Il Vaso di Pandora
16.9K subscribers
1.32K photos
11 videos
2 files
1.42K links
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Download Telegram
🟠 Un contributo informativo molto utile da parte di VisionSCF che analizza un recente caso studio di come è possibile ottimizzare i costi di gestione del proprio portafoglio finanziario.

Leggi l'articolo completo
https://ivdp.it/come-abbiamo-fatto-risparmiare-2-487e-allanno-ad-un-nostro-cliente-visionscf-caso-studio/
Migranti, il "complotto" come certificazione di incapacità - Cesare Dorliguzzo Paolo Borgognone

Italia nell’occhio del ciclone con gli sbarchi-record di migranti. Il presidente del consiglio Giorgia Meloni e il vice-presidente Matteo Salvini al centro delle polemiche e accuse evocano un non meglio definito complotto ai danni del governo e dell’Italia. A quasi un anno dall’insediamento di questo governo, il centrodestra deve fare i conti con numeri che lo condannano senza appello, numeri forniti dal Viminale: dal primo gennaio al 13 settembre 2023, finora in Italia sono sbarcati in totale 123.863 migranti, praticamente il doppio dello stesso periodo del 2022. Vista la propaganda e l’ipocrisia che avvolge la questione migranti urge un’operazione-verità e per questo sono nostri ospiti oggi il generale CESARE DORLIGUZZO e lo storico e scrittore PAOLO BORGOGNONE.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13124-2/
Oggi il guardaboschi austriaco Viktor Schauberger è considerato un pioniere della moderna ricerca idrica e dell'osservazione olistica della natura.
Ha dato avvertimenti urgenti sulle conseguenze dello sfruttamento incontrollato dell'ambiente. Come via d'uscita ha proposto un ripensamento radicale e lo sviluppo di concetti totalmente nuovi di produzione di energia, in armonia con la Natura. Secondo il suo principio cardine: prima bisogna comprendere la Natura, e poi copiarla.

Le applicazioni delle sue idee e delle sue invenzioni regolazione fluviale rispettosa dell'ambiente, nonché generazione di energia dall'acqua e dall'aria utilizzando il principio della contrazione e del vortice verso l'interno.

Guarda il documentario completo:
👉 https://bit.ly/documentarioschauberger

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, Ristrutturata Informata e viva:

📧 info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze
Oltre "Il mondo al contrario" - Roberto Vannacci

Abbiamo intervistato il generale ROBERTO VANNACCI parlando anche di temi fuori dal libro "Il mondo al contrario".
Conduce CARLO SAVEGNAGO


➡️Guarda il video qui: https://ivdp.it/13129-2/
Ansia e distruzione selettiva: hanno iniziato con i giovani - Martino Nicoletti

Le notizie dei giornali di queste ultime settimane non fanno altro che enfatizzare la diffusione di stati di ansia soprattutto nelle fasce generazionali più giovani: dall’ansia da cambiamento climatico a quella legata al rientro nelle scuole, dall’ansia di prestazione da social media a quella da intelligenza artificiale.
Cosa si nasconde dietro l’insistente “patologizzazione” a livello globale di questa importante emozione, fondamentale per il nostro processo di adattamento alla realtà?
"CONSIGLI AI NAVIGANTI" è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo, scrittore, life coach www.martinonicoletti.com

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13135-2/
Energia, tassi di interesse, guerra: una miscela esplosiva - D.Floros G.Gabellini S.Orsi

Il prezzo del petrolio ha superato i 93$ al barile mentre l’Europa acquista volumi record di petrolio russo raffinato dall’India.
La situazione energetica destinata a peggiorare a causa della miopia dell'UE.
Financial Times: “Ormai è fallita la controffensiva”. L'analisi del conflitto russo-ucraino.
L'analisi del summit tra Putin e Kim Jong-Un a una settimana dal suo termine.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i fatti della politica internazionale assieme a:
STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube. GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale scrittore, autore del canale youtube "Il contesto".
DEMOSTENES FLOROS Senior Energy Economist presso il “CER – Centro Europa Ricerche”, responsabile del 12° corso di geopolitica presso l'Università Aperta di Imola.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13147-2/
Anche l'INPS ci inganna: spariti i poveri con un trucco contabile - Gilberto Trombetta

