🆕🆕🆕🆕🆕🆕🆕
NUOVI CORSI DI LAUREA nel 2022-23
Comunichiamo che Pegaso e Mercatorum hanno ottenuto l'accreditamento di due nuovi corsi di laurea che saranno attivi a partire dal nuovo anno accademico.
I corsi sono i seguenti:
✅ Laurea Magistrale LM 59 in "COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING" per Mercatorum
🔗 Link gruppo per studenti interessati: https://t.me/+U5sAcMlUbc5iNDc0
✅ Laurea Triennale L31 in "INFORMATICA PER LE AZIENDE DIGITALI" per Pegaso
🔗 Link gruppo per studenti interessati: https://t.me/+zQYtknDrTzA1YjE0
Seguiranno maggiori dettagli nei prossimi giorni!
ℹ️ Ecpladotta@unipegaso.it oppure eipoint.ladotta@unimercatorum.it
Segui il canale Info & News:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
NUOVI CORSI DI LAUREA nel 2022-23
Comunichiamo che Pegaso e Mercatorum hanno ottenuto l'accreditamento di due nuovi corsi di laurea che saranno attivi a partire dal nuovo anno accademico.
I corsi sono i seguenti:
✅ Laurea Magistrale LM 59 in "COMUNICAZIONE DIGITALE E MARKETING" per Mercatorum
🔗 Link gruppo per studenti interessati: https://t.me/+U5sAcMlUbc5iNDc0
✅ Laurea Triennale L31 in "INFORMATICA PER LE AZIENDE DIGITALI" per Pegaso
🔗 Link gruppo per studenti interessati: https://t.me/+zQYtknDrTzA1YjE0
Seguiranno maggiori dettagli nei prossimi giorni!
ℹ️ Ecpladotta@unipegaso.it oppure eipoint.ladotta@unimercatorum.it
Segui il canale Info & News:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
LM59 Comunicazione Digitale e Marketing - Unimercatorum
ℹ️ Polo LA DOTTA è centro ufficiale di Orientamento & Iscrizione di Università Mercatorum, Pegaso, San Raffaele di Roma
🔗 www.pololadotta.it
🔗 www.pololadotta.it
✅ 27/05/22 - APPELLI A SETTEMBRE E OTTOBRE
Dopo chiarimento con la sede centrale, comunichiamo quanto segue:
📌 APPELLI PER CHI ANTICIPA A.A. 2022-23
Gli studenti che hanno anticipato gli esami 2022-23 potranno utilizzare tutte le sessioni presenti in calendario fino al 30 settembre p.v. e riportanti come A.A. il 22/23.
Questa regola riguarda tutte le sedi, inclusa Roma Frentani.
📌 La sessione di recupero del mese di ottobre 2022 non è stata duplicata e non verrà duplicata per il 2022-23, in quanto trattasi di una sessione di recupero relativa esclusivamente all'A.A. 21-22.
La sessione di recupero del 22-23, della quale gli studenti anticipatari potranno ovviamente beneficiare, verrà inserita nel mese di ottobre 2023.
📌 APPELLI PER STUDENTI A. A. 2021-22
Chi è iscritto all’attuale anno accademico ha diritto a tutti gli appelli con la dicitura 21-22 fino ad ottobre, come di consueto.
☑️ Ricordiamo nuovamente che la modalità online è confermata fino al 31 luglio, mentre si attende una comunicazione ufficiale per settembre/ottobre.
Segui il canale Info & News, Eipoint La Dotta:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Dopo chiarimento con la sede centrale, comunichiamo quanto segue:
📌 APPELLI PER CHI ANTICIPA A.A. 2022-23
Gli studenti che hanno anticipato gli esami 2022-23 potranno utilizzare tutte le sessioni presenti in calendario fino al 30 settembre p.v. e riportanti come A.A. il 22/23.
Questa regola riguarda tutte le sedi, inclusa Roma Frentani.
📌 La sessione di recupero del mese di ottobre 2022 non è stata duplicata e non verrà duplicata per il 2022-23, in quanto trattasi di una sessione di recupero relativa esclusivamente all'A.A. 21-22.
La sessione di recupero del 22-23, della quale gli studenti anticipatari potranno ovviamente beneficiare, verrà inserita nel mese di ottobre 2023.
📌 APPELLI PER STUDENTI A. A. 2021-22
Chi è iscritto all’attuale anno accademico ha diritto a tutti gli appelli con la dicitura 21-22 fino ad ottobre, come di consueto.
☑️ Ricordiamo nuovamente che la modalità online è confermata fino al 31 luglio, mentre si attende una comunicazione ufficiale per settembre/ottobre.
