RITARDI SCANDALOSI SULLE BORSE DI STUDIO: COSA SUCCEDE?
Quest’oggi abbiamo chiesto spiegazioni sul perché le prime rate delle borse EDISU stiano impiegando così tanto ad arrivare. Le notizie sono pessime ed i ritardi scandalosi.
Cos’è successo? Mancano i soldi nelle casse di EDISU, ma facciamo prima un passo indietro. Possiamo dividere il processo con cui EDISU ottiene i finanziamenti per pagare le borse di studio in due fasi:
1) Lo stanziamento, con cui gli enti preposti (il Ministero, la Regione ecc…) “si impegnano” a fornire ad EDISU tot milioni di euro. Sulla base dei fondi stanziati vengono stilate le graduatorie definitive, che quest’anno contengono idonei perché gli stanziamenti fatti finora non permettono di coprire la totalità delle richieste;
2) Il trasferimento, con cui i fondi stanziati vengono trasferiti nelle casse di EDISU, in modo che possa fisicamente disporre i pagamenti delle rate.
Quest’anno, ci chiediamo come sia possibile, i trasferimenti non sono arrivati in tempo utile per permettere l’erogazione delle rate. Più precisamente: i € 16 Mln di PNRR sono attualmente bloccati dalla Corte dei Conti, i restanti € 8 Mln del FIS ministeriale sono stati trasferiti solo il 23/12 A TESORERIA ORMAI CHIUSA. Per quanto riguarda i trasferimenti regionali non abbiamo ancora informazioni precise da potervi dare.
Tesoreria chiusa significa che EDISU FINO AL 10 DI GENNAIO NON POTRÀ EROGARE BONIFICI, anche qualora dovessero arrivare ulteriori trasferimenti.
Sebbene in CdA abbiamo chiesto più volte se si sarebbero potuti presentare problemi di cassa, e ci sia stato risposto di no, adesso EDISU si trova in questa situazione di stallo in cui non può erogare, alle migliaia di borsistɜ vincitorɜ, un beneficio vitale per la propria vita universitaria.
Questa mattina abbiamo chiesto, informalmente, un confronto con gli anni precedenti, per capire se questa situazione fosse prevedibile e dovuta dunque ad una cattiva amministrazione da parte di EDISU… tuttavia non ci è stata data risposta. In CdA, pertanto, chiederemo ufficialmente spiegazioni su come si possa essere arrivati a questa situazione e sul ruolo che la Regione ricopre in questo contesto.
In particolar modo per i fuorisede, chiederemo che EDISU si interfacci con le realtà territoriali come “ente di garanzia” per chi ha affitti da pagare.
Vi aggiorneremo il prima possibile.
Quest’oggi abbiamo chiesto spiegazioni sul perché le prime rate delle borse EDISU stiano impiegando così tanto ad arrivare. Le notizie sono pessime ed i ritardi scandalosi.
Cos’è successo? Mancano i soldi nelle casse di EDISU, ma facciamo prima un passo indietro. Possiamo dividere il processo con cui EDISU ottiene i finanziamenti per pagare le borse di studio in due fasi:
1) Lo stanziamento, con cui gli enti preposti (il Ministero, la Regione ecc…) “si impegnano” a fornire ad EDISU tot milioni di euro. Sulla base dei fondi stanziati vengono stilate le graduatorie definitive, che quest’anno contengono idonei perché gli stanziamenti fatti finora non permettono di coprire la totalità delle richieste;
2) Il trasferimento, con cui i fondi stanziati vengono trasferiti nelle casse di EDISU, in modo che possa fisicamente disporre i pagamenti delle rate.
Quest’anno, ci chiediamo come sia possibile, i trasferimenti non sono arrivati in tempo utile per permettere l’erogazione delle rate. Più precisamente: i € 16 Mln di PNRR sono attualmente bloccati dalla Corte dei Conti, i restanti € 8 Mln del FIS ministeriale sono stati trasferiti solo il 23/12 A TESORERIA ORMAI CHIUSA. Per quanto riguarda i trasferimenti regionali non abbiamo ancora informazioni precise da potervi dare.
Tesoreria chiusa significa che EDISU FINO AL 10 DI GENNAIO NON POTRÀ EROGARE BONIFICI, anche qualora dovessero arrivare ulteriori trasferimenti.
Sebbene in CdA abbiamo chiesto più volte se si sarebbero potuti presentare problemi di cassa, e ci sia stato risposto di no, adesso EDISU si trova in questa situazione di stallo in cui non può erogare, alle migliaia di borsistɜ vincitorɜ, un beneficio vitale per la propria vita universitaria.
