Forwarded from Alter.POLIS
📝 PRIMA DI ALTER.POLIS NON C'ERA INFO BORSISTI EDISU PIEMONTE📝
🇬🇧 English version below
💸 Grazie ad Alter.POLIS, è nato @InfoBorsistiEdisuPiemonte, il punto di riferimento principale per tutte le tematiche inerenti il Diritto allo Studio Regionale! Gestito dallз nostrз rappresentanti in Assemblea Regionale, viene usato da quasi 4mila membri per porre domande su tutte le procedure burocratiche per richiedere i benefici EDISU!
✊ Oltre ad essere migliore sostituto del servizio ticketing di EDISU, InfoBorsisti permette di segnalare tutti i problemi riscontrati nelle residenze, nelle mense e nell’interazione con EDISU! Permette inoltre di rimanere aggiornatз su tutto quanto concerne il Diritto allo Studio e di ottenere informazioni in anteprima (come la copertura delle borse di studio)!
❗️ Se sostieni una #RAPPRESENTANZA a misura di studente, vota Alter.POLIS!
#ALPOLISPUÒ #rappresentanza #infoborsistiedisupiemonte #edisu #studenti
🇬🇧 English version
💸 Thanks to Alter.POLIS, @InfoBorsistiEdisuPiemonte, the reference point for the Regional Right to Education was born! Managed by our representatives in the Regional Assembly (ARDSU), it is used by almost 4k members to ask for every bureaucratic procedure linked to EDISU.
✊ Other than being better than the Ticket service, InfoBorsisti allows to report all the problems encountered in the residences, canteens and in the interaction with EDISU! It also allows to keep up to date with the latest developments on the Right to Education and obtain exclusive informations (such as the scholarship coverage).
❗️ If you support this type of REPRESENTATION, vote Alter.POLIS!
🇬🇧 English version below
💸 Grazie ad Alter.POLIS, è nato @InfoBorsistiEdisuPiemonte, il punto di riferimento principale per tutte le tematiche inerenti il Diritto allo Studio Regionale! Gestito dallз nostrз rappresentanti in Assemblea Regionale, viene usato da quasi 4mila membri per porre domande su tutte le procedure burocratiche per richiedere i benefici EDISU!
✊ Oltre ad essere migliore sostituto del servizio ticketing di EDISU, InfoBorsisti permette di segnalare tutti i problemi riscontrati nelle residenze, nelle mense e nell’interazione con EDISU! Permette inoltre di rimanere aggiornatз su tutto quanto concerne il Diritto allo Studio e di ottenere informazioni in anteprima (come la copertura delle borse di studio)!
❗️ Se sostieni una #RAPPRESENTANZA a misura di studente, vota Alter.POLIS!
#ALPOLISPUÒ #rappresentanza #infoborsistiedisupiemonte #edisu #studenti
🇬🇧 English version
💸 Thanks to Alter.POLIS, @InfoBorsistiEdisuPiemonte, the reference point for the Regional Right to Education was born! Managed by our representatives in the Regional Assembly (ARDSU), it is used by almost 4k members to ask for every bureaucratic procedure linked to EDISU.
✊ Other than being better than the Ticket service, InfoBorsisti allows to report all the problems encountered in the residences, canteens and in the interaction with EDISU! It also allows to keep up to date with the latest developments on the Right to Education and obtain exclusive informations (such as the scholarship coverage).
❗️ If you support this type of REPRESENTATION, vote Alter.POLIS!
Forwarded from Alter.POLIS
✊ DIRITTO ALLO STUDIO
Cosa abbiamo fatto?
COPERTURA TOTALE DELLE BORSE: grazie alle mobilitazione con lɜ studenti
RIDUZIONE DEI CRITERI DI MERITO: abbiamo ridotto in alcuni corsi il numero di CFU per fare domanda di borsa e posto letto
RIAPERTURA DELLA MENSA BORSELLINO ED ESTENSIONE ORARIO
NUOVE AULE STUDIO: al Poli, abbiamo riaperto la sala studio “Ex-Reale Mutua” e il complesso delle aule T; per EDISU, abbiamo fatto aprire 2 nuove aule studio e attivato il progetto “Campus Diffuso”
Cosa vogliamo fare?
AUMENTO SOGLIA ISEE/ISPE: perché più persone possano avere la possibilità di richiedere la borsa e il posto letto
ANTICIPO EROGAZIONE BORSA DI STUDIO: per sostenere lɜ studenti già ad ottobre
RESIDENZE: chiediamo nuove strutture, aumento dei posti letto, potenziamento della connessione Wi-Fi
MENSE: revisione dei rincari, apertura Mensa a Mirafiori, introduzione di alternative vegetariane/vegane
CARO AFFITTI: rivedere l'accordo territoriale per il canone concordato, ripristino del servizio "CercoAlloggio"
🧩 Vogliamo che l’istruzione non sia un privilegio, se credi anche tu in questa visione, il 22-23-24-25 maggio vai sul portale della didattica e VOTA Alter.POLIS alle elezioni studentesche.