Segui il canale Info & News, Eipoint La Dotta:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
✅ Giugno 2022 - TURNI SESSIONI DI LAUREA TRIENNALI GIUGNO 2022
Sono stati appena pubblicati i TURNI per le sessioni di laurea triennali dal 20 al 24 giugno, che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
- 20 Giugno: L14 - L3 -L4 - L12 - L15 - L20 -L36 - L40 - LGastr
- 21 Giugno: L14 - L24
- 22 Giugno: L8 - L9 - L18
📌 A differenza delle precedenti sessioni, l’ufficio Laurea conferma che solo chi è impossibilitato a partecipare, dovrà darne comunicazione via email a laurea@unimercatorum.it
📌 Per questioni organizzative non è possibile cambiare orario e/o giorno di partecipazione alla sessione.
Ricordiamo che l'ammissione definitiva all'esame di Laurea è comunque subordinata:
- Alla verifica della posizione amministrativa
- Alla regolare conclusione della carriera universitaria
- Al visto ultimo del Docente Relatore
- Al positivo superamento di tutti gli esami previsti in carriera.
📌 ULTIMI ADEMPIMENTI:
Per tutti gli studenti che non hanno ancora provveduto, si prega di inviare all'indirizzo laurea@unimercatorum.it copia delle ricevute del pagamento delle tasse regionali pagate per ogni anno d'iscrizione, sinossi e frontespizio della tesi.
La tassa di laurea dovrà essere obbligatoriamente caricata nell'apposita sezione in Gestione Elaborato Tesi.
📌 LINK DI COLLEGAMENTO:
Il link per la connessione attraverso Google Meet sarà inviato pochi minuti prima dell'orario del collegamento previsto per ogni seduta di Laurea.
Segui il canale Info & News, eipoint LA DOTTA: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Sono stati appena pubblicati i TURNI per le sessioni di laurea triennali dal 20 al 24 giugno, che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
- 20 Giugno: L14 - L3 -L4 - L12 - L15 - L20 -L36 - L40 - LGastr
- 21 Giugno: L14 - L24
- 22 Giugno: L8 - L9 - L18
📌 A differenza delle precedenti sessioni, l’ufficio Laurea conferma che solo chi è impossibilitato a partecipare, dovrà darne comunicazione via email a laurea@unimercatorum.it
📌 Per questioni organizzative non è possibile cambiare orario e/o giorno di partecipazione alla sessione.
Ricordiamo che l'ammissione definitiva all'esame di Laurea è comunque subordinata:
- Alla verifica della posizione amministrativa
- Alla regolare conclusione della carriera universitaria
- Al visto ultimo del Docente Relatore
- Al positivo superamento di tutti gli esami previsti in carriera.
📌 ULTIMI ADEMPIMENTI:
Per tutti gli studenti che non hanno ancora provveduto, si prega di inviare all'indirizzo laurea@unimercatorum.it copia delle ricevute del pagamento delle tasse regionali pagate per ogni anno d'iscrizione, sinossi e frontespizio della tesi.
La tassa di laurea dovrà essere obbligatoriamente caricata nell'apposita sezione in Gestione Elaborato Tesi.
📌 LINK DI COLLEGAMENTO:
Il link per la connessione attraverso Google Meet sarà inviato pochi minuti prima dell'orario del collegamento previsto per ogni seduta di Laurea.
Segui il canale Info & News, eipoint LA DOTTA: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
📚 9/6/2022 - Borse di Studio Lazio Disco 2022-23
Poiché Università Mercatorum ha la sede legale nella Regione Lazio, gli studenti che si iscrivono presso un corso di laurea triennale o magistrale, possono concorrere all'assegnazione delle borse di studio erogate da Lazio Disco, ente a cui vengono versate le tasse regionali annuali.
📌 La domanda per le borse di studio 2022-23, per chi è interessato, deve essere presentata direttamente sul sito regionale entro il 20 luglio 2022.
📌 Le informazioni, i requisiti e tutto ciò che è richiesto per ottenere la borsa di studio è disponibile sul sito di Lazio Disco (quindi, NON bisogna contattare Unimercatorum).
Link sito: http://www.laziodisco.it/bandi/diritto-allo-studio-2022-2023/
File in pdf del Bando Lazio Disco: http://www.laziodisco.it/wp-content/uploads/2022/06/bando2022-2023.pdf
📞 URP telefono: 06 4970241
Come presentare la domanda: https://youtu.be/XQXRerkm1eo
Poiché Università Mercatorum ha la sede legale nella Regione Lazio, gli studenti che si iscrivono presso un corso di laurea triennale o magistrale, possono concorrere all'assegnazione delle borse di studio erogate da Lazio Disco, ente a cui vengono versate le tasse regionali annuali.
