🔎 Quella che potete osservare nel video è una procedura di esplorativa scrotale per neoformazione testicolare con contestuale prelievo micro-chirurgico degli spermatozoi (oncoTeSe).
📌 Il tumore del testicolo, pur essendo una condizione neoplastica piuttosto rara, rappresenta una delle più frequenti in età giovane; è nota da tempo una importante correlazione tra cancro del testicolo e azoospermia (assenza di spermatozoi nel liquido eiaculato), e di conseguenza con l'infertilità maschile.
🩺 Per i motivi poc'anzi citati risulta sempre raccomandabile, in un paziente giovane colpito da tale patologia, l'esecuzione di un prelievo ed analisi del liquido spermatico, con eventuale conservazione del seme prima dell'intervento chirurgico o di successive terapie adiuvanti, come chemio/radio-terapia.
🔬 Nel mal augurato caso in cui l'esame del liquido seminale rilevasse una condizione di effettiva azoospermia (non ostruttiva), una possibile strategia può essere l'esecuzione di una procedura nota come micro-Tese, dove all'intervento di esplorativa del nodulo viene associato un prelievo spermatico coadiuvato a mezzo di microscopio intra-operatorio.
🧐 La tecnica prevede una piccola incisione nello scroto, attraverso la quale si possono vedere entrambi i testicoli; la polpa testicolare viene, a questo punto, focalizzata con il microscopio e i campioni vengono prelevati selettivamente dalle aree del testicolo che hanno un aspetto sano e vengono quindi consegnati all'embriologo, che si trova in sala operatoria, il quale indica se sono presenti spermatozoi o meno nel campioni.
❗Nei casi più gravi, dove presente una importante compromissione del seminogramma, le opzioni si riducono all'estrazione dello sperma testicolare, utilizzando una tecnica microscopica al momento dell'intervento chirurgico per rimuovere il testicolo malato; questa tecnica, nota come Onco-TeSe possiede percentuali di successo vicine al 50% e permette una generale ottimizzazione delle risorse.
🤓: @giacomodpl - Instagram Account dell'autore
🎥: Androteam Torino
📌 Il tumore del testicolo, pur essendo una condizione neoplastica piuttosto rara, rappresenta una delle più frequenti in età giovane; è nota da tempo una importante correlazione tra cancro del testicolo e azoospermia (assenza di spermatozoi nel liquido eiaculato), e di conseguenza con l'infertilità maschile.
🩺 Per i motivi poc'anzi citati risulta sempre raccomandabile, in un paziente giovane colpito da tale patologia, l'esecuzione di un prelievo ed analisi del liquido spermatico, con eventuale conservazione del seme prima dell'intervento chirurgico o di successive terapie adiuvanti, come chemio/radio-terapia.
🔬 Nel mal augurato caso in cui l'esame del liquido seminale rilevasse una condizione di effettiva azoospermia (non ostruttiva), una possibile strategia può essere l'esecuzione di una procedura nota come micro-Tese, dove all'intervento di esplorativa del nodulo viene associato un prelievo spermatico coadiuvato a mezzo di microscopio intra-operatorio.
🧐 La tecnica prevede una piccola incisione nello scroto, attraverso la quale si possono vedere entrambi i testicoli; la polpa testicolare viene, a questo punto, focalizzata con il microscopio e i campioni vengono prelevati selettivamente dalle aree del testicolo che hanno un aspetto sano e vengono quindi consegnati all'embriologo, che si trova in sala operatoria, il quale indica se sono presenti spermatozoi o meno nel campioni.
❗Nei casi più gravi, dove presente una importante compromissione del seminogramma, le opzioni si riducono all'estrazione dello sperma testicolare, utilizzando una tecnica microscopica al momento dell'intervento chirurgico per rimuovere il testicolo malato; questa tecnica, nota come Onco-TeSe possiede percentuali di successo vicine al 50% e permette una generale ottimizzazione delle risorse.
🤓: @giacomodpl - Instagram Account dell'autore
🎥: Androteam Torino
👶 DUPLICAZIONE CRANIO-FACCIALE, LA DIPROSOPIA 👶
❓ Malattia che colpisce meno di 1 milione di bambini, la diprosopia consiste in un difetto congenito (presente fin dalla nascita) che è caratterizzato dalla duplicazione parziale o completa delle strutture del volto con, però, la permanenza di un unico collo collegato ad un unico tronco. Sarà chiaro perciò che non si tratta di gemelli siamesi, perché non si ha una mancata disgiunzione o una fusione di due gemelli, ma piuttosto una non corretta formazione delle ossa facciali e delle strutture ad esse collegate.
🧬 Tale malformazione deriva dal mancato corretto funzionamento di una proteina chiamata Sonic Hedgehog (SHH) che interviene nel processo di formazione degli organi; a questa anomalia si associa nella maggior parte dei casi la presenza di malformazioni cardiache e anencefalia (assenza di una parte importante del cervello). E’ per questo che la maggior parte dei neonati che riporta la diprosopia non sopravvive alla nascita o comunque ha una prospettiva di vita molto breve; vi è però qualche raro caso di sopravvivenza e ad oggi è nota la storia di Tres Johnson che lo scorso anno ha compiuto 15 anni!
⚠ Nel video che vi mostriamo si può ben notare come sia gli occhi che il naso e la bocca del neonato siano completamente duplicati riportando con precisione i segni della diprosopia. In alcuni casi è possibile eseguire un’operazione chirurgica correttiva, ma è bene sapere che le anomalie cerebrali presenti fin dalla nascita non risultano risolvibili.
🔬 Inserita tra le malattie rare, è oggetto di studi di ricerca, nella speranza che oltre alla diagnosi prematura oggi possibile, si possa presto anche trovare una soluzione che permetta ai neonati la sopravvivenza.
Autore @luisazd, editor de "Il corpo umano"
Credit 🎥 medicin.life
#medicina #chirurgia #malattiarara #neonato
P.S: “Vogliamo portare Il Corpo Umano alle sue origini, come siete stati sempre abituati a vederlo. Solo qui possiamo farlo senza essere segnalati e bannati. Se vi piace quest’iniziativa e i nostri post, invitate i vostri amici al gruppo!”
❓ Malattia che colpisce meno di 1 milione di bambini, la diprosopia consiste in un difetto congenito (presente fin dalla nascita) che è caratterizzato dalla duplicazione parziale o completa delle strutture del volto con, però, la permanenza di un unico collo collegato ad un unico tronco. Sarà chiaro perciò che non si tratta di gemelli siamesi, perché non si ha una mancata disgiunzione o una fusione di due gemelli, ma piuttosto una non corretta formazione delle ossa facciali e delle strutture ad esse collegate.
🧬 Tale malformazione deriva dal mancato corretto funzionamento di una proteina chiamata Sonic Hedgehog (SHH) che interviene nel processo di formazione degli organi; a questa anomalia si associa nella maggior parte dei casi la presenza di malformazioni cardiache e anencefalia (assenza di una parte importante del cervello). E’ per questo che la maggior parte dei neonati che riporta la diprosopia non sopravvive alla nascita o comunque ha una prospettiva di vita molto breve; vi è però qualche raro caso di sopravvivenza e ad oggi è nota la storia di Tres Johnson che lo scorso anno ha compiuto 15 anni!
⚠ Nel video che vi mostriamo si può ben notare come sia gli occhi che il naso e la bocca del neonato siano completamente duplicati riportando con precisione i segni della diprosopia. In alcuni casi è possibile eseguire un’operazione chirurgica correttiva, ma è bene sapere che le anomalie cerebrali presenti fin dalla nascita non risultano risolvibili.
🔬 Inserita tra le malattie rare, è oggetto di studi di ricerca, nella speranza che oltre alla diagnosi prematura oggi possibile, si possa presto anche trovare una soluzione che permetta ai neonati la sopravvivenza.
Autore @luisazd, editor de "Il corpo umano"
Credit 🎥 medicin.life
#medicina #chirurgia #malattiarara #neonato
P.S: “Vogliamo portare Il Corpo Umano alle sue origini, come siete stati sempre abituati a vederlo. Solo qui possiamo farlo senza essere segnalati e bannati. Se vi piace quest’iniziativa e i nostri post, invitate i vostri amici al gruppo!”
Buon sabato ragazzi! 🩺🫀
Riecco la rubrica del sabato: oggi parlate voi! Avete un'ora per chiederci qualsiasi cosa, ogni dubbio di varia natura in ambito medico e cercheremo di rispondere a tutti.
3...2...1...GOOOOO
Riecco la rubrica del sabato: oggi parlate voi! Avete un'ora per chiederci qualsiasi cosa, ogni dubbio di varia natura in ambito medico e cercheremo di rispondere a tutti.
3...2...1...GOOOOO
Ed anche oggi la rubrica è terminata! Grazie a tutti per aver esposto i vostri dubbi, speriamo di esservi stati utili! Buon weekend ❤️
Guerra in Ucraina:
Ciao a tutti, stiamo cercando di aiutare l’Ucraina con una raccolta fondi/farmaci. Vi chiedo 2 minuti del vostro tempo per leggere le storie pubblicate sul nostro Instagram.
♥️Se potete e volete, date una mano così: https://instagram.com/stories/il_corpoumano/2784595356250523384?utm_source=ig_story_item_share&utm_medium=copy_link
Ciao a tutti, stiamo cercando di aiutare l’Ucraina con una raccolta fondi/farmaci. Vi chiedo 2 minuti del vostro tempo per leggere le storie pubblicate sul nostro Instagram.
♥️Se potete e volete, date una mano così: https://instagram.com/stories/il_corpoumano/2784595356250523384?utm_source=ig_story_item_share&utm_medium=copy_link
“Gaia” ha un figlio giovane, malato oncologico, ormai terminale. Il suo male lo tormenta da quando era un bambino. Lei odora di sofferenza e forza, di lacrime impastate con la speranza che qualcosa possa cambiare. Ci guardiamo ma scoppia a piangere mentre io abbasso gli occhi e penso a cosa potrei dire di sensato o utile ad una madre che la vita me la potrebbe soltanto insegnare.
Non dico nulla. Oggi non ce la faccio.
Suo figlio ha più o meno la mia età.
✍️: @ettor_ino__, Instagram account dell’autore - admin icu
Non dico nulla. Oggi non ce la faccio.
Suo figlio ha più o meno la mia età.
✍️: @ettor_ino__, Instagram account dell’autore - admin icu
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
😯Avete mai visto nulla del genere? Io no.
👨🏻⚕️Sinceramente non pensavo di pubblicare questo video; pensavo fosse un fake qualunque. Invece, dopo aver spulciato un po' in letteratura, ho scoperto le "lesioni da iniezioni di sostanze ad alta pressione", boom: un mondo nuovo da esplorare.
🩺Si tratta di traumatismi causati dall'iniezione di sostanze di svariata tipologia (solventi, vernici, gas, olii indistruiali) attraverso un piccolo foro d'entrata a livello cutaneo.
📽️Nel video in questione il paziente malcapitato riesce a muovere la falange distale all'interno dei tessuti molli "rigonfi" ovvero non più in continuità con le strutture ossee profonde a causa dell'iniezione di gas butano.
😅Mai vista una falange "fluttuare" in questo modo.
✍🏻: @ettor_ino__, admin ICU, Instagram account dell’autore
👨🏻⚕️Sinceramente non pensavo di pubblicare questo video; pensavo fosse un fake qualunque. Invece, dopo aver spulciato un po' in letteratura, ho scoperto le "lesioni da iniezioni di sostanze ad alta pressione", boom: un mondo nuovo da esplorare.
🩺Si tratta di traumatismi causati dall'iniezione di sostanze di svariata tipologia (solventi, vernici, gas, olii indistruiali) attraverso un piccolo foro d'entrata a livello cutaneo.
📽️Nel video in questione il paziente malcapitato riesce a muovere la falange distale all'interno dei tessuti molli "rigonfi" ovvero non più in continuità con le strutture ossee profonde a causa dell'iniezione di gas butano.
😅Mai vista una falange "fluttuare" in questo modo.
✍🏻: @ettor_ino__, admin ICU, Instagram account dell’autore
[🔥TUTTI I NOSTRI LIBRI A SOLI 19,90€]
Abbiamo deciso di mettere tutti i nostri migliori casi clinici ad un prezzo unico! Inoltre se acquisti 2 volumi puoi avere un 20% di sconto extra subito.
Cosa aspetti? La promo è valida solo fino al 26 settembre!
Acquistalo qui: https://shop.il-corpoumano.it/
Abbiamo deciso di mettere tutti i nostri migliori casi clinici ad un prezzo unico! Inoltre se acquisti 2 volumi puoi avere un 20% di sconto extra subito.
Cosa aspetti? La promo è valida solo fino al 26 settembre!
Acquistalo qui: https://shop.il-corpoumano.it/
La Laurea anticipata di Carlotta, in questi giorni, sta facendo discutere irrefrenabilmente centinaia di migliaia di persone.
Io non mi sento di esprimere un parere, anche perché non conosco adeguatamente la situazione.
Quello che però vorrei sottolineare è che la valanga di commenti d’odio, offensivi, a tratti vergognosi, che lei ha ricevuto negli ultimi tempi mi fanno inorridire. Ultimamente credo sempre meno nella “forza” dei social network come mezzi di comunicazione di massa. Provo nausea nel vedere quanto siamo stati capaci a rendere obsoleto uno strumento così meraviglioso.
Questo non ha nulla a che vedere con l’esprimere le proprie opinioni. Credo che Instagram prima o poi cadrà nel dimenticatoio, come la storia di questa ragazza ed “il corpo umano”.
Credo anche che l’educazione, il rispetto, la capacità di esprimere un’idea senza offendere gli altri, siano, invece, perenni.
✍️: @ettor_ino__, admin ICU, Instagram account dell’autore
Io non mi sento di esprimere un parere, anche perché non conosco adeguatamente la situazione.
Quello che però vorrei sottolineare è che la valanga di commenti d’odio, offensivi, a tratti vergognosi, che lei ha ricevuto negli ultimi tempi mi fanno inorridire. Ultimamente credo sempre meno nella “forza” dei social network come mezzi di comunicazione di massa. Provo nausea nel vedere quanto siamo stati capaci a rendere obsoleto uno strumento così meraviglioso.
Questo non ha nulla a che vedere con l’esprimere le proprie opinioni. Credo che Instagram prima o poi cadrà nel dimenticatoio, come la storia di questa ragazza ed “il corpo umano”.
Credo anche che l’educazione, il rispetto, la capacità di esprimere un’idea senza offendere gli altri, siano, invece, perenni.
✍️: @ettor_ino__, admin ICU, Instagram account dell’autore
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
NOVITÀ IN CASA ICU!😍🎉
Guardate il video buddies per sapere di più ⬆️
Questo il link per andare sullo shop: https://shippingdog.com/artist?id=187
Codice sconto NATALEDOG
Guardate il video buddies per sapere di più ⬆️
Questo il link per andare sullo shop: https://shippingdog.com/artist?id=187
Codice sconto NATALEDOG
P. gridava in modo incoercibile, aveva tentato il suicidio. Mentre lo faceva, ogni tanto, si fermava per vomitare. Vomito caffeano, acuto. Non orientato, in stato confusionale. Soffriva.
In pochi secondi l’intero PS si era riempito di un odore strano, aspro, fastidioso, pungente: candeggina.
Stabilizzato, oggi a rischio di gravi perforazioni della mucosa gastrica tra gli altri molteplici quadri che si potrebbero presentare.
Ca**o P.
✍️: @ettor_ino__ Instagram account dell’autore
In pochi secondi l’intero PS si era riempito di un odore strano, aspro, fastidioso, pungente: candeggina.
Stabilizzato, oggi a rischio di gravi perforazioni della mucosa gastrica tra gli altri molteplici quadri che si potrebbero presentare.
Ca**o P.
✍️: @ettor_ino__ Instagram account dell’autore
Momento, momento, momento. Inizialmente ho dubitato di quello che vedevo ma la realtà è che è proprio come sembra. La domanda, a questo punto, è “ma che ca..”; no, scherzo, perché? Perché un operatore dovrebbe forare un’arteria e determinare stravaso ematico? (tra l’altro schifa un po’ perché pressurizzato in quanto arterioso).
Pratiche orientali e medicina alternativa, zero evidenze scientifiche secondo i canoni attuali, ma, MA, esiste un filo logico che lega tale trattamento alla situazione per la quale è pensato: EMICRANIA.
Nella odiosa famiglia delle cefalee essenziali, fatta dalle peggiori suocere che conoscerete nella vita (auguri), l’emicrania, o “migrane” in english se volete fare i fighi, viene generalmente considerata a patogenesi “vasomotoria” cioè dipendente da vasocostrizioni e vasodilatazioni che, in breve, altererebbero la pressione media del distretto vascolare in questione.
In particolare sembrerebbe che gli aumenti transitori di pressione, non assoluta si intende, causino direttamente la percezione di dolore così come poi ci viene raccontato dai pazienti.
E sapete quali sono le arterie maggiormente interessate da questi fenomeni? Bingo, i rami della carotide esterna: arteria temporale, frontale ed occipitale.
Quindi, in definitiva, perché nostro compare ha deciso di trasformare questo divertito paziente in una fontanella? Per ridurre la pressione arteriosa distrettuale. In breve si tratta di un trattamento che, indirettamente, determinerebbe la riduzione della percezione dolorosa (emicrania).
Con due lucine sarebbe stato epico.
✍️: @ettor_ino__ insta account dell’autore
#medicina #ilcorpoumano #medicinaalternativa #emicrania #migrane
Pratiche orientali e medicina alternativa, zero evidenze scientifiche secondo i canoni attuali, ma, MA, esiste un filo logico che lega tale trattamento alla situazione per la quale è pensato: EMICRANIA.
Nella odiosa famiglia delle cefalee essenziali, fatta dalle peggiori suocere che conoscerete nella vita (auguri), l’emicrania, o “migrane” in english se volete fare i fighi, viene generalmente considerata a patogenesi “vasomotoria” cioè dipendente da vasocostrizioni e vasodilatazioni che, in breve, altererebbero la pressione media del distretto vascolare in questione.
In particolare sembrerebbe che gli aumenti transitori di pressione, non assoluta si intende, causino direttamente la percezione di dolore così come poi ci viene raccontato dai pazienti.
E sapete quali sono le arterie maggiormente interessate da questi fenomeni? Bingo, i rami della carotide esterna: arteria temporale, frontale ed occipitale.
Quindi, in definitiva, perché nostro compare ha deciso di trasformare questo divertito paziente in una fontanella? Per ridurre la pressione arteriosa distrettuale. In breve si tratta di un trattamento che, indirettamente, determinerebbe la riduzione della percezione dolorosa (emicrania).
Con due lucine sarebbe stato epico.
✍️: @ettor_ino__ insta account dell’autore
#medicina #ilcorpoumano #medicinaalternativa #emicrania #migrane
💊Rinnovo: Utilizziamo gli antibiotici solo se davvero necessari. Sarà colpa nostra se tra 50 anni non ne avremo più a disposizione a causa dell’antibiotico-resistenza che stiamo continuando ad indurre con prescrizioni inutili.
🚨Usate farmaci sintomatici solo se il quadro clinico risulta insostenibile per il paziente.
🧠Non accontentatevi di accontentare i vostri pazienti “lamentosi”
🚨In più: stesso discorso è valido, per altre ragioni, per l’aerosolterapia. Un adeguato EO torace ci eviterà prescrizioni inutili che vengono continuamente fatte senza utilizzare il Fonendo. Stiamo cominciando ad avere problemi nel reperire i farmaci che utilizziamo per trattare le affezioni polmonari; il risultato è che gli assistiti davvero bisognosi non hanno modo di trattarsi adeguatamente.
✍️: @ettor_ino__ Instagram account dell’autore nuovamente raffreddato
🚨Usate farmaci sintomatici solo se il quadro clinico risulta insostenibile per il paziente.
🧠Non accontentatevi di accontentare i vostri pazienti “lamentosi”
🚨In più: stesso discorso è valido, per altre ragioni, per l’aerosolterapia. Un adeguato EO torace ci eviterà prescrizioni inutili che vengono continuamente fatte senza utilizzare il Fonendo. Stiamo cominciando ad avere problemi nel reperire i farmaci che utilizziamo per trattare le affezioni polmonari; il risultato è che gli assistiti davvero bisognosi non hanno modo di trattarsi adeguatamente.
✍️: @ettor_ino__ Instagram account dell’autore nuovamente raffreddato