Questa mattina abbiamo chiesto, informalmente, un confronto con gli anni precedenti, per capire se questa situazione fosse prevedibile e dovuta dunque ad una cattiva amministrazione da parte di EDISU… tuttavia non ci è stata data risposta. In CdA, pertanto, chiederemo ufficialmente spiegazioni su come si possa essere arrivati a questa situazione e sul ruolo che la Regione ricopre in questo contesto.
In particolar modo per i fuorisede, chiederemo che EDISU si interfacci con le realtà territoriali come “ente di garanzia” per chi ha affitti da pagare.
Vi aggiorneremo il prima possibile.
PRIME RATE E COPERTURA IDONEI: AGGIORNAMENTI
Come promesso, vi riportiamo di seguito gli aggiornamenti dal CdA del 29/12.
EROGAZIONE PRIME RATE: abbiamo chiesto spiegazioni e chiarimenti sulla situazione verificatasi (di cui vi abbiamo parlato nello scorso post). Il PNRR è in attesa della bollinatura da parte della Corte dei Conti, atto obbligatorio che deve avvenire entro 60gg. Purtroppo i ritardi della conferenza delle regioni hanno portato all’approvazione solo a fine novembre e dunque questi fondi sono ancora in attesa del parere della CdC.
Per sopperire a questa mancanza si è chiesto alla Regione un trasferimento per l’inizio di gennaio che dovrebbe permettere di erogare la prima rata a tutt3 l3 vincitric3 non appena riaperta la tesoreria (10/01 circa). Vigileremo sulla situazione e vi daremo informazioni su questi trasferimenti appena le avremo.
Abbiamo inoltre chiesto un confronto con gli anni precedenti, per comprendere se questa situazione fosse prevedibile (sebbene nei CdA precedenti avessimo ripetutamente chiesto garanzie sulla disponibilità di cassa) e se la Regione se la sia presa comoda negli stanziamenti. In CdA non ci è stata data risposta, poiché la maggior parte degli uffici è attualmente in ferie, ma chiederemo un riscontro terminato il periodo natalizio.
Le rate erogate prima di Natale dovrebbero aver seguito il consueto ordine di graduatoria ma anche su questo aspettiamo una risposta definitiva degli uffici. Per chi è fuorisede invece, abbiamo proposto di metter su un sistema che permetta di impegnare parte della 2° rata come garanzia verso l3 locatari3 a cui è dovuto l’affitto. Considerato il periodo natalizio, però, non ci sarebbero le tempistiche tecniche per impostare questo sistema prima della riapertura della tesoreria, EDISU dunque emanerà un comunicato rivolto alle associazioni di locatari3. Abbiamo infine chiesto di modificare la risposta dei ticket, che ora specificherà che l’erogazione è prevista per gennaio.
COPERTURA IDONEI: abbiamo notizie ma non ancora certezze. La Regione sembra aver dato disponibilità di € 3 Mln mentre ulteriori € 7 Mln proverrebbero dagli altri Atenei. Quest’ultima notizia ci lascia però perplessi: oltre al fatto che il Diritto allo Studio dovrebbe essere una prerogativa regionale e non finanziato dai singoli Atenei, come rappresentanti negli organi di governo negli Atenei abbiamo ricevuto informazioni opposte su una non volontà di impegnare questi soldi per le borse.
Questa promessa dagli Atenei proverrebbe dal presidente del Co.Re.Co, il Rettore Avanzi di UPO, che non abbiamo ben capito in che modo abbia coinvolto Unito e Polito. Abbiamo comunque informato il CdA e il Presidente Sciretti e speriamo che a inizio gennaio possiamo avere maggiori chiarimenti sulla questione.
In ogni caso, questi soldi dagli Atenei arriverebbero dopo marzo/aprile. Per non far attendere così tanto tempo, tuttavia, l’idea è di spostare fondi destinati ad altro sul capitolo delle borse di studio in modo da poter dichiarare “vincitori” tutti gli “idonei” della graduatoria di dicembre. Chiaramente c’è preoccupazione che poi a aprile non arrivino questi fondi degli Atenei ma a prescindere dalla loro volontà, spingeremo perché sia la Regione a farsi carico di queste spese: gli Atenei dovrebbero usare i loro soldi per migliorare i servizi, costruire aule studio, nuovi spazi per studenti ecc…
Abbiamo inoltre proposto di usare questo “spostamento di fondi” come forma di anticipo e poi compensarlo attraverso ulteriori economie del PNRR (che arriverebbero a fine 2024 e dunque non sarebbero immediatamente utilizzabili per coprire le borse a gennaio). Verrà analizzata la fattibilità di questa proposta.
