IL GIUSNATURALISTA
1.14K subscribers
1.61K photos
231 videos
154 files
2.07K links
Canale pubblico ispirato al pensiero giusnaturalistico classico.
Download Telegram
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:

POLITICITÁ, POLITICA E VERITÁ

A partire dall'intuizione del filosofo inglese Francesco Bacone (1561-1626) di mettere tra parentesi il problema metafisico e dalla rinunzia, con Rosseau (1712-1778), di mostrare la vera origine delle cose (il principio che sta e che non si lascia contraddire come insegna Eschilo) in nome di una conoscenza che permetta di prevedere e padroneggiare gli eventi, la scienza politica, prima moderna e poi contemporanea, si è fermata dinnanzi a qualunque tensione verso la Verità, pervenendo, lo scriveva magistralmente il prof. Marino Gentile (1906-1991), ad un "arresto dommatico della ricerca speculativa". Questo significa, allora, abbandonare qualunque indagine circa il fondamento di ogni discorso incluso quello politico il cui perimetro rimane quello della modularità dei c.d. valori. La conseguenza di questa impostazione è gravissima: la politicitá non è piú qualcosa di connaturale alla persona umana ed al suo essere "animale politico" aristotelicamente concepito, ma diventa l'artificio che permette il passaggio verso la costruzione di "un ordine artificiale", di un qualunque ordine, ove il potere è chiamato a tradurre in norme positive le istanze insaziabili della collettività elevandole a diritti in nome di una pretesa autodeterminazione assoluta della persona (per cui il problema dei diritti, insegnava il filosofo del diritto Gioele Solari (1872-1952), da politico si fa costituzionale). Rinunciando a "penetrare l'essere" e limitandosi a prendere atto dei fenomeni, la politica non è più in grado descrivere l'essenza e l'esistenza di una cosa e, dunque, di orientare verso il fine insito nella natura (erroneamente intesa in senso meccanicistico-biologico) di ogni ente, riducendosi a mera mediazione compromissoria. Affermava Bismarck (1815-1898): "la politica è l'arte del possibile e la scienza del relativo".

Filippo Borelli
Daniele Trabucco
Forwarded from La terza ROMA
Infuriano i combattimenti nell'area di Kleshcheevka,tutti gli attacchi ucraini sono stati respinti. Inoltre, a seguito dei contrattacchi delle forze armate russe sono state riconquistate tutte le posizioni prese dagli ucraini nei giorni scorsi nell'area di Berkhovka.
https://t.me/terzaroma
TRABUCCO: Non perdetevi la puntata di domani sera su Byo Blu, nell'ambito del talk "Piazza Libertà", condotto dal direttore di Imola Oggi Armando Mannocchia. Discuteró con la prof. ssa Patrizia Scanu e la prof. ssa Filomena Maggino del "Piano scuola 4.0." di cui al decreto-legge n. 161/2022 che introduce la c.d. "digitalizzazione della scuola" quale missione del Piano nazionale di ripartenza e resilienza. Un provvedimento voluto dal Governo Draghi.
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA:
Forwarded from Idee&Azione
Ora l’UE si trova bloccata in sanzioni per sempre alla Russia (con la Cina a seguire); un sussidio per sempre a “Kiev”; un ciclo per sempre di militarismo della NATO; e un’economia che scivola verso la deindustrializzazione, gli alti costi dell’energia e una relativa diminuzione. L’UE non ha raggiunto lo status di “attore globale” che desiderava. Da ogni punto di vista, l’Europa ha un’economia ridotta e un’agenzia ridotta nel mondo. (di Alastair Crooke)

#ideeazione
https://www.ideeazione.com/prigozhin-e-il-declino-delleuropa/
Forwarded from Lorenzo Sivieri
Lunedì 10 luglio alle ore 21.00 ti aspettiamo a Padova per la visione del documentario "Referendum - lotte sociali sulla soglia di un conflitto mondiale" di Michelangelo Severgnini, che il mainstream ha censurato.

"Io combatto la tua idea, che è diversa dalla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu, la tua idea, possa esprimerla liberamente".
Voltaire

Per prenotazioni scrivere un messaggio a Michela al 3282966765, per cortesia non chiamare.
CIAO MAURIZIO: GRANDE UOMO, GRANDE ECONOMISTA, GRANDE AMICO

Ci siamo tanto confrontati insieme e abbiamo scritto il nostro libro sulla riforma delle Province. Grazie per quanto mi hai trasmesso. Riposa in pace.
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🇺🇸 vs 🇱🇾Video di sensibilizzazione
PER NON DIMENTICARE: ECCO PERCHÈ HANNO FATTO FUORI GHEDDAFI
"Noi non abbiamo deciso di essere nemici dell'America ma è l'America che non desidera uno stato libero come la Libia.
L'America o ha schiavi o nemici: non accetta amici o non allineati e quindi o si diventa schiavi ai suoi piedi o se non si accetta la sua schiavitù si diventa suo nemico. Noi rifiutiamo la schiavitù sotto l'America o sotto chiunque altro: per questo l'America ci ha selezionato come suoi nemici ma noi abbiamo annunciato ripetutamente la disponibilità ad avere rapporti con l'America; che però siano sani e normali, che siano basati sull'interesse e sul rispetto reciproco.
Noi rifiutiamo qualsiasi rapporto che ci condizioni nella nostra politica e siamo certi di essere dalla parte giusta ma l'America, che è uno stato imperialista, rifiuta questa nostra politica perché vuole colonizzare il mondo"
CONDIVIDI #Rendiamolovirale

GUARDA IL PROSSIMO VIDEO DI SENSIBILIZZAZIONE QUI
https://t.me/StatisticalDataTelegram/959

Segui
📱 Statistical DATA Diego Manca su Telegram!
L'unico Canale
🟩Che raccoglie e sintetizza le principali notizie della giornata
🟦Che presenta analisi di Magistrati, Statisti e Analisti
⬜️Che offre una rubrica MMT dedicata
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Giubbe Rosse
🇳🇱 CRISI DI GOVERNO IN OLANDA: CADUTO SULLA QUESTIONE MIGRANTI. "VISIONI INCOMPATIBILI"

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
L'ANGOLO DEL GIUSNATURALISTA
Forwarded from Giubbe Rosse
🇭🇺 UNGHERIA - "L'Ungheria non attuerà le decisioni di Bruxelles sul tema dell'immigrazione. Non accetteremo quote obbligatorie e non costruiremo ghetti di migranti. Prima l'Ungheria! (Orbán Viktor, Twitter)

🟥 Segui Giubbe Rosse
Telegram | Web | Ultim'ora | Twitter | Facebook | Instagram | Truth | Odysee
Oggi su La Verità, a pagina 07, spiego che cos'è una Commissione di inchiesta.