#ALPOLISIPUÒ
Cosa abbiamo fatto?
COPERTURA TOTALE DELLE BORSE: grazie alle mobilitazione con lɜ studenti
RIDUZIONE DEI CRITERI DI MERITO: abbiamo ridotto in alcuni corsi il numero di CFU per fare domanda di borsa e posto letto
RIAPERTURA DELLA MENSA BORSELLINO ED ESTENSIONE ORARIO
NUOVE AULE STUDIO: al Poli, abbiamo riaperto la sala studio “Ex-Reale Mutua” e il complesso delle aule T; per EDISU, abbiamo fatto aprire 2 nuove aule studio e attivato il progetto “Campus Diffuso”
Cosa vogliamo fare?
AUMENTO SOGLIA ISEE/ISPE: perché più persone possano avere la possibilità di richiedere la borsa e il posto letto
ANTICIPO EROGAZIONE BORSA DI STUDIO: per sostenere lɜ studenti già ad ottobre
RESIDENZE: chiediamo nuove strutture, aumento dei posti letto, potenziamento della connessione Wi-Fi
MENSE: revisione dei rincari, apertura Mensa a Mirafiori, introduzione di alternative vegetariane/vegane
CARO AFFITTI: rivedere l'accordo territoriale per il canone concordato, ripristino del servizio "CercoAlloggio"
🧩 Vogliamo che l’istruzione non sia un privilegio, se credi anche tu in questa visione, il 22-23-24-25 maggio vai sul portale della didattica e VOTA Alter.POLIS alle elezioni studentesche.
#ALPOLISIPUÒ
Forwarded from Alter.POLIS
STAI RICEVENDO RICHIESTE DI VOTO? NON E' ILLECITO, SOLO IMMORALE!
Il Regolamento Elettorale del Politecnico recita "Ogni forma di propaganda elettorale deve cessare ventiquattro ore prima del giorno in cui iniziano le votazioni". Nonostante questo al momento ci sono arrivate e ci stanno arrivando moltissime segnalazioni di candidatɜ che scrivono in privato sollecitando a votare. Ci teniamo a sottolineare però che, per quanto non sia esplicitamente vietato, usare lo spazio social ed i messaggi privati è altamente scorretto ed immorale. Incoraggiamo tutte le liste a rispettare effettivamente il principio base della riflessione sui programmi e sulle proposte.
Una rappresentanza seria parte dal rispetto delle regole e dei principi della democrazia! Aiutaci a riconoscere chi le vìola.
Il Regolamento Elettorale del Politecnico recita "Ogni forma di propaganda elettorale deve cessare ventiquattro ore prima del giorno in cui iniziano le votazioni". Nonostante questo al momento ci sono arrivate e ci stanno arrivando moltissime segnalazioni di candidatɜ che scrivono in privato sollecitando a votare. Ci teniamo a sottolineare però che, per quanto non sia esplicitamente vietato, usare lo spazio social ed i messaggi privati è altamente scorretto ed immorale. Incoraggiamo tutte le liste a rispettare effettivamente il principio base della riflessione sui programmi e sulle proposte.
Una rappresentanza seria parte dal rispetto delle regole e dei principi della democrazia! Aiutaci a riconoscere chi le vìola.
STUDENTI SENZA BORSA PER 6 MESI: VALE PIU’ LA BUROCRAZIA O LE NOSTRE VITE?
CONFERENZA STAMPA ALL'EX-MOI LUNEDI 5 GIUGNO H. 11.00
Cosa succede all’Ex-Moi?
Il 22 Febbraio di quest’anno i canali comunicativi di Edisu hanno pubblicato la notizia di 200 nuovi posti letto in residenza a titolo gratuito, con scadenza al 24 febbraio (quindi due giorni dopo) per leggere il bando e fare domanda del posto letto.
Tante persone, nonostante le tempistiche molto strette, da una parte perché Edisu le aveva lasciate senza residenza (a seguito dell’abrogazione del percorso 24 CFU), dall’altra per necessità, hanno fatto domanda.
Alla scadenza di questi due giorni di durata del bando si è presentato il momento di accettazione del posto letto, di durata di un giorno: molte persone hanno accettato senza guardare il bando, avendolo già letto, il bando però è stato cambiato senza darne avviso.
A causa delle strette tempistiche diverse persone hanno accettato (senza le condizioni per esserne consapevoli) la devoluzione di oltre 3000 euro (quindi più di metà della borsa di studio Edisu) per una permanenza di 4 mesi all’interno di una residenza che dovrebbe essere pubblica e disponibile a garantire il Diritto allo Studio Universitario.