Per quanto riguarda la graduatoria di aprile, che conterrà i “sospesi” di dicembre, abbiamo tenuto alta l’attenzione del CdA. Le stime di qualche CdA fa segnalano un fabbisogno di € 4 Mln dei quali, attualmente, non si sta discutendo.
Come promesso, vi riportiamo di seguito gli aggiornamenti dal CdA del 29/12.
EROGAZIONE PRIME RATE: abbiamo chiesto spiegazioni e chiarimenti sulla situazione verificatasi (di cui vi abbiamo parlato nello scorso post). Il PNRR è in attesa della bollinatura da parte della Corte dei Conti, atto obbligatorio che deve avvenire entro 60gg. Purtroppo i ritardi della conferenza delle regioni hanno portato all’approvazione solo a fine novembre e dunque questi fondi sono ancora in attesa del parere della CdC.
Per sopperire a questa mancanza si è chiesto alla Regione un trasferimento per l’inizio di gennaio che dovrebbe permettere di erogare la prima rata a tutt3 l3 vincitric3 non appena riaperta la tesoreria (10/01 circa). Vigileremo sulla situazione e vi daremo informazioni su questi trasferimenti appena le avremo.
Abbiamo inoltre chiesto un confronto con gli anni precedenti, per comprendere se questa situazione fosse prevedibile (sebbene nei CdA precedenti avessimo ripetutamente chiesto garanzie sulla disponibilità di cassa) e se la Regione se la sia presa comoda negli stanziamenti. In CdA non ci è stata data risposta, poiché la maggior parte degli uffici è attualmente in ferie, ma chiederemo un riscontro terminato il periodo natalizio.
Le rate erogate prima di Natale dovrebbero aver seguito il consueto ordine di graduatoria ma anche su questo aspettiamo una risposta definitiva degli uffici. Per chi è fuorisede invece, abbiamo proposto di metter su un sistema che permetta di impegnare parte della 2° rata come garanzia verso l3 locatari3 a cui è dovuto l’affitto. Considerato il periodo natalizio, però, non ci sarebbero le tempistiche tecniche per impostare questo sistema prima della riapertura della tesoreria, EDISU dunque emanerà un comunicato rivolto alle associazioni di locatari3. Abbiamo infine chiesto di modificare la risposta dei ticket, che ora specificherà che l’erogazione è prevista per gennaio.
COPERTURA IDONEI: abbiamo notizie ma non ancora certezze. La Regione sembra aver dato disponibilità di € 3 Mln mentre ulteriori € 7 Mln proverrebbero dagli altri Atenei. Quest’ultima notizia ci lascia però perplessi: oltre al fatto che il Diritto allo Studio dovrebbe essere una prerogativa regionale e non finanziato dai singoli Atenei, come rappresentanti negli organi di governo negli Atenei abbiamo ricevuto informazioni opposte su una non volontà di impegnare questi soldi per le borse.
Questa promessa dagli Atenei proverrebbe dal presidente del Co.Re.Co, il Rettore Avanzi di UPO, che non abbiamo ben capito in che modo abbia coinvolto Unito e Polito. Abbiamo comunque informato il CdA e il Presidente Sciretti e speriamo che a inizio gennaio possiamo avere maggiori chiarimenti sulla questione.
In ogni caso, questi soldi dagli Atenei arriverebbero dopo marzo/aprile. Per non far attendere così tanto tempo, tuttavia, l’idea è di spostare fondi destinati ad altro sul capitolo delle borse di studio in modo da poter dichiarare “vincitori” tutti gli “idonei” della graduatoria di dicembre. Chiaramente c’è preoccupazione che poi a aprile non arrivino questi fondi degli Atenei ma a prescindere dalla loro volontà, spingeremo perché sia la Regione a farsi carico di queste spese: gli Atenei dovrebbero usare i loro soldi per migliorare i servizi, costruire aule studio, nuovi spazi per studenti ecc…
Abbiamo inoltre proposto di usare questo “spostamento di fondi” come forma di anticipo e poi compensarlo attraverso ulteriori economie del PNRR (che arriverebbero a fine 2024 e dunque non sarebbero immediatamente utilizzabili per coprire le borse a gennaio). Verrà analizzata la fattibilità di questa proposta.
Per quanto riguarda la graduatoria di aprile, che conterrà i “sospesi” di dicembre, abbiamo tenuto alta l’attenzione del CdA. Le stime di qualche CdA fa segnalano un fabbisogno di € 4 Mln dei quali, attualmente, non si sta discutendo.
Ci è stato detto che sono già in atto interlocuzioni con la Regione per gli stanziamenti necessari su quella graduatoria ma trattandosi di 2024 si dovrà far riferimento all’esercizio finanziario del prossimo anno.
