IL GIUSNATURALISTA
1.16K subscribers
1.64K photos
231 videos
155 files
2.1K links
Canale pubblico ispirato al pensiero giusnaturalistico classico.
Download Telegram
Forwarded from Antonio Bianco
TRIARII TV - VENERDÌ 29 DICEMBRE 2023 - 0RE 19:00

DAL 2023 AL 2024

BILANCIO E PREVISIONI

ANTONIO BIANCO, MARIO IANNACCONE, ROBERTO PECCHIOLI, DANIELE TRABUCCO, MASSIMO VIGLIONE

PER LA DIRETTA:
https://www.youtube.com/watch?v=1ThFBHfRcqA

Resta sempre aggiornato sulle iniziative dei Triarii iscrivendoti al seguente canale Telegram: t.me/Amici_dei_Triarii

PER AIUTARE LA CONFEDERAZIONE DEI TRIARII

BONIFICO INTESTATO A: CONFEDERAZIONE DEI TRIARII
CAUSALE: DONAZIONE
CODICE IBAN: IT 80 M 06230 05034 0000 3552 3243
PER L’ESTERO: SWIFT CODE BIC CRPPIT2P450

PAYPAL: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=F7XLNL5M37XBW
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA: Fonte La Verità a pagina 09.
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:

ESISTONO DIRITTI NATURALI?

La domanda dalla quale partiamo è la seguente: esistono beni o diritti che alla persona umana siano attribuiti per natura e che, dunque, gli sono dovuti per un titolo naturale? La risposta a questo interrogativo è affermativa e dipende dal fatto che l'uomo è persona. Questa nozione implica l'esistenza nell'uomo di diritti dovuti in forza di un titolo naturale. L'uomo presenta, infatti, una precisa caratteristica che ne costituisce la perfezione entitativa: è in grado di dominare il proprio essere ed è ontologicamente impossibile appartenga ad altri. Questo significa che tutti i beni inerenti al suo essere sono oggetto del suo dominio, sono suoi nel senso più vero di questa espressione: il diritto alla vita, il diritto all'integrità fisica, il diritto al buon nome etc. Su questi gli altri non possono interferire e non possono appropriarsi se non per mezzo della forza e della violenza che, peró,lederebbero lo statuto ontologico della persona. Questi diritti o beni, che sono parti integranti del suo essere, generano negli altri il dovere del rispetto e, in caso di danno o lesione ingiusta, il dovere della restituzione o, se questa è impossibile, della compensazione. Se questi diritti "naturali" venissero considerati in una prospettiva meramente positivistica, essi sarebbero il frutto di una concessione fatta dalla legge positiva sia pure attraverso il loro "riconoscimento" (si pensi all'art. 2 della vigente Costituzione italiana del 1948). Pertanto, la causa di ingiustizia nascerebbe esclusivamente e solamente dalla legge positiva scritta. Anteriormente ad essa, è questa la assurda conclusione cui perviene il positivismo giuridico, l'assassinio non sarebbe un gravissimo delitto, nè sarebbero delitti le lesioni o l'ingiuria o la diffamazione. Prima, dunque, della legge positiva l'uomo non sarebbe padrone della propria vita, della sua buona reputazione etc. Caino stesso, di cui si legge nel capitolo 4 del libro della Genesi, non avrebbe commesso alcuna ingiustizia nell'uccidere Abele suo fratello. Non esisterebbero regimi tirannici, sistemi oppressivi etc. Il positivismo, come si è cercato di dimostrare, conduce all'assurdo eppure la politica contemporanea ne è immersa, imbevuta. Soltanto ammettendo l'esistenza di diritti naturali, preesistenti alle decisioni della società ed alla legge positiva, si puó gridare all'ingiustizia e concordare con Tommaso d'Aquino (1224/1275) che "lex iniusta non est lex, sed corruptio legis".
TRIARII TV - VENERDÌ 29 DICEMBRE 2023 - 0RE 19:00

DAL 2023 AL 2024

BILANCIO E PREVISIONI

ANTONIO BIANCO, MARIO IANNACCONE, ROBERTO PECCHIOLI, DANIELE TRABUCCO, MASSIMO VIGLIONE

PER LA DIRETTA:
https://www.youtube.com/watch?v=1ThFBHfRcqA

Resta sempre aggiornato sulle iniziative dei Triarii iscrivendoti al seguente canale Telegram: t.me/Amici_dei_Triarii
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:
Nell'ultimo numero della Gazzetta Ufficiale. I sovranisti di casa nostra....il Ministero della Sovranità alimentare (fa già ridire così). Continuate a credere a Fratelli/Parenti d'Ucraina....
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:
Forwarded from Byoblu
PIAZZA LIBERTÀ DI ARMANDO MANOCCHIA – PUNTATA 93

Ultima puntata dell’anno di “Piazza Libertà” interamente dedicata alla riforma della giustizia e al ruolo della Costituzione. Armando Manocchia ne discute insieme ai suoi ospiti.

➡️ https://www.byoblu.com/2023/12/31/piazza-liberta-di-armando-manocchia-puntata-93/