📌 La domanda per le borse di studio 2022-23, per chi è interessato, deve essere presentata direttamente sul sito regionale entro il 20 luglio 2022.
📌 Le informazioni, i requisiti e tutto ciò che è richiesto per ottenere la borsa di studio è disponibile sul sito di Lazio Disco (quindi, NON bisogna contattare Unimercatorum).
Link sito: http://www.laziodisco.it/bandi/diritto-allo-studio-2022-2023/
File in pdf del Bando Lazio Disco: http://www.laziodisco.it/wp-content/uploads/2022/06/bando2022-2023.pdf
📞 URP telefono: 06 4970241
Come presentare la domanda: https://youtu.be/XQXRerkm1eo
✅ 14/6/2022 - ISCRIZIONI AI MASTER MERCATORUM
In merito alle iscrizioni ai Master 21/22 per gli studenti che hanno conseguito un titolo nell’anno accademico in corso, gli studenti sono invitati a specificare se necessitano del titolo al fine di concorsi per la scuola e altri enti pubblici.
La richiesta dipende dal fatto che, secondo la nota 17188 del 13 novembre 2009, tale titolo non sarebbe ammissibile (al fine della valutazione titoli il certificato riporterebbe l’anno accademico 21/22 e due titoli conseguiti nello stesso a.a. non sono ancora ammissibili).
📌 Per queste casistiche vi invitiamo ad attendere le nuove edizioni relative all’anno accademico 22/23.
📌 Inoltre, gli studenti che intendono procedere comunque con l’iscrizione in questo anno accademico ai master “abbrevianti” che l’iscrizione direttamente al secondo anno di una laurea magistrale, il conseguimento del titolo magistrale potrà avvenire nell’anno accademico 23/24.
📌 Siamo lieti di confermare, per chi è interessato ad un’iscrizione immediata alla magistrale, che è applicabile la tariffa Fidelity di 1200€.
ℹ️ Info & iscrizioni: eipoint.ladotta@unimercatorum.it
📣 Segui il canale Telegram: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
In merito alle iscrizioni ai Master 21/22 per gli studenti che hanno conseguito un titolo nell’anno accademico in corso, gli studenti sono invitati a specificare se necessitano del titolo al fine di concorsi per la scuola e altri enti pubblici.
La richiesta dipende dal fatto che, secondo la nota 17188 del 13 novembre 2009, tale titolo non sarebbe ammissibile (al fine della valutazione titoli il certificato riporterebbe l’anno accademico 21/22 e due titoli conseguiti nello stesso a.a. non sono ancora ammissibili).
📌 Per queste casistiche vi invitiamo ad attendere le nuove edizioni relative all’anno accademico 22/23.
📌 Inoltre, gli studenti che intendono procedere comunque con l’iscrizione in questo anno accademico ai master “abbrevianti” che l’iscrizione direttamente al secondo anno di una laurea magistrale, il conseguimento del titolo magistrale potrà avvenire nell’anno accademico 23/24.
📌 Siamo lieti di confermare, per chi è interessato ad un’iscrizione immediata alla magistrale, che è applicabile la tariffa Fidelity di 1200€.
ℹ️ Info & iscrizioni: eipoint.ladotta@unimercatorum.it
📣 Segui il canale Telegram: https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
👨🏻🎓 👩🎓 … E ARRIVÓ IL GIORNO DELLA LAUREA!
Oggi inizia la settimana delle lauree triennali!
In bocca al lupo a tutti ☺️
Breve Memo per il giorno della proclamazione:
✔️ Lo studente ha ricevuto/riceverà un'email da Unimercatorum, con l’invito a collegarsi nell’orario stabilito nella convocazione: cliccando sul LINK di accesso alla seduta si aprirà l’aula virtuale di Google Meet.
✔️ Il link è personale dello studente e non può essere condiviso.
Eventuali familiari che vorranno assistere alla seduta dovranno farlo unicamente dallo stesso dispositivo dal quale si collega lo studente, senza mostrarsi in video, oppure si potrà attivare una videochiamata o una semplice registrazione da cellulare, ecc.
✔️ Occorre cliccare conferma sulle richieste di permessi audio/video di Google Meet.
Il microfono dovrà essere sempre disattivato tranne nel momento della discussione (solo per le magistrali) o proclamazione, quando lo indicherà il presidente.
Prima di avviare la sessione verrà effettuato l'appello: occorre tenere a portata di mano il documento di riconoscimento in corso di validità.
Quando sarà fatto il suo nome, lo studente attiverà il microfono, confermerà la presenza e mostrerà il documento avvicinandolo alla webcam;
✔️ Finito l'appello, la Commissione entrerà nell'aula virtuale ed il Presidente inizierà la sessione.
Gli studenti restano collegati fino al termine della sessione.
