"Senza il monopolio pubblico sull’estrazione e la distribuzione delle risorse fiscali, non si sarebbero formati i moderni stati nazionali europei.
Le tasse hanno fornito, a questi ultimi, i mezzi con cui costruire gli apparati militari necessari per definire il territorio nazionale oltre che per espanderlo. La sovranità fiscale e la sovranità militare hanno costituito le due facce, inscindibili, della sovranità statale. " L'ormai mitico Fabbrini crede ancora che lo Stato se non tassa, non spende. Ci sarebbe quel piccolo particolare della sovranità monetaria. Ma che glielo dico a fare?
Le tasse hanno fornito, a questi ultimi, i mezzi con cui costruire gli apparati militari necessari per definire il territorio nazionale oltre che per espanderlo. La sovranità fiscale e la sovranità militare hanno costituito le due facce, inscindibili, della sovranità statale. " L'ormai mitico Fabbrini crede ancora che lo Stato se non tassa, non spende. Ci sarebbe quel piccolo particolare della sovranità monetaria. Ma che glielo dico a fare?
Sta emergendo la contraddizione che avevo segnalato nel mio intervento a Coffee Break: i venditori di gas vogliono impegni a lungo termine, per poter garantire redditività agli ingenti investimenti necessari. I compratori sono prigionieri dei loro obiettivi di decarbonizzazione e non si vogliono impegnare. Allora come la mettiamo?
Forwarded from Alberto Bagnai
QED 101: le divergenze parallele, su #goofynomics:
https://goofynomics.blogspot.com/2023/02/qed-101-le-divergenze-parallele.html
Si stava meglio quando erano parallele le convergenze…
https://goofynomics.blogspot.com/2023/02/qed-101-le-divergenze-parallele.html
Si stava meglio quando erano parallele le convergenze…
Blogspot
QED 101: le divergenze parallele
Non c'è voluto molto tempo. Ormai fra esposizione del tema qui, nel luogo del Dibattito, e conferme da parte dei migliori amici dell'uomo ch...