E’ inaccettabile l’utilizzo di cavilli burocratici e tempi stretti da parte di un’istituzione come Edisu per prendere soldi a studenti che senza la borsa non sanno come sopravvivere per i prossimi mesi.
E’ inaccettabile che Edisu dopo le innumerevoli richieste dell3 studenti coinvolt3 e dell3 rappresentanti nel CdA abbia deciso di lavarsene le mani, di lasciarci senza risposte.
Dobbiamo farci sentire per un Diritto allo Studio garantito, per una residenzialità pubblica, per avere risposte, per questo ci troviamo LUNEDÌ 5 GIUGNO alle 11.00 in conferenza stampa di fronte alla residenza Ex-Moi.
STUDENTS WITHOUT SCHOLARSHIP FOR 6 MONTHS: WHAT IS WORTH MORE, BUREAUCRACY OR OUR LIVES?
PRESS CONFERENCE AT EX-MOI MONDAY, JUNE 5th H. 11 A.M.
What's happening at Ex-Moi?
On Feb. 22nd this year, Edisu's communication channels published the news of 200 new free student-house rooms, with a deadline of Feb. 24th (so two days later) to read the bando (competition notice) and apply for the room.
Therefore, many people applied, despite the very tight timeline: on one hand because Edisu had left them without residency (following the repeal of the 24 CFU pathway), on the other out of necessity.
At the expiration of this 2-day notice-period the time came to accept the room available for one day: many people accepted without looking again at the bando, having already read it. However, it was changed without giving notice.
Because of the tight timelines several people accepted the devolution of more than 3000 euros (more than half of the Edisu scholarship) for a 4-months stay inside a residence that should be public and available to guarantee the right to study at University, without being aware of it.
It is unacceptable for an institution like Edisu to use bureaucratic loopholes and tight deadlines to take money from students that now don’t know how to survive for the next few months.
It is unacceptable that Edisu, after countless requests from the students involved and the representatives on the Council, decided to leave us without answers.
We have to make ourselves heard for a guaranteed Right to Study, for public residency, for answers, that's why we are meeting on Monday, June 5th at 11 a.m. for a press conference in front of the Ex-Moi residence.
CONFERENZA STAMPA ALL'EX-MOI LUNEDI 5 GIUGNO H. 11.00
Cosa succede all’Ex-Moi?
Il 22 Febbraio di quest’anno i canali comunicativi di Edisu hanno pubblicato la notizia di 200 nuovi posti letto in residenza a titolo gratuito, con scadenza al 24 febbraio (quindi due giorni dopo) per leggere il bando e fare domanda del posto letto.
Tante persone, nonostante le tempistiche molto strette, da una parte perché Edisu le aveva lasciate senza residenza (a seguito dell’abrogazione del percorso 24 CFU), dall’altra per necessità, hanno fatto domanda.
Alla scadenza di questi due giorni di durata del bando si è presentato il momento di accettazione del posto letto, di durata di un giorno: molte persone hanno accettato senza guardare il bando, avendolo già letto, il bando però è stato cambiato senza darne avviso.
A causa delle strette tempistiche diverse persone hanno accettato (senza le condizioni per esserne consapevoli) la devoluzione di oltre 3000 euro (quindi più di metà della borsa di studio Edisu) per una permanenza di 4 mesi all’interno di una residenza che dovrebbe essere pubblica e disponibile a garantire il Diritto allo Studio Universitario.
E’ inaccettabile l’utilizzo di cavilli burocratici e tempi stretti da parte di un’istituzione come Edisu per prendere soldi a studenti che senza la borsa non sanno come sopravvivere per i prossimi mesi.
E’ inaccettabile che Edisu dopo le innumerevoli richieste dell3 studenti coinvolt3 e dell3 rappresentanti nel CdA abbia deciso di lavarsene le mani, di lasciarci senza risposte.
Dobbiamo farci sentire per un Diritto allo Studio garantito, per una residenzialità pubblica, per avere risposte, per questo ci troviamo LUNEDÌ 5 GIUGNO alle 11.00 in conferenza stampa di fronte alla residenza Ex-Moi.
STUDENTS WITHOUT SCHOLARSHIP FOR 6 MONTHS: WHAT IS WORTH MORE, BUREAUCRACY OR OUR LIVES?
PRESS CONFERENCE AT EX-MOI MONDAY, JUNE 5th H. 11 A.M.
What's happening at Ex-Moi?
On Feb. 22nd this year, Edisu's communication channels published the news of 200 new free student-house rooms, with a deadline of Feb. 24th (so two days later) to read the bando (competition notice) and apply for the room.
Therefore, many people applied, despite the very tight timeline: on one hand because Edisu had left them without residency (following the repeal of the 24 CFU pathway), on the other out of necessity.
At the expiration of this 2-day notice-period the time came to accept the room available for one day: many people accepted without looking again at the bando, having already read it. However, it was changed without giving notice.
