Il Vaso di Pandora
16.9K subscribers
1.32K photos
11 videos
2 files
1.42K links
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Download Telegram
La folle marcia di Netanyahu - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

L'intervista di Tucker Carlson a Putin. Perchè possiamo considerarla storica, destinata a sparigliare le carte dell'Occidente collettivo e a incidere sul prossimo futuro.
Israele, un Netanyahu ormai fuori controllo vuole attaccare Rafah. La sua condotta sta umiliando, oltre che i paesi europei, gli stessi USA che l'hanno appoggiato e protetto sempre e in tutto.
Ucraina, dopo il siluramento del generale Zaluzhny da parte di Zelensky ragioniamo sulle prospettive militari e politiche del paese.
USA, i sondaggi impietosi su Biden - considerato da quasi tutti gli americani troppo anziano e non più in condizioni mentali per ricandidarsi, rendono necessario da parte del Partito Democratico trovare un candidato sostituto.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14111-2/
Agricoltori, il governo riuscirà a dividerli? - Gavino Piga Davide Storelli

I principali temi d'attualità nel Martedì di approfondimento economico-politico.
Ospiti in trasmissione il prof. GAVINO PIGA redattore del canale Telegram Giubbe Rosse e l'avv. DAVIDE STORELLI esperto di tematiche monetarie.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14117-2/
Trasferimento in Russia: rispondiamo alle vostre domande - Tatiana Santi avv. Marco Pata

Una selezione delle principali notizie di questa settimana dalla stampa russa e un reportage in collaborazione con la giornalista TATIANA SANTI in collegamento da Mosca, autrice del canale YouTube https://www.youtube.com/@Tatiana_Santi e del canale Telegram "Un ponte tra Italia e Russia" https://t.me/Tatiana_Italia_Russia
L'avvocato internazionalista MARCO PATA risponde alle domande che ci avete scritto nella sezione commenti della puntata della scorsa settimana. Riferimento di contatto studio.pata@gmail.com
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14122-2/
Tucker Carlson attacca Klaus Schwab: "Si crede Dio" - Umberto Pascali

La macchina del potere americana per sostituire Biden è in pieno movimento. Dopo le ennesime sciagurate uscite pubbliche e i sondaggi impietosi in base ai quali per la stragrande maggioranza degli americani Biden è troppo anziano e non più in grado mentalmente di governare, a maggior ragione in prospettiva di altri anni.
Che effetti è destinata a produrre l’intervista di Tucker Carlson a Putin negli equilibri politici internazionali? Non è esagerato dire che c’era una situazione internazionale “prima dell’intervista” e ci sarà da adesso in poi un “dopo l’intervista”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14129-2/
Come e perchè l'Europa si sta avvicinando a un conflitto generale - Enrico Tomaselli David Colantoni

Il cancelliere tedesco Scholz ha dichiarato in questi giorni che è ora di passare alla produzione di massa di armi. Nel 2024 i paesi della NATO, esclusi gli USA, devono aumentare la loro spesa per la difesa di 46 mld di euro, +13% sull’anno precedente. La Francia entro l'anno avrà destinato il 2% del suo PIL alla produzione bellica.

Passaggio libero di truppe e armi: Germania Olanda e Polonia avviano la “Schengen militare”. I tre paesi hanno firmato un accordo per costituire un corridoio che consenta una movimentazione veloce di attrezzature belliche e truppe di soldati nell’area est della NATO.

L'Unione Europea si prepara ad uno scontro bellico senza ma per conto degli USA?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14134-2/
Come ricostruire i settori industriali: gli esempi di Samsung, Nokia e Toyota - Gilberto Trombetta

Una selezione e l'analisi dei principali temi di economia e politica della settimana. "Lo Squillo" del Venerdì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14141-2/
Difficile da riconoscere: la politica come riflesso di noi stessi - Davide Rossi Nicola Saltarelli