Come rappresentanti, continueremo a chiedere aggiornamenti e a riportarveli non appena li riceveremo. Per il resto, è importante che ognunə di noi continui a parlarne, a informarsi, per creare e rafforzare la nostra comunità, ferita da questi ritardi e rimandi. Perché il nostro lavoro negli Organi funziona meglio se amplificato dalla voce di tuttз lз studenti, e nessunə di noi deve lasciarsi andare alla rassegnazione. Dobbiamo continuare a lottare dentro e fuori dagli organi per vedere garantito non solo un nostro diritto, ma la nostra esistenza, che dipende dalle Borse di Studio!
Come rappresentanti, continueremo a chiedere aggiornamenti e a riportarveli non appena li riceveremo. Per il resto, è importante che ognunə di noi continui a parlarne, a informarsi, per creare e rafforzare la nostra comunità, ferita da questi ritardi e rimandi. Perché il nostro lavoro negli Organi funziona meglio se amplificato dalla voce di tuttз lз studenti, e nessunə di noi deve lasciarsi andare alla rassegnazione. Dobbiamo continuare a lottare dentro e fuori dagli organi per vedere garantito non solo un nostro diritto, ma la nostra esistenza, che dipende dalle Borse di Studio!
Siamo a quasi un mese dalla pubblicazione della graduatoria delle borse di studio che ha lasciato fuori, come idoneз non beneficiariз, 1950 studenti. La mobilitazione continua ad andare avanti per richiedere la copertura totale delle borse.
Questa mattina, al termine del presidio davanti al consiglio regionale, I3 studenti sono stat3 ricevut3 in delegazione. Le (non) risposte che ci sono state date delineano la mancata presa di responsabilità da parte delle istituzioni che dovrebbero garantire il Diritto allo Studio.
Gli aggiornamenti sono:
- per I3 student3 beneficiari3 che non hanno ancora ricevuto la prima rata, i fondi inizieranno ad arrivare a partire da fine gennaio
- l3 student3 non beneficiari3 dovranno invece aspettare il bilancio regionale di Marzo per vedere dei fondi a loro destinati (e da qui all'effettiva erogazione delle rate non c'è alcuna certezza)
Queste poche informazioni sono state accompagnate dall'ennesimo scarico di responsabilità, che continua fin dal primo presidio di questanno e coinvolge Regione Piemonte ed EDISU. Ancora oggi non è chiaro come i fondi siano stati gestiti e dove si sia generata quella mancanza che rende ogni giorno più precaria la vita di
centinaia di student3. Ci è stato detto che solo nella giornata di ieri si è saputo che EDISU non avrebbe i fondi complessivi per erogare la prima rata.
È evidente come la malagestione di EDISU sia la prova della non volontà di investire sul diritto allo studio da parte della regione. Ai finti problemi burocratici e alle assurde scelte politiche prese sulla nostra pelle rispondiamo con la mobilitazione, continueremo ad attivarci ed organizzarci per fare in modo che tutte le borse vengano coperte, per un diritto allo studio veramente garantito!
Questa mattina, al termine del presidio davanti al consiglio regionale, I3 studenti sono stat3 ricevut3 in delegazione. Le (non) risposte che ci sono state date delineano la mancata presa di responsabilità da parte delle istituzioni che dovrebbero garantire il Diritto allo Studio.
Gli aggiornamenti sono:
- per I3 student3 beneficiari3 che non hanno ancora ricevuto la prima rata, i fondi inizieranno ad arrivare a partire da fine gennaio
- l3 student3 non beneficiari3 dovranno invece aspettare il bilancio regionale di Marzo per vedere dei fondi a loro destinati (e da qui all'effettiva erogazione delle rate non c'è alcuna certezza)
Queste poche informazioni sono state accompagnate dall'ennesimo scarico di responsabilità, che continua fin dal primo presidio di questanno e coinvolge Regione Piemonte ed EDISU. Ancora oggi non è chiaro come i fondi siano stati gestiti e dove si sia generata quella mancanza che rende ogni giorno più precaria la vita di
centinaia di student3. Ci è stato detto che solo nella giornata di ieri si è saputo che EDISU non avrebbe i fondi complessivi per erogare la prima rata.
È evidente come la malagestione di EDISU sia la prova della non volontà di investire sul diritto allo studio da parte della regione. Ai finti problemi burocratici e alle assurde scelte politiche prese sulla nostra pelle rispondiamo con la mobilitazione, continueremo ad attivarci ed organizzarci per fare in modo che tutte le borse vengano coperte, per un diritto allo studio veramente garantito!
