Il Vaso di Pandora
16.9K subscribers
1.31K photos
11 videos
2 files
1.42K links
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Download Telegram
L’italiano pioniere del Transumanesimo domestico che snellisce la vita - Martino Nicoletti

Un informatico trentacinquenne di Brescia, Mattia Coffetti, è il primo italiano ad essersi fatto impiantare ben 5 microchip per rendere la sua vita più semplice e agevolare alcuni
compiti quotidiani.
L’esempio di questa notizia spinge a una riflessione sul modo in cui il Transumanesimo sta penetrando subdolamente e capillarmente nelle nostre esistenze con le sue roboanti promesse profetiche di un mondo migliore e più felice.
"CONSIGLI AI NAVIGANTI" è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo, scrittore, life coach www.martinonicoletti.com

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12870-2/
La distruzione dell'esercito ucraino - Giacomo Gabellini Marco Pata

Il Niger ha dato alla Francia 30 giorni di tempo per ritirare i suoi militari dal Paese del Sahel. Il Ciad non interverrà nel colpo di stato in corso nel vicino Niger, ha dichiarato il ministro della Difesa del paese Daoud Yaya Brahim. Il blocco regionale dell'Africa occidentale, l'ECOWAS, dichiara di aver ideato un possibile piano per reintegrare il presidente deposto Mohamed Bazoum. Diverse fonti hanno riferito dell'arrivo degli istruttori Wagner a Niamey, la capitale del Niger. L'Italia sta di fatto ritirando il continente dal paese.
L’esercito ucraino sta cedendo? L'Ucraina ha perso il 2,5% della sua popolazione. Questo calcolo equivale a ciò che gli storici sovietici chiamavano "perdite insostituibili". L'analisi della situazione.
Il vertice che si è tenuto a Gedda in Arabia Saudita che ha visto la partecipazione di 38 paesi e della Cina si è parlato di colloqui di pace.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12875-2/
Incriminazione Trump e declassamento debito USA: un mix esplosivo - Marco Pata Giacomo Gabellini

Trump incriminato per l’assalto al Congresso. Quattro capi d’accusa tra cui cospirazione. Il procuratore speciale Smith: “Fu un attacco alla democrazia americana senza precedenti”. L’ex presidente: “Persecuzioni da Germania nazista ed Unione Sovietica".
In Pakistan l’ex primo ministro Imran Khan è stato condannato a tre anni di reclusione e all'interdizione dai pubblici uffici per cinque anni, cosa che gli impedirà di candidarsi alle prossime elezioni.
L’agenzia di rating Ficht ha declassato gli Stati Uniti dalla tripla A alla AA+, motivando la decisione con il deterioramento fiscale previsto nei prossimi tre anni. Anche Standard & Poor’s aveva declassato gli Stati Uniti. Sicuramente avrà influito anche l’innalzamento del tetto del debito chiesto e ottenuto da Biden alla Camera dei Rappresentanti.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12880-2/
Altre strategie per avvicinare gli ingannati dai media mainstream - Gianluca Magi Davide Rossi

Quali sono i limiti dell'informazione indipendente nel suo comunicare agli ascoltatori? Come riuscire a comunicare con efficacia su tematiche sgradite se non boicottate dal mainstream per attirare i suoi spettatori? Che termini e che temi bisognerebbe usare e quali non usare? Manca in qualche modo una strategia nella comunicazione da parte dell'informazione indipendente?
Un tema fondamentale in prospettiva e domande a cui abbiamo cercato di dare risposte.
Ospiti oggi in trasmissione GIANLUCA MAGI storico delle religioni, docente di filosofia e DAVIDE ROSSI analista politico scrittore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12885-2/
Bail in, 440€ e un'Europa indifferente ai risparmiatori - Federico Marcon

Continuano a tranquillizzarci che in caso di fallimento della nostra banca gli importi fino a 100.000 sono al sicuro e non si rischia nulla. C’è il famoso “bail in” e quindi tutti i correntisti che hanno meno di 100.000€ possono dormire sonni tranquilli, non avranno nessuna perdita. Ma è veramente così? Da un’analisi condotta, in caso di più fallimenti bancari, il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) sembra non avere la capacità di soddisfare la richiesta di prelievi. E a livello europeo vi sono interventi di qualche tipo a protezione dei depositi? NO.
La nuova emissione da parte delle assicurazioni di una polizza a copertura dei danni da parte del vaccino covid 19.
La nostra intervista a FEDERICO MARCON consulente finanziario indipendente di www.visionscf.it / info@visionscf.it osservatore di tematiche economiche.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12891-2/
Negli USA la confusione regna sovrana - Roberto Mazzoni