Because of the tight timelines several people accepted the devolution of more than 3000 euros (more than half of the Edisu scholarship) for a 4-months stay inside a residence that should be public and available to guarantee the right to study at University, without being aware of it.
It is unacceptable for an institution like Edisu to use bureaucratic loopholes and tight deadlines to take money from students that now don’t know how to survive for the next few months.
It is unacceptable that Edisu, after countless requests from the students involved and the representatives on the Council, decided to leave us without answers.
We have to make ourselves heard for a guaranteed Right to Study, for public residency, for answers, that's why we are meeting on Monday, June 5th at 11 a.m. for a press conference in front of the Ex-Moi residence.
💸 ABBIAMO AUMENTATO LE SOGLIE PER LA BORSA DI STUDIO 💸
Accolta la nostra proposta di adozione delle soglie massime ministeriali
📢 Con questo primo post sui Criteri Regionali per il Diritto allo Studio, vogliamo darvi un’ottima notizia: FINALMENTE VERRANNO ALZATE LE SOGLIE ISEE/ISPE PER LA RICHIESTA DEI BENEFICI EDISU.
✊ Come l’anno scorso, siamo stati gli unici (@alterpolis , Studenti Indipendenti e CollettivaMente) a chiedere alla Regione che si incrementassero le soglie ISEE/ISPE adottando i massimi ministeriali (ISEE: € 26.306,25 e ISPE: € 57.187,53), e difatti il tavolo tecnico di quest’anno si è concentrato sulla discussione delle nostre proposte e della questione ISEE/ISPE.
‼️ FINALMENTE IL DIRITTO ALLO STUDIO VIENE ALLARGATO: sarà dunque creata una nuova fascia, con importo ridotto, per chi ha ISEE compreso tra € 23.626,00 e € 26.306,25.
👉 Le 3 vecchie fasce non subiranno riduzioni di importo, che anzi subiranno degli aumenti (più o meno leggeri). Inoltre, l’adozione della nostra richiesta di implementazione delle soglie massime farà sì che:
1️⃣ La prima fascia ora si estenderà fino a ISEE <= € 13.153,12 (invece di € 11.813,00)
2️⃣ La seconda fascia ora si estenderà per 13.153,12 < ISEE <= 17.537,50 (invece di € 11.813,00 < ISEE <= 15.749,00)
📈 Questo comporterà dunque un ulteriore aumento a chi prima si ritrovava al limite tra due fasce ma ricadeva “a destra” entrando dunque nella fascia ad importo minore.
📰 Questo post vuole solo darvi questo tipo di informazione, seguiranno altri post sulle altre nostre proposte (ad esempio la riduzione dei CFU per la richiesta al primo anno, che non è stata approvata, anticipo prima rata, approvata parzialmente, ed estensione della borsa allз iscrittз part-time) nonché sulle novità del bando EDISU (che dal prossimo anno subirà cambiamenti notevoli, in particolar modo per le scadenze).
🧩 Vi aggiorniamo presto!
Accolta la nostra proposta di adozione delle soglie massime ministeriali
📢 Con questo primo post sui Criteri Regionali per il Diritto allo Studio, vogliamo darvi un’ottima notizia: FINALMENTE VERRANNO ALZATE LE SOGLIE ISEE/ISPE PER LA RICHIESTA DEI BENEFICI EDISU.
✊ Come l’anno scorso, siamo stati gli unici (@alterpolis , Studenti Indipendenti e CollettivaMente) a chiedere alla Regione che si incrementassero le soglie ISEE/ISPE adottando i massimi ministeriali (ISEE: € 26.306,25 e ISPE: € 57.187,53), e difatti il tavolo tecnico di quest’anno si è concentrato sulla discussione delle nostre proposte e della questione ISEE/ISPE.
‼️ FINALMENTE IL DIRITTO ALLO STUDIO VIENE ALLARGATO: sarà dunque creata una nuova fascia, con importo ridotto, per chi ha ISEE compreso tra € 23.626,00 e € 26.306,25.
👉 Le 3 vecchie fasce non subiranno riduzioni di importo, che anzi subiranno degli aumenti (più o meno leggeri). Inoltre, l’adozione della nostra richiesta di implementazione delle soglie massime farà sì che:
1️⃣ La prima fascia ora si estenderà fino a ISEE <= € 13.153,12 (invece di € 11.813,00)
2️⃣ La seconda fascia ora si estenderà per 13.153,12 < ISEE <= 17.537,50 (invece di € 11.813,00 < ISEE <= 15.749,00)
📈 Questo comporterà dunque un ulteriore aumento a chi prima si ritrovava al limite tra due fasce ma ricadeva “a destra” entrando dunque nella fascia ad importo minore.
