni dell’AFAM.
Resta fermo l’obbligo del possesso dei titoli di studio richiesti dall’ordinamento per l’iscrizione ai singoli corsi di studio.
Al fine di favorire l’interdisciplinarità della formazione, l’iscrizione a due corsi di studio è consentita qualora i due corsi si differenzino per almeno i due terzi delle attività formative, in termini di crediti formativi accademici.


ℹ️ Per info: segreteria@unimercatorum.it

ℹ️ Per iscrizione tramite polo LA DOTTA: eipoint.ladotta@unimercatorum.it


Canale Info & News: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
MASTER IN CRIMINOLOGIA 2022-23 di UNIPEGASO (per laureati di un corso triennale)

Vi informiamo che a partire dall’anno accademico 2022/2023, il master in Criminologia che consentiva la convalida di cfu per la magistrale in Giurisprudenza, viene sostituito dai seguenti due master:

1. Principi e metodi storico-filosofici del Diritto (60 cfu) MA1433
2. Diritto e contrattualistica d'impresa (60 cfu) MA1432

➡️ In considerazione della possibilità di doppia iscrizione, gli studenti potranno iscriversi contemporaneamente ai due master di nuova attivazione, con convalida di un massimo di 120 cfu (contro i 99 cfu massimi di convalida previsti dal solo master in Criminologia).

👨🏻‍🎓👩‍🎓 Questa nuova offerta consente agli interessati di conseguire due master, anziché uno.

📌 Gli studenti non interessati al conseguimento di due master e che necessitano di un numero inferiore di crediti per l’accesso al CdS in Giurisprudenza, possono anche optare per la scelta di uno solo, verificando quale dei due master sia più indicato per le proprie esigenze formative.

💰 La retta del singolo master ammonta a 600€ + 50€ di imposte di bollo, mentre la contemporanea iscrizione ad entrambi i corsi prevede un'agevolazione di 300€ sul secondo master.

A titolo esplicativo, uno studente che decide di iscriversi al doppio percorso, pagherà:
✔️ 600€ + 50€ di tassa di bollo per il master in Principi e metodi storico-filosofici del Diritto;
✔️ 300€ + 50€ di tassa di bollo per il master in Diritto e contrattualistica d'impresa.

ℹ️ Per iscrizioni: ecpladotta@unipegaso.it
📌 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO: SECONDA SEDE GRATUITA, solo PER IMMATRICOLATI 21-22 dal 1 marzo al 31 luglio.

Gentilissimi, 
la promo per la seconda sede gratuita è terminata il 31 luglio. 

➡️ Per chi non avesse ancora avuto modo di usufruire della promozione, è ancora possibile sbloccare la seconda sede gratuita a breve, per gli immatricolati entro il 31 luglio 2022, così da sostenere esclusivamente gli esami relativi all’A.A. 2021/2022, disponibili fino al 31 ottobre.

✔️ In questo caso è necessario effettuare un bonifico di €150 inserendo nella causale:
Codice Fiscale, Nome e Cognome + numero di matricola + sede scelta

Dati per il bonifico:                            
Università Telematica "Universitas Mercatorum"
IBAN IT 74 P032 9601 6010 00067096775


✔️ Successivamente, si dovrà inviare la copia della ricevuta di pagamento alle email: rimborsi@unimercatorum.it  e a segreteria@unimercatorum.it, indicando Nome e Cognome + numero di matricola + sede scelta 1 + sede gratuita 2 da sbloccare.

⭐️ Segui il canale Info & News, Eipoint La Dotta: https://t.me/Info_News_Unimercatorum