Grandi sommovimenti negli schieramenti repubblicano e democratico in prospettiva delle presidenziali americane del 2024. Potrebbero veramente aprirsi scenari inediti e clamorosi. Ecco la situazione dei vari candidati e le prospettive.
La situazione finanziaria americana all'indomani del declassamento di Fitch dal rating tripla A ad AA+.
Il summit dei BRICS a Johannesburg è imminente; l'entrata dell'Arabia Saudita e il lancio della nuova valuta.
Nostro ospite oggi - in collegamento dalla Florida - ROBERTO MAZZONI giornalista su tematiche economiche politiche e tecnologiche.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12901-2/
Le emergenze di fine anno: quali sono e come affrontarle - Davide Lombardi

Una forte influenza o nuova pandemia, censura, politica, clima, economia: cosa stanno preparando le elite, il sistema di potere, da qua a fine anno e come dobbiamo regolarci ed agire noi.
Nostro ospite oggi DAVIDE LOMBARDI investitore, imprenditore, esperto di blockchain, coach.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12906-2/
Parlano solo di Ucraina. Sono decine le guerre che insanguinano il mondo! - Fabio Sarzi Amadè

Anche l’ONU soffia sul vento della responsabilità umana dei cambiamenti climatici, con un intervento terroristico del segretario generale Guterres, che parla di ebollizione globale. Per l’occidente, negli ultimi 18 mesi guerra ha avuto quasi un solo significato: Ucraina. Versati a Kiev, su scala mondiale da gennaio 2022, oltre 200 miliardi di dollari, cifra perfino superiore al suo PIL. Sembrerebbe far dimenticare che nel mondo sono in corso decine di conflitti armati. Il numero preciso non è di facile identificazione, ma la stima più prudente è di almeno 30 guerre e 15 situazioni di crisi, come illustrato nella grafica, prevalentemente in Africa e in Asia e vedremo, che questa collocazione non è assolutamente casuale. Una carrellata sulla situazione bellica nel mondo, con alcune considerazioni su cosa potrebbe accadere.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12916-2/
Per memoria dell’acqua si intende la possibilità dell’acqua, in forma liquida, di mantenere una “impronta” delle sostanze con cui è venuta in contatto.
Masaru Emoto ha messo a punto una tecnica originale che consiste nel fotografare i cristalli ottenuti dal congelamento di acqua sottoposta a vibrazioni di parole, brani musicali, ma anche pensieri ed emozioni. 

Guarda il video completo: 
👉 https://www.youtube.com/watch?v=4VhAvKLE1go

La Kijany Life una realtà unica in Italia ha ideato il DEPURATORE d'acqua che con le sue tecnologie uniche e innovative, ispirandosi agli studi di Masaru Emoto, è in grado di restituire all’acqua la sua frequenza naturale.

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, Ristrutturata Informata e viva: 

📧  info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze
Libertà sessuale, l'unica libertà che l'elite ci concede - Gabriele Sannino

Oggi si può parlare di pornocrazia anzichè di pornografia? Chi c'è dietro la pornocrazia di una società iper-sessualizzata? Il paradosso di un sistema di potere che ci sta progressivamente togliendo i diritti ma mantiene, anzi incentiva, la libertà sessuale. Scopriamo quali sono le finalità di tutto questo nell'intervista di oggi a GABRIELE SANNINO scrittore giornalista blogger.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12911-2/
Effetto sanzioni: la Russia sale a quinta economia mondiale - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

La situazione in Niger. I paesi dell'Ecowas mobilitano forze di intervento militare ma la Russia avverte l’organizzazione di desistere. La situazione del Niger apre per l’Italia un altro fronte critico per il gas.
La situazione dell'esercito e della forza militare russa.
Bloomberg: il sud del mondo rompe con l’ordine mondiale guidato dagli Stati Uniti. Chiedono il controllo delle loro risorse, insistono per costruire fabbriche nei loro paesi. Namibia, Zimbabwe e Ghana si preparano a vietare l’esportazione del litio necessaria per i veicoli elettrici.