INTERVISTA BORSE DI STUDIO
Domani alle 14:30 faremo un'intervista per la Rai al campus Einaudi per la situazione assurda in cui ci troviamo per le Borse di Studio. Vorremmo lasciare spazio e la parola a chi in questo momento ancora non sa quando arriverà la borsa di studio, quindi chiedo se qualcun di voi fosse interessatə a partecipare e rilasciare anche solo una testimonianza.
Rispondete a questo messaggio pure qui o scrivete a @diegoga_d, sarebbe davvero molto importante per far uscire anche la situazione sui giornali! Grazie in anticipo.
Domani alle 14:30 faremo un'intervista per la Rai al campus Einaudi per la situazione assurda in cui ci troviamo per le Borse di Studio. Vorremmo lasciare spazio e la parola a chi in questo momento ancora non sa quando arriverà la borsa di studio, quindi chiedo se qualcun di voi fosse interessatə a partecipare e rilasciare anche solo una testimonianza.
Rispondete a questo messaggio pure qui o scrivete a @diegoga_d, sarebbe davvero molto importante per far uscire anche la situazione sui giornali! Grazie in anticipo.
AGGIORNAMENTO DAL CDA SULLE BORSE EDISU
(English version below)
Quest’oggi abbiamo reiterato in CdA le domande che abbiamo posto nel corso dei passati 2 mesi nelle sedi ufficiali ed ufficiose. Come prima notizia, abbiamo saputo che i mandati dalla Regione per coprire la prima rata sono partiti, oggi sono arrivati i primi € 11.5 Mln e domani dovrebbero arrivare altri € 6.5 Mln che permetteranno di far partire i bonifici verso chi è risultatɜ vincitorɜ nella graduatoria definitiva (partendo domani, l’accredito sul proprio conto dovrebbe avvenire la prossima settimana). Abbiamo anche chiesto ed ottenuto la conferma che la prima rata verrà erogata a tutti coloro che hanno comunicato l'IBAN corretto entro il 18/01/2024.
Evidentemente la mobilitazione imminente è riuscita a spaventarli tanto da garantire l’erogazione di una parte dei fondi. La mobilitazione è l’unico strumento che abbiamo in mano per anticipare l’erogazione delle borse per le persone idonee non beneficiarie e far valere i nostri diritti di studenti.
Per le 2000 persone idonee non beneficiarie, da parte di EDISU e della Regione non ci saranno garanzie formali fino a Marzo, in cui EDISU e la Regione approveranno i loro rendiconti e i bilanci previsionali. Quello che ci rimane ora è solo una debole garanzia a parole che però, ad oggi, non ha alcun riscontro pratico e formale.
Non avremo vinto fino a quando tuttɜ non avranno la borsa, perché se oggi sono queste 2000 persone a dover sopravvivere 6 mesi senza borsa, se la nostra risposta non è forte, un domani tuttɜ lɜ borsistɜ potranno trovarsi in questa situazione.
EDISU, Regione e Ministero hanno continuato e continuano a recitare uno spettacolo dove si addossano responsabilità e fanno finta di aver risolto i problemi, in modo che nessuno di loro ne esca con la reputazione completamente sporca. Se solo non ci fosse in mezzo la vita di migliaia di studenti, questo rimpallo di responsabilità ci farebbe ridere, invece resta solo una drammatica parentesi del DSU Piemontese.
Vi aggiorneremo il prima possibile come sempre.
UPDATE FROM THE BOARD OF DIRECTORS ON EDISU SCHOLARSHIPS
Today we reiterated in the BoD the questions we have been asking over the past 2 months in official and unofficial venues. As a first piece of news, we learned that the mandates from the Region to cover the first installment have started, today the first € 11.5 Mln arrived and tomorrow another € 6.5 Mln should arrive, which will allow the start of the transfers to those who were resultatɜ vincitorɜ in the final ranking (starting tomorrow, the crediting to their account should take place next week). We also asked for and obtained confirmation that the first installment will be disbursed to all those who reported the correct IBAN by 18/01/2024.
Evidently the impending mobilization managed to scare them away enough to ensure that some of the funds will be distributed. Mobilization is the only tool we have in our hands to anticipate the disbursement of grants for eligible non-beneficiaries and assert our rights as students.
For the 2,000 eligible non-beneficiaries, there will be no formal assurances from EDISU and the Region until March, at which time EDISU and the Region will approve their statements of accounts and projected budgets. What we are left with now is only a weak guarantee in words, but as of today, it has no practical and formal feedback.
We will not have won until everyone has the scholarship, because if today it is these 2,000 people who have to survive 6 months without a scholarship, if our response is not strong, tomorrow everyone may be in this situation.
