Il Vaso di Pandora
16.9K subscribers
1.31K photos
11 videos
2 files
1.42K links
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Download Telegram
"Colleghi? O sono giornalisti loro o lo sono io" - Marco Travaglio

Abbiamo intervistato il direttore de Il Fatto Quotidiano MARCO TRAVAGLIO in occasione dell'uscita del suo libro "SCEMI DI GUERRA - La tragedia dell'Ucraina, la farsa dell'Italia / Un paese preso in ostaggio dai NoPax" (Paper FIRST).
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12703-2/
"Vogliono non solo i vostri soldi ma anche i vostri beni" - Roberto Mazzoni

Il forum organizzato dalla BCE in Portogallo a Giugno e la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI) di Basilea.
La BCE ha invitato i banchieri centrali nella città lusitana di Sintra per scambiarsi opinioni sulle questioni più calde che riguardano la politica monetaria globale e le prospettive di più lungo periodo dell’economia mondiale.
Analizziamo e facciamo il punto su cosa è emerso e quali sono le nostre prospettive in campo economico e monetario.
La nostra intervista a ROBERTO MAZZONI in collegamento dalla Florida, giornalista su tematiche economiche politiche e tecnologiche.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12709-2/
🟠 Le casse dello Stato sono in seria difficoltà e lo saranno ancora di più.

Come evitare la potenziale patrimoniale 2023 sui conti correnti?

L'articolo di VisionSCF https://ivdp.it/come-difendersi-dalla-patrimoniale-e-dal-prelievo-forzoso-potenziale-del-2023/
Le analogie tra il leader serbo Vucic e Zelensky - Dejan Mirovic Marco Pata

L’area del Kosovo è a rischio di conflitto bellico come abbiamo già tutti visto, ripetutamente anche qui nel nostro canale. C’è il rischio che si possa trasformare in una nuova Ucraina? Il governo serbo di Aleksandar Vucic è molto ambiguo nei rapporti con la Russia nonostante l'80% della popolazione sia affine alla Russia.

Cosa c’è di vero circa quanto riportato dagli articoli dell’Economist, della Reuters e della BBC circa l’invio di armi dalla Serbia all’Ucraina?

Per quali motivi la Serbia non ha adottato sanzioni contro la Russia sebbene invii armi al governo di Kiev?

Il ministro degli esteri russo Lavrov ha detto che attende a Mosca una visita del Primo ministro serbo Dacic, non appena gli sarà possibile, ma ancora Dacic non ha accettato. Quali sono i motivi?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12724-2/
"Legge Natura", le leggi contro natura dell'Unione Europea - Davide Rossi

ll Governo ha messo in campo la Carta “Dedicata a te” 2023 una sorta di Carta Acquisti che consentirà di poter spendere il denaro caricato su di essa.
Il Parlamento europeo ha approvato la proposta di legge della Commissione conosciuta come “Legge Natura”, un progetto fortemente voluto dal vicepresidente della commissione Frans Timmermans che è uno dei cardini del più vasto Green Deal.
Il significato politico e le ragioni non confessabili di questi due provvedimenti.
Il caso del direttore d'orchestra Beatrice Venezi che suona L'Inno a Roma di Puccini e per questo viene additata da una parte della politica "neofascista".
I principali temi politici della settimana analizzati assieme a DAVIDE ROSSI analista politico, scrittore, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12730-2/
L'impero del "filantropo" è al tramonto? - Gabriele Sannino

Mercoledì abbiamo parlato - più precisamente ne ha parlato FABIO SARZI AMADE' nella sua rubrica - di Bill Gates, una delle figure più controverse e possiamo dire oscure a livello planetario. Oggi facciamo una cosa analoga con un’altra figura estremamente controversa da molti decenni, visto che stiamo parlando di un uomo che quest’anno compie 93 anni, essendo nato nel 1930. Stiamo parlando di George Soros imprenditore, filantropo (così lo definisce Wikipedia, quelli americani sono tutti filantropi…), banchiere ungherese naturalizzato statunitense.
Chi è davvero George Soros? Vediamo i suoi finanziamenti a livello planetario e in particolare all'Italia. Recentemente George Soros ha lasciato il timone della sua nave al figlio Alexander. Chi è Alexander Soros? Alla luce di questa successione qual è la situazione dell’impero del finanziere? E’ azzardato dire che è al tramonto?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12715-2/
Decenni di narrazioni fasulle: ecco il risultato... - Guido Salerno Aletta Giacomo Gabellini