✅ DOPO LA LAUREA
✔️ Lo studente riceverà via email un modulo per l'autocertificazione dell'avvenuta partecipazione alla seduta di laurea.
Il suddetto modulo deve essere compilato e restituito allegando copia del documento di identità, in un unico file pdf, entro 24H dalla ricezione dell'email.
✔️ Sarà possibile chiedere il giustificativo per il lavoro scrivendo a certificati@unimercatorum.it, stesso indirizzo a cui chiedere il certificato di laurea in pdf, dopo circa 7-10 giorni dalla sessione.
🎉 SIETE LAUREATI! 🥂👏🏻👏🏻 Congratulazioni
ℹ️ Volete proseguire i vostri studi con Pegaso o Mercatorum e essere seguiti dal polo LA DOTTA?
📧 ecpladotta@unipegaso.it
📧 eipoint.ladotta@unimercatorum.it
🙍♀️ @emma_sa
Oggi inizia la settimana delle lauree triennali!
In bocca al lupo a tutti ☺️
Breve Memo per il giorno della proclamazione:
✔️ Lo studente ha ricevuto/riceverà un'email da Unimercatorum, con l’invito a collegarsi nell’orario stabilito nella convocazione: cliccando sul LINK di accesso alla seduta si aprirà l’aula virtuale di Google Meet.
✔️ Il link è personale dello studente e non può essere condiviso.
Eventuali familiari che vorranno assistere alla seduta dovranno farlo unicamente dallo stesso dispositivo dal quale si collega lo studente, senza mostrarsi in video, oppure si potrà attivare una videochiamata o una semplice registrazione da cellulare, ecc.
✔️ Occorre cliccare conferma sulle richieste di permessi audio/video di Google Meet.
Il microfono dovrà essere sempre disattivato tranne nel momento della discussione (solo per le magistrali) o proclamazione, quando lo indicherà il presidente.
Prima di avviare la sessione verrà effettuato l'appello: occorre tenere a portata di mano il documento di riconoscimento in corso di validità.
Quando sarà fatto il suo nome, lo studente attiverà il microfono, confermerà la presenza e mostrerà il documento avvicinandolo alla webcam;
✔️ Finito l'appello, la Commissione entrerà nell'aula virtuale ed il Presidente inizierà la sessione.
Gli studenti restano collegati fino al termine della sessione.
✅ DOPO LA LAUREA
✔️ Lo studente riceverà via email un modulo per l'autocertificazione dell'avvenuta partecipazione alla seduta di laurea.
Il suddetto modulo deve essere compilato e restituito allegando copia del documento di identità, in un unico file pdf, entro 24H dalla ricezione dell'email.
✔️ Sarà possibile chiedere il giustificativo per il lavoro scrivendo a certificati@unimercatorum.it, stesso indirizzo a cui chiedere il certificato di laurea in pdf, dopo circa 7-10 giorni dalla sessione.
🎉 SIETE LAUREATI! 🥂👏🏻👏🏻 Congratulazioni
ℹ️ Volete proseguire i vostri studi con Pegaso o Mercatorum e essere seguiti dal polo LA DOTTA?
📧 ecpladotta@unipegaso.it
📧 eipoint.ladotta@unimercatorum.it
🙍♀️ @emma_sa
📣 20/06/2022 - SESSIONE DI LAUREA DI LUGLIO 2022
Dalla sede centrale ci è stato confermato ufficialmente che anche le lauree di luglio saranno in modalità ONLINE!
Link: https://t.me/Info_News_Unimercatorum/135
Buona giornata!
Dalla sede centrale ci è stato confermato ufficialmente che anche le lauree di luglio saranno in modalità ONLINE!
Link: https://t.me/Info_News_Unimercatorum/135
Buona giornata!
Telegram
Info & News Università Mercatorum
✅ 16/03/2022 - SESSIONE DI LAUREA LUGLIO 2022
La sessione di laurea ordinaria di luglio è riservata agli studenti iscritti all'ultimo a.a. 2021-22 e si svolgerà nelle date:
4-15 luglio (magistrali)
18-22 luglio (triennali)
SCADENZE:
✔️ prenotazione in Elaborato…
La sessione di laurea ordinaria di luglio è riservata agli studenti iscritti all'ultimo a.a. 2021-22 e si svolgerà nelle date:
4-15 luglio (magistrali)
18-22 luglio (triennali)
SCADENZE:
✔️ prenotazione in Elaborato…
✅ 20/06/22 - SESSIONE DI LAUREA MAGISTRALE LM51 e LM77 (luglio 2022)
Segnaliamo che sono stati pubblicati i TURNI per le sessioni di laurea MAGISTRALI di LUGLIO 2022 che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
4 - 5 -6 -7 LUGLIO: Lm77
11 - 12 LUGLIO: Lm51
📌 I turni per i CdS Lm31 e Lm52 sarà pubblicata entro la settimana corrente.