La solita storiella del debito pubblico che castra qualsiasi iniziativa di politica economica; un giochetto e un alibi che sta benissimo a tutti, al centrodestra quanto al centrosinistra, a Giorgetti come a Gentiloni, giusto per rimanere nelle due figure attualmente in carica.
Barile di petrolio, nuovo record.
I dati sui consumi delle fonti energetiche.
I danni delle politiche per la transizione verde.
Anche l'INPS ci inganna: con un'alterazione dei parametri l'istituto ha truccato i conti e adesso i cosiddetti working poors, i lavoratori che rimangono poveri pur avendo un contratto, risultano nelle statistiche pressochè azzerati.
"Lo Squillo" del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13152-2/
Come lasciare aperto il paese e avere i dati migliori - Fabio Sarzi Amadè

Nelle prime settimane di lockdown, nel 2020, fece scalpore la scelta svedese di non chiudere le scuole, non utilizzare le mascherine e lasciare libera circolazione ai cittadini, opposta al “io resto a casa” imposto da molti paesi, Italia inclusa. Derisa e accusata di provocare un’ecatombe, la Svezia non ha mollato dalla sua linea, grazie al buon senso del suo epidemiologo statale Anders Tegnell. A distanza di oltre 3 anni, i fatti gli hanno dato ragione?
"GOCCE D'EUROPA" è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE' docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13157-2/
I trafficanti lavorano sotto gli occhi della Meloni e dell'UE - Michelangelo Severgnini

Giorgia Meloni prima dell'assemblea dell'ONU: "Non consentirò che l'Italia diventi un campo profughi d'Europa". Intanto ieri sera sono avvenuti tredici sbarchi in un'ora...
Questa è un'ondata migratoria nuova che aggira la Libia e raggiunge la Tunisia attraverso l'Algeria. Né Algeria né Tunisia stanno facendo alcunché per contrastare i trafficanti. Il processo di adescamento e contrattazione tra migranti e trafficanti avviene impunemente e alla luce del sole sulle pagine social senza alcun tipo di contrasto. Il governo Meloni non può non sapere.

La nostra intervista allo scrittore e regista MICHELANGELO SEVERGNINI, tra i massimi esperti in Italia dei fenomeni migratori e delle politiche migratorie dell'Unione Europea.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13167-2/
Tutte le incognite future sulle case: rispondiamo alle vostre domande - Andrea Ivan Costenaro

La presidente della BCE Christine Lagarde gioca al gatto col topo con i tassi di interesse, approfittando del modo con cui vengono elaborate le statistiche e che le permetteranno di far contenta l'opinione pubblica nel 2024, quando i consumi avranno decretato il pieno di una recessione in cui siamo già dentro fino al collo.

Rispondiamo alle domande che ci avete posto nella puntata "Proprietà, acquisto, affitto: tutte le incognite future sulle case" del 7 Settembre
https://youtu.be/sStmfXlOIyM?si=mtuZF1h-8LGGee5A

"ECONOMIA SENZA SEGRETI" è una rubrica a cura di ANDREA IVAN COSTENARO, fondatore con Valerio Malvezzi di AFIM (www.afimpresa.it), da oltre vent'anni mediatore creditizio per aiutare famiglie e imprese a finanziare i propri progetti.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13162-2/
Diritto analogico vs digitalizzazione: quale garantisce più libertà e democrazia? - Guido Salerno Aletta Giacomo Gabellini

Dopo aver introdotto il tema alla pubblica opinione e averne parlato i mesi scorsi in due interviste rispettivamente con ENRICA PERUCCHIETTI e l'avv. FRANCESCO CARRARO e poi con DAVIDE ROSSI, l'avv. MARCO MORI e ENNIO CARUCCIO, ritorniamo sul tema del diritto analogico in contrapposizione alla digitalizzazione della nostra identità.
Dopo le accelerazioni degli ultimi tre anni - sia da parte dello Stato che dell’UE che delle banche - verso una progressiva digitalizzazione della nostra vita amministrativa, sanitaria e monetaria, un tema e un quesito stanno diventando sempre più centrali e ineludibili, adesso e nel futuro: possiamo, per chi lo vuole, tutelare un diritto analogico?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13140-2/
La vera transizione sarà l'indipendenza energetica individuale - Fabio Castellucci Davide Rossi

