Comune di San Stino Informa
427 subscribers
210 photos
2 videos
44 files
200 links
Download Telegram
RICOMINCIAMO DA QUI!!!

Ritorna il tradizionale appuntamento con la Rassegna del teatro amatoriale al TEATRO ROMANO PASCUTTO di San Stino di Livenza

Venerdì 24 settembre alle ore 21.00 si aprirà il sipario con L'AVARO di C. Goldoni presentato dalla compagnia IL PORTICO TEATRO CLUB di Mirano

INFO: www.sanstino.it
mail: lagoldoniana@gmail.com
cell 347 5775538

GLI SPETTACOLI SI TERRANNO NEL RISPETTO DELLE NORME ANTICOVID-19

"OBBLIGO DI GREEN PASS "

Vi aspettiamo numerosi!!
L'autunno è la stagione magica per i colori che offre la natura e San Stino con i suoi boschi di Bandiziol e Prassaccon sono il luogo ideale!

Sabato 9 Ottobre alle ore 14.30 passeggiata naturalistica guidata.
Ritrovo presso il parcheggio di via Bosco di Bandiziol
https://goo.gl/maps/qRwBqLUZsy5odGkw7

Il tutto nel rispetto delle norme ANTICOVID.

Info e prenotazioni: www.tvo.srl / 0421 473966

Visti i posti limitati si rende necessaria la prenotazione.

BUONA PASSEGGIATA!!
Giovedì 18 Novembre 2021 alle ore 20,30 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale si terrà una serata di approfondimento dei fatti accaduti nel corso del '68, anche nel portogruarese.
D.L.SUPER GREEN PASS DAL 6 DICEMBRE 2021

👉Ecco tutte le misure:

1️⃣ introdotto dal 6/12 il green pass “rafforzato”: si ottiene solo con vaccinazione o guarigione;
2️⃣ la validità del green pass “rafforzato” scende da 12 a 9 mesi;
3️⃣ dal 6/12/2021 al 15/1/2022 valgono le nuove regole transitorie per le zone colorate;
4️⃣ il green pass “base” sarà obbligatorio dal 6/12 anche per: alberghi, spogliatoi per l’attività sportiva, trasporto ferroviario regionale e trasporto pubblico locale;
5️⃣ l’accesso a spettacoli, eventi sportivi, bar e ristoranti al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche sarà consentito in zona bianca e gialla solo ai possessori di “green pass rafforzato”;
6️⃣ ulteriori limitazioni della zona arancione valide solo per chi non possiede il “green pass rafforzato”;
7️⃣ vaccinazione obbligatoria estesa a personale amministrativo sanità, docenti e personale amministrativo scuola, militari, forze di polizia, soccorso pubblico dal 15/12;
8️⃣ richiamo obbligatorio per professioni sanitarie dal 15/12;
9️⃣ rafforzamento sistema dei controlli: entro 3 giorni dall’entrata in vigore del dl, i Prefetti sentono il Comitato provinciale ordine e sicurezza, entro 5 giorni adottano il nuovo piano di controlli coinvolgendo tutte le forze di polizia, relazionando periodicamente.

👉 Norme che non sono cambiate:

la mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa;
sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti;
restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi.
𝗤𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗼𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗦𝘁𝗶𝗻𝗼?

A due anni dalla prima iniziativa di partecipazione per la definizione del futuro dei Boschi Bandiziol e Prassaccon, si tornano ad immaginare le attività compatibili con l'area creando una zonizzazione condivisa.

𝑰𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒊𝒕𝒊 𝒂𝒍𝒍'𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒊𝒍 26 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆.

𝑫𝒂𝒕𝒂 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒐: 27 𝒏𝒐𝒗𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒆 09 𝒂𝒍𝒍𝒆 12:30 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒊𝒍 𝑷𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑳𝒊𝒗𝒆𝒏𝒛𝒂

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-quale-futuro-vogliamo-per-i-boschi-di-san-stino-di-livenza-209093693867
riepilogo settembre novembre.pdf
22 KB
Aggiornamento 30.11.2021

In queste settimane, in linea con quanto sta avvenendo in tutta la nostra regione, la diffusione del virus tra la popolazione sta riprendendo in modo sensibile.
Seppur i numeri relativi ai ricoveri continuino a rimanere sotto controllo e la maggior parte dei casi risultino essere asintomatici o con sintomi lievi, si raccomanda sempre attenzione nei comportamenti personali al fine di contribuire tutti alla limitazione della circolazione del virus.

Nella tabella e nel grafico allegati sono sintetizzati i dati dell'evoluzione del contagio nel nostro territorio comunale comunicati dall’Azienda sanitaria da inizio settembre a ieri (29/11/2021).

Il Sindaco
Matteo Cappelletto
Di seguito quanto comunicato dall'Azienda Sanitaria n°4 del Veneto Orientale.

Dal 1 dicembre ha preso servizio la nuova pediatra che sostituirà la precedente pediatra di libera scelta.

La Dott.essa Auricchio Giuliana riceve presso l'ambulatorio sito in via Papa Giovanni XXIII n°8 a San Stiano con i seguenti orari:

Lunedì 9.30 - 13.30
Martedì 15.30 - 18.30
Mercoledì 9.30 - 13.30
Giovedì 15.30 - 18.30
Venerdì 9.30 - 13.30

Il numero di riferimento è 3206351799.