📰 Questo post vuole solo darvi questo tipo di informazione, seguiranno altri post sulle altre nostre proposte (ad esempio la riduzione dei CFU per la richiesta al primo anno, che non è stata approvata, anticipo prima rata, approvata parzialmente, ed estensione della borsa allз iscrittз part-time) nonché sulle novità del bando EDISU (che dal prossimo anno subirà cambiamenti notevoli, in particolar modo per le scadenze).
🧩 Vi aggiorniamo presto!
Forwarded from Alter.POLIS
📢 NOVITÀ BANDO EDISU: ALTRE NOSTRE PROPOSTE APPROVATE 📢
📄 A breve uscirà il bando EDISU 2023/24 per la richiesta di borsa di studio e posto letto. Ci saranno diverse novità, diverse delle quali ottenute grazie al lavoro dellɜ nostrɜ rappresentanti in Assemblea Regionale!
👇 Di seguito elenchiamo alcune delle novità da noi ottenute:
‼️ SI POTRÀ FARE DOMANDA CON L’ISCRIZIONE PART-TIME
Se prima era consentito solo in triennale, adesso chiunque abbia un’iscrizione part-time potrà richiedere borsa di studio e posto letto. Intendiamo dunque triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico!
💸 ANTICIPO EROGAZIONE PRIMA RATA
Su questo punto abbiamo ottenuto una vittoria parziale in quanto la Regione ha deciso di fare il minimo indispensabile. Dal 2023/24, infatti, i primi anni triennali e ciclo unico (dunque non magistrale biennale), potranno ricevere in anticipo, a partire da metà novembre, una rata pari al 20% dell’importo di borsa. Il restante 30% verrà erogato a fine dicembre come al solito, mentre la seconda rata seguirà le solito regole relative al conseguimento dei 20 CFU (descritto nel dettaglio all’art. 13 commi 1,3 e 4).
📅 Per avere diritto all’anticipo del 20%, occorrerà immatricolarsi al proprio corso di studi entro il 31 ottobre e risultare vincitorɜ nella graduatoria definitiva dell’8 novembre!
⁉️ E SE RISULTO IDONEƏ? Novembre è, purtroppo, ancora troppo presto per tirare le somme sulla copertura totale delle richieste di borsa e, con molta probabilità, mancheranno ancora stanziamenti importanti. Ad oggi dunque non sappiamo se tutte le persone in quella graduatoria risulteranno vincitrici ma, qualora così non fosse, non temere!
👉 Le persone che dovessero risultare idonee, infatti, verranno inserite, in maniera prioritaria, nelle graduatorie definitive del 13 dicembre, un po’ come se stessero facendo una “conferma benefici per merito”.
📈 INCREMENTO SOGLIE ISEE/ISPE
È stata recepita totalmente la nostra richiesta e, per il 2023/24, la soglia ISEE massima sarà di € 26.306,25 mentre la soglia ISPE sarà di € 57.187,53.
⚠️ ATTENZIONE: quest’anno la scadenza per fare domanda di sola Borsa di Studio e Borsa di Studio + Servizio abitativo è il 5 settembre ore 12! Assicurati di rispettare la scadenza e chiedere l’ISEE 2023 per tempo!
🕛 Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sugli altri cambiamenti e sui nuovi importi di borsa.
💭 Ti interessano queste tematiche?
Partecipa! http://alterpolis.it/partecipa
👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito http://alterpolis.it/
📄 A breve uscirà il bando EDISU 2023/24 per la richiesta di borsa di studio e posto letto. Ci saranno diverse novità, diverse delle quali ottenute grazie al lavoro dellɜ nostrɜ rappresentanti in Assemblea Regionale!
👇 Di seguito elenchiamo alcune delle novità da noi ottenute:
‼️ SI POTRÀ FARE DOMANDA CON L’ISCRIZIONE PART-TIME
Se prima era consentito solo in triennale, adesso chiunque abbia un’iscrizione part-time potrà richiedere borsa di studio e posto letto. Intendiamo dunque triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico!
💸 ANTICIPO EROGAZIONE PRIMA RATA
Su questo punto abbiamo ottenuto una vittoria parziale in quanto la Regione ha deciso di fare il minimo indispensabile. Dal 2023/24, infatti, i primi anni triennali e ciclo unico (dunque non magistrale biennale), potranno ricevere in anticipo, a partire da metà novembre, una rata pari al 20% dell’importo di borsa. Il restante 30% verrà erogato a fine dicembre come al solito, mentre la seconda rata seguirà le solito regole relative al conseguimento dei 20 CFU (descritto nel dettaglio all’art. 13 commi 1,3 e 4).
📅 Per avere diritto all’anticipo del 20%, occorrerà immatricolarsi al proprio corso di studi entro il 31 ottobre e risultare vincitorɜ nella graduatoria definitiva dell’8 novembre!