EDISU, the Region and the Ministry have continued and continue to play a show where they lay responsibility on each other and pretend to have solved the problems, so that none of them will come out with a completely soiled reputation. If only the lives of thousands of students were not at stake, this blame-shifting would make us laugh, but instead it remains just a dramatic parenthesis of the Piedmont DSU.
We will update you as soon as possible as always.
(English version below)
Quest’oggi abbiamo reiterato in CdA le domande che abbiamo posto nel corso dei passati 2 mesi nelle sedi ufficiali ed ufficiose. Come prima notizia, abbiamo saputo che i mandati dalla Regione per coprire la prima rata sono partiti, oggi sono arrivati i primi € 11.5 Mln e domani dovrebbero arrivare altri € 6.5 Mln che permetteranno di far partire i bonifici verso chi è risultatɜ vincitorɜ nella graduatoria definitiva (partendo domani, l’accredito sul proprio conto dovrebbe avvenire la prossima settimana). Abbiamo anche chiesto ed ottenuto la conferma che la prima rata verrà erogata a tutti coloro che hanno comunicato l'IBAN corretto entro il 18/01/2024.
Evidentemente la mobilitazione imminente è riuscita a spaventarli tanto da garantire l’erogazione di una parte dei fondi. La mobilitazione è l’unico strumento che abbiamo in mano per anticipare l’erogazione delle borse per le persone idonee non beneficiarie e far valere i nostri diritti di studenti.
Per le 2000 persone idonee non beneficiarie, da parte di EDISU e della Regione non ci saranno garanzie formali fino a Marzo, in cui EDISU e la Regione approveranno i loro rendiconti e i bilanci previsionali. Quello che ci rimane ora è solo una debole garanzia a parole che però, ad oggi, non ha alcun riscontro pratico e formale.
Non avremo vinto fino a quando tuttɜ non avranno la borsa, perché se oggi sono queste 2000 persone a dover sopravvivere 6 mesi senza borsa, se la nostra risposta non è forte, un domani tuttɜ lɜ borsistɜ potranno trovarsi in questa situazione.
EDISU, Regione e Ministero hanno continuato e continuano a recitare uno spettacolo dove si addossano responsabilità e fanno finta di aver risolto i problemi, in modo che nessuno di loro ne esca con la reputazione completamente sporca. Se solo non ci fosse in mezzo la vita di migliaia di studenti, questo rimpallo di responsabilità ci farebbe ridere, invece resta solo una drammatica parentesi del DSU Piemontese.
Vi aggiorneremo il prima possibile come sempre.
UPDATE FROM THE BOARD OF DIRECTORS ON EDISU SCHOLARSHIPS
Today we reiterated in the BoD the questions we have been asking over the past 2 months in official and unofficial venues. As a first piece of news, we learned that the mandates from the Region to cover the first installment have started, today the first € 11.5 Mln arrived and tomorrow another € 6.5 Mln should arrive, which will allow the start of the transfers to those who were resultatɜ vincitorɜ in the final ranking (starting tomorrow, the crediting to their account should take place next week). We also asked for and obtained confirmation that the first installment will be disbursed to all those who reported the correct IBAN by 18/01/2024.
Evidently the impending mobilization managed to scare them away enough to ensure that some of the funds will be distributed. Mobilization is the only tool we have in our hands to anticipate the disbursement of grants for eligible non-beneficiaries and assert our rights as students.
For the 2,000 eligible non-beneficiaries, there will be no formal assurances from EDISU and the Region until March, at which time EDISU and the Region will approve their statements of accounts and projected budgets. What we are left with now is only a weak guarantee in words, but as of today, it has no practical and formal feedback.
We will not have won until everyone has the scholarship, because if today it is these 2,000 people who have to survive 6 months without a scholarship, if our response is not strong, tomorrow everyone may be in this situation.
EDISU, the Region and the Ministry have continued and continue to play a show where they lay responsibility on each other and pretend to have solved the problems, so that none of them will come out with a completely soiled reputation. If only the lives of thousands of students were not at stake, this blame-shifting would make us laugh, but instead it remains just a dramatic parenthesis of the Piedmont DSU.
We will update you as soon as possible as always.
AGGIORNAMENTO IDONEI DI DICEMBRE
(English version below)
Abbiamo appena ricevuto ottime notizie in merito allo stanziamento dei fondi per chi è risultatə idoneə nella graduatoria di dicembre.
Si è riuscita a trovare una soluzione che permetterà già da oggi di disporre i pagamenti a tutte le quasi 2000 persone idonee non beneficiarie.
Nella giornata di oggi verranno dunque pubblicate nuove graduatorie in cui verranno recepiti i nuovi fondi e in cui tuttз risulteranno vincitorз, dopodiché verranno erogate le prime rate che, in base ai tempi delle proprie banche, verranno accreditate tra questa e la prossima settimana.