La globalizzazione era stata venduta come la nuova era, un processo inevitabile e naturale destinato a durare in eterno e non è durata neppure un decennio. Dopo aver scatenato il delirio del Mercatismo, la prevaricazione individualista e l’arricchimento illimitato che determinano crisi incontrollabili, ora si invoca la Moralità assoluta, iper-umana. "Generazioni di uomini finalmente solidali tra loro in un Pianeta deificato".
Solo alcuni dei tanti spunti offerti da questa intervista, ospiti GUIDO SALERNO ALETTA - economista, già vice Segretario generale di Palazzo Chigi, collaboratore di Milano Finanza e TeleBorsa, autore del libro autoprodotto "NON CI FIDIAMO PIU'" - e GIACOMO GABELLINI analista di economia e politica internazionale.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12735-2/
L'attacco al ponte di Kerch affossa l'accordo russo ucraino sul grano - Giacomo Gabellini Marco Pata

Ultime ore: l’attacco al ponte della Crimea. Cosa sta avvenendo? Mosca accusa Stati Uniti e Regno Unito.
Il punto sul vertice NATO dei giorni scorsi a Vilnius in Lituania.
E’ notizia di questi giorni che ad Aprile, mentre il ministro degli Esteri russo Lavrov era a New York all’ONU, alcuni ex funzionari americani l’hanno avvicinato per sondare la disponibilità a intavolare una trattativa di pace.
Questione migranti: siglato un memorandum d’intesa tra la Tunisia e l’UE. A Cartagine la von der Leyen, Giorgia Meloni e l’ormai ex premier olandese Mark Rutte firmano un protocollo d’intesa che impegna il Paese nordafricano a collaborare per fermare alla partenza i migranti che raggiungono Lampedusa in cambio di aiuti finanziari. Cerchiamo di capire i retroscena.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12740-2/
Aumentano gli italiani che comprano il debito pubblico - Gilberto Trombetta

Nuovo record del debito pubblico 2816,7 mld di €, che equivale a 48.000€ di debito per ogni italiano, e nel 2024 entreranno in vigore le nuove regole del Patto di Stabilità.

Come la scorsa settimana, riprendiamo anche in questa un nuovo articolo del Fatto Quotidiano a firma di Simone Gasperin che inquadra bene già dal titolo la situazione della ricerca in Italia in campo industriale : “Imprese: la ricerca è un disastro. Il vero ‘Stato innovatore’ era l’IRI” (“Solo 50 aziende italiane tra le 1.000 aziende europee più innovative. Non abbiamo né il sistema dei centri tedeschi né l’organizzazione francese”).

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12745-2/
"Diritto analogico", l'ancora di salvezza per chi rifiuta la gabbia digitale - Enrica Perucchietti Francesco Carraro

Dopo le accelerazioni degli ultimi tre anni - sia da parte dello Stato che dell’UE che delle banche - verso una progressiva digitalizzazione della nostra vita amministrativa, sanitaria e monetaria, un tema e un quesito stanno diventando sempre più centrali e ineludibili, adesso e nel futuro: possiamo, per chi lo vuole, tutelare un diritto analogico?

Dobbiamo a questo punto pensare alla tutela di coloro che non vogliono diventare entità digitali, la cui vita sta venendo ingabbiata dentro una maglia di vincoli e di regole digitali, o quantomeno dar loro la possibilità di scegliere se diventare o meno entità digitali.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12751-2/
"Mosca affama il mondo": l'ultima spiaggia della propaganda globalista - Umberto Pascali

Conflitto in Ucraina, l’Inghilterra si ritrova in mezzo a due fuochi: da un parte si registra una crescente ed evidente ostilità dell’intelligence americana contro l’Inghilterra. Scott Ritter - ex militare e ispettore ONU molto rispettato all’interno delle forze armate e di intelligence USA - ha denunciato Zelensky come un uomo controllato e diretto da Richard Moore, il capo del MI6 (l'agenzia di spionaggio per l'estero del Regno Unito). Dall’altra il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov punta il dito contro il ministro della Difesa britannico Ben Wallace e denuncia la responsabilità primaria britannica della guerra contro la Russia. Lavrov: “Oggi ho letto un'altra "rivelazione" che spiega quando tutto è iniziato e chi è la mente dietro tutto questo.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12757-2/
Caso Zaki: l'Italia paladina dei diritti all'estero condanna il dissenso in casa - Davide Rossi