⁉️ E SE RISULTO IDONEƏ? Novembre è, purtroppo, ancora troppo presto per tirare le somme sulla copertura totale delle richieste di borsa e, con molta probabilità, mancheranno ancora stanziamenti importanti. Ad oggi dunque non sappiamo se tutte le persone in quella graduatoria risulteranno vincitrici ma, qualora così non fosse, non temere!
👉 Le persone che dovessero risultare idonee, infatti, verranno inserite, in maniera prioritaria, nelle graduatorie definitive del 13 dicembre, un po’ come se stessero facendo una “conferma benefici per merito”.
📈 INCREMENTO SOGLIE ISEE/ISPE
È stata recepita totalmente la nostra richiesta e, per il 2023/24, la soglia ISEE massima sarà di € 26.306,25 mentre la soglia ISPE sarà di € 57.187,53.
⚠️ ATTENZIONE: quest’anno la scadenza per fare domanda di sola Borsa di Studio e Borsa di Studio + Servizio abitativo è il 5 settembre ore 12! Assicurati di rispettare la scadenza e chiedere l’ISEE 2023 per tempo!
🕛 Nei prossimi giorni vi aggiorneremo sugli altri cambiamenti e sui nuovi importi di borsa.
💭 Ti interessano queste tematiche?
Partecipa! http://alterpolis.it/partecipa
👉 Seguici sui nostri canali
IG instagr.am/alterpolis
FB fb.me/alterpolis
Telegram t.me/alterpolis e t.me/infopolito
Sito http://alterpolis.it/
Alter.POLIS
Partecipa! - Alter.POLIS
Sei interessato ad entrare in Alter.POLIS? Il collettivo è la nostra assemblea, il luogo in prendiamo tutte le decisioni e delineamo la nostra linea politica. Se sei interessato, compila il form e ti ricontatteremo! Are you interested in joining Alter.POLIS?…
🤔 COSA CAMBIA NEL BANDO EDISU? PARTE 1 🤔
📢 Nel bando 2023/24 sono contenuti diversi cambiamenti rispetto agli scorsi anni. Ricordandovi di leggerlo attentamente, vi elenchiamo qui di seguito alcuni cambiamenti e le novità principali (e se non lo hai già fatto, recupera il post precedente in cui elenchiamo altre novità frutto delle nostre richieste).
⚠️ ANTICIPO SCADENZA DOMANDA
Dal 2023/24 verranno unificate le scadenze per presentare domanda di Borsa di Studio e Borsa+Servizio abitativo (per velocizzare le erogazioni). La nuova scadenza sarà il 5 settembre alle ore 12:00, assicurati di rispettare la scadenza e di richiedere l’ISEE 2023 per tempo!
💸 ESTENSIONE PREMIO DI LAUREA
A partire dal 2023/24, il premio di laurea sarà ottenibile da coloro che conseguono la laurea nell’ultimo anno regolare del CdS e si laureano entro la sessione straordinaria del 2022/23. La sessione straordinaria normalmente comprende la sessione di marzo o aprile 2024 in base al proprio Ateneo, dunque chi nel 2022/23 si è iscrittǝ all’ultimo anno del corso e si laurea entro tale sessione potrà ottenere il premio di laurea.
‼️ ELIMINATA LA DOMANDA DI SETTIMO SEMESTRE+PRIMO MAGISTRALE
Purtroppo tale modalità non è più contemplata dal Ministero e dunque cambierà la procedura per chi sta finendo i propri studi triennali e vorrà iscriversi in magistrale. In particolare, a prescindere dalla data di laurea, occorrerà fare domanda come PRIMO ANNO MAGISTRALE!
👉 Immatricolandosi entro il 30/11, si verrà inseritɜ nella graduatoria del 13 dicembre. In caso contrario, immatricolandosi entro il 5/04 si risulterà “sospesi” nella graduatoria di dicembre e si verrà poi inseritɜ nelle graduatorie del 30 aprile.
⚠️ ATTENZIONE: nel secondo caso, in caso di vittoria di borsa la prima rata verrà erogata a partire da fine maggio e non a fine dicembre!
👉 Ricapitolando dunque, chiunque si trovi all’ultimo anno di laurea triennale dovrà fare richiesta di:
- PRIMO ANNO MAGISTRALE, se intende iscriversi in magistrale (in tal caso, laureandosi entro la sessione di laurea straordinaria descritta sopra, si ottiene automaticamente la conferma benefici immatricolandosi entro il 5 aprile);
- ULTERIORE SEMESTRE, se NON intende iscriversi in magistrale e si laurea dopo il 30 settembre;
- PREMIO DI LAUREA, se si laurea entro il 30 settembre (questo può essere richiesto da tutti i livelli: triennale, magistrale e ciclo unico).
✨ Ovviamente sarà possibile fare sia domanda di PRIMO ANNO MAGISTRALE che di PREMIO DI LAUREA se si rispettano i requisiti!