Le città “15 minuti” e a “30km orari”, le scatole nere per limitare al massimo, per legge, l’utilizzo delle auto a benzina e diesel. Il sistema sta forzando l’introduzione in tempi rapidi della mobilità elettrica ma la mobilità elettrica è, e soprattutto sarà, sostenibile? Ne parliamo l’ingegnere FABIO CASTELLUCCI ingegnere meccanico, termotecnico ed energetico - studioso e ricercatore di sistemi energetici - e DAVIDE ROSSI analista politico e scrittore. Alla fine di tutti i suoi studi e ricerche Fabio Castellucci è arrivato alla conclusione che la catena del modello energetico attuale è superata e non sostenibile ma che per paradosso solo l’ultimo anello della catena, il motore elettrico, è valido; ma è tutto quello che ci sta prima che non regge.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13183-2/
Verso la fine della France Afrique e del franco CFA - Gabriele Sannino

A fine Luglio il colpo di Stato in Niger con la deposizione del presidente Mohamed Bazoum eletto solo a Febbraio, cinque mesi prima. L’ambasciatore francese costretto a lasciare il paese. Il colpo di Stato in Gabon che ha rovesciato il presidente Bongo e una dinastia al potere da 53 anni. Il Marocco colpito da un tremendo terremoto che rifiuta gli aiuti economici e umanitari della Francia.
In questa fase storica di forti scossoni geopolitici a livello planetario focalizziamo la nostra attenzione in questa puntata sull’Africa. L'Africa si sta liberando dell'élite?
La nostra intervista a GABRIELE SANNINO scrittore giornalista blogger, autore dei canali Telegram e Rumble "Quello che i media non dicono".

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13173-2/
Quali son i criteri con cui scegli un depuratore d’acqua domestico? Guarda le valutazioni di chi ha già fatto questa scelta.

Kijany Life, una realtà unica in Italia, ha ideato il DEPURATORE d’acqua domestico con tecnologie uniche e innovative: attraverso il sistema contro i radicali liberi produce acqua ricca di idrogeno, alcalina e antiossidante.

Grazie a queste metodologie d’avanguardia, l’acqua del depuratore Kijany Life raggiunge il suo massimo stato di purezza e l'equilibrio di minerali e sostanze utili all’organismo.

Iscriviti subito al Canale ufficiale YouTube di Kijany Life e scopri le numerose testimonianze di chi ha già scelto di godere di tutti i benefici del Depuratore Kijany Life.
👉 https://bit.ly/kijanylifeyt

Riscopri ora la VERA NATURA dell’ACQUA. Pura, ristrutturata informata e viva:
📧 info@kijanylife.com

👉 https://t.me/KijanyLifeOfficial

https://bit.ly/kijanylifetestimonianze
New York, Lavrov sconquassa l'ONU in casa sua - Gen. Cesare Dorliguzzo Marco Pata

La situazione in Armenia, paese su cui i media occidentali narrano di una sconfitta russa. Nel paese si registrano infiltrazioni occidentali sul modello ucraino. Situazione politica analoga in Moldavia.
Il discorso del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, al Consiglio di Sicurezza dell'ONU.
L'Africa ribolle. Situazione di fermento in Mali; fazioni di Al Qaeda si preparano al conflitto con la Wagner. In Niger Macron ritira le sue truppe armate e l’ambasciatore.
Appuntamento del Lunedì. I principali fatti di politica internazionale analizzati e commentati dal generale CESARE DORLIGUZZO e da MARCO PATA avvocato internazionalista, osservatore di tematiche geopolitiche.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13191-2/
-22%. In un anno crollo del potere d'acquisto delle famiglie - Gilberto Trombetta

Repubblica riesce a inventarsi una Grecia fuori dalla crisi; vediamo i dati che sbugiardano questa trovata estemporanea del quotidiano fondato da Scalfari.
La Germania paga le ONG per mandare i clandestini in Italia; il ministro degli Esteri Guido Crosetto scopre che la Germania fa i suoi interessi.
Sanzioni alla Russia: esistono anche le contro-sanzioni. Lo stop all'export di gasolio della Russia sta generando il rialzo dei carburanti.
Per la prima volta dopo 17 mesi i consumi elettrici delle aziende energivore non calano.
La clamorosa marcia indietro del governo sugli extra-profitti delle banche; facciamo chiarezza.
-22%: in un anno crolla il potere d'acquisto delle famiglie.
"Lo Squillo" del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13196-2/
La pubblicità che invita a disfarsi della propria casa: perchè? - Nadia Ottaviani Andrea Ivan Costenaro