Il governo introduce il prelievo forzoso dai Conti Correnti per chi non paga le tasse o le multe? Dopo l’approdo del testo in Senato, con la delega fiscale il prelievo forzoso sui conti correnti è dietro l’angolo. Il governo starebbe utilizzando il disegno sulla riforma del fisco per permettere all’Agenzia delle Entrate e a tutti gli altri agenti riscossori di prelevare direttamente dai conti correnti.
Liberato Patrick Zaki, il ricercatore dell’Università di Bologna con passaporto egiziano, arrestato al Cairo nel 2020 con l’accusa di rappresentare una minaccia alla sicurezza del paese africano. Il caso di un paese come l'Italia che fuori dai propri confini fa la paladina per i diritti e in casa propria condanna il dissenso.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12767-2/
Anche la Cina pronta a tagliare i ponti con l'Europa - Marco Ghisetti

Mentre l'offensiva ucraina si esaurisce sulle difese russe e il vertice della NATO a Vilnius conferma la strategia dell'attrito e della massima pressione contro la Russia, Sergej Karaganov, presidente onorario del Presidium del Consiglio per la Politica Estera e la Difesa della Federazione Russa nonché mente grigia del Ministero degli Esteri russo, ha pubblicato un articolo in cui condivide le riflessioni venute alla luce in quella che definisce “una delle riunioni più importanti dei 31 anni di storia” del Consiglio per la Politica Estera e la Difesa di cui è presidente onorario. Karaganov ha affermato che il primo utilizzo dell'arma atomica contro un Paese europeo potrebbe essere “una decisione difficile ma necessaria”, poiché “sta diventando sempre più chiaro che lo scontro con l'Occidente non può finire nemmeno se [noi russi] otteniamo una vittoria parziale in Ucraina.”

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12762-2/
Il lato oscuro delle assicurazioni: quello che non ti dicono - Federico Marcon

Il diavolo spesso si nasconde nei dettagli dei contratti che stipuliamo con le banche, ma questo vale a tutti gli effetti anche per i contratti che firmiamo con le assicurazioni. E infatti il caso di Eurovita lo conosciamo bene. Cerchiamo quindi di capire perché si verificano queste situazioni. Normalmente o comunque spesso nei prodotti assicurativi è enunciata la garanzia del capitale investito, l’impignorabilità e altre prerogative simili; ma queste garanzie esistono davvero?

A proposito di trasparenza, parliamo delle polizze a vita intera.

L'immobilizzazione dei soldi per un anno, come accade in alcune polizze, può rappresentare una trappola per i risparmiatori.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12772-2/
Il grido sotto pelle dei giovani e la cecità dei genitori - Martino Nicoletti

Il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e 29 anni di età. Dietro questo dato agghiacciante si nasconde il sintomo di una sofferenza silenziosa che non ha più modi di esprimersi e da cui non si sa come guarirne. Una sofferenza dilagante che ha come suoi numerosi segni quelli dell’autolesionismo, dell’abuso di alcool e droghe e quant’altro.

La domanda posta dal contributo è: la responsabilità di quanto accade è tutta della società, della tecnologia e della cultura dominante o anche i genitori hanno le loro responsabilità? Cosa fanno, o non fanno, i genitori perché i propri figli diventino o non diventino carne che si getta da sola al macello?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12777-2/
Vertice UE-CELAC: Ursula, la bella addormentata nel bosco - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Elezioni in Spagna. Vincono i popolari ma difficilmente riusciranno a creare un governo. Si andrà nuovamente a votare? Che indicazioni si traggono in vista delle europee della primavera dell’anno prossimo?
Aggiornamento conflitto russo ucraino: gli attacchi di droni kamikaze ucraini in Russia. I russi sfondano in alcune aree ucraine.
Incontro Putin Lukashenko: le cose più importanti che sono state dette.
L’arresto in Russia di Igor Girkin detto Strelkov.
“Questo vertice Ue-Celac è stato come un nuovo inizio tra vecchi amici. Questi sono tempi di grandi cambiamenti geopolitici e amici come l’Ue e i partner dell’America Latina e dei Caraibi devono avvicinarsi. È quello che stiamo facendo con la nuova Agenda di Investimenti Global Gateway, con la quale investiremo più di 45 miliardi di euro nella regione.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12782-2/
Viaggio nel pensiero armato delle elite - Andrea Legni

Il conflitto russo-ucraino ha accelerato la tendenza alla militarizzazione globale, a tutti i livelli; ecco i dati fondamentali che fotografano la situazione.