Dati relativi ai fallimenti aziendali in Germania: +23,8% a Luglio.

I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it e autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12922-2/
Le balle mainstream d'Agosto spiegate facile - Gilberto Trombetta

Un argomento che spopola nel mainstream in questi giorni è il caro-scontrini: impazzano le foto di scontrini con prezzi esorbitanti e l’indignazione di tv e giornali. Un’altra notizia gettonatissima da tre-quattro giorni a questa parte è la forte svalutazione del rublo. Altra bufala da podio riguarda l’Albania con le vacanze che costerebbero addirittura il 250% in meno rispetto all’Italia!

Possiamo considerare anche il tema dell’extraprofitto delle banche che è gettonatissimo dal mainstream da almeno dieci giorni a questa parte se non una bufala quantomeno un capovolgimento della questione? E’ balzato fuori dalla sera al mattino l’extraprofitto: è un problema del momento come vorrebbero far credere o magari è una questione cronica?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12927-2/
La vera guerra in corso negli USA - Umberto Pascali

C’è uno scontro in atto negli Stati Uniti di cui parlano i media americani ma taciuto dai media europei. Cosa sta avvenendo? Qual è la vera guerra che si sta combattendo in America? Vediamo qual è il ruolo di Soros che nel frattempo ha annunciato il suo disimpegno in Europa.
Elezioni USA: nello schieramento democratico sta crescendo la figura del governatore della California Gavin Newsom che è imparentato con Nancy Pelosi. Robert Kennedy jr conferma la costante e forte crescita. Sul fronte repubblicano invece andiamo a conoscere Vivek Ramaswamy - nato a Cincinnati nel 1985 da genitori immigrati indiani - imprenditore tra i più ricchi tra gli over quaranta.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12932-2/
Nuove politiche: Giorgia Meloni ha inventato il "sovranismo servile" - Davide Rossi

Il prezzo dei carburanti, lo stiamo vivendo tutti, è schizzato in alto con punte oltre i 2€ riscontrati nelle autostrade. I primi casi sono stati segnalati giorni fa sulla Milano-Laghi. Controlli della finanza presso alcuni distributori. Ha parlato il ministro Urso “La colpa è tutta della politica dei prezzi dell’OPEC”.
Bufera sul generale Roberto Vannacci e sul suo libro autoprodotto (“Il mondo al contrario”). Il ministro della Difesa Crosetto annuncia un esame disciplinare.
Giorgia Meloni dopo quattro giorni di permanenza rientra dall’Albania. Si è incontrata con Tony Blair, punta di diamante dei World Economic Forum? Il vice premier Tajani , (ministro degli Esteri, segretario di Forza Italia): “Mai nessun accordo in Europa con la Le Pen e AFD”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12937-2/
Sostanze PFAS: sai dove si trovano?

La loro presenza è stata di recente rilevata nelle acque lombarde, ma un caso noto di contaminazione ha riguardato il Veneto.

Come ha evidenziato Wired in un articolo del marzo 2023, tra le regioni più a rischio si segnalano anche Piemonte, Toscana e Basilicata.

Oggi queste sostanze perfluoroalchiliche sono praticamente dappertutto: nelle pentole antiaderenti, in abbigliamento e scarpe impermeabili, in alcuni imballaggi alimentari, nei pesticidi, nei prodotti anti formiche.

Fonte SkyTg 24: 
👉 https://bit.ly/pfasdifendersi

Noi di Kijany Life una realtà unica in Italia abbiamo ideato il DEPURATORE d'acqua innovativo che grazie alle sue membrane osmotiche è in grado di depurare l’acqua dalle sostanze inquinanti.

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, ristrutturata informata e viva: 

📧  info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze
Tutti i dati che ridicolizzano l'ecoansia - Giovanni Trambusti Fabio Sarzi Amadè

Un paio di mesi fa avevamo trattato gli “ultimatum scientifici” sulle catastrofi del pianeta. Quelli già andati a “scadenza” sono stati tutti smentiti dai

fatti. Ricordiamo alcune delle "perle".
E' vero che gli eventi estremi stanno aumentando, come si affannano a dirci i media, e che le temperature attuali sono senza precedenti, fino alla dichiarazione di Antonio Guterres, segretario generale dell’ONU, che “il mondo è in ebollizione globale”?