Anticipiamo che le sessioni saranno:
- LM31 nei giorni 13 e 14 Luglio
- LM52 nei giorni 14 e 15 Luglio.
📌 Per questioni organizzative non è possibile cambiare orario e/o giorno di partecipazione alla sessione.
📌 Per tutti gli studenti che non hanno ancora provveduto, si prega di inviare all'indirizzo laurea@unimercatorum.it copia delle ricevute del pagamento delle tasse regionali pagate per ogni anno d'iscrizione, sinossi e frontespizio della tesi e la presentazione Power Point.
🔗 Il link per la connessione attraverso Google Meet sarà inviato all'orario del collegamento previsto per ogni seduta di Laurea.
✔️ Si ricorda che la retta universitaria dell'A.A corrente deve essere saldata obbligatoriamente entro 30 giorni prima dall'inizio della sessione.
Seguo il canale INFO & NEWS:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Segnaliamo che sono stati pubblicati i TURNI per le sessioni di laurea MAGISTRALI di LUGLIO 2022 che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
4 - 5 -6 -7 LUGLIO: Lm77
11 - 12 LUGLIO: Lm51
📌 I turni per i CdS Lm31 e Lm52 sarà pubblicata entro la settimana corrente.
Anticipiamo che le sessioni saranno:
- LM31 nei giorni 13 e 14 Luglio
- LM52 nei giorni 14 e 15 Luglio.
📌 Per questioni organizzative non è possibile cambiare orario e/o giorno di partecipazione alla sessione.
📌 Per tutti gli studenti che non hanno ancora provveduto, si prega di inviare all'indirizzo laurea@unimercatorum.it copia delle ricevute del pagamento delle tasse regionali pagate per ogni anno d'iscrizione, sinossi e frontespizio della tesi e la presentazione Power Point.
🔗 Il link per la connessione attraverso Google Meet sarà inviato all'orario del collegamento previsto per ogni seduta di Laurea.
✔️ Si ricorda che la retta universitaria dell'A.A corrente deve essere saldata obbligatoriamente entro 30 giorni prima dall'inizio della sessione.
Seguo il canale INFO & NEWS:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
✅ 23/06/22 - AGGIORNAMENTO SESSIONE DI LAUREA DI OTTOBRE 2022
Segnaliamo l’aggiornamento di alcune scadenze per la sessione di ottobre a.a. 2021-22 che si svolgerà nelle date:
- 10-14 ottobre e 17-21 ottobre (magistrali)
- 24-28 ottobre (triennali)
SCADENZE:
✔️ prenotazione in Elaborato Tesi: entro 12 luglio
✔️ conferma titolo da parte del relatore: entro 19 luglio
✔️ caricamento elaborato approvato dal relatore: entro 9 settembre
✔️ conferma elaborato definitivo da parte del relatore: entro 16 settembre
✔️ termine esami: entro 10 settembre (magistrali) e 24 settembre (triennali)
✔️ versamento della tassa di laurea di 120€: entro 30 settembre (magistrali) e 14 ottobre (triennali).
🔗 Link con info complete:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum/169
Canale Info & News, eipoint LA DOTTA
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Segnaliamo l’aggiornamento di alcune scadenze per la sessione di ottobre a.a. 2021-22 che si svolgerà nelle date:
- 10-14 ottobre e 17-21 ottobre (magistrali)
- 24-28 ottobre (triennali)
SCADENZE:
✔️ prenotazione in Elaborato Tesi: entro 12 luglio
✔️ conferma titolo da parte del relatore: entro 19 luglio
✔️ caricamento elaborato approvato dal relatore: entro 9 settembre
✔️ conferma elaborato definitivo da parte del relatore: entro 16 settembre
✔️ termine esami: entro 10 settembre (magistrali) e 24 settembre (triennali)
✔️ versamento della tassa di laurea di 120€: entro 30 settembre (magistrali) e 14 ottobre (triennali).