Cos'è il diritto alla resistenza, già teorizzato nel passato anche da illustri pensatori e filosofi.

Roberto Cingolani ex ministro della Transizione Ecologica, ora AD di Leonardo, e il ministro della Difesa Guido Crosetto e le sue relazioni con l’industria delle armi.

La posizione dei governi più recenti - Conte 1, Conte 2, Draghi, Meloni - in merito all'esportazione di armi all’estero.

Il neoliberismo ha cambiato anche le dinamiche della guerra: il ritorno della guerra in mano ai privati.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12789-2/
Piccole soddisfazioni: industria, Italia male ma Germania peggio - Gilberto Trombetta

35° di temperatura, cassa integrazione per tutti! La chiede al governo Confindustria per bocca del presidente Carlo Bonomi. Caldo come il covid: smartworking e CIG.
Pmi manifatturiero, in Luglio Eurozona ai minimi da 38 mesi
Nuova frenata a luglio degli indicatori anticipatori dell'attività economica, le indagini presso i responsabili acquisti delle pmi nell'eurozona. L'indice pmi manifatturiero Hcob redatto da S&P Global cala a luglio a 42,7 da 43,4 a giugno, il dato peggiore da 38 mesi. Male anche l'indice Composito della produzione dell'eurozona a 48,9, valore minimo da 8 mesi. Il peggioramento degli indicatori, si legge in una nota, mostra per i prossimi mesi un possibile inasprimento della contrazione spingendo quindi le aziende a rinunciare ai loro piani di assunzione del personale.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12794-2/
Guerra di logoramento: almeno un altro anno di conflitto? - Gen. Marco Bertolini Stefano Vernole

Polonia al centro del mirino anche per sua espressa volontà. Al consiglio di sicurezza russo che si è tenuto nei giorni scorsi, da un lato Putin ha dichiarato che “i territori occidentali della Polonia sono un dono di Stalin e glielo ricorderemo”, dall’altro il presidente bielorusso Lukashenko ha affermato “La Wagner mi ha chiesto di andare a Varsavia. Il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato che qualora ce ne fosse bisogno la Germania andrebbe in soccorso della Polonia.
Che tipo di conflitto si prospetta da qui in seguito e quali sono i territori strategici a cui stanno puntando sia Ucraina che Russia.
Il ruolo dell'Italia da adesso in poi nel conflitto mentre la premier Meloni è sotto pressione da parte di Washington per non rinnovare il Memorandum sulla Via della Seta firmato a Roma nella primavera del 2019 da Giuseppe Conte e Xi Jinping.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12799-2/
Estradizione Assange: perchè gli USA non possono permettersi di detenerlo - Berenice Galli

119 giuristi italiani definiscono quello di Julian Assange un caso drammatico che richiede giustizia. Gianni Riotta in un articolo di Repubblica di questi giorni si domanda: “Julian Assange. Davvero stiamo parlando di libertà di stampa? - In Italia un appello di autorevoli magistrati, scrittori e docenti universitari in favore del fondatore di Wikileaks. Qui si elenca qualche dubbio, a cominciare da come si distinguono lavoro da cronista e hacking da 007”. Nel dubbio di Riotta, Assange intanto è detenuto a Londra nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la cosiddetta “Guantanamo britannica”.

La vicenda giuridica è iniziata nel 2010. Dov’è stato Assange in questi 13 anni.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12807-2/
Fanno terrorismo climatico per distoglierci dai veri problemi - Davide Rossi

Repubblica Venerdì 21 Luglio: “Emergenza caldo sul lavoro”

Repubblica Sabato 22 Luglio : “Il caldo come il Covid – Allarme del presidente di Confindustria Bonomi: proteggere i lavoratori con CIG e smartworking come durante la pandemia.

Repubblica Martedì 25 Luglio: “Grandine e fuoco: l’Italia spezzata in due dal clima impazzito”

Repubblica Mercoledì 26 Luglio: “Il Sud Brucia” con una foto gigantesca di un rogo nella natura

Alcuni titoli di questi del quotidiano testa d'ariete dell'agenda globalista evocano una forma di terrorismo climatico ma la narrazione è analoga nelle principali reti televisive e nei giornali. Il clima è la nuova presunta emergenza dopo la fase pandemica? Quali sono le tematiche realmente importanti di questa fase che vengono assorbite dalla narrazione sul clima? Vediamo le principali.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12813-2/