Il Vaso di Pandora
16.8K subscribers
1.31K photos
11 videos
2 files
1.41K links
Il Progetto “IL VASO DI PANDORA” nasce con l’intento di fornire un’informazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.
Download Telegram
Sosteniamo il referendum contro la guerra. Perchè il M5S non lo sostiene - Davide Rossi

Il primo sì al MES arriva con i voti del PD e di Italia Viva-Azione. In commissione la maggioranza di governo non si presenta. Mario Monti nell’editoriale sul Corriere di oggi definisce stucchevole il dibattito sulla ratifica del Trattato del Meccanismo Europeo di Stabilità: “E’ ora di uscire da questo indegno spettacolo che mortifica l’intelligenza degli italiani”. Salta il Consiglio dei Ministri. Salvini: “Sintonia con il ministro dell’Economia” ma la tensione con Giorgia Meloni è alta. Governo tecnico all'orizzonte?

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12572-2/
Deviazioni: la Silicon Valley e il sogno di "curare" la morte - Enrica Perucchietti

Gli imprenditori della Silicon Valley stanno investendo milioni per rallentare il processo di invecchiamento e “curare la morte”. Perchè queste ricerche avveniristiche non hanno nulla in comune con l'alchimia e con l'aspetto spirituale.
Per i magnati della Silicon Valley la morte è un “problema” da risolvere, a tutti i costi.
Chi sono i più famosi che investono in questo bizzarro settore.
I rischi: la moderna ricerca dell’immortalità dei signori della Silicon Valley potrebbe comportare la più grande disuguaglianza che sia mai esistita sulla terra.
Oggi è nostra ospite ENRICA PERUCCHIETTI in occasione dell'uscita del suo nuovo libro “I SIGNORI DELL’IMMORTALITA’ - La nuova sfida della Silicon Valley: sconfiggere la morte e vivere per sempre”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12565-2/
Il nuovo corridoio strategico Russia Iran India - Emanuele Botteri

I singoli paesi aderenti ai BRICS e il BRICS stesso come organizzazione stanno ponendo una grandissima importanza nell’oro e a come viene utilizzato rispetto alle valute.
La Cina stessa continua a comprare oro. Ha aumentato le sue riserve auree per il settimo mese consecutivo, portando le sue scorte totali a circa 2.092 tonnellate.
Permane la tendenza all’acquisto di oro da parte delle banche centrali. Il motivo è chiaro: un crescente scetticismo riguardo al ruolo futuro del dollaro americano.
Oggi abbiamo intervistato EMANUELE BOTTERI Responsabile commerciale di GEKO GOLD e osservatore di tematiche geopolitico-finanziarie.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12578-2/
Intelligenza artificiale: i rischi che ognuno di noi corre - Martino Nicoletti

Il dibattito sull’intelligenza artificiale occupa in questi ultimi giorni le prime pagine dei giornali: Quella che ormai entra nelle scuole, quella che è di supporto alla guerra in Ucraina, quella che rimpiazza un DJ, quella che può diventare un influencer molto più efficace di un influencer in carne ed ossa… Su questo stesso dibattito s’innesta però anche quello sui rischi connessi con la IE. Rischi reali, come quelli segnalati da uno dei padri della IE, l’inglese Geoffrey Hinton, che parla del pericolo che la IE diventi monopolio di persone che ne facciano cattivo uso (informazioni false, hackeraggio…) o che inizia fare calcoli, analisi e ragionamenti propri sfuggendo di fatto al controllo dei loro programmatori.
"CONSIGLI AI NAVIGANTI" è una rubrica a cura di MARTINO NICOLETTI antropologo, scrittore, life coach www.martinonicoletti.com

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12584-2/
Un tranquillo weekend di paura - Stefano Orsi Marco Pata

La lettura e l'analisi degli eventi che freneticamente si sono succeduti in Russia lo scorso weekend con il tentativo di ammutinamento velocemente rientrato di Progozhin alla guida del gruppo Wagner.
Rischio molto concreto che la Polonia entri direttamente in conflitto contro la Russia. La Polonia ha aumentato le spese militari al 4% del PIL. Qual è il suo obiettivo?
Per capire che sviluppi avrà il conflitto dovremo soprattutto aspettare il vertice NATO che si terrà a Vilnius l'11 e 12 Luglio. Nel frattempo un fattore dirimente saranno gli sviluppi e gli esiti della controffensiva ucraina.
Appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale analizzati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it, analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e dall'avvocato MARCO PATA osservatore internazionale.