🔗 Link con info complete:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum/169
Canale Info & News, eipoint LA DOTTA
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
✅ 06/05/2022 - SESSIONE DI LAUREA OTTOBRE 2022
La sessione di laurea ordinaria di ottobre è riservata agli studenti iscritti all'ultimo a.a. 2021-22 e si svolgerà nelle date:
10-14 ottobre e 17-21 ottobre (magistrali)
24-28 ottobre (triennali)
SCADENZE:…
La sessione di laurea ordinaria di ottobre è riservata agli studenti iscritti all'ultimo a.a. 2021-22 e si svolgerà nelle date:
10-14 ottobre e 17-21 ottobre (magistrali)
24-28 ottobre (triennali)
SCADENZE:…
✅ 23/06/2022- TURNI SESSIONI DI LAUREA MAGISTRALI LM31 E LM52 LUGLIO 2022
Sono stati pubblicati i TURNI delle sessioni di laurea MAGISTRALI di LUGLIO 2022 che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
✔️ 13 LUGLIO LM31
✔️ 14 LUGLIO (MATTINA) LM31 - (POMERIGGIO) LM52
✔️ 15 LUGLIO LM52
Segui il canale https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Sono stati pubblicati i TURNI delle sessioni di laurea MAGISTRALI di LUGLIO 2022 che si terranno in modalità telematica tramite Google Meet:
✔️ 13 LUGLIO LM31
✔️ 14 LUGLIO (MATTINA) LM31 - (POMERIGGIO) LM52
✔️ 15 LUGLIO LM52
Segui il canale https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
ℹ️ 23/06/22 - DECRETO SCUOLA (DL 36/2022)
✅ Il percorso per diventare insegnante richiederà:
- laurea magistrale (triennale per ITP fino al 2024)
+ percorso abilitazione di 60 CFU (saranno conteggiati gli attuali 24 cfu già conseguiti)
+ concorso
+ anno di prova in servizio con test finale e valutazione conclusiva.
A - Come saranno strutturati i 60 CFU per l'insegnamento?
I 60 CFU/CFA dovranno essere così composti:
- almeno 10 crediti di area pedagogica, necessari per la formazione iniziale,
- non meno di 20 CFU/CFA per attività di tirocinio diretto e indiretto (NON RETRIBUITO),
- da definirsi, il numero di crediti riservati alla formazione inclusiva delle persone con disabilità.
Per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore.
B - Che fine fanno i 24 Cfu?
Il DL 36 stabilisce: "fermo restando il conseguimento di almeno 10 CFU/CFA di tirocinio diretto, è comunque riconosciuta la validità dei 24 CFU/CFA già conseguiti quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento".
Il successivo Dpcm definirà le linee guida per il riconoscimento degli eventuali altri crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, purché strettamente coerenti con gli obiettivi formativi.
📌 Data ultima per acquisire i 24 CFU è il 31 ottobre 2022.
Per iscrizioni e assistenza gratuita: ecoladotta@unipegaso.it oppure @emma_sa
C - Quanto costerà il percorso di abilitazione?
Sarà sempre il Dpcm di luglio a stabilire i costi massimi di iscrizione ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale.
D - Come si viene immessi in ruolo?
Il sistema di formazione iniziale e di accesso in ruolo a tempo indeterminato, si articola in:
a) un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici, denominati CFU/CFA, nel quale sono acquisite dagli aspiranti docenti le competenze minime necessarie.
Tale percorso si conclude con una prova finale comprendente una prova scritta (analisi critica relativa al tirocinio scolastico effettuato durante il percorso) e una lezione simulata.
b) Un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale.
c) Un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.
E- Come si svolgeranno i concorsi?
Saranno annuali, con prova scritta a risposta aperta. Graduatoria per abilitati e non abilitati.
📌 FASE TRANSITORIA
Sarà data possibilità fino al 31 dicembre 2024 ai candidati dei concorsi a cattedra di possedere 30 CFU o 24 (questi ultimi acquisiti entro il 31 ottobre 2022) e di conseguire i restanti dopo aver superato il concorso a cattedra.
Una fase di passaggio prima dell’entrata a regime del nuovo sistema che entrerà in vigore tra il 2025 e il 2026.
ℹ️ Per iscrizioni ai 24 CFU di Pegaso e esami online fino ad ottobre: ecpladotta@unipegaso.it
ℹ️ Hai un diploma ITP e vuoi laurearti entro il 2024?!
È possibile, scrivi a ecpladotta@unipegaso.it
✅ Il percorso per diventare insegnante richiederà:
- laurea magistrale (triennale per ITP fino al 2024)
+ percorso abilitazione di 60 CFU (saranno conteggiati gli attuali 24 cfu già conseguiti)
+ concorso
+ anno di prova in servizio con test finale e valutazione conclusiva.
A - Come saranno strutturati i 60 CFU per l'insegnamento?
I 60 CFU/CFA dovranno essere così composti:
- almeno 10 crediti di area pedagogica, necessari per la formazione iniziale,
- non meno di 20 CFU/CFA per attività di tirocinio diretto e indiretto (NON RETRIBUITO),
- da definirsi, il numero di crediti riservati alla formazione inclusiva delle persone con disabilità.
Per ogni CFU/CFA di tirocinio, l’impegno in presenza nelle classi non può essere inferiore a 12 ore.