Le nostre mobilitazioni hanno funzionato! Tenendo alta l'attenzione delle istituzioni, sia negli organi che al di fuori, anche quest'anno siamo riuscitз ad ottenere quello che dovrebbe essere un nostro diritto ma per cui ciclicamente dobbiamo combattere.
Attenzione però, non molliamo la guardia. Dobbiamo ancora assicurarci che le persone sospese delle graduatorie di marzo/aprile ricevano fondi a sufficienza per avere anche loro accesso alla borsa.
Continueremo a vigilare sulla situazione e vi aggiorneremo il prima possibile.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
DECEMBER ELIGIBLE UPDATE
We have just received excellent news regarding the allocation of funds for those who were eligibleə in the December ranking list.
A solution has been found that will allow payments to all of the nearly 2,000 eligible non-beneficiaries to be arranged as early as today.
Therefore, new rankings will be published today in which the new funds will be incorporated and in which allз will be successful, after which the first installments will be disbursed, which, according to the timing of their banks, will be credited between this and next week.
Our mobilizations have worked! By keeping the attention of the institutions high, both in the organs and outside, we succeeded again this year in obtaining what should be our right but for which we cyclically have to fight.
Be careful, however, that we do not let our guard down. We still need to make sure that the suspended people from the March/April rankings receive enough funds to have access to the grant as well.
We will continue to monitor the situation and update you as soon as possible.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
(English version below)
Abbiamo appena ricevuto ottime notizie in merito allo stanziamento dei fondi per chi è risultatə idoneə nella graduatoria di dicembre.
Si è riuscita a trovare una soluzione che permetterà già da oggi di disporre i pagamenti a tutte le quasi 2000 persone idonee non beneficiarie.
Nella giornata di oggi verranno dunque pubblicate nuove graduatorie in cui verranno recepiti i nuovi fondi e in cui tuttз risulteranno vincitorз, dopodiché verranno erogate le prime rate che, in base ai tempi delle proprie banche, verranno accreditate tra questa e la prossima settimana.
Le nostre mobilitazioni hanno funzionato! Tenendo alta l'attenzione delle istituzioni, sia negli organi che al di fuori, anche quest'anno siamo riuscitз ad ottenere quello che dovrebbe essere un nostro diritto ma per cui ciclicamente dobbiamo combattere.
Attenzione però, non molliamo la guardia. Dobbiamo ancora assicurarci che le persone sospese delle graduatorie di marzo/aprile ricevano fondi a sufficienza per avere anche loro accesso alla borsa.
Continueremo a vigilare sulla situazione e vi aggiorneremo il prima possibile.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
DECEMBER ELIGIBLE UPDATE
We have just received excellent news regarding the allocation of funds for those who were eligibleə in the December ranking list.
A solution has been found that will allow payments to all of the nearly 2,000 eligible non-beneficiaries to be arranged as early as today.
Therefore, new rankings will be published today in which the new funds will be incorporated and in which allз will be successful, after which the first installments will be disbursed, which, according to the timing of their banks, will be credited between this and next week.
Our mobilizations have worked! By keeping the attention of the institutions high, both in the organs and outside, we succeeded again this year in obtaining what should be our right but for which we cyclically have to fight.
Be careful, however, that we do not let our guard down. We still need to make sure that the suspended people from the March/April rankings receive enough funds to have access to the grant as well.
We will continue to monitor the situation and update you as soon as possible.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
📣 PROLUNGAMENTO ULTERIORE SEMESTRE DEL SERVIZIO ABITATIVO 📣
🔝 Vi annunciamo che è stata approvata la delibera inerente al prolungamento di un ulteriore semestre per chi si trova al settimo/quinto/undicesimo semestre. Riteniamo che questa misura sia di notevole importanza in quanto permette di fornire un ulteriore aiuto a chi ancora non ha terminato il proprio percorso accademico.
🆕 Il provvedimento prevede l'estensione dell'ultimo semestre di un ulteriore semestre gratuito o a pagamento, con permanenza possibile entro la data di laurea +10 gg e comunque non oltre il 25 settembre. Vi riassumiamo di seguito le varie casistiche:
1️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO (€ 8,18 a notte) per chi frequenta il settimo semestre della triennale o ultimo semestre della magistrale che NON riesce a conseguire la laurea entro la sessione di Marzo 2024;
2️⃣ ulteriore semestre GRATUITO per chi frequenta l'ultimo semestre della magistrale E durante la triennale ha richiesto il settimo semestre + primo anno magistrale conseguendo la laurea entro la sessione di Marzo; oppure per chi frequenta ultimo semestre della magistrale a ciclo unico che non riesce a conseguire la laurea entro la sessione di Marzo 2024;
3️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO (€ 8,18 a notte) per chi frequenta Unito e consegue la laurea entro la sessione di Marzo 2024, ma non può immatricolarsi in magistrale a causa delle regole di Ateneo;
4️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO fino al 26 luglio (€ 450/mese per camera singola e € 390/mese camera doppia) per chi consegue la laurea entro la sessione di Marzo 2024 e deve svolgere tirocini obbligatori previsti dal percorso di studi.