Ecco alcuni elementi che, in una vera discussione scientifica, sarebbero

utili a comprendere cosa stiamo vivendo, ma che i media mainstream non vogliono affrontare, magari perché potrebbero far dubitare della totale responsabilità umana del cambiamento climatico.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12942-2/
Le donne e la minaccia alla loro intimità - Martino Nicoletti

In Inghilterra il Premier Rishi Sunak ha in questi giorni lanciato una battaglia contro la diffusione dei servizi igienici unisex, voluti negli ultimi anni dalla comunità transgender così da garantire l’inclusività.
La posizione di Sunak è quella di voler proteggere l’intimità e la privacy delle donne – soprattutto delle donne anziane – poiche è importante che si sentano a loro agio nel momento in cui si servono di questi spazi pubblici.
La reazione delle comunità transgender a questa nuova posizione del Governo è lo spunto per una riflessione a più ampio raggio sull'impiego ideologico e subdolo del termine inclusività: una parola che oggigiorno sta diventando oramai sinonimo di eliminazione di ogni possibile differenza e cancellazione di chi non si allinea al pensiero woke.
"CONSIGLI AI NAVIGANTI" è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo, scrittore, life coach.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12949-2/
La crisi cinese tra propaganda e realtà - Giacomo Gabellini Marco Pata

Il mondo si fida sempre meno dell’economia degli Stati Uniti e buona parte del mondo non occidentale sta compiendo scelte epocali che lo portano ad un progressivo sganciamento dagli USA; testimonianza lampante è il summit dei BRICS che si tiene proprio questa settimana a Johannesburg in Sudafrica. Che il mondo si fidi sempre meno dell’economia e della finanza statunitense è certificato dai freddi numeri: sono usciti i dati sulla detenzione dei titoli di stato americani da parte degli altri paesi. La detenzione tra Maggio e Giugno, quindi un lasso di tempo brevissimo, è passata da 3.548,3 mld$ a 3.544,3 cioè 4mld$ in meno. Cosa significa?
La situazione economica in Cina: il default del colosso immobiliare Evergrande. Il grande costruttore privato Country Garden sull'orlo del fallimento, gli enti locali sommersi da una montagna di debiti, l'economia in deflazione e il crollo dell'export.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12954-2/
Tintinnio di sciabole attorno al Niger - Marco Pata Giacomo Gabellini

II conflitto in Ucraina, le prospettive dell'occidente stanno cambiando. L'intelligence USA: “Kiev non può raggiungere i risultati che si era prefissata all’inizio”. L’opinione pubblica occidente le comincia a manifestare crescenti segnali di stanchezza verso il perdurare del conflitto. Anche in Germania l’appoggio popolare al conflitto sta crollando e il consenso allo stesso governo Scholz sta rapidamente scendendo.
La situazione in Niger; la giunta militare sta tenendo duro. La minaccia dell’ECOWAS.
I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore e MARCO PATA avvocato internazionalista, osservatore di tematiche di politica internazionale.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12959-2/
Dalla lira all'euro: per comprare l'auto servono il doppio degli stipendi - Gilberto Trombetta

“Con questa de-natalità nessuna riforma delle pensioni tiene” “Una manovra complicata con cui non si potrà fare tutto”. La manovra economica d’autunno si avvicina. In questi giorni ampio spazio al ministro dell’Economia che già in pieno Agosto comincia a mettere le mani avanti.
Da quando c’è l’euro, in Italia per comprare l’auto ci vogliono il doppio degli stipendi di quelli che occorrevano quando c’era la lira.
Gli ultimi dati forniti da Terna (Rete Elettrica Nazionale) attestano il 16° mese consecutivo di calo dei consumi elettrici da parte delle industrie.
Un interessante e per certi veri sorprendente articolo del SOLE24ORE è uscito il 18 Agosto perché ha per tema il signoraggio bancario.
Il punto sui temi economici e politici di questi giorni assieme a GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del "Fronte per la Sovranità Popolare".

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12964-2/