B - Che fine fanno i 24 Cfu?
Il DL 36 stabilisce: "fermo restando il conseguimento di almeno 10 CFU/CFA di tirocinio diretto, è comunque riconosciuta la validità dei 24 CFU/CFA già conseguiti quale requisito di accesso al concorso secondo il previgente ordinamento".
Il successivo Dpcm definirà le linee guida per il riconoscimento degli eventuali altri crediti maturati nel corso degli studi universitari o accademici, purché strettamente coerenti con gli obiettivi formativi.
📌 Data ultima per acquisire i 24 CFU è il 31 ottobre 2022.
Per iscrizioni e assistenza gratuita: ecoladotta@unipegaso.it oppure @emma_sa
C - Quanto costerà il percorso di abilitazione?
Sarà sempre il Dpcm di luglio a stabilire i costi massimi di iscrizione ai percorsi universitari e accademici di formazione iniziale.
D - Come si viene immessi in ruolo?
Il sistema di formazione iniziale e di accesso in ruolo a tempo indeterminato, si articola in:
a) un percorso universitario e accademico abilitante di formazione iniziale corrispondente a non meno di 60 crediti formativi universitari o accademici, denominati CFU/CFA, nel quale sono acquisite dagli aspiranti docenti le competenze minime necessarie.
Tale percorso si conclude con una prova finale comprendente una prova scritta (analisi critica relativa al tirocinio scolastico effettuato durante il percorso) e una lezione simulata.
b) Un concorso pubblico nazionale, indetto su base regionale o interregionale.
c) Un periodo di prova in servizio di durata annuale con test finale e valutazione conclusiva.
E- Come si svolgeranno i concorsi?
Saranno annuali, con prova scritta a risposta aperta. Graduatoria per abilitati e non abilitati.
📌 FASE TRANSITORIA
Sarà data possibilità fino al 31 dicembre 2024 ai candidati dei concorsi a cattedra di possedere 30 CFU o 24 (questi ultimi acquisiti entro il 31 ottobre 2022) e di conseguire i restanti dopo aver superato il concorso a cattedra.
Una fase di passaggio prima dell’entrata a regime del nuovo sistema che entrerà in vigore tra il 2025 e il 2026.
ℹ️ Per iscrizioni ai 24 CFU di Pegaso e esami online fino ad ottobre: ecpladotta@unipegaso.it
ℹ️ Hai un diploma ITP e vuoi laurearti entro il 2024?!
È possibile, scrivi a ecpladotta@unipegaso.it
✅ 27/06/2022 - ESAMI ONLINE A SETTEMBRE/OTTOBRE 2022
Confermiamo lo svolgimento degli esami online anche per gli appelli dei mesi di settembre e ottobre 2022.
📌 Ricordiamo che la sessione di recupero è riservata ai frequentanti dell’anno accademico 2021-2022 e non a coloro che abbiano anticipato lo studio e gli esami dell’anno accademico 2022-2023.
📌 La modalità online osserverà le medesime norme e regolamenti previsti per l’anno accademico 2021-2022 e le calendarizzazioni per tutte le sedi sono disponibili nella sezione “Avvisi” della piattaforma.
📌 Gli esami in PRESENZA previsti in sede a Roma, Milano, Napoli e Palermo, sono confermati, come da Avvisi del 31/03/22 e 20/04/22.
✅ L’appello scritto online a Roma Frentani di fine settembre, con tutte le materie calendarizzate, è accessibile a TUTTI, anche agli anticipatari.
⚠️ Specifichiamo che alcuni esami risultano essere ancora senza modalità, tuttavia nel breve-medio periodo verranno modificati con dicitura “online”.
Canale Info & News, Eipoint La Dotta
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Confermiamo lo svolgimento degli esami online anche per gli appelli dei mesi di settembre e ottobre 2022.
📌 Ricordiamo che la sessione di recupero è riservata ai frequentanti dell’anno accademico 2021-2022 e non a coloro che abbiano anticipato lo studio e gli esami dell’anno accademico 2022-2023.
📌 La modalità online osserverà le medesime norme e regolamenti previsti per l’anno accademico 2021-2022 e le calendarizzazioni per tutte le sedi sono disponibili nella sezione “Avvisi” della piattaforma.
📌 Gli esami in PRESENZA previsti in sede a Roma, Milano, Napoli e Palermo, sono confermati, come da Avvisi del 31/03/22 e 20/04/22.
✅ L’appello scritto online a Roma Frentani di fine settembre, con tutte le materie calendarizzate, è accessibile a TUTTI, anche agli anticipatari.
⚠️ Specifichiamo che alcuni esami risultano essere ancora senza modalità, tuttavia nel breve-medio periodo verranno modificati con dicitura “online”.