La situazione politica e sociale che stiamo vivendo in particolare dal 2020 ha creato forti sconvolgimenti in tutti. Ci sono stati grandi cambiamenti, grandi delusioni a tutti livelli della società. La politica è stata criticata da quasi tutti per il ruolo che ha svolto, sia per quello che ha fatto ma altrettanto per quello che non ha fatto, in certi casi addirittura per il suo tradimento. Ma la via politica è veramente la soluzione o c’è qualcosa di diverso che deve venire prima della politica?
Ne parliamo con il dottore NICOLA SALTARELLI medico e ricercatore spirituale e DAVIDE ROSSI analista politico e scrittore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14151-2/
Ecco quando le elite potrebbero capire che è meglio mollare - Michele Locilento

Guerre, controllo totale delle persone, capitalismo della sorveglianza, la questione gender, il drenaggio del denaro dai cittadini verso le elite con il pretesto di un falso green e tanto altro. Esiste qualcosa di scientifico che ci può aiutare a capire gli scenari futuri e se ce la faremo a riscattarci come individui, come potere dal basso?
Si, esiste e ne parliamo oggi con MICHELE LOCILENTO imprenditore, attivista, impegnato nella difesa dei diritti, creatore e fondatore di https://www.blancodent.it
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14146-2/
Il futuro de IL VASO DI PANDORA siete voi - Carlo Savegnago Gabriele Sannino

Il Vaso di Pandora sta per fare un salto di qualità. Siamo ufficialmente diventati una testata giornalistica che vede la mia persona - Carlo Savegnago - come Editore e Gabriele Sannino nella veste di Direttore Responsabile. I prossimi mesi saranno molto intensi: serviranno un sito potenziato contro la censura online, nuove infrastrutture, giornalisti, rubriche, collaboratori. Per tutto questo abbiamo bisogno di voi.
La vera informazione nasce dal basso, con un pubblico che di fatto diventa editore.
Tv e giornali non sono liberi proprio perchè sono costretti ad accettare qualsiasi finanziatore e compromesso.

🏺 Per conoscere nei dettagli il futuro e l'evoluzione de IL VASO DI PANDORA e per partecipare alla campagna di raccolta fondi/pre-abbonamento clicca sul seguente link: https://sostieni.link/35372

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14157-2/
Adveevka, l'avanzata russa terrorizza la NATO - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

La morte di Navalny in carcere nel nord-ovest della Siberia. Come possiamo spiegare questa morte? Morte naturale? Omicidio? In ogni caso, accaduta proprio in questo momento, a chi fa gioco questa morte?
60 miliardi di dollari è il finanziamento per l'Ucraina approvato dal Senato americano che è atteso dal via libera della Camera, via libera per nulla scontata visto che il Congresso è in mano ai Repubblicani. A Giugno dovrebbero essere consegnati all’Ucraina i primi caccia F-16 americani. Il governo ucraino si aspetta che entro Settembre 12 piloti vengano addestrati sui jet da combattimento.
Titolava Repubblica nell’edizione online i giorni scorsi: “Montagne di miliardi per l'industria bellica europea e prime convergenze verso una difesa comune” per poi proseguire “Fregate, missili, sistemi anti-aereo e anti-missile, sottomarini e caccia da combattimento.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14162-2/
Commissione d'Inchiesta, ultima chiamata per la verità - Massimo Mazzucco Fabio Sarzi Amadè Leonardo Guerra

Il mondo sanitario è al centro in questi giorni di eventi della massima importanza. Al centro temi che non potranno non lasciare traccia, sia su scala nazionale, come il via libera alla costituzione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sul covid, sia sul piano internazionale, con la preparazione della versione finale del trattato pandemico dell’OMS.

Ospiti oggi in trasmissione MASSIMO MAZZUCCO autore di LuogoComune e ControTV, LEONARDO GUERRA biologo molecolare, già dirigente di multinazionali e dal 2020 consulente indipendente di sistemi sanitari, FABIO SARZI AMADE’ docente del diritto del Lavoro già consulente della Regione Piemonte e collaboratore del Vaso di Pandora.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14167-2/
Gli effetti dell'intervista Carlson Putin dureranno a lungo - Tatiana Santi

