IL GIUSNATURALISTA
1.16K subscribers
1.65K photos
233 videos
155 files
2.12K links
Canale pubblico ispirato al pensiero giusnaturalistico classico.
Download Telegram
Via libera finale del Pe alla direttiva sulle case green.
Forza Italia, Lega e Fdi hanno votato contro, a favore Pd, M5s Avs e Iv.

Almeno il 16% degli edifici pubblici con le peggiori prestazioni andrà ristrutturato entro il 2030 e il 26% entro il 2033. Per le case si applicherà un obiettivo di riduzione del consumo energetico del 16% dal 2030 e del 20-22% entro il 2035. Per garantire flessibilità ai governi, le misure di ristrutturazione adottate dal 2020 saranno conteggiate ai fini dell'obiettivo e gli Stati potranno scegliere di applicare esenzioni per gli edifici storici, per gli edifici agricoli, per scopi militari e per quelli utilizzati solo temporaneamente. Una volta entrata in vigore, i Ventisette avranno due anni di tempo per adeguarsi alla direttiva presentando a Bruxelles un piano nazionale di ristrutturazione, ovvero una tabella di marcia per indicare la via che intendono seguire per centrare gli obiettivi.

"La direttiva europea sull'efficientamento energetico degli edifici, meglio nota come direttiva 'case green', è stata infine approvata. Per due anni la Confedilizia si è battuta, con successo, al termine del percorso, per eliminarne le parti più pericolose per il risparmio degli italiani: quelle, in particolare, che imponevano rilevanti e costosi interventi su milioni di immobili entro scadenze quasi immediate. Rimane un testo dagli obiettivi finali ben difficilmente realizzabili (emissioni zero nel 2050), che la nuova legislatura europea farebbe bene a ripensare". Lo afferma Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia. "Dopodiché, un ruolo fondamentale lo avranno i governi, chiamati a legiferare nei vari Paesi. Quello italiano deve fare i conti con una realtà ben diversa da quella del resto della Ue. Le specificità del nostro patrimonio immobiliare sono note, così come quelle di chi lo detiene (piccoli proprietari, spesso in condominio). Occorre pensare a una distribuzione equilibrata nel tempo degli interventi e ad adeguate misure economiche e fiscali di sostegno. Il tutto, senza dimenticare che il nostro territorio ha una priorità che a Bruxelles non scalda i cuori quanto il green: quella del miglioramento sismico degli edifici".

https://www.ansa.it/europa/notizie/europarlamento/news/2024/03/12/via-libera-finale-del-pe-alla-direttiva-sulle-case-green_430132bf-3711-41bd-885e-5fbaba081771.html

🔴 Per ricevere tutti gli aggiornamenti segui Giorgio Bianchi Photojournalist
Forwarded from ImolaOggi Channel
Professionisti dell'informazione...
Mistero Medvedev: i post più aggressivi dell’ex presidente russo coincidono con l’arrivo di vino
Forwarded from Byoblu
EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2050, L'EUROPA SI IMPONE - CARLO CAMBI

La controversa direttiva Ue sulle case green è diventata realtà: con 370 sì, 199 no e 46 astensioni, l’Europarlamento ha dato il via libera definitivo ai provvedimenti che mirano ad avere un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050. Ma cosa succederà ora alle nostre case? Che impatto avrà questa direttiva sui cittadini? Ne parliamo con il giornalista Carlo Cambi

➡️ https://www.byoblu.com/2024/03/13/emissioni-zero-entro-il-2050-leuropa-si-impone/
Forwarded from ImolaOggi Channel
Commissione UE: procedura contro l'Italia per la qualità dell'aria
Il provvedimento si aggiunge al deferimento dell’Italia alla Corte di giustizia Ue per il mancato rispetto della direttiva sulle acque reflue urbane

https://www.imolaoggi.it/2024/03/13/commissione-ue-procedura-contro-italia-qualita-aria/
Forwarded from Byoblu
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
"Questa guerra ha due sconfitti e due vincitori. L'Ucraina e l'Unione Europea sono i perdenti, mentre la Russia ha raggiunto i suoi obiettivi militari. Ma non dimentichiamoci degli Stati Uniti, che hanno vinto destabilizzando l'Europa e rinforzando la propria posizione globale."