Canale Info & News, Eipoint La Dotta
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
Canale per studenti Unimercatorum per informazioni e aggiornamenti.
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
By polo didattico ufficiale LA DOTTA [eipoint.ladotta@unimercatorum.it]
Per orientamento e iscrizione >> Uff. Tutor 334 2892100
✅ 28/06/2022 - ESAMI ONLINE: le domande più frequenti
⁉️ La notizia è ufficiale?
SI, la comunicazione è stata anticipata alla rete Eipoint in data 27/06/2022
⁉️ Sei uno studente 2021-22?
Puoi sostenere esami online fino al 31 ottobre 2022, prenotando la data con la dicitura 21-22.
⁉️ Sei uno studente anticipatario 2022-23?
Potrai sostenere esami online fino al 31 ottobre 2022, prenotando la data con la dicitura 22-23.
La data di fine settembre a Roma Frentani, ad es., sarà disponibile come “scritto online” sia per studenti 21-22 che 22-23, ognuno selezionerà il proprio anno accademico.
Non puoi partecipare soltanto alle date di recupero 21-22, concentrate prevalentemente ad OTTOBRE (perché il tuo recupero ci sarà il prossimo anno).
⁉️ Posso sostenere un esame online anche se è scritto in presenza?
Nelle 4 sedi dove, come da programma, ci sono anche appelli in presenza, vi recherete in presenza.
Controllate il file pubblicato il 31 marzo per RM e l’avviso del 20 aprile per le altre 3 città (https://t.me/Info_News_Unimercatorum/158)
⁉️ Cosa cambia quindi?
NULLA, se non la proroga della modalità online, confermata dal Miur.
⁉️ E da novembre?
L’autorizzazione agli esami online proviene dal Ministero e dipende dalla situazione sanitaria covid.
Poiché nessuno prevede il futuro, ci riaggiorniamo in autunno (abbiamo scritto in AUTUNNO)!
Ps. Per legge, in Italia, gli esami universitari telematici si svolgono in presenza.
⁉️ Come sarà la sessione di laurea di ottobre?
Non sappiamo ancora se sarà online o in presenza, ci aggiorniamo a SETTEMBRE.
Segui il canale Info & News, Eipoint LA DOTTA:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
⁉️ La notizia è ufficiale?
SI, la comunicazione è stata anticipata alla rete Eipoint in data 27/06/2022
⁉️ Sei uno studente 2021-22?
Puoi sostenere esami online fino al 31 ottobre 2022, prenotando la data con la dicitura 21-22.
⁉️ Sei uno studente anticipatario 2022-23?
Potrai sostenere esami online fino al 31 ottobre 2022, prenotando la data con la dicitura 22-23.
La data di fine settembre a Roma Frentani, ad es., sarà disponibile come “scritto online” sia per studenti 21-22 che 22-23, ognuno selezionerà il proprio anno accademico.
Non puoi partecipare soltanto alle date di recupero 21-22, concentrate prevalentemente ad OTTOBRE (perché il tuo recupero ci sarà il prossimo anno).
⁉️ Posso sostenere un esame online anche se è scritto in presenza?
Nelle 4 sedi dove, come da programma, ci sono anche appelli in presenza, vi recherete in presenza.
Controllate il file pubblicato il 31 marzo per RM e l’avviso del 20 aprile per le altre 3 città (https://t.me/Info_News_Unimercatorum/158)
⁉️ Cosa cambia quindi?
NULLA, se non la proroga della modalità online, confermata dal Miur.
⁉️ E da novembre?
L’autorizzazione agli esami online proviene dal Ministero e dipende dalla situazione sanitaria covid.
Poiché nessuno prevede il futuro, ci riaggiorniamo in autunno (abbiamo scritto in AUTUNNO)!
Ps. Per legge, in Italia, gli esami universitari telematici si svolgono in presenza.
⁉️ Come sarà la sessione di laurea di ottobre?
Non sappiamo ancora se sarà online o in presenza, ci aggiorniamo a SETTEMBRE.
Segui il canale Info & News, Eipoint LA DOTTA:
https://t.me/Info_News_Unimercatorum
Telegram
Info & News Università Mercatorum
✅ 20/04/2022 - AGGIORNAMENTO ESAMI SCRITTI IN PRESENZA - MILANO NAPOLI PALERMO
È presente un nuovo avviso relativo alla calendarizzazione degli esami in forma scritta in presenza (sessioni AGGIUNTIVE), presso la sede di:
- Milano (Palazzo Durini),
- Napoli…
È presente un nuovo avviso relativo alla calendarizzazione degli esami in forma scritta in presenza (sessioni AGGIUNTIVE), presso la sede di:
- Milano (Palazzo Durini),
- Napoli…