In questi ultimi tempi stiamo trattando molto il tema della casa perché culturalmente per gli italiani rappresenta la sicurezza e un bene rifugio. La casa anche dal punto di vista dell’affitto e della vendita. Cominciano a comparire pubblicità in televisione che invitano a vendere la propria casa a società finanziarie. La vendita della nuda proprietà permette al proprietario di ottenere una liquidità subito, mantenendo comunque il diritto ad abitare nella propria casa fino alla sua morte. Dove stiamo andando?

Perché nella narrazione mediatica il super-bonus è diventato un debito cattivo mentre il PNRR è un debito buono?

Mario Draghi torna in Europa: la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen gli ha affidato un nuovo incarico, quello di delineare una strategia sul futuro della competitività dell'industria Ue.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13202-2/
Vannacci, il caso editoriale politico dell'anno: un futuro a Bruxelles? - Alessio Mannino

"Il mondo al contrario", il caso editoriale e politico dell'anno; una candidatura e un futuro a Bruxelles per il generale Roberto Vannacci? L'analisi del giornalista ALESSIO MANNINO autore del pamphlet "VANNACCI AL CONTRARIO - Stroncatura senza pregiudizi di un libro comicamente tragico".
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13207-2/
E se il primo problema del nostro paese fosse l'appartenenza alla NATO? - Fabio Filomeni Stefano Vernole

E’ un fenomeno molto interessante che merita di essere approfondito. Figure del mondo militare, alti graduati escono allo scoperto e cominciano ad additare istituzioni considerate intoccabili, indiscutibili, talmente indiscutibili che non sono nemmeno argomento ammesso nel mainstream. Stiamo in questo caso parlando della NATO a cui è dedicato un libro che non segue l’onda attuale ma semmai l'ha preceduta essendo stato pubblicato nel 2022: “MORIRE PER LA NATO?”.
E' nostro ospite oggi il suo autore, il Tenente Colonnello FABIO FILOMENI assieme a STEFANO VERNOLE vice presidente del CESEM Centro Studi Eurasia Mediterraneo.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13212-2/
Credibilità a zero: Salvini e Lega giocano il tutto per tutto - Davide Rossi

“MERCATI, ALLARME SPREAD” “Spread a 200. Avvertimento dei mercati” titola l’edizione di Repubblica di oggi.

Nel NADEF (Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza) il Governo ha indicato per il prossimo anno una crescita dell’1,2% e un aumento del deficit al 4,2% del PIL. “La Verità” stessa, che ha una postura sempre molto benevola verso il Governo Meloni, definisce il Nadef una “manovrina”.
Nel frattempo i partiti cominciano a riposizionarsi in vista delle europee. A dicembre si terrà un raduno della Lega con la Le Pen e i leader di AFD. Intanto si registra una Meloni - ormai totalmente istituzionalizzata - decisamente infastidita dall’atteggiamento di Salvini.
Elezioni europee 2024: secondo alcuni sondaggi gli elettori si terranno alla larga dai partiti che si sono buttati a capofitto sulla crociata della transizione ecologica.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/13225-2/
L'egemonia americana è comunque agli sgoccioli - Andrea Legni

Una panoramica degli epicentri dei terremoti geopolitici che testimoniano la transizione verso un mondo multipolare.
L’America Latina non è più il cosiddetto “cortile di casa degli USA”.
Il ruolo della moneta in questa fase di transizione.
La nuova spartizione in zone di influenza si realizzerà attraverso i tavoli diplomatici o attraverso una nuova guerra mondiale?
Nelle valutazioni dobbiamo sempre partire dalla premessa che gli equilibri tra Stati si regolano allo stesso modo di migliaia di anni fa: attraverso la legge di natura dove il più forte sopraffà il più debole.

➡️ Guarda il mondo qui: https://ivdp.it/13219-2/