Il giornalista Alberto Fazolo a CHE IDEA TI SEI FATTO? con Virginia Camerieri


➡️ Canale 262 del digitale terrestre

➡️ Canale 816 di Sky

➡️ Canale 462 di TivùSat

➡️ Live streaming su go.byoblu.com/live

➡️ Live sulla App 'Byoblu' negli store

➡️ Canale WhatsApp:

BYOBLU, la Tv dei cittadini
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:
Forwarded from Gianni Alemanno
ULTIMI DANNI DELLA VON DER LEYEN
Con l’approvazione della direttiva sulle case green si aggiunge un nuovo e pericoloso tassello al fondamentalismo ecologista basato sull’idea che la salvaguardia dell’ambiente passa attraverso severe punizioni da infliggere agli esseri umani. Per effetto della nuova direttiva, il 55% della riduzione del consumo energetico medio dell’Italia (16% entro il 2030 e 20-22% entro il 2035 ), dovrà essere realizzato attraverso ristrutturazioni del patrimonio edilizio. In Italia, più di 5 milioni di immobili rientrano nelle classi energetiche peggiori, la F e la G, e, dovranno, pertanto essere ristrutturati. Gli interventi dovranno andare dalla coibentazione di interi edifici, alla sostituzione di caldaie e di infissi. Il costo medio per famiglia è stimato tra i 20.000 e i 55.000 euro. Gli euro-parlamentari di Fratelli d’italia, Forza Italia e Lega, hanno votato contro. Ma votare contro non basta.
Leggi tutto 👇👇👇
https://www.facebook.com/share/p/B2yn36wK7MFS4VdP/
Forwarded from Idee&Azione
GEOPOLITICA DELLA GRANDE AFRICA

Ecco il nuovo Corso di Alta Formazione in Geopolitica della Grande Africa!
Dopo il successo dei corsi di Geopolitica del Mondo Multipolare (unico al mondo, nuova edizione fra pochi mesi), Geopolitica del Lontano Oriente, Studi Mediorientali, Dottrina e Geopolitica dell'Eurasiatismo, ecco il corso dedicato alla comprensione del "Nuovo Heartland".

SE VUOI CAPIRE COSA STA SUCCEDENDO IN AFRICA, E' IL CORSO CHE FA PER TE!

Il corso intende fornire una preparazione in materia di geopolitica della macro-regione del continente africano, secondo l’approccio e lo sviluppo in chiave multipolare. Tramite l’integrazione multidisciplinare di più conoscenze, gli studenti verranno forniti di uno strumento per comprendere la geopolitica dell’area individuata e svolgere un ragionamento critico degli eventi, nonché proiezioni e analisi.

Chiunque può partecipare, non è necessario possedere già una laurea, viene rilasciato il titolo accademico di Alta Formazione al termine. Si svolgerà comodamente online, per un totale di 48 ore di lezioni, con ospiti internazionali.

Per info & iscrizioni
Francesca Ferrazza
Tel: 0437 851 355
Mail:
universita@unidolomiti.it

#unidolomiti
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:

COME SI ELEGGE IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE RUSSA?

Nei giorni dal 15 al 17 marzo 2024 si svolgeranno in Russia le elezioni presidenziali che vedono, per la prima volta, l'utilizzo del voto elettronico. Su una popolazione di 146 milioni di abitanti, sono 112,3 gli aventi diritto al voto. La Costituzione della Federazione Russa del 1993 e successive modificazioni prevede una forma di Governo di tipo semipresidenziale a prevalenza del Presidente, sebbene la revisione costituzionale del 2020 non solo abbia inciso sulla redistribuzione delle competenze tra Presidente e Camere (Duma di Stato e Consiglio federale della Russia), ma abbia anche attribuito alle stesse un ruolo piú attivo come, ad esempio, approvare la candidatura del Primo Ministro o proporre al Presidente la revoca dei giudici federali "disonorevoli". Il Capo dello Stato viene eletto a suffragio universale e diretto da parte del corpo elettorale per un periodo di tempo pari a sei anni e per non piú di due mandati consecutivi. É previsto, in particolare, un sistema maggioritario a doppio turno (come nell'ordinamento costituzionale francese) per cui, per essere eletti giá al primo turno, bisogna ottenere il 50%+1 dei voti validamente espressi, ossia la maggioranza assoluta. Qualora non venisse raggiunta, tre settimane dopo il primo turno si procede con una seconda votazione ove risulta eletto il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti. L'art. 85, paragrafo 3, della Costituzione russa, a seguito dell'ultima modifica del marzo 2020, confermata dal referendum del giugno-luglio 2020, ha aumentato ad almeno venticinque anni la residenza nel territorio della Federazione ai fini della candidabilitá (in precedenza erano 10) e l'esclusione di una cittadinanza straniera o di un permesso di soggiorno in un Paese straniero. Si tratta di quel fenomeno che la dottrina ha definito come "nazionalizzazione delle élites", fortemente voluta dal Presidente Vladimir Putin, che incide profondamente sull'equilibrio di potere della classe dirigente al fine sia di preservare l'indipendenza del Paese da influenze esterne, sia di rafforzare quel modello di "Stato-civiltá" (ispirato al conservatorismo del filosofo cristiano Nicolaj Berdjaev (1874–1948), discepolo di Dostoevskij e conosciuto come il pensatore "della libertá" in netta opposizione al prometeismo rivoluzionario del marxismo fautore di una societá "collettivizzata e meccanizzata") che si contrappone al globalismo del mondo occidentale secolarizzato e materialista.
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:

DIRITTO NATURALE E METAFISICA DELL'ESSERE:

La filosofia moderna, soprattutto a partire da Cartesio (1596-1650), si é allontanata dal pensiero classico ed é passata dal primato dell'essere al primato del soggetto che viene inteso come creativitá di valori (modulabili) e di storia, o meglio come coscienza che emerge in modo libero senza vincoli e condizionamenti (la c.d. "libertá negativa"). La conseguenza di questo approccio é "l'etica della situazione", per cui il bene puó e deve essere "scoperto" e "inventato" dal singolo all'interno della situazione concreta (qualora si ritenga, ad esempio, che la vita non é degna di essere vissuta, perché non ricorrere all'eutanasia?). Il pensiero moderno fonda, dunque, esso stesso l'essere: l'essere ed il bene procedono dalla nostra coscienza, perdendo qualunque dimensione oggettiva. In questa prospettiva la ragione costruisce norme morali in relazione alla storicitá del momento. Il loro contenuto é in continuo divenire ed é determinato dalla variabilitá dei condizionamenti culturali e sociali. Una vera filosofia della persona, invece, ritiene che diritto naturale e veritá siano una identica cosa. La legge morale naturale deriva, allora, dall'essenza metafisica dell'uomo, ció che lo rende quello che é. Questa permane in ogni mutamento storico e, quindi, é sempre uguale e conoscibile dall'uomo. La bontá e la malvagitá certamente provengono dalla persona umana, dal suo orizzonte di libertá il quale, peró, é sempre collocato all'interno di un ben preciso orizzonte ontologico che funge da criterio per valutare la conformitá dell' "agere" (dell'agire) al vero ed al giusto. Ogni ente ed ogni realtá possiedono, infatti, una tendenza o inclinazione naturale a divenire la loro essenzialitá, a realizzare il loro fine, ossia il loro bene. Se cosí non fosse, cioé in mancanza di un ancoraggio all'essere, ognuno seguirebbe la propria volontá non illuminata dalla ragione contemplativa e riterrebbe giusta e vera qualunque azione quale risultato del suo "velle", del suo autodeterminarsi. E quando quella volontá si fa "generale" e viene imposta ai consociati? L'uomo, se non vuole cadere nella follia della "non veritá", é chiamato a praticare l'essere nel suo ordine e, dunque, a compiere il suo dover essere. Con buona pace dei moderni...
Forwarded from Idee&Azione
GEOPOLITICA DEL MONDO MULTIPOLARE

Con grande gioia annuncio che è in partenza la nuova edizione del corso Geopolitica del Mondo Multipolare, unico in tutto il mondo, già di grande successo. La nuova edizione si affianca ai già presenti corsi di Geopolitica del Lontano Oriente, Geopolitica della Grande Africa, Studi Mediorientali, Storia, Teoria e Geopolitica dell'Eurasiatismo, atti a fornire una conoscenza dettagliata e accessibile a tutti di cosa è la Geopolitica (ed in arrivo, preparatevi, anche altri corsi specifici).

Il corso intende fornire una preparazione in materia di geopolitica, secondo l’approccio e lo sviluppo della Teoria del Mondo Multipolare, teorizzata dal prof. Aleksandr Dugin. Tramite l’integrazione multidisciplinare di più conoscenze, gli studenti verranno forniti di uno strumento per comprendere la geopolitica e svolgere un ragionamento critico degli eventi storici, passati ed attuali.

Il corso è aperto a tutti, non richiede di possedere già una laurea e rilascia il titolo accademico di Alta Formazione. Si svolgerà comodamente online, per un totale di 40 ore di corso, suddivise in più lezioni.

📝Per info & iscrizioni
Francesca Ferrazza
Tel: 0437 851 355
Mail:
universita@unidolomiti.it

#unidolomiti Unidolomiti