🫵 Queste, insieme a quelle contenute nel post precedente, sono alcune delle principali novità contenute nel bando EDISU 2023/24. Presto ci saranno altri post sulle altre novità, Vi ricordiamo di leggerlo con attenzione e di unirvi al gruppo Telegram @InfoBorsistiEdisuPiemonte per dubbi e domande.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
📢 Nel bando 2023/24 sono contenuti diversi cambiamenti rispetto agli scorsi anni. Ricordandovi di leggerlo attentamente, vi elenchiamo qui di seguito alcuni cambiamenti e le novità principali (e se non lo hai già fatto, recupera il post precedente in cui elenchiamo altre novità frutto delle nostre richieste).
⚠️ ANTICIPO SCADENZA DOMANDA
Dal 2023/24 verranno unificate le scadenze per presentare domanda di Borsa di Studio e Borsa+Servizio abitativo (per velocizzare le erogazioni). La nuova scadenza sarà il 5 settembre alle ore 12:00, assicurati di rispettare la scadenza e di richiedere l’ISEE 2023 per tempo!
💸 ESTENSIONE PREMIO DI LAUREA
A partire dal 2023/24, il premio di laurea sarà ottenibile da coloro che conseguono la laurea nell’ultimo anno regolare del CdS e si laureano entro la sessione straordinaria del 2022/23. La sessione straordinaria normalmente comprende la sessione di marzo o aprile 2024 in base al proprio Ateneo, dunque chi nel 2022/23 si è iscrittǝ all’ultimo anno del corso e si laurea entro tale sessione potrà ottenere il premio di laurea.
‼️ ELIMINATA LA DOMANDA DI SETTIMO SEMESTRE+PRIMO MAGISTRALE
Purtroppo tale modalità non è più contemplata dal Ministero e dunque cambierà la procedura per chi sta finendo i propri studi triennali e vorrà iscriversi in magistrale. In particolare, a prescindere dalla data di laurea, occorrerà fare domanda come PRIMO ANNO MAGISTRALE!
👉 Immatricolandosi entro il 30/11, si verrà inseritɜ nella graduatoria del 13 dicembre. In caso contrario, immatricolandosi entro il 5/04 si risulterà “sospesi” nella graduatoria di dicembre e si verrà poi inseritɜ nelle graduatorie del 30 aprile.
⚠️ ATTENZIONE: nel secondo caso, in caso di vittoria di borsa la prima rata verrà erogata a partire da fine maggio e non a fine dicembre!
👉 Ricapitolando dunque, chiunque si trovi all’ultimo anno di laurea triennale dovrà fare richiesta di:
- PRIMO ANNO MAGISTRALE, se intende iscriversi in magistrale (in tal caso, laureandosi entro la sessione di laurea straordinaria descritta sopra, si ottiene automaticamente la conferma benefici immatricolandosi entro il 5 aprile);
- ULTERIORE SEMESTRE, se NON intende iscriversi in magistrale e si laurea dopo il 30 settembre;
- PREMIO DI LAUREA, se si laurea entro il 30 settembre (questo può essere richiesto da tutti i livelli: triennale, magistrale e ciclo unico).
✨ Ovviamente sarà possibile fare sia domanda di PRIMO ANNO MAGISTRALE che di PREMIO DI LAUREA se si rispettano i requisiti!
🫵 Queste, insieme a quelle contenute nel post precedente, sono alcune delle principali novità contenute nel bando EDISU 2023/24. Presto ci saranno altri post sulle altre novità, Vi ricordiamo di leggerlo con attenzione e di unirvi al gruppo Telegram @InfoBorsistiEdisuPiemonte per dubbi e domande.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
🤔 COSA CAMBIA NEL BANDO EDISU? PARTE 2 🤔
📢 Nel bando 2023/24 sono contenuti diversi cambiamenti rispetto agli scorsi anni. Ricordandovi di leggerlo attentamente, vi elenchiamo qui di seguito alcuni cambiamenti e le novità principali (e se non lo hai già fatto, recupera il post precedente in cui elenchiamo altre novità).
📅 ESTENSIONE AUTOCERTIFICAZIONE DI MERITO
Per ricevere in anticipo la seconda rata del primo anno, dal 2023/24 verranno considerati gli esami conseguiti entro il 31 maggio (non più 30 aprile) e sarà possibile compilare l’autocertificazione entro il 10 giugno (non più 6 maggio).
🏠 AUTOCERTIFICAZIONE DI DOMICILIO
Verrà anticipata la scadenza, che sarà il:
- 3 novembre, per i primi anni triennale e ciclo unico che si immatricolano entro il 31 ottobre (e dunque rientrano nelle graduatorie di novembre descritte nel post precedente);
- 23 novembre, tuttз lз altrз e per chi si immatricola dopo il 31 ottobre e/o risulta “idoneo” nella graduatoria dell’8/11.