Testo:
Una selezione delle principali notizie di questa settimana dalla stampa russa in collaborazione con la giornalista TATIANA SANTI autrice del canale YouTube https://www.youtube.com/@Tatiana_Santi e del canale Telegram "Un ponte tra Italia e Russia" https://t.me/Tatiana_Italia_Russia
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14177-2/
“Il nostro lavoro e il nostro impegno per voi si fondano sul principio che un’informazione libera genera evoluzione e consapevolezza”.
Carlo Savegnago
𝗜𝗹 𝗩𝗮𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗻𝗱𝗼𝗿𝗮, guidato da Carlo Savegnago e diretto da Gabriele Sannino, celebra un traguardo significativo divenendo ufficialmente una testata giornalistica registrata.
In un'epoca come quella odierna, il tuo supporto diventa azione trasformativa, contribuendo direttamente alla nostra evoluzione editoriale.
👉Unisciti a noi, acquista in anticipo il tuo pre-abbonamento e avrai l'opportunità di godere di vantaggi esclusivi pensati appositamente per i nostri sostenitori più fedeli e consapevoli.
𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝘀𝗶𝘁𝗼: https://sostieni.link/35372
Il coraggio di una nuova informazione - Riccardo Rocchesso Paolo Borgognone

Ospiti oggi in trasmissione RICCARDO ROCCHESSO di "100 GIORNI DA LEONI" e lo storico scrittore PAOLO BORGOGNONE. Stamattina il canale di Riccardo Rocchesso è stato sospeso per due settimane dalla piattaforma che lo ospita mentre era incorso una puntata proprio con Paolo Borgognone. E' l'occasione propizia per parlare di censura e della preoccupazione della politica, soprattutto a Bruxelles (ma a Roma questa preoccupazione dell'UE fa molto comodo), nei riguardi dell'informazione indipendente che, senza censure, avrebbe probabilmente ormai già il sopravvento su quella mainstream.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14188-2/
Criptovalute e privacy, cambia tutto - Andrea Ivan Costenaro

Ti faresti ancora guidare da chi ti ha portato fuori strada fino a adesso?
Il Sole24Ore solleva enormi perplessità sul tema dell'educazione finanziaria a causa della mancanza di trasparenza e della evidente presenza di conflitti di interessi in figure professionali considerate ancora, ma ormai a torto, consulenti finanziari.
Usare le criptovalute sarà come fare un bonifico: non si scappa dal tracciamento dell'operazione e quindi la privacy non esiste più.
Entro due anni tutte le cassette di sicurezza verranno registrate in un grande database; verrà così completato il grande progetto di controllo totale sui nostri soldi.
"ECONOMIA SENZA SEGRETI" è una rubrica a cura di ANDREA IVAN COSTENARO, mediatore creditizio per aiutare famiglie e imprese a finanziare i propri progetti, fondatore con Valerio Malvezzi di www.afimpresa.it.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14182-2/
Il cyber esperto: "Senza il controllo di internet l'oligarchia crolla" - Umberto Pascali

Nonostante il dispiegamento massivo dell'apparato mediatico mainstream la morte e la narrazione legata a Navalny non stanno facendo presa nei cittadini americani ma anche nel resto dell'Occidente.
Tucker Carlson mette a segna un'altra intervista importante, quella a Mike benz Mike Benz, il direttore della "Foundation For Freedom Online" , ex funzionario del Dipartimento di Stato americano con responsabilità in materia di comunicazioni internazionali e tecnologie dell'informazione nella politica estera, il quale ha dichiarato che ”dal punto di vista della NATO, l'intero ordine mondiale del dopoguerra crollerebbe se non si censurasse Internet”.
La nostra intervista a UMBERTO PASCALI analista di politica internazionale in collegamento da Washington.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14193-2/
Germania, la decrescita accelera - Gilberto Trombetta

Una selezione e l'analisi dei principali temi di economia e politica della settimana. "Lo Squillo" del Venerdì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14198-2/
Ci hanno insegnato ad aver paura della libertà - Davide Rossi

In queste ultime settimane si è ricominciato a parlare di neoliberismo. Il neoliberismo è morto, perfino Roberto Speranza nel suo ultimo libro attacca il neoliberismo: che lo attacchi lui è un buon segno o un cattivo segno? Cos’è il liberismo? Si è forse creato un equivoco, addirittura un grande equivoco, attorno al neoliberismo?

Una intervista con grandi spunti di riflessione, ospite l'analista politico e scrittore DAVIDE ROSSI autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/14203-2/