IL GIUSNATURALISTA
1.14K subscribers
1.62K photos
231 videos
154 files
2.08K links
Canale pubblico ispirato al pensiero giusnaturalistico classico.
Download Telegram
DOMANDE SERALI IN VISTA DI UN LAVORO SCIENTIFICO:

Il diritto naturale appartiene al metagiuridico o alla sfera del giuridico? Detto diversamente, il "diritto naturale abita nel diritto positivo" (Cotta, Viola) oppure no? E, nel primo caso, in che cosa consiste questa inabitazione? Fornisce obbligatorietà al diritto positivo (se sì, come?)? Contiene i presupposti ontologici da cui il diritto positivo non puó prescindere? Assume una rilevanza procedurale (autori come Vallauri distinguono tra un "diritto naturale di struttura" ed "un diritto naturale di condotta")? Non si corre il rischio, con la tesi della "abitazione" di diritto naturale in quello positivo, di attribuire a quest'ultimo una dimensione assiologica (assente, invece, in una concezione meramente empirico/prassista della società) con la conseguenza che se questa dimensione valoriale (i valori, peró, come insegna Schmitt, sono modulabili) è presente, non si comprendono le ragioni per cui il legislatore non la riconosce e, spesso, adotta scelte legislative in contrasto? Non dovrebbe, invece, il diritto naturale, quale criterio ordinatore metagiuridico, indirizzare dall'esterno le scelte del diritto scritto, orientandolo alla "iustititia" ed aiutandolo a superare quel formalismo connesso a schmittismo sociale (Castellano) che lo caratterizza? Il sonno aiuterà e pure il sogno...che, come recita l'Iliade, viene da Zeus...
https://youtu.be/6W1LJ-6iB8k

Sentite la banalità di risposte di questi ragazzi. Mai che si menzioni il nome di Cristo. Un vago accenno ad una "esperienza di fede". "Tanti e sì gravi sono i danni...derivanti dall'ignoranza delle cose religiose" (cit. san Pio X, Lettera Enciclica "Acerbo Nimis" del 15 aprile 1905).

Oremus pro Ecclesia Christi...
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA
https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/ldquo-meloni-sta-continuando-rsquo-agenda-draghi-rdquo-ndash-362789.htm

Così facendo perde il consenso di elettori e di parlamentari. Non avendo più forza in Italia, si reggerà fino a quando gli USA più che la UE decideranno che rimanga. Poi eventualmente ci sarà il solito Governo tecnico. Un risultato sarà comunque raggiunto cioè che la Destra di Governo, perse le sue radici, sarà fatta fuori e non rappresenterà più un problema per i Poteri forti dell' Occidente.
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA
Fonte: Corriere delle Alpi
Vi aspetto.
C'è anche il mio intervento alla fine
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA: