IL GIUSNATURALISTA
1.14K subscribers
1.62K photos
231 videos
154 files
2.08K links
Canale pubblico ispirato al pensiero giusnaturalistico classico.
Download Telegram
Per acquistare i libri o organizzare presentazioni (anche in modalità on line) potete scrivere a universita@unidolomiti.it oppure telefonare al seguente numero di rete mobile +39 379 1075715.
"Qualsiasi legge positiva, chiunque sia il legislatore, può essere esaminata alla luce delle disposizioni del diritto naturale, per quanto riguardano le sue implicazioni morali e quindi anche per quanto riguarda la sua autorità morale di poter vincolare la coscienza" (cit. Papa Pio XI, Lettera Enciclica "Mit brennender Sorge" del 10 marzo 1937).
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:
Forwarded from Giubbe Rosse
"L'intera popolazione e le autorità dei paesi della NATO devono essere preparate per la mobilitazione generale e una guerra su vasta scala con la Russia; una guerra del genere avrà luogo nei prossimi 20 anni", ha affermato il capo del comitato militare della NATO, l'ammiraglio Rob Bauer.

Il blocco militare deve anche avviare la produzione di armi e munizioni per produrle abbastanza rapidamente da poter continuare il conflitto. Dobbiamo capire che ora ci troviamo in un mondo che non è evidente. Ed è per questo che dobbiamo prepararci al conflitto con la Russia. È necessario disporre di un sistema che consenta di mobilitare molte persone in caso di guerra, che accada o meno.

"Si continua a strumentalizzare la paura per spingerci ad accettare provvedimenti in uno spirito di totale sottomissione all'autorità, con il conseguente sperpero di risorse pubbliche..."

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | TwitterFacebook | Instagram | Truth | Odysee
CONVEGNO TRIARII

Ad Arezzo, ospite degli amici della Confederazione Triarii, per una relazione dal titolo "Il post umano e la libertà negativa: contro il relativismo dei contestualisti (alla Wittgenstein)".
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:

SAN PIO X E LE "FORME DI GOVERNO":

I termini "forma di Stato" e "forma di Governo" sono molto utilizzati nel Diritto Costituzionale e nella Scienza della Politica ed indicano rispettivamente le modalità con cui gli elementi costitutivi dello Stato moderno (popolo, territorio e sovranità) si combinano tra loro ed interagiscono nelle diverse esperienze ed il modo con cui il potere è distribuito tra gli organi del c.d. Stato —Apparato (sul carattere valutativo o avalutativo o sull'effetto prescrittivo o meramente descrittivo concernente la modellistica delle forme di Governo cfr. M. DOGLIANI, Spunti metodologici per un'indagine sulle forme di Governo, in Giur. Cost., 1973, p. 214 e ss., ma anche le attualisime riflessioni di Paolo Biscaretti di Ruffia (1912 —1996) nel suo noto "Introduzione al Diritto Costituzionale comparato"). La Chiesa cattolica, sul punto, non ha mai indicato alcuna preferenza a condizione che la scelta sia legittima, ossia in piena sintonia con i principi cristiani e con quelli propri del diritto naturale classico. In particolare, il grande Papa san Pio X, pontefice dal 1903 al 1914, nella Lettera apostolica "Notre charge apostolique" promulgata il 25 agosto 1910 in cui condannava il movimento francese "Le Sillon", fondato da Marc Sangnier (1873 —1950) il quale proponeva un "cristianesimo laicizzato" con venature "socialiste", pur riconoscendo la validitá delle diverse forme di Governo, respinse in modo molto netto l'idea che la democrazia potesse essere considerata la forma migliore, condannando in questo modo i tentativi di legare la "Ecclesia Christi" ad una concezione politica determinata, specialmente quella precipua della "democrazia moderna" che si fonda su principi dottrinali errati primo fra tutti la derivazione popolare del potere quando questo, per la dottrina cattolica, non puó che provenire da Dio. Papa Sarto si pone, dunque, in perfetta linea di continuità con il suo predecessore, Leone XIII, che, nell'Enciclica "Diuturnum illud" del 29 giugno 1881, aveva indicato come il ripugnare, da parte del "principe", le leggi di Dio e dell'ordine naturale significhi eccedere la lpotestà e pervertire la giustizia. Conclude: la comunitá deve essere instaurata e restaurata "senza sosta sui suoi fondamenti naturali e divini contro gli attacchi sempre rinascenti della malsana utopia, della rivolta e dell'empietà". A noi il compito di operare in questa direzione.
Ieri ad Arezzo: "La ragione contemplativa dell'essere guidi la volontá" (cit. Trabucco).
Forwarded from Byoblu
TG BYOBLU24 | 21 GENNAIO 2024 | EDIZIONE 20.00

▪️Esercito comune europeo in arrivo a marzo: l’annuncio della Von Der Leyen

▪️2024 complicato anche per gli agricoltori nostrani: proteste in tutt’Italia

▪️Giorgetti a Davos annuncia nuove svendite: sul piatto anche ENI

▪️Parla a Byoblu l’ex presidente della banca dei Brics

➡️https://www.byoblu.com/2024/01/21/tg-byoblu24-21-gennaio-2024-edizione-20-00/
Forwarded from Massimo Viglione commenti
Abbiamo terminato oggi a con il pranzo di commiato il VII Convegno nazionale della Confederazione dei Triarii.
E' stato sicuramente il migliore in assoluto, per partecipazione quantitativa e qualitativa e per le l'alto valore delle conferenze tenute da Guido Vignelli, Daniele Trabucco e Roberto Pecchioli.
Nel pomeriggio io ho presentato per la prima volta il mio ultimo libro.
A seguire, gli interventi dei dirigenti dei Triarii e le tantissime domande del numeroso (oltre ogni previsione, visto che l'incontro è per invito) pubblico. E, stamane, dopo la S. Messa, un interessantissimo dibattito teologico.
Abbiamo così inaugurato al meglio il nostro nuovo stendardo.
Infine, i Triarii di Arezzo hanno voluto festeggiare il mio compleanno con una torta molto particolare...
Ringrazio tutti per queste due indimenticabili giornate che ci hanno arricchito in ogni senso, a partire da quello umano dell'amicizia sincera e fraterna.
Massimo Viglione