Inoltre, qualora intervenga un cambio di contratto in corso d’anno o il contratto dichiarato non copra i 10 mesi, non sarà più necessario inviare il nuovo contratto entro 30 gg bensì andrà inviato entro:
- 31 maggio 2024, per gli anni successivi e i primi anni che compilano l’autocertificazione di merito;
- 31 ottobre 2024, per i primi anni che non hanno compilato l’autocertificazione.
🤔 E SE NON RIESCO A COMPILARLA IN TEMPO?
Se non riesci a compilare in tempo l’autocertificazione di domicilio a titolo oneroso verrai derubricatǝ a pendolare. Potrai, tuttavia, compilarla in un secondo periodo che va dal 20 marzo al 23 aprile (h. 12) per ottenere, in caso di disponibilità di fondi, il riconoscimento dello status di "fuori sede" ed avere la rettifica dell’importo sulla seconda rata. Ti ricordiamo che per il riconoscimento dello status di fuorisede, il contratto deve rispettare i requisiti indicati all’art. 8 e commi successivi.
❌ DERUBRICAZIONE A PENDOLARE
Chi rifiuterà il posto letto assegnato o non compilerà/rifiuterà la dichiarazione di interesse, dal 2023/24 verrà derubricatǝ a “pendolare” e non più a “in sede”.
⚠️ ATTENZIONE: quest’anno la scadenza per fare domanda di sola Borsa di Studio e Borsa di Studio + Servizio abitativo è il 5 settembre ore 12! Assicurati di rispettare la scadenza e chiedere l’ISEE 2023 per tempo!
🫵 Queste, insieme a quelle contenute nei post precedenti, sono le principali novità contenute nel bando EDISU 2023/24. Vi ricordiamo di leggerlo con attenzione e di unirvi al gruppo Telegram @InfoBorsistiEdisuPiemonte per dubbi e domande.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti
📢 Nel bando 2023/24 sono contenuti diversi cambiamenti rispetto agli scorsi anni. Ricordandovi di leggerlo attentamente, vi elenchiamo qui di seguito alcuni cambiamenti e le novità principali (e se non lo hai già fatto, recupera il post precedente in cui elenchiamo altre novità).
📅 ESTENSIONE AUTOCERTIFICAZIONE DI MERITO
Per ricevere in anticipo la seconda rata del primo anno, dal 2023/24 verranno considerati gli esami conseguiti entro il 31 maggio (non più 30 aprile) e sarà possibile compilare l’autocertificazione entro il 10 giugno (non più 6 maggio).
🏠 AUTOCERTIFICAZIONE DI DOMICILIO
Verrà anticipata la scadenza, che sarà il:
- 3 novembre, per i primi anni triennale e ciclo unico che si immatricolano entro il 31 ottobre (e dunque rientrano nelle graduatorie di novembre descritte nel post precedente);
- 23 novembre, tuttз lз altrз e per chi si immatricola dopo il 31 ottobre e/o risulta “idoneo” nella graduatoria dell’8/11.
Inoltre, qualora intervenga un cambio di contratto in corso d’anno o il contratto dichiarato non copra i 10 mesi, non sarà più necessario inviare il nuovo contratto entro 30 gg bensì andrà inviato entro:
- 31 maggio 2024, per gli anni successivi e i primi anni che compilano l’autocertificazione di merito;
- 31 ottobre 2024, per i primi anni che non hanno compilato l’autocertificazione.
🤔 E SE NON RIESCO A COMPILARLA IN TEMPO?
Se non riesci a compilare in tempo l’autocertificazione di domicilio a titolo oneroso verrai derubricatǝ a pendolare. Potrai, tuttavia, compilarla in un secondo periodo che va dal 20 marzo al 23 aprile (h. 12) per ottenere, in caso di disponibilità di fondi, il riconoscimento dello status di "fuori sede" ed avere la rettifica dell’importo sulla seconda rata. Ti ricordiamo che per il riconoscimento dello status di fuorisede, il contratto deve rispettare i requisiti indicati all’art. 8 e commi successivi.
❌ DERUBRICAZIONE A PENDOLARE
Chi rifiuterà il posto letto assegnato o non compilerà/rifiuterà la dichiarazione di interesse, dal 2023/24 verrà derubricatǝ a “pendolare” e non più a “in sede”.
⚠️ ATTENZIONE: quest’anno la scadenza per fare domanda di sola Borsa di Studio e Borsa di Studio + Servizio abitativo è il 5 settembre ore 12! Assicurati di rispettare la scadenza e chiedere l’ISEE 2023 per tempo!
🫵 Queste, insieme a quelle contenute nei post precedenti, sono le principali novità contenute nel bando EDISU 2023/24. Vi ricordiamo di leggerlo con attenzione e di unirvi al gruppo Telegram @InfoBorsistiEdisuPiemonte per dubbi e domande.
@alterpolis
CollettivaMente
Studenti Indipendenti