5️⃣ per studenti che hanno lasciato la residenza per motivi di studio (e.g. mobilità all’estero), sarà possibile richiedere di tornare in residenza per brevi periodi per sostenere esami.
📝 Le casistiche appena riportate risultano essere una sintesi di quelle di maggior fruizione. Sarà possibile consultare le casistiche complete sul sito di EDISU nell’avviso che verrà pubblicato nei prossimi giorni che conterrà anche le informazioni relative al COME inoltrare la richiesta e alla SCADENZA entro cui doverla presentare.
@alterpolis
CollettivaMente UPO
Studenti Indipendenti
🔝 Vi annunciamo che è stata approvata la delibera inerente al prolungamento di un ulteriore semestre per chi si trova al settimo/quinto/undicesimo semestre. Riteniamo che questa misura sia di notevole importanza in quanto permette di fornire un ulteriore aiuto a chi ancora non ha terminato il proprio percorso accademico.
🆕 Il provvedimento prevede l'estensione dell'ultimo semestre di un ulteriore semestre gratuito o a pagamento, con permanenza possibile entro la data di laurea +10 gg e comunque non oltre il 25 settembre. Vi riassumiamo di seguito le varie casistiche:
1️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO (€ 8,18 a notte) per chi frequenta il settimo semestre della triennale o ultimo semestre della magistrale che NON riesce a conseguire la laurea entro la sessione di Marzo 2024;
2️⃣ ulteriore semestre GRATUITO per chi frequenta l'ultimo semestre della magistrale E durante la triennale ha richiesto il settimo semestre + primo anno magistrale conseguendo la laurea entro la sessione di Marzo; oppure per chi frequenta ultimo semestre della magistrale a ciclo unico che non riesce a conseguire la laurea entro la sessione di Marzo 2024;
3️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO (€ 8,18 a notte) per chi frequenta Unito e consegue la laurea entro la sessione di Marzo 2024, ma non può immatricolarsi in magistrale a causa delle regole di Ateneo;
4️⃣ ulteriore semestre a PAGAMENTO fino al 26 luglio (€ 450/mese per camera singola e € 390/mese camera doppia) per chi consegue la laurea entro la sessione di Marzo 2024 e deve svolgere tirocini obbligatori previsti dal percorso di studi.
5️⃣ per studenti che hanno lasciato la residenza per motivi di studio (e.g. mobilità all’estero), sarà possibile richiedere di tornare in residenza per brevi periodi per sostenere esami.
📝 Le casistiche appena riportate risultano essere una sintesi di quelle di maggior fruizione. Sarà possibile consultare le casistiche complete sul sito di EDISU nell’avviso che verrà pubblicato nei prossimi giorni che conterrà anche le informazioni relative al COME inoltrare la richiesta e alla SCADENZA entro cui doverla presentare.
@alterpolis
CollettivaMente UPO
Studenti Indipendenti
LE NOSTRE 13 PROPOSTE PER LE BORSE DI STUDIO
Oggi alle 16:30 parteciperemo al tavolo tecnico con la Regione in cui verranno discusse le nostre proposte per i criteri delle Borse di Studio 2024/25.
Nel corso della scorsa settimana, abbiamo inviato alla Regione ben 13 proposte per migliorare il Diritto allo Studio piemontese, rispetto le quali oggi riceveremo un riscontro.
Potete leggerle nel dettaglio nelle grafiche del post.
Come sempre vi aggiorneremo sugli sviluppi!
@alterpolis
CollettivaMente
Si Studenti Indipendenti
Oggi alle 16:30 parteciperemo al tavolo tecnico con la Regione in cui verranno discusse le nostre proposte per i criteri delle Borse di Studio 2024/25.
Nel corso della scorsa settimana, abbiamo inviato alla Regione ben 13 proposte per migliorare il Diritto allo Studio piemontese, rispetto le quali oggi riceveremo un riscontro.
Potete leggerle nel dettaglio nelle grafiche del post.
Come sempre vi aggiorneremo sugli sviluppi!
@alterpolis
CollettivaMente
Si Studenti Indipendenti