➡️Guarda il video qui: https://ivdp.it/12589-2/
Avanti così l'Occidente diventerà un circolo di quartiere - Fabio Sarzi Amadè

Nonostante in occidente si continui a minimizzarne l’importanza e l’impatto futuro che avrà sul mondo, decine di paesi fanno richiesta di adesione ai BRICS. La nuova alleanza detiene già ora la maggior parte delle materie prime del pianeta, offre una banca di finanziamento slegata dal dollaro e prepara moneta comune e un nuovo sistema di pagamenti internazionale. Macron ha chiesto di poter partecipare al prossimo meeting BRICS ad agosto, ma per la Russia, non è, ovviamente, benvenuto. Analisi di un mondo futuro che è già presente.
"GOCCE D'EUROPA" è una rubrica a cura di FABIO SARZI AMADE' docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la Regione Piemonte a Bruxelles.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12594-2/
Stiamo battendo la Germania, ma nella deindustrializzazione - Gilberto Trombetta

L'UE nel 2022 ha speso 354 miliardi in armi e difesa, il massimo dalla guerra fredda. Però i soldi per la sanità, per le pensioni, per l’istruzione e per aumentare i salari non ci sono. Sempre l'UE chiede ai suoi paesi membri 66 miliardi di euro in più per il bilancio, di cui 33 destinati all’Ucraina.
L’ultimo report del centro studi di Confindustria ci dice che ci sono «Segnali di indebolimento dell’economia e che la crescita è più fragile».
I nuovi dati sulla produzione in Italia. In aprile si è accentuato il calo della produzione (-1,9%) industriale, quarta contrazione mensile consecutiva; accusa il colpo la manifattura (-2,1%), settore che finora aveva tenuto bene. Per maggio, segnali misti: il PMI manifatturiero è sceso ancor più in area di contrazione (45,9 da 46,8) e la fiducia delle imprese è di nuovo calata).

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12599-2/
Il bilancio di un'emergenza, anche democratica, durata tre anni - Andrea Legni

Il 5 Maggio il direttore generale dell’OMS, Tedros Ghebreyesus, ha dichiarato che la pandemia è finita. E’ andato tutto bene come riportavano le bandiere appese fuori dai balconi delle case di molti italiani? Il bilancio di un’emergenza lunga tre anni è il tema dell'intervista di oggi. Ne parliamo con ANDREA LEGNI de https://www.lindipendente.online che ha appena pubblicato il suo "Monthly Report" proprio su questo tema.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12604-2/
Gli incontri di Prigozhin con i servizi anglo ucraini - Umberto Pascali

La polvere e la confusione che avvolgono i drammatici eventi dello scorso fine settimana in Russia si stanno diradando e quindi si cominciano a vedere i contorni della vicenda in maniera più chiara di giorno in giorno. Oggi siamo in grado di fare già un buon punto della situazione.
La nostra intervista a UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington, analista indipendente su fatti di politica internazionale ed economia.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12610-2/
Perchè la Banca Centrale tedesca è alle corde - Federico Marcon

La notizia è clamorosa. E’ da anni che l’informazione indipendente viene nell’argomento di tanto in tanto della crisi della Deutsche Bank. Il Vaso di Pandora stesso ne aveva parlato già nel 2018 quando è nato il canale ma, a differenza di prima, la situazione è cambiata dalle fondamenta. C’è un conflitto bellico in corso che sta stravolgendo l’economia europea e la Germania in conseguenza di questo è entrata addirittura in recessione. Stiamo parlando in questo caso della Bundesbank, la Banca centrale di Germania, che potrebbe aver bisogno di un salvataggio, sulla scia "effetto domino" della Credit Suisse i mesi scorsi. La fonte di questa notizia è inequivocabile: stiamo parlando dell’Ufficio Federale tedesco.
Affrontiamo il tema in questa intervista a FEDERICO MARCON, consulente finanziario indipendente di www.visionscf.it / info@visionscf.it osservatore di tematiche economiche.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12615-2/
"Crisi climatica" e "sicurezza", gli alibi perfetti per sopprimere le nostre libertà - Davide Rossi

Lo riportava già l’Oxford Mail qualche tempo fa per la sua città (a guida laburista) e lo comunica anche il Comune di Roma (guidato dal sindaco del PD Roberto Gualtieri) nel suo sito. Stiamo parlando delle “città in 15 minuti”. Si tratta di fatto di una compartimentazione delle nostre città in cui viene limitata la nostra libera circolazione. Da qui partiamo con un’analisi in cui parleremo, per dirla in una sola semplice frase, del nostro futuro che sarà - a quanto pare se non cambia la storia – fatto di obblighi e limiti su tutte le nostre vite, a partire dalla stretta quotidianità.

La nostra intervista a DAVIDE ROSSI analista politico, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib

Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12620-2/
Propaganda, la cultura della paura e dell'infelicità - Carlo Freccero Gabriele Sannino

Una nuova fase storica dell’informazione occidentale che è iniziata un anno e mezzo fa, nel Febbraio 2022.
Le differenze nel modo di informare di tv e giornali tra il conflitto ucraino e le altre guerre più recenti.
Siamo all’interno di una psyop - un’operazione psicologica - globale.
Manipolazione mediatica è anche tacere le cose. Un esempio clamoroso di censura di tv e giornali è quello in atto proprio adesso e riguarda il referendum contro l’invio delle armi all’Ucraina. Un referendum che è totalmente oscurato dalle televisioni e dai giornali.
L’informazione mainstream italiana ha subito un processo di ulteriore subordinazione rispetto al centro del mondo occidentale, gli Stati Uniti. In cosa è peggiorata l'informazione di casa nostra.
Sono nostri ospiti oggi CARLO FRECCERO accademico massmediologo giornalista e GABRIELE SANNINO giornalista scrittore blogger.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12625-2/
Il nostro giornalismo ridotto a copia-incolla di bufale dall'estero - Enrica Perucchietti

la narrativa ormai infinita delle bufale del giornalismo italiano si arricchisce di un nuovo folkloristico episodio che ha per oggetto un presunto duello mediatico in stile romano-imperiale tra Mark Zuckerberg e Elon Musk che si dovrebbe tenere nientemeno che a Roma dentro il Colosseo! Analizziamo la vicenda e la dilettantesca superficialità con cui la (ormai abbondantemente ex) autorevole stampa nostrana si è occupata della notizia proveniente da oltreoceano.
"FAKE NEWS" è una rubrica a cura di ENRICA PERUCCHIETTI giornalista, scrittrice, caporedattrice di UNO Editori.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12631-2/
Ucraina, rischio nucleare per la centrale di Energodar - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Cosa sta avvenendo in Francia? Il paese è una bomba a orologeria in continua funzione dove gli insurrezionisti non hanno una progettualità politica. Un fenomeno non controllabile; sono scesi in piazza anche i neofascisti.
L'ammutinamento del gruppo Wagner in Russia. Cosa è emerso di nuovo e come possiamo inquadrare la situazione a dieci giorni di distanza.
Aggiornamento sul conflitto russo ucraino.
I principali fatti di politica internazionale della settimana analizzati e commentati da STEFANO ORSI redattore della rivista il sudest.it , analista per il blog “Saker Italia” e collaboratore del blog “Lettera da Mosca”, autore dell’omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista economico e geopolitico, scrittore.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12636-2/
"Attendiamo l'ordine da Mosca per muoverci verso Odessa"

Nostra intervista esclusiva in collegamento dal Donbass a AMEDEO AVONDET fondatore del partito “Italia Unita”, attualmente in visita diplomatica in Russia e RAV (nome in codice per motivi di sicurezza) Vice Comandante della Brigata Forze Speciali “Volk”
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12641-2/
Parlano di "salario minimo" ma intendono "salario massimo" - Gilberto Trombetta

Il presidente del consiglio Giorgia Meloni a fine Giugno ha tuonato, dal Senato a Roma però, contro il MES e contro l’ennesimo rialzo dei tassi di interesse deciso dalla Lagarde: “La cura della Banca centrale è peggio dell’inflazione, i nostri interessi sono altri”, ma poi a Bruxelles i giorni successivi abbassa i toni dimostrandosi decisamente conciliante. Ieri, sempre a Roma, ha dichiarato che l’economia italiana va alla grande e ha quasi parlato di boom economico dell’Italia. E allora parliamone anche noi di questo "boom economico"...
Anche IlSole24Ore parla di boom, quello del turismo estivo che – dichiara il quotidiano economico – è tornato ai livelli del 2019. Contestualizziamolo nel PIL di un paese come l'Italia.
Torna in auge dopo un po’ di tempo il tema del salario minimo con Giuseppe Conte che parla di rischio di disordini sociali a cui si accoda subito Elly Schlein.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12647-2/
Attentato alla centrale nucleare e vertice NATO: giorni pericolosissimi - Stefano Vernole Paolo Borgognone

Zelensky annuncia l’attacco russo prossimo a venire alla centrale di Zaporizhzhia: “Hanno piazzato ordigni sul tetto della centrale”, e per il futuro ha dichiarato che l’Ucraina sarà il primo paese al mondo ad abolire il contante e che l’inglese diventerà la lingua ufficiale del paese. L'11 e 12 Luglio il vertice NATO a Vilnius. Perchè questi sono giorni potenzialmente pericolosissimi.
Nostri ospiti oggi lo storico e scrittore PAOLO BORGOGNONE e STEFANO VERNOLE vice presidente del CeSEM - Centro Studi Eurasia e Mediterraneo.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12652-2/
Una nuova valuta commerciale legata all'oro - Nadia Ottaviani

22-24 Agosto: a Johannesburg in Sudafrica si terrà il 15° Summit dei BRICS che potrebbe segnare una svolta storica della finanza internazionale con l’Annuncio del Nuovo Gold Standard Globale. E’ previsto che verrà annunciata una nuova valuta commerciale legata all’oro. E’ prevista la presenza di Putin. Questo evento potrebbe innescare un forte rialzo del valore dell’oro e dell’argento, con un aumento che potrebbe durare mesi. Oggi a Durban si conclude la due giorni in cui i funzionari dei BRICS si riuniscono per definire l’agenda del gruppo. L’obiettivo della riunione è finalizzare il documento di espansione. Il crescente interesse di molte nazioni pone la necessità di definire criteri appropriati.
La nostra intervista a NADIA OTTAVIANI direttore generale di GEKO GOLD, osservatore di tematiche economiche.
Conduce CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12657-2/
Il nuovo documento dell'UE: scopriamo il loro piano sull'euro digitale - Davide Rossi Ennio Caruccio

Il 28 Giugno l’Unione Europea ha emanato un documento in cui si preannuncia l’introduzione dell’euro digitale. E’ una proposta della Commissione Europea al Parlamento. Questa che viene presentata come “proposta” è in realtà di fatto il punto di arrivo di un processo che parte da lontano. Di cosa si tratta e cosa racchiude questo documento di 61 pagine?
Sono nostri ospiti oggi DAVIDE ROSSI analista politico scrittore, autore del canale Telegram https://t.me/daviderossilib e ENNIO CARUCCIO studioso ed esperto di tematiche economiche e monetarie.
Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12669-2/
Centrale nucleare Zaporizhzhya: l'irresponsabilità di tv e giornali - Enrica Perucchietti

Analizziamo il caso della possibile catastrofe alla centrale nucleare di Zaporizhzhya in cui il responsabile dell'AIEA - Agenzia internazionale per l'Energia Atomica - Rafael Grossi ha smentito le notizie della presenza di ordigni sul tetto della centrale stessa annuncia da Zelensky in persona, riportate fideisticamente da tv e giornali senza le benché minime verifiche sulla loro veridicità.
"FAKE NEWS" è una rubrica a cura di ENRICA PERUCCHIETTI giornalista, scrittrice, caporedattrice di UNO Editori.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12674-2/
Dopo Blinken anche Borrell e la Yellen umiliati dalla Cina - Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Aggiornamento dell'ultima ora: l'ex capo del gruppo Wagner Prigozhin ha incontrato a Mosca Putin. Quali sono le prospettive sue e del gruppo di cui è stato capo.
La fornitura delle armi a grappolo da parte degli Stati Uniti all’Ucraina. Armi ben più potenti come i carri armati Leopard e i missili Himars e Shadow che non hanno cambiato l’inerzia del conflitto; cosa significa e cosa rivela questa fornitura.
Erdogan rimanda indietro a Kiev i vertici del battaglione Azov e ribadisce che non concederà il suo voto per l’entrata della Svezia nella NATO.
Domani inizia il vertice NATO a Vilnius in Lituania. Quali sono i più probabili scenari che emergeranno al termine di questa due giorni.
Il segretario del Tesoro Janet Yellen in visita a Pechino. La sua deferenza riflette la fase di difficoltà a tutti i livelli degli USA nei confronti della Cina.

➡️ Guarda il video qui: https